Categoria: Primaria
Corso per concorso docenti educazione motoria scuola primaria. Organizzazione: IRASE SICILIA e UIL SCUOLA SICILIA.
Titoli di accesso
laurea magistrale LM – 67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
laurea magistrale LM – 68 Scienze e tecniche dello sport
laurea magistrale LM – 47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del D. M. 9 luglio 2009.
Da compilare per ricevere informazioni sul percorso di preparazione organizzato da IRASE e UIL SCUOLA SICILIA
Sarà presentato online il prossimo 25 gennaio il corso di preparazione al concorso per docenti di educazione motoria nella scuola primaria, organizzato da Irase e Uil Scuola Sicilia.
🔵 Se sei interessato/a a partecipare alla presentazione compila il seguente form: https://forms.gle/NgUVzU5qpAxGTo6AA
Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa.
Ente della UIL SCUOLA qualificato per la formazione del personale scolastico.
(Decreto MIUR del 23.05.02e del 05.07.05 prot. n,1222 – D.M. 177/00 ; 1 dicembre 2016 – Direttiva 170/2016. Via Albanese,19 90139 Palermo. e.mail irasesicilia@gmail.com tel. 347 469 5096.
IRASE SICILIA E UIL SCUOLA RUA SICILIA, presentazione corso di formazione al concorso per docenti educazione motoria PRIMARIA
PERSONALE DOCENTE – PROPOSTE DI CONTRATTI A T.D. A.S. 2022/2023 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO – ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia – SEDI ASSEGNATE – 11/01/2023.
I docenti individuati assumeranno servizio nelle sedi a fianco di ciascuno indicate nell’allegato al presente avviso entro e non oltre giorno 12 gennaio 2023. Le individuazioni sono sottoposte alla condizione risolutiva relativa all’accertamento dei titoli di accesso e dei punteggi attribuiti da effettuare da parte dei dirigenti scolastici ai sensi dell’art.8 co.7 e succ. dell’O.M 112/2022. I Dirigenti Scolastici delle sedi di destinazione, in occasione della stipula del contatto di lavoro, dovranno tempestivamente adempiere ai controlli previsti dall’OM n. 112/2022.
a proposito di assistenza igienico-saniataria nelle scuole ed istituzioni scolastiche della Sicilia
Lettera aperta ai sigg.ri Dirigenti Scolastici istituzioni scolastiche ogni ordine e grado della Sicilia; DSGA, Docenti curriculari e di sostegno, A.A., AT, ITP, Collaboratori scolastici.
At RSU e Terminali associativi,
At Albi e bacheche sindacali
La presente ai fini collaborativi e nell’esercizio del magistero sindacale di coordinatore territoriale della Federazione Uil Scuola RUA Sicilia e responsabile territoriale uil Scuola città metropolitana Catania,
piace vergare la presente e inviare, per quanto in oggetto, le allegate note per opportuna conoscenza e le valutazioni e/o provvedimenti di competenza.
Auspico e confido nel favorevole accoglimento della presente, inviata con intento collaborativo stante l’annosa quanto delicata questione che va valutata sia in diritto che nel fatto ed alla luce del vigente CCNL.
La fattispecie è valida per la Sicilia che a suo tempo si è dotata di due leggi, vigenti, all’avanguardia e di massima civiltà sociale nei confronti degli alunni abbisognosi di assistenza e degli strumenti per la loro realizzazione posto che l’assistenza in parola è a carico dell’Ente locale sotto l’egemonia dell’ASSESSORATO ALLA FAMIGLIA. Tanto è stato fatto e detto ivi comprese le ultime note che si allegano.
Tengo a precisare che quanto in parola non scaturisce dal fatto che i collaboratori scolastici individuati dalla SS.LL. vogliano sottrarsi ai propri doveri contrattuali di servizio ma per la giusta cautela, tutela e salvaguardia da responsabilità personali per obblighi non dovuti. Grazie per aver letto sin qui. L’occasione mi è gradita per porgere i migliori saluti. f.to salvo mavica n.q.
SEGRETERIA TERRITORIALE 95129 CATANIA. Via Giuseppe Patanè, 15. Email: catania@uilscuola.it
Assistenza igienico personale: Non è vero che il Decreto sull’inclusione scolastica abbia trasferito questo compito ai collaboratori e collaboratrici scolastiche. Ogni diversa interpretazione è una pericolosa quanto indebita incursione su materia contrattuale – CCNL- Scuola vigente.-
Verghiamo la presente nota poiché giungono tantissime richieste di chiarimenti e segnalazioni di criticità di non meglio definiti provvedimenti, spesso solo verbali, da parte di taluni D.S. che a vario titolo vorrebbero imporre l’incarico di che trattasi ai collaboratori scolastici. A ns modesto avviso trattasi di atti eccessivi, non pertinenti e illegittimi. Invero tentativo di traslare, inopinatamente e senza giusta causa, obblighi definiti a carico degli Enti locali al personale scolastico.
