COMANDI DOCENTI PRESSO IL MAECI- IL BANDO E GLI ALLEGATI- LA SCADENZA DELLE DOMANDE IL 31 OTTOBRE P.V.

 

 

ESTERO.

LE DOMANDE   entro il termine perentorio del 31 ottobre 2022, ore 23.59.
La composizione della Commissione in parola e il calendario dei colloqui saranno pubblicati sul sito  https://www.esteri.it/it/diplomazia-culturale-e-diplomazia-scientifica/cultura/sistema-della-formazioneitaliana- nel-mondo/personalescolastico/selezione-personale-scolastico-per-servizio-al-maeci/    nella sezione relativa alle scuole italiane all’estero.

ATTACHMENTS:COMANDI DOCENTI MAECI ART. 13 DLGS 64-2017 – IL BANDO

all. 2 TITOLI DI PREFERENZA

all. 1 Modello domanda

Leggi tutto “COMANDI DOCENTI PRESSO IL MAECI- IL BANDO E GLI ALLEGATI- LA SCADENZA DELLE DOMANDE IL 31 OTTOBRE P.V.”

CONCORSO ESTERO 2022- PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA.

CONCORSO ESTERO 2022- PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA.

Oggetto: CONCORSO ESTERO 2022- PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA

CONCORSO ESTERO 2022- PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA

Per ogni informazione e assistenza rivolgersi a estero@uilscuola.it

CONCORSO ESTERO 2022- LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA

PRIMA INTEGRAZIONE RETTIFICA POSTI VACANTI

SECONDA INTEGRAZIONE RENDE NOTO 2022-23

RENDE-NOTO-SEDI-VACANTI-A.S.-2022-23

c o n s u l e n z a i n p i l l o l e.

Segreteria Regionale Uil Scuola Sicilia
Coordinamento Territoriale Uil Scuola Catania
Segreteria Territoriale Uil Scuola Catania

Consulenza ed assistenza at iscritti, richiesta tesseramento, simpatizzanti, amici on line.

“””RSU, TAS, DIRIGENