la nota dell’Ambito Territoriale:
GPS sostegno e mini call veloce: apertura istanze dal 14 al 19 agosto
Presentato al Ministero il cruscoto per le supplenze brevi: la UIL Scuola RUA richiama il rispeto dei diri� contratuali e la tutela dei dirigen� scolas�ci
……””””L’incontro ha rappresentato un primo momento di confronto tra Amministrazione e organizzazioni sindacali
su uno strumento che, seppur finalizzato alla razionalizzazione e al monitoraggio della spesa, incide su aspe
delica della gesstione scolasca quodiana.
La Federazione UIL scuola Rua ha ribadito la necessità che ogni inizia va di po tecnico o gesonale sia
sempre orientata al pieno rispeto dei diritti del personale e che non si trasformi in un ulteriore carico di
lavoro per i dirigenti scolastici, già privi di strumenti adeguati per un controllo sistema di contro il rischio
concreto di un incremento dello stress lavoro-correlato.””””””ns report: Nuovo cruscotto per il monitoraggio delle supplenze brevi
Disponibilità iniziale posti comuni per mobilità annuale a.s. 2025/26
DA. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
DISPONIBILITA’ INIZIALE PER MOBILITA’ ANNUALE POSTO COMUNE PRIMARIA A.S. 2025-26
DISPONIBILITA’ INIZIALE PER MOBILITA’ ANNUALE POSTO COMUNE INFANZIA A.S. 2025-26
DISPONIBILITA’ INIZIALE PER MOBILITA’ ANNUALE POSTI COMUNI II GRADO A.S. 2025-26
DISPONIBILITA’ INIZIALE PER MOBILITA’ ANNUALE POSTO COMUNE INFANZIA A.S. 2025-26
DISPONIBILITA’ INIZIALE PER MOBILITA’ ANNUALE POSTO COMUNE PRIMARIA A.S. 2025-26
Presa di servizio 1° settembre 2025, guida completa per neoassunti, supplenti e personale di ruolo
PRESA DI SERVIZIO 1° SETTEMBRE 2025, GUIDA COMPLETA PER NEOASSUNTI, SUPPLENTI E PERSONALE DI RUOLO
- Schede e tabelle per orientarsi: tutto quello che c’è da sapere sulla presa di servizio del 1° settembre 2025, tra obblighi, casi particolari, tipologie di contratti, differimenti e incompatibilità.
La presa di servizio il 1/9/2025 è obbligatoria per il personale docente e ATA, sia neoassunto in ruolo sia incaricato a tempo determinato al 31/8 o al 30/6. Tale adempimento è necessario per perfezionare il rapporto di lavoro, salvo diversa indicazione della scuola.
Personale neoassunto in ruolo dal 1/9/2025
Devono assumere servizio il 1/9/2025 i docenti e ATA assunti tramite procedure ordinarie (GAE, concorsi, ATA 24 mesi). Il contratto a tempo indeterminato avrà decorrenza giuridica ed economica dall’1/9/2025.
Docenti assunti con procedure straordinarie GPS I fascia sostegno e concorso straordinario bis
Anche i docenti con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo dall’1/9/2025 devono presentarsi il 1 settembre nella scuola assegnata. Dopo il superamento dell’anno di formazione e prova:
– Concorso straordinario bis: immissione in ruolo dal 1/9/2026 (giuridica ed economica).
– GPS I fascia sostegno: immissione giuridica dal 1/9/2025 ed economica dal 1/9/2026.
Docenti assunti dalla graduatoria del concorso PNRR in attesa di conseguire l’abilitazione
Si tratta del personale docente assunto tramite le graduatorie del concorso PNRR che non ha ancora conseguito l’abilitazione professionale. Tali docenti stipulano un contratto a tempo determinato il 1/9/2025 con obbligo di completare l’abilitazione entro i termini stabiliti per poter trasformare il contratto in tempo indeterminato e accedere all’anno di formazione e prova.
– Conseguimento abilitazione: entro il 31/8/2026.
– Dopo il conseguimento dell’abilitazione: immissione in ruolo dal 1/9/2026 (giuridica ed economica) con svolgimento dell’anno di formazione e prova nell’a.s. 2026/27.
Nota importante: I docenti che conseguiranno l’abilitazione dopo la stipula del contratto a tempo determinato e comunque entro il 31/12/2025, vedranno trasformato il loro contratto in tempo indeterminato e svolgeranno l’anno di formazione e prova nell’a.s. 2025/26.