L’obbligare i collaboratori scolastici a frequentare “un corso formativo” prima di tutto non equivale “”specializzali” e poi la nota diramata recentemente del direttore dell’USR Palermo esula, a ns modesto avviso, le sue prerogative trattandosi di indebita incursione su materia contrattuale né tampoco la si può considerare “”interpretazione autentica”.
Non è trascurabile che tra l’altro l’organico dei collaboratori scolastici decimato nel corso degli ultimi anni al pari di quello dei docenti, è insufficiente per le normali incombenza aldilà dell’attuale terribile emergenza che invero è stata affrontata da questo personale senza sottrarsi alla grande mole di lavoro che hanno dovuto sostenere per la movimentazione di migliaia di banchi, sedie, armadi, dotazione librarie. ecc.
Osservo che la Regione Siciliana a seguito della Legge Regionale 24/16 ha in carico, attraverso l’Assessorato alla Famiglia, lo stanziamento delle risorse tra l’altro anche per l’assistenza igienico sanitaria.
Nel 2004 la Legge Regionale 15/04, ha assegnato il compito di assistenza igienico-personale ai Comuni.
Quindi, non è vero però che il Decreto sull’inclusione scolastica abbia trasferito questo compito ai collaboratori e collaboratrici scolastiche.
allegati:
PERSONALE DOCENTE – PROPOSTE DI CONTRATTI A T.D. A.S. 2022/2023 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO – ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia – SEDI ASSEGNATE.
Pubblicazione del secondo turno di nomine per le convocazioni GAE E GPS: situazione insostenibile.
Continuiamo a ricevere lamentele e segnalazioni di disagio legate al sistema telematico delle convocazioni per le supplenze da GAE e GPS. Docenti precari storici non ricevono l’incarico di supplenza per aver compilato la domanda “al buio” senza conoscere le disponibilità in pieno agosto, senza avere la possibilità di ripetere la scelta al secondo turno conoscendo le disponibilità note.
Rappresenteremo attraverso il livello nazionale tali criticità a chi di competenza e attendiamo che il ministero convochi i nostri nazionali per discutere tali questioni e se non ascolteranno i lavoratori convocheremo un’assemblea nazionale dei precari per decidere insieme la strada da intraprendere.
LEGGI NOTA:
DISPONIBILITA’ PER CONTRATTI A T.D. A.S. 2022/2023 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE TUTTI GLI ORDINI PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia – Aggiornato al 16/09/2022
Sedi disponibili accertate alla data del 16 settembre 2022 per l’individuazione degli aventi titolo alla proposta di assunzione a tempo determinato per il personale iscritto nelle graduatorie ad esaurimento e nella prima e nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’art. 4, comma 6-bis della legge 3 maggio 1999,124.
DISPONIBILITA INFANZIA II TURNO
DISPONIBILITA’ SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
Disponibilità per scuole 16-9-2022 Primaria
Report Disp Scuola_Secondaria I° grado_ al 16 sett
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0018849.10-09-2021
Educazione motoria classi quinte scuola primaria: chiarimenti
Di seguito la scheda di sintesi della Uil Scuola sui chiarimenti trasmessi dal Ministero alle scuole sull’insegnamento delle due ore di educazione motoria nelle classi quinte della scuola primaria per l’a.s. 2022/23:
m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0002116.09-09-2022
Educazione motoria primaria. Chiarimenti Ministero – Scheda UIL Scuola
AVVISO – Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2022/2023 – Sedi assegnate
AMBITO TERRITORIALE CATANIA
in relazione ai posti disponibili e alle domande presentate, gli esiti del conferimento delle supplenze a seguito della procedura informatizzata e tenuto conto della pubblicazione delle graduatorie ad esaurimento prot. 8398 del 08/06/2022 e succ.modif.e integraz. e della ripubblicazione delle graduatorie provinciali delle supplenze prot. 14751 del 26/08/2022 e successive modif.e integraz. I docenti individuati assumeranno servizio nelle sedi a fianco di ciascuno indicate nell’allegato al presente avviso entro giorno 5 settembre 2022.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015383.03-09-2022
Bollettino nomine
DISPONIBILITA’ PER CONTRATTI A T.D. PER L’A.S. 2022/2023 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia.
da ufficio vii
Ufficio VII. ambito territoriale Catania.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015382.03-09-2022
Personale docente – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno per tutti gli ordini di scuola per l’a.s. 2022/2023 – Rettifiche e integrazioni.
