VIDEO TUTORIAL | Concorso PNRR 3, come fare la domanda passo dopo passo
https://www.youtube.com/live/LNRNPU6mVTs?si=GOUwauE1qsL-9rlx
🔵 VIDEO TUTORIAL | Concorso PNRR 3, come fare la domanda passo dopo passo
➡️ Vi segnaliamo che oggi, alle 15, Roberta Vannini (Uil Scuola Rua) inteverrà in diretta su Orizzontescuola
🎥 La diretta sarà trasmessa su questo link, sulla pagina Facebook di Orizzontescuola e sulla pagina Facebook della Uil Scuola: www.uilscuola.it
Concorso docenti PNRR 3: chi può presentare domanda, numeri e posti divisi per regione (SCHEDA E TABELLE)
https://uilscuola.it/concorso-docenti-pnrr-3-chi-puo-presentare-domanda-numeri-e-posti-divisi-per-regione-scheda-e-tabelle/
AVVISO – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2025/2026 – V TURNO – SEDI ASSEGNATE.
da USR SICILIA. UFFICIO VI. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
“Corsi abilitanti nei tempi giusti e con costi equi. Servono soluzioni per i permessi studio” incontro al MIM
Uil Scuola: “Corsi abilitanti nei tempi giusti e con costi equi. Servono soluzioni per i permessi studio
Oggi per abilitarsi si arriva a spendere fino a 2.500 euro: la formazione non può essere un lusso.
Si è tenuto martedì 7 ottobre, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’incontro sui percorsi universitari e accademici abilitanti e sull’avvio dell’anno scolastico 2025/26.
Durante la riunione, il Ministero ha illustrato il quadro delle prossime attivazioni, confermando che saranno attivati diversi percorsi di formazione iniziale per docenti:
- a) Percorsi da 60 CFU/CFA (Allegato 1 del DPCM).
- b) Percorsi da 30 CFU/CFA per vincitori di concorso non abilitati con almeno 3 anni di servizio, di cui 1 nella specifica classe di concorso (Allegato 2).
- c) Percorsi da 30 CFU/CFA per docenti con almeno 3 anni di servizio negli ultimi cinque, nelle scuole statali o paritarie (Allegato 2).
- d) Percorsi da 30 CFU/CFA di completamento per chi ha già acquisito i primi 30 CFU/CFA per la partecipazione al concorso nella fase transitoria prorogata al 2025/26 (Allegato 4).
- e) Percorsi da 36 CFU/CFA di completamento per vincitori di concorso che avevano i 24 CFU/CFA conseguiti entro il 31 ottobre 2022 o per ITP vincitori non abilitati (Allegato 5).
Le università e le istituzioni AFAM potranno presentare l’offerta formativa o nuove richieste di accreditamento entro il 24 ottobre 2025.
Le attività didattiche potranno essere svolte fino al 50% online in modalità sincrona, eccetto tirocini e laboratori, che resteranno in presenza.
UIL Scuola RUA: “Serve tempestività e garanzie di accesso per tutt
ELEZIONI FONDO ESPERO 2025 – LA PAGINA DEDICATA UIL SCUOLA RUA
è online, sul sito della UIL Scuola, la pagina dedicata alle elezioni del Fondo Espero 2025.
All’interno sono disponibili tutte le informazioni utili al voto, la lettera del Segretario Generale Giuseppe D’Aprile, le grafiche social, la locandina ufficiale, le FAQ, il regolamento elettorale, l’elenco dei nostri candidati e molto altro ancora.
La pagina è in costante aggiornamento: nei prossimi giorni sarà disponibile anche il video “Come si vota”.
Il 27, 28 e 29 ottobre vota e fai votare la Uil Scuola Rua – Lista n.1
Il tuo futuro, il nostro impegno. Il link della pagina: https://uilscuola.it/elezioni-fondo-espero/
Il tuo futuro, il nostro impegno
Il 27, 28 e 29 ottobre si terranno le elezioni per l’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare della scuola a cui aderiscono oltre 115 mila lavoratrici e lavoratori. È un appuntamento di grande importanza: votare significa scegliere chi, nei prossimi anni, guiderà le scelte strategiche e gestionali del Fondo, orientandone le politiche e le prospettive future.