Docenti con contratto finalizzato al ruolo/conseguimento abilitazione stipulato l’1/9/2024
Coloro che hanno svolto l’anno di formazione e prova o conseguito l’abilitazione nel 2024/25 devono assumere servizio nella stessa scuola il 1/9/2025, salvo contrazione di organico o assegnazione provvisoria/utilizzazione in altra scuola. In tal caso:
– Concorso straordinario bis: contratto a TI dall’1/9/2025 (giuridico + economico).
– GPS: contratto a TI con decorrenza giuridica dall’1/9/2024 ed economica dall’1/9/2025.
– Concorso PNRR: contratto a TI dall’1/9/2025 (giuridico + economico) con svolgimento dell’anno di formazione e prova nell’a.s. 2025/26.
In caso di rinvio dell’anno di prova/abilitazione al 2025/26, va stipulato nuovo contratto TD per il medesimo anno.
Docenti con contratto finalizzato al ruolo/conseguimento abilitazione stipulato l’1/9/2024 che hanno ottenuto una assegnazione provvisoria/utilizzazione per l’a.s. 2025/26
I docenti che:
– hanno svolto l’anno di formazione e prova su contratto a tempo determinato finalizzato all’immissione in ruolo
– hanno conseguito l’abilitazione attraverso i percorsi previsti dal PNRR
che per l’a.s. 2025/26 hanno ottenuto un’assegnazione provvisoria o un utilizzo, dovranno assumere servizio il 1//9/2025 presso la scuola assegnata in sede di assegnazione provvisoria/utilizzo. Il contratto a tempo indeterminato sarà in ogni caso formalizzato e gestito dalla scuola di titolarità, ovvero quella presso cui è stato svolto e superato l’anno di formazione e prova, o in cui è stata conseguita l’abilitazione, salvo diversa assegnazione disposta dall’Ambito territoriale competente in caso di contrazione di organico.
Supplenti con contratto al 31/8 o 30/6
I docenti e ATA con incarico di supplenza a tempo determinato devono assumere servizio il 1/9/2025, con contratto valido fino al 31/8/2026 o al 30/6/2026, con decorrenza giuridica ed economica dall’1/9/2025.
Presa di servizio su cattedra articolata su più scuole
– Il docente con cattedra suddivisa su più sedi deve assumere servizio nella scuola principale, ossia quella che gestisce il contratto.
– È comunque opportuno contattare preventivamente i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte, in caso di dubbi o indicazioni diverse.
Tabella-riepilogativa-presa-di-servizio
Tabella-presa-di-servizio-e-incompatibilita
Scheda-Presa_servizio-1-settembre_2025-UIL-Scuola-Rua
Concorso per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA “24 mesi” per l’a.s. 2025/2026 – Graduatorie definitive
Graduatorie provvisorie assegnazioni provvisorie docenti a tempo determinato.
PUBBLICATE da USR Sicilia. Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
attachiments: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0020387.29-07-2025
Graduatorie provvisorie assegnazioni provvisorie docenti a tempo determinato che hanno presentato domanda cartacea ai sensi del C.A.D. ai fini della mobilità annuale per l’a.s.2025/2026.
AVVISO – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2025/26 – PUBBLICAZIONE ESITI 1^ FASE – SCELTA PROVINCIA E INSEGNAMENTO – APERTURA PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA 2^ FASE – SCELTA DELLE SEDI –
Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
la nota : m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0020329.28-07-2025
ATA: CORSO DI FORMAZIONE PER POSIZIONI ECONOMICHE E FRUIZIONE FERIE
UIL SCUOLA: Le ore vanno riconosciute anche se svolte durante la fruizione delle ferie.
Si tratta di un diritto contrattualmente garantito.
Giungono alla nostra Organizzazione Sindacale diverse segnalazioni in merito al mancato riconoscimento delle ore di formazione organizzate dall’Amministrazione sulla piattaforma “Scuola Futura” durante il periodo di fruizione delle ferie.
Giova ricordare che la circolare ministeriale n. 34744 del 15 luglio 2025 ha disposto l’avvio dei corsi a far data 15 luglio per i collaboratori e operatori scolastici. Per gli assistenti amministrativi e tecnici a far data 30 luglio 2025.
La stessa circolare precisa che i percorsi formativi dovranno concludersi entro 45 giorni dall’avvio.
Leggi tutto “ATA: CORSO DI FORMAZIONE PER POSIZIONI ECONOMICHE E FRUIZIONE FERIE”
Supplenze GaE e GPS 2025/26: domanda 150 preferenze entro il 30 luglio ore 14.00.
