Autore: admin
Supplenze ATA 2025/26, indicazioni operative [SCHEDA]
In data 8 luglio 2025 si è svolto un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le Organizzazioni Sindacali per un’informativa sui criteri e le modalità del conferimento delle supplenze per il personale ATA per l’a.s. 2025/2026.
Anche per l’anno scolastico 2025/26, l’Amministrazione esclude la possibilità di cambiare profilo al personale ATA già in servizio, negando un diritto alla progressione professionale e ostacolando la valorizzazione delle competenze acquisite.
Per la UIL Scuola RUA: disposizione arbitraria, discriminatoria e non prevista dal Regolamento.
La disposizione prevede:
“L’accettazione di una proposta di supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche non preclude all’aspirante di accettare altra proposta di supplenza per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche, purché intervenga prima della presa di servizio.”
Procedure illegittime e inique, che penalizzano il personale ATA supplente e che si aggiungono a convocazioni non centralizzate che consentirebbero al lavoratore, invece, di conoscere tutte le disponibilità e scegliere consapevolmente tra più incarichi, anche su profili differenti.
Ne consegue che chi è iscritto in graduatoria per più profili (es. assistente amministrativo, collaboratore scolastico, assistente tecnico), temendo di restare senza incarico, è costretto ad accettare – in assenza di tutte le disponibilità – la prima nomina disponibile in ordine temporale pur dinanzi ad eventuali posti disponibili in altri profili non resi noti dall’Amministrazione.
La UIL Scuola RUA ha chiesto l’eliminazione di tale vincolo, tra l’altro non suffragato da alcuna norma. Al termine dell’incontro ha inoltre ribadito l’urgenza di riformare il Regolamento delle supplenze ATA, per adeguarlo alle reali esigenze della scuola.
“”In assenza di modifiche, la UIL attiverà eventuali azioni legali a tutela dei diritti dei colleghi coinvolti.””
INDICAZIONI OPERATIVE, di seguito la ns scheda esplicativa
Leggi tutto “Supplenze ATA 2025/26, indicazioni operative [SCHEDA]”
Personale docente ed educativo – Graduatorie Provinciali ad Esaurimento definitive valide per l’A.S. 2025/2026
DA
Ministero dell’istruzione e del merito Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania.
PRESO ATTO che il gestore del Sistema Informativo ha provveduto a cancellare gli aspiranti con più di 67 anni alla data del 1/09/2025; RITENUTA pertanto, l’opportunità di procedere ad una integrale pubblicazione delle graduatorie provinciali ad esaurimento definitive;
DECRETA
Art. 1 Sono pubblicate, in data odierna, le Graduatorie Provinciali ad Esaurimento definitive, valide per l’A.S. 2025/2026 relative al personale docente di ogni ordine e grado, nonché del personale educativo, aggiornate ed integrate in applicazione del D.M. n. 12 del 28/01/2025, così come di seguito elencate: – PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA; – PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA: – PERSONALE EDUCATIVO; – PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA I° GRADO; – PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA II° GRADO. sono pubblicati, altresì, i seguenti elenchi: – ELENCO DI SOSTEGNO SCUOLA DELL’INFANZIA; – ELENCO DI SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA; – ELENCO DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO; – ELENCO IDONEI LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA;
Art. 2 Il presente provvedimento è pubblicato sul sito istituzionale di quest’Ufficio https://ct.usr.sicilia.it/. Ai sensi dell’art. 8, comma 5, del D.M. n. 37 del 29/02/2024, “Tutti i candidati sono ammessi alla procedura con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. L’Amministrazione può disporre, con provvedimento motivato, l’esclusione dei candidati non in possesso dei citati requisiti di ammissione in qualsiasi momento della procedura”. Per effetto della normativa sulla Privacy, le stampe non contengono alcuni dati personali e sensibili che concorrono alla costituzione delle stesse. L’Amministrazione si riserva fin d’ora, ai sensi della Via P. Mascagni n° 52 – 95131 Catania – Tel. 095/7161111 – C.F.: 80008730873 – C.U.F.E.: EH6EEV E-mail: usp.ct@istruzione.it – PEC: uspct@postacert.istruzione.it – www.ct.usr.sicilia.it/ Pag. 4 di 4 Ministero dell’istruzione e del merito Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania Dirigente: Emilio Grasso Riferimenti: Rosita D’Orsi- Carlo Minissale- Carmen Russo- Martina Duscio Legge n. 241/90, la possibilità di adottare i provvedimenti di autotutela che dovessero rendersi necessari. Avverso il presente provvedimento possono essere esperiti i rimedi previsti dall’ordiname ento vigente. Il Dirigente Emilio Grasso
SUPPLENZE DOCENTI A.S. 2025/26: 150 PREFERENZE, APERTURA PREVISTA IL 17 LUGLIO [SCHEDE]
SUPPLENZE DOCENTI A.S. 2025/26: 150 PREFERENZE, APERTURA PREVISTA IL 17 LUGLIO [SCHEDE]
- Si è conclusa l’informativa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le organizzazioni sindacali in merito alle supplenze del personale docente comprese le nomine finalizzate al ruolo per l’anno scolastico 2025/2026.
La finestra per la compilazione dell’istanza di scelta delle 150 preferenze per le supplenze da GPS sarà aperta dal 17 luglio 2025 fino al 30 luglio 2025.
I docenti interessati dovranno accedere alla piattaforma POLIS – Istanze Online e compilare l’istanza informatizzata, indicando fino a 150 preferenze per incarichi a tempo determinato al 30 giugno, 31 agosto e finalizzati al ruolo.
Le istruzioni definitive, che dovranno confermare anche le date, saranno rese note nella nota annuale sulle supplenze, attualmente in corso di predisposizione.
Sezioni nella domanda per supplenze a.s. 2025/26
Richiesta supplenza finalizzata al ruolo da GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo
Richiesta priorità conferma supplenza sostegno
Richiesta supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026
Periodo di presentazione della domanda
La compilazione e l’invio della domanda, comprensiva di tutte e tre le sezioni, sarà possibile dal 17 luglio 2025 fino al 30 luglio 2025.
Nel corso dell’incontro, la UIL Scuola RUA ha posto l’attenzione su alcuni punti ritenuti fondamentali per garantire trasparenza, tutela dei diritti del personale e funzionalità della procedura:
1) Recupero delle preferenze dell’anno scolastico precedente
È stata ribadita la necessità che nella piattaforma telematica per la presentazione della domanda siano precaricate le sedi già espresse lo scorso anno scolastico, in modo da consentire agli aspiranti una semplice conferma, aggiornamento o modifica delle preferenze, evitando una nuova e complessa selezione da zero.
2) Tutela dei diritti contrattuali – Richiamo all’art. 37 del CCNL 2006/09
Si è chiesto che nella nota ministeriale sia esplicitamente richiamato l’art. 37 del CCNL 2006/09, che prevede la proroga contrattuale per i supplenti in servizio al momento del rientro del titolare dopo il 30 aprile, al fine di garantire la partecipazione agli scrutini e agli adempimenti finali.
Inoltre, si è sottolineata l’esigenza di estendere tale tutela anche ai supplenti che non rientrano nella fattispecie dell’art. 37, ma comunque arrivano con il contratto al termine delle lezioni, affinché venga formalmente riconosciuto il diritto alla proroga per gli scrutini anche in questi casi.
3) Contrarietà alla conferma automatica del docente di sostegno su richiesta della famiglia
La UIL Scuola RUA ha ribadito la propria posizione di dissenso – già espressa in tutte le sedi istituzionali – rispetto alla previsione che consente la conferma del docente di sostegno su richiesta della famiglia, evidenziando le criticità che tale scelta comporta sia in termini di trasparenza della procedura che di rispetto delle regole di reclutamento:
Conferma del docente di sostegno scelto dalle famiglie: in arrivo il decreto ministeriale
Docente scelto dalle famiglie, D’Aprile: il ministero ritiri il provvedimento, diversamente valuteremo azioni giudiziarie
Docente di sostegno scelto dalle famiglie, la Uil impugna il provvedimento
Docenti scelti dalle famiglie, D’Aprile: molti posti non ci saranno per il prossimo anno
Procedura-conferma-docente-di-Sostegno-2025-2026
Procedura-finalizzata-al-ruolo-GPS-Sostegno-2025-2026
PROT_m_pi.AOODGPER.REGISTRO-UFFICIALEU.0157048.09-07-2025
Supplenze-docenti-indicazioni-operative-2025-26-Uil-Scuola-1
Obbligo di accettazione sede (Nomine a tempo indeterminato o determinato finalizzate al ruolo – a.s. 2025/2026). Nota MIM
In attuazione del D.L. 45/2025, art. 2, comma 2, tutto il personale con nomina a tempo indeterminato su qualsiasi tipologia di postoo nomina a tempo determinato finalizzato al ruolo (es. GPS I fascia sostegno, concurso PNRR senza abilitazione…) deve:
- Accettare espressamente la sede assegnata entro:
- 5 giorni dalla data di assegnazione;
- oppure entro il 1° settembre se assegnazione avviene dal 28 agosto in poi;
- L’accettazione va fatta esclusivamente:
- Tramite apposita funzione nel sistema informativo (POLIS);
- Attraverso il link nella notifica ufficiale ricevuta o pubblicata dall’USR.
Effetti della mancata accettazione
- È considerata rinuncia d’ufficio;
- Comporta:
- Decadenza dalla nomina conferita;
- Cancellazione dalla graduatoria di riferimento
- Impossibilità di ottenere qualsiasi supplenza per l’intero anno scolastico di riferimento.
TFA Sostegno X Ciclo: pubblicato il Decreto Ministeriale. Al via le prove dal 15 luglio
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, che avvia ufficialmente il X ciclo dei percorsi di specializzazione per il sostegno didattico relativi all’anno accademico 2024/2025.
Posti disponibili
Sono complessivamente 35.784 i posti autorizzati a livello nazionale.
Calendario delle prove preselettive
Le prove si svolgeranno in presenza nelle seguenti date:
15 luglio 2025 – scuola dell’infanzia
16 luglio 2025 – scuola primaria
17 luglio 2025 – scuola secondaria di I grado
18 luglio 2025 – scuola secondaria di II grado
Accesso diretto alle prove scritte
È previsto per i docenti che abbiano maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno nello stesso grado scolastico per cui si concorre, negli ultimi dieci anni.
Conclusione del percorso
I corsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, secondo le modalità organizzative stabilite autonomamente dai singoli atenei.
TFA Sostegno X Ciclo: pubblicato il Decreto Ministeriale. Al via le prove dal 15 luglio – UILSCUOLA
Semplificazioni a scuola: confronto al Ministero, ma ancora nessuna risposta concreta
Il 27 giugno 2025 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro con le organizzazioni sindacali per fare il punto sul Piano di semplificazioni, presentato due anni fa e mai realmente discusso con le parti sociali.
il ns report:Semplificazioni a scuola – report UIl Scuola Rua
Memento.
Oggi scadenza contratti a T.D. al 30 giugno.. Memento: presentazione domanda NASPI, occorre presentarla entro 7 gg. per non avere ritagli di giorni. La NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L’IMPIEGO spetta a docenti ed Ata. La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il sito ufficiale dell’INPS, in alternativa presso CAF e Patronati. I caf. UIL e ITAL UIL sono abilitati alla trasmissione per conto dell’utente.
Entro 8 gg. dalla cessazione del contratto: decorre dell’ottavo giorno. Dopo 8 gg. ma entro 68 gg. la Naspi viene calcolata dal giorno dopo la presentazione.
Avviso di convocazione per scelta sede scolastica personale docente individuato per l’a. s. 2024/25 da graduatorie concorsuali PNRR o su provincia a seguito di scorrimento per le scuole secondarie di secondo grado.
Da:
Ministero dell’istruzione e del merito
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania
Ai candidati interessati- Ai DS delle scuole secondarie di II grado Città metropolitana di Catania Alle OO.SS. comparto scuola All’USR per la Sicilia
OGGETTO: Avviso di convocazione per scelta sede scolastica personale docente individuato per l’a. s. 2024/25 da graduatorie concorsuali PNRR o su provincia a seguito di scorrimento per le scuole secondarie di secondo grado. Le SS.LL., indicate in calce, sono convocate in data 01 luglio p.v. alle ore 10.30 presso la sede di questo Ufficio al fine di operare la scelta della sede di servizio a partire dal 1.9.2025. Il personale stipulerà, presso la sede indicata, un contratto a tempo indeterminato qualora sia in possesso dell’abilitazione sulla specifica classe di concorso al 31.8.2025, decorrente dal 1.9.2025 per svolgere il periodo di formazione e prova durante il prossimo anno scolastico.
le note: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0016829.27-06-2025 (1)
Allegato – Disponibilità per scelta sede GM
Decreto Scuola 2025: ecco cosa c’è da sapere.
la ns SK.: Decreto-scuola-2025-Scheda-sintetica-Uil-Scuola-Rua (1)
Dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole della Provincia di Catania
Per l’anno scolastico 2025/2026 la dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico e
Ausiliario delle scuole della Provincia di Catania è costituito come di seguito indicato:
PROFILI PROFESSIONALI
POSTI Assistenti Amministrativi: 1015
Collaboratori Scolastici: 2582
Assistenti Tecnici: 383
Cuochi: 8
Infermieri: 2
Operatori delle Aziende Agrarie (ex Addetti Aziende Agrarie) 4
Guardarobieri 5
TOTALI 3999
Mobilità personale ATA 2025.26. Esiti dei movimenti
cartelle compresse, comprendenti, rispettivamente, il bollettino ed il tabulato riassuntivo.:
Tabulato Riassuntivo Mobilit� ATA 202526
Bollettino Risultati Mobilit� ATA 202526
Mobilità personale A.T.A. – Anno scolastico 2025/2026 – Disponibilità prima dei movimenti
Conferma dei docenti su posto di sostegno, istruzioni operative – Nota MIM
In allegato la nota MIM relativa alle istruzioni operative. nota MIM: PROT_Conferme sostegno_m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0123954.29-05-2025
Di seguito il link per il report dell’incontro e la nostra posizione
Conferma dei docenti su posto di sostegno, in arrivo le istruzioni operative – Nota MIM – UILSCUOLA
Personale docente scuola II Grado – Mobilità a.s. 2025/2026 – Movimenti
Personale docente scuola I Grado – Mobilità a.s. 2025/2026 – Movimenti
Personale docente scuola Primaria – Mobilità a.s. 2025/2026 – Movimenti
mobilità a.s. 2025/2026
da AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
Personale docente scuola Infanzia – Mobilità a.s. 2025/2026 – Movimenti:
INFANZIA (1)
Concorso docenti: prova suppletiva (gravidanza/allattamento). Avvisi MIM
Prova scritta suppletiva (gravidanza/allattamento) concorso docenti:
– scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno: giorno 11 giugno 2025 in un unico turno pomeridiano. Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 13.30. La prova si svolgerà dalle ore 14.30 alle ore 16.10.
– scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno: giorno 12 giugno 2025 in un unico turno pomeridiano. Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 13.30. La prova si svolgerà dalle ore 14.30 alle ore 16.10.
In allegato gli avvisi.Inf_prim_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(I).0117718.22-05-2025
Personale ATA: Proroghe contratti di supplenza
Il MIM, con la nota Prot. n. 119043 del 23 maggio 2025, allegata, comunica le modalità per la richiesta di proroga dei contratti del personale ATA attualmente in servizio fino al 30 giugno 2025.
Le richieste, debitamente motivate, dovranno essere inviate agli Uffici Scolastici Regionali per la prescritta autorizzazione. la nota MIM:m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0119043.23-05-2025