Il Fondo Espero rappresenta un modello di garanzia e partecipazione: è il primo fondo chiuso negoziale dedicato ai lavoratori della scuola statale e si fonda su una gestione trasparente e condivisa, nella quale i rappresentanti eletti dai lavoratori contribuiscono direttamente alle decisioni che riguardano la tutela dei risparmi e la solidità delle prestazioni previdenziali.
In un contesto in cui le prospettive pensionistiche si fanno sempre più incerte, Espero rappresenta una tutela concreta per le nuove generazioni della scuola, offrendo la possibilità di costruire una vecchiaia serena e un futuro previdenziale stabile e protetto.
La UIL Scuola Rua, con la Lista n.1, si presenta con un impegno chiaro: assicurare una gestione seria, trasparente e competente, capace di tutelare i risparmi, garantire rendimenti solidi e valorizzare i contributi. Una gestione che metta al centro la trasparenza, la sicurezza e la sostenibilità, offrendo risposte rapide e rapporti chiari con i soci, e ponendo sempre l’interesse del personale scolastico al primo posto.
Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua
AVVISO – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2025/2026 – IV TURNO – DISPONIBILITA’ E SEDI ASSEGNATE.
DA .UFFICIO VI. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
AVVISO TURNO DI NOMINA N. 4 Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del personale docente a. s. 2025/26 PUBBLICAZIONE SEDI ASSEGNATE .
In applicazione della nota ministeriale n. 157048 del 09.07.2025 con oggetto “Anno scolastico 2025/2026 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo e ATA”, e del Decreto Direttoriale prot. 47815 del 25.09.2025, con cui sono stati assegnati all’AT Catania 135 posti di sostegno in deroga, si pubblica in allegato l’elenco dei docenti destinatari di proposta di assunzione a tempo determinato per l’a. s. 2025/26, individuati a seguito dell’apposita procedura informatizzata, in relazione ai posti disponibili, alle domande presentate e sulla base delle Graduatorie Provinciali ad Esaurimento del personale docente di questa Città Metropolitana, pubblicate sul sito istituzionale di quest’Ufficio con provvedimento prot. 18017 del 10/08/2025 e delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, valevoli per l’a.s. 2025/26, ripubblicate con provvedimento prot. 22509 del 25/08/2025. Si fa presente che nelle assegnazioni delle sedi sono stati considerati gli aspiranti aventi diritto alla riserva dei posti nei limiti della normativa vigente. Il personale docente individuato dovrà assumere servizio entro giorno 03 ottobre 2025, nelle sedi a fianco di ciascuno indicate.
Attachments: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0026806.01-10-2025.
Disponibilità totali per nomine – tutti gli ordini
ELENCO INDIVIDUAZIONE NOMINE DOCENTI A T.D. A.S. 2025-2026
AVVISO – PERSONALE ATA – CONVOCAZIONI PER EVENTUALE STIPULA DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER L’A.S. 2025/2026 PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GRADUATORIE PERMAMENTI PROVINCIALI E NELLE GRADUATORIE II FASCIA DM 75/2001 – PROFILO COLLABORATORE SCOLASTIC
da USR PER LA SICILIA. AMBITO TERRITORIALE CATANIA. UFFICIO VI.
la nota: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0026653.30-09-2025
Adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto – personale ATA – A.S. 2025/2026 – Distribuzione ulteriori risorse
da AMBITO TERRITORIALE CATANIA
trattamento di quiescenza e previdenza.
In allegato NOTA ESPLICATIVA D.M. 182/25 – trattamento di quiescenza e previdenza.
Personale docente, educativo e ATA: termine invio domande on line 21 ottobre 2025
Dirigenti scolastici: termine invio domande on line 28 febbraio 2026
La materia pensionistica è fortemente condizionata dalle continue modifiche ed integrazioni approvate, in questi anni, dai vari Governi.
Tutto ciò rende sempre più difficile, per i lavoratori della Scuola, scelte consapevoli.
Per questo, abbiamo rafforzato l’attività del Dipartimento previdenziale per supportare il lavoro delle Segreterie Territoriali oltre che per svolgere un’azione diretta sui lavoratori che vorranno rivolgersi al nostro Dipartimento, sulla base dell’accordo nazionale sottoscritto con l’Ital Uil nazionale.