Le domande riservate agli aspiranti inseriti in GaE e GPS per la scelta delle 150 preferenze al 31 agosto o 30 giugno 2026, continuità su sostegno, assunzioni I fascia GPS sostegno per il ruolo.
Dalle ore ore 10:00 del 17 luglio 2025 alle ore 14,00 del 30 luglio 2025 gli aspiranti inclusi nelle GaE ai fini delle supplenze e nelle GPS potranno accedere all’istanza “Informatizzazione Nomine Supplenze” sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze on line”.
L’avviso del Ministero – Gli aspiranti docenti ricevono anche la notifica sull’App IO, che ricorda l’avvio delle domande con le quali si possono esprimere tutte le classi di concorso/tipologie di posto perle quali si risulta inclusi oppure rinunciare a una o più se non desiderate.
Concorso per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA “24 mesi” per l’a.s. 2025/2026 – Graduatorie provvisorie
Via P. Mascagni n° 52 – 95131 Catania – Tel. 095/7161111 – C.F.: 80008730873 – C.U.F.E.: EH6EEV E-mail: usp.ct@istruzione.it – PEC: uspct@postacert.istruzione.it – www.ct.usr.sicilia.it/
1-Sono pubblicate in data odierna le graduatorie permanenti provvisorie relative all’anno scolastico 2024/2025, utili per il conferimento delle nomine a tempo indeterminato e determinato del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026; 2-Le suddette graduatorie provvisorie, relative ai concorsi per soli titoli citati in premessa, sono allegate al presente provvedimento, di cui fanno parte integrante; 3-L’ufficio si riserva di apportare modifiche, in autotutela, alle graduatorie provvisorie pubblicate se dovesse riscontrare eventuali errori materiali;
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso nei modi e nei termini previsti dall’art. 12 dei citati bandi, al seguente indirizzo di posta elettronica uspct@postacert.istruzione.it
GRADUATORIA PROVINCIALE PROVVISORIA_PRIVACY
Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, del decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 e dell’articolo 12 dell’ordinanza ministeriale 16 maggio 2024, n. 88.
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione generale per il personale scolastico.
AVVISO
Si comunica che, nel periodo compreso tra il 17 luglio 2025 (h. 10.00) ed il 30 luglio 2025 (h. 14.00), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate…….
la nota del MIM: Avviso_m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(I).0157951.10-07-2025
Decreto ripartizione contingente nomine in ruolo a.s. 2025-2026. Sicilia.
Avviso apertura procedura informatizzata prima fase scelta della provincia – immissioni in ruolo da GAE – a.s. 2025/2026. Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia (nonché delle combinazioni provincia/classe di concorso) saranno aperte dalle ore 19:00 del 18 luglio alle ore 23:59 del 20 luglio 2025
AVVISO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2025/2026 PROCEDURA INFORMATIZZATA PRESENTAZIONE ISTANZE dalle ore 19:00 del 18 luglio alle ore 23:59 del 20 luglio 2025 I FASE SCELTA DELLA PROVINCIA E INSEGNAMENTO.
Si rende noto ai candidati inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) di ogni ordine e grado di questa provincia, come da Decreto di pubblicazione protocollo n° 18017 del 10/07/2025 e successive modifiche e/o integrazioni emanato da questo Ambito Territoriale, che le operazioni in oggetto avverranno interamente in modalità telematica, attraverso apposite funzioni disponibili a sistema informativo ed accessibili all’utenza attraverso il portale POLIS – Istanze on line. Si precisa che in questa prima fase potrà essere espressa preferenza per la provincia/classe di concorso/tipo posto. Qualora un aspirante risultasse tra coloro che possano esprimere preferenze per più classi di concorso, l’ordine di preferenze riguarderà tutte le possibili combinazioni di classi di concorso. ASPIRANTI CONVOCATI I candidati convocati sono quelli indicati nella tabella che segue: INFANZIA E PRIMARIA AAAA INFANZIA POSTO COMUNE Tutti gli aspiranti ADAA INFANZIA SOSTEGNO Tutti gli aspiranti EEEE PRIMARIA POSTO COMUNE Tutti gli aspiranti ADEE PRIMARIA SOSTEGNO Tutti gli aspiranti
I E II GRADO ADMM SOSTEGNO I GRADO Tutti gli aspiranti A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. Tutti gli aspiranti A009 DISCIP GRAFICHE, PITTORICHE, SCENOG Tutti gli aspiranti AS01 (ex A017) DISEG STORIA ARTE ISTITUTI II GR Tutti gli aspiranti A046 SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE Tutti gli aspiranti A047 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE Tutti gli aspiranti.
Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia (nonché delle combinazioni provincia/classe di concorso) saranno aperte dalle ore 19:00 del 18 luglio alle ore 23:59 del 20 luglio 2025
Si chiarisce a tal proposito che, se i docenti di cui sopra non esprimessero alcuna volontà rispetto alla procedura attualmente in corso e rientrassero nei numeri autorizzati alle assunzioni, sarebbero nominati d’ufficio. Sulla base di quanto sopra esposto, si ribadisce la necessità che tutti i docenti – anche coloro già immessi in ruolo – coinvolti nella procedura manifestino espressamente la propria volontà attraverso la compilazione dell’istanza on-line.
Importante, avviso esplicativo:
Immissioni in ruolo docenti a.s. 2025/2026: sedi disponibili e contingente posti GAE
INDIRE: graduatorie per l’ammissione ai Percorsi di specializzazione per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni (articolo 6 del Decreto Legge 31 maggio 2024, n 71).
Decreto prot. n. 35346 del 15 luglio 2025 che dispone l’approvazione delle graduatorie per l’ammissione ai Percorsi di specializzazione per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni (articolo 6 del Decreto Legge 31 maggio 2024, n 71).
Sono considerati ammessi ai corsi di formazione INDIRE tutti i candidati utilmente inseriti graduatoria nel limite dei posti messi a disposizione, ovvero:
- Scuola dell’Infanzia: posti disponibili 1350;
- Scuola primaria: posti disponibili 2250;
- Scuola secondaria di primo grado: posti disponibili 1350;
- Scuola secondaria di secondo grado: posti disponibili 900.
Per tutti i candidati ammessi con riserva sono in corso i controlli amministrativi per verificare la corretta procedura di iscrizione. In caso di esito negativo sarà disposta la decadenza dalla graduatoria medesima.
Gli interessati devono provvedere entro 5 giorni dalla pubblicazione della comunicazione al versamento della quota di 600 euro, pena la decadenza dalla graduatoria.
in allegato le graduatorie:
Personale ATA – Procedura di attribuzione delle posizioni economiche: Avvio percorsi formativi – Durata del corso: 45 giorni.
- Area dei Collaboratori e Operatori: 15 luglio 2025
- Area degli Assistenti (Amministrativi e Tecnici): 30 luglio 2025
Per accedere, sarà necessario:
- Effettuare il login con SPID cliccando sul tasto “Accedi” (in alto a destra sulla homepage);
- Accedere alla sezione “I miei percorsi” (in alto a sinistra);
- Cliccare su “Segui il percorso” per iniziare la fruizione del corso.
IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI: DECRETO, ISTRUZIONI OPERATIVE E TABELLA PER REGIONI
Le immissioni in ruolo saranno effettuate in base ai posti vacanti disponibili e alla presenza di aspiranti nelle graduatorie concorsuali e nelle graduatorie ad esaurimento (GAE), secondo la consueta ripartizione:
• 50% dei posti da destinare ai concorsi per titoli ed esami;
• 50% da assegnare alle graduatorie ad esaurimento.
In allegato:
– Il Decreto Ministeriale di autorizzazione alle assunzioni
– Le Istruzioni operative (Allegato A) per gli Uffici scolastici Regionali
– La tabella riepilogativa dei posti per regione (Allegato B)
Allegato-A-25-26_DEF-signed.pdf.crdownload
Allegato-B-signed.pdf.crdownload
m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000137.11-07-2025.pdf.crdownload
Assegnazioni provvisorie e utilizzi docenti e ATA a.s. 2025/26: tutte le novità operative [Schede guida]
È disponibile la nostra guida aggiornata sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo e Ata per l’anno scolastico 2025/2026. Attraverso le nostre schede sintetiche e operative, facciamo chiarezza su chi può e non può presentare domanda, sulle deroghe per i docenti vincolati, sulle precedenze e sulle condizioni prioritarie.
Tabella-Mobilita-Annuale-Docenti-2025-Condizioni
Tabella-Deroghe-Mobilita-Annuale-2025
Assegnazioni-e-utilizzi-ATA-2025-26-Scheda-Uil-Scuola-Rua-2
Tabella-Mobilita-Annuale-Docenti-2025-Condizioni
Assegnazioni-e-utilizzi-docenti-e-educatori-2025-26-Scheda-Uil-Scuola-Rua-1-1