Docenti Primaria – Rettifiche utilizzazioni e ass. provv. provinciali – ass. provv. interprovinciali posto comune e sostegno – ass. provv. provinciali posti comuni altro ordine di scuola
UFF. VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012720.04-08-2022
Primaria-
Docenti scuola Primaria – Graduatorie definitive: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – A.S. 2022/23 – Esclusioni
Docenti Primaria – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali comune e di sostegno a.s. 2022/2023 – Sedi assegnate
Nomine in ruolo anno scolastico 2022/2023 – Contingente procedure concorsuali / GAE – Catania – Posti e sedi disponibili.
USR SICILIA. da Ufficio VII. Ambito Territoriale CATANIA
CONTINGENTI:
Nomine in ruolo a.s. 2022-2023 – contingente procedure concorsuali – GAE – Catania
infanzia disponibilità nomine ruolo.csv
Primaria disponibilità nomine ruolo
IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI: CONTINGENTE AUTORIZZATO.
Con Decreto Ministeriale n. 184 è stato autorizzato un contingente di 94.130 posti vacanti e disponibili sui quali è possibile procedere con assunzioni in ruolo del personale docente.
63.781 posti comuni e 30.349 posti di sostegno così divisi:
INFANZIA: 3.070 (Posti comuni) + 2.175 (posti di sostegno)
PRIMARIA: 9.474 (Posti comuni) + 11.511 (posti di sostegno)
I GRADO: 19.293 (Posti comuni) + 10.039 (posti di sostegno)
II GRADO: 31.944 (Posti comuni) + 6.624 (posti di sostegno)
Le assunzioni avverranno:
– Con una prima fase ordinaria (GAE/Concorsi):
· 50% dei posti disponibili alle Graduatorie ad Esaurimento;
· l’altro 50% alle graduatorie di merito (concorso 2016, 2018, 2020 ecc.).
Il 50% dei posti destinati alle procedure concorsuali sarà così ripartito:
– Scuola Infanzia e Primaria
· 100% dei posti Concorso ordinario 2016
Solo se residuano posti:
· 50% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
· 50% al Concorso ordinario 2020 + idonei
Scuola di I e II grado
· 100% dei posti Concorso ordinario 2016
Solo se residuano posti:
· 60% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
· 40% diviso tra il Concorso ordinario 2020 e quello straordinario 2020 compresi gli idonei
Se dopo le fasi precedenti residuano ancora disponibilità (posto comune e sostegno):
– Call veloce:
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000184.19-07-2022
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-secondo-grado
Ruolo Personale docente – Espressione preferenze provincia – Guida UIl Scuola
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-sostegno
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-primo-grado
IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2022 – GUIDA UIL SCUOLA (Aggiornata)
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-primaria-infanzia
Leggi tutto “IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI: CONTINGENTE AUTORIZZATO.”
Posti disponibili per le immissioni in ruolo docenti.
In allegato il file inviatoci dal Ministero contenente i posti vacanti dopo la mobilità su cui è possibile effettuare le immissioni in ruolo del personale docente.
attachments: Posti dopo la mobilità
Immissioni in ruolo docenti 2022/2023: le sequenze. Occorre prestare molta attenzione prima di rinunciare all’eventuale proposta.
I posti autorizzati per le assunzioni sono 94.130, andranno alle GAE, ai concorsi, alla call veloce e alle assunzioni da GPS 1 fascia.
Scuola primaria e infanzia
I posti disponibili per le immissioni in ruolo saranno suddivisi al 50% tra GAE e GM dei concorsi. Per i concorsi la normativa vigente prevede questa ripartizione:
100% dei posti prioritariamente al concorso 2016, solo se vi sono vincitori in graduatoria, perché per gli idonei le graduatorie sono decadute.
Quello che resta andrà nella misura del 50% al concorso straordinario 2018 (DD 1546 del 7 novembre 2018) + elenchi aggiuntivi e nella misura del 50% al concorso ordinario 2020 (DD 498 del 21 aprile 2020).
Eventuali posti residuali saranno assegnati con il call-veloce (articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del decreto legge 29 ottobre 2019, n. 126).
Ordine di precedenza gestito dal sistema informatico.
Mobilità. RETTIFICHE MOVIMENTI.
UFFICIO VII . AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
Personale docente scuola Infanzia – Mobilità a.s. 2022/2023 – Rettifiche movimenti.
Personale docente scuola Primaria – Mobilità a.s. 2022/2023 – Rettifiche movimenti.
Personale docente scuola I Grado – Mobilità a.s. 2022/2023 – Rettifiche movimenti
Personale docente scuola II Grado – Mobilità a.s. 2022/2023 – Rettifiche movimenti
LE NOTE:
decreto_rettifiche movimenti Infanzia – POSTO SOSTEGNO E COMUNE-signed
ORGANICI 2022 2023 (1) m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0008148.01-06-2022
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0008151.01-06-2022
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0008153.01-06-2022
TABULATO Rettifiche mobilità II grado a.s. 2022 2023