Resta comunque da risolvere il problema più volte denunciato dalla Uil Scuola Rua, relativo all’utilizzo improprio dell’applicativo Passweb, che comporta un lavoro supplementare per le segreterie scolastiche già oberate dalle ordinarie procedure di istituto e sempre più in difficoltà a causa dei continui tagli dell’organico ATA.
da…….
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania
Dirigente: Emilio Grasso
Riferimenti: Rosita D’Orsi, Martina Duscio, Carmen Russo, Manuela Fallica, Ludovica Messina, Daniela Zappalà,
Fortunato Crimi, Stefano Troni.
Via P. Mascagni n° 58 – 95131 Catania – Tel. 095/7161111 – C.F.: 80008730873 – C.U.F.E.: EH6EEV
E-mail: usp.ct@istruzione.it – PEC: uspct@postacert.istruzione.it – www.ct.usr.sicilia.it/
Pag. 1 di 2
U.O.B. n. 2
Uffici I, II, III, IV, V
AVVISO
TURNO DI NOMINA N. 3
Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del
personale docente a. s. 2025/26
PUBBLICAZIONE SEDI ASSEGNATE
In applicazione della nota ministeriale n. 157048 del 09.07.2025 con oggetto “Anno scolastico
2025/2026 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente,
educativo e ATA”, a seguito dell’apposita procedura informatizzata, si pubblica in allegato, in
relazione ai posti disponibili e alle domande presentate, l’elenco dei docenti individuati quali
destinatari di proposta di assunzione a tempo determinato per l’a. s. 2025/26, sulla base delle
Graduatorie Provinciali ad Esaurimento del personale docente di questa Città Metropolitana
pubblicate sul sito istituzionale di quest’Ufficio con provvedimento prot. 18017 del 10/08/2025 e
delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, valevoli per l’a. s. 2025/26, ripubblicate con
provvedimento prot. 22509 del 25/08/2025.
Si fa presente che nelle assegnazioni delle sedi sono stati considerati gli aspiranti aventi diritto
alla riserva dei posti nei limiti della normativa vigente.
Il personale docente individuato dovrà assumere servizio entro giorno 22 settembre 2025, nelle
sedi a fianco di ciascuno indicate
attachments: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0025607.19-09-2025
ELENCO-INDIVIDUAZIONE-NOMINE-DOCENTI-A-T.D.-A.S.-2025-2026
SEMINARIO FORMATIVO PER DOCENTI NEO ASSUNTI
AVVISO – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2025/2026 – II TURNO – SEDI ASSEGNATE.
DA USR SICILIA. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
AVVISO.
TURNO DI NOMINA N. 2
Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del
personale docente a. s. 2025/26
PUBBLICAZIONE SEDI ASSEGNATE
In applicazione della nota ministeriale n. 157048 del 09.07.2025 con oggetto “Anno scolastico
2025/2026 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente,
educativo e ATA”, a seguito dell’apposita procedura informatizzata, si pubblica in allegato, in
relazione ai posti disponibili e alle domande presentate, l’elenco dei docenti individuati quali
destinatari di proposta di assunzione a tempo determinato per l’a. s. 2025/26, sulla base delle
Graduatorie Provinciali ad Esaurimento del personale docente di questa Città Metropolitana
pubblicate sul sito istituzionale di quest’Ufficio con provvedimento prot. 18017 del 10/08/2025 e
delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, valevoli per l’a. s. 2025/26, ripubblicate con
provvedimento prot. 22509 del 25/08/2025.
Si fa presente che nelle assegnazioni delle sedi sono stati considerati gli aspiranti aventi diritto
alla riserva dei posti nei limiti della normativa vigente.
Il personale docente individuato dovrà assumere servizio entro giorno 15 settembre 2025, nelle
sedi a fianco di ciascuno indicateil bollettino: ELENCO INDIVIDUAZIONE NOMINE DOCENTI A T.D. A.S. 2025-2026
Personale ATA – Sedi disponibili per incarichi a tempo determinato – TUTTI I PROFILI – Anno scolastico 2025-2026
DA USR SICILIA. UFFICIO VI. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
IL DISPOSITIVO: PUBBLICAZIONE DISPONIBILITA’ PER INCARICHI A TD PERSONALE ATA _8 SETTEMBRE
ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA DALLE GRADUATORIE PERMAMENTI. ASSEGNAZIONE SEDI PER SCORRIMENTO.
ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA DALLE GRADUATORIE PERMAMENTI
PROVINCIALI COSTITUITE AI SENSI DELL’ART. 554 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.297/94 PER LA
PROVINCIA DI CATANIA ANNO SCOLASTICO 2025/2026 PUBBLICATE CON ATTO PROT. N. 21162
DEL 5.08.2025 E SUCCESSIVA RETTIFICA PROT. 220003 DEL 18.08.2025- ASSEGNAZIONE SEDI PER
SCORRIMENTO.
Personale ATA – Graduatoria definitiva DM 75/2001
AVVISO – PERSONALE ATA – CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI PER EVENTUALE STIPULA DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER L’A.S. 2025/2026 PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GRADUATORIE PERMAMENTI PROVINCIALI
Da USR PER LA SICILIA. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Col presente avviso si rende noto il calendario delle convocazioni per la stipula di EVENTUALE contratto a tempo determinato per il personale A.T.A. indicato in oggetto. Il presente calendario è pubblicato sul sito web dell’Ambito Territoriale di Catania e del Liceo Statale “L. Radice” di Catania. Tale pubblicazione ha effetto di notifica e, pertanto, non saranno inviate comunicazioni individuali all’indirizzo di posta elettronica degli aspiranti. Le sedi disponibili verranno pubblicate sul sito di questo ufficio e del Liceo Statale “L. Radice” di Catania giorno 8.09.2025. Si precisa che le stesse potranno subire variazioni, che verranno tempestivamente comunicate. La presente convocazione si riferisce ai posti e spezzoni orario per i/le quali alla data attuale vi è la relativa disponibilità e non costituisce diritto alla nomina. Si rammenta che le disponibilità successive che si vengono a determinare, anche per effetto di rinuncia, non comportano il rifacimento delle supplenze già conferite. È possibile farsi rappresentare con delega in sede di convocazione, ai sensi della circolare sulle supplenze prot. n. 157048 del 9.07.2025.
LA NOTA: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0023816.03-09-2025
AVVISO – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2025/2026 – SEDI ASSEGNATE.
Da AMBITO TERRITORIALE CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0023068.30-08-2025
ELENCO INDIVIDUAZIONE NOMINE DOCENTI T.D. A.S. 2025-2026
Nuove linee guida dell’Ispettorato del Lavoro anche per il settore Scuola. Scarica la nostra scheda di sintesi utile per tutte le lavoratrici madri e per i dirigenti scolastici.
Nella nota, l’Ispettorato del Lavoro analizza in dettaglio anche la possibilità per il datore di lavoro di riassegnare la lavoratrice madre ad altre mansioni. https://uilscuola.it/interdizione-dal-lavoro-lavoratrici-madri-nuove-linee-guida-scuola/
Scadenza Carta del Docente riconosciuta ai precari con sentenza: le indicazioni del Ministero
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha fornito chiarimenti in merito alla scadenza della Carta del Docente riconosciuta ai docenti precari a seguito di sentenza favorevole.
Negli ultimi mesi, infatti, numerosi insegnanti con contratto a tempo determinato hanno ottenuto, a seguito di ricorso, il riconoscimento del bonus da 500 euro per i docenti, finora riservato esclusivamente ad alcune categorie di personale.
Il Ministero ha ora precisato i termini entro cui la somma può essere spesa. Vediamo nel dettaglio di seguito quali sono le scadenze per spendere il bonus. Ricordiamo che il beneficio spetta al personale docente assunto a tempo indeterminato ed anche ai docenti con supplenza al 31 Agosto . Per come indicato dal MIM, nei casi in cui la Carta del Docente venga riconosciuta a seguito di sentenza, il bonus deve essere utilizzato entro due anni scolastici dal riconoscimento, ossia quello in cui è accreditato il bonus e il seguente, secondo quanto previsto dal DPCM 28 novembre 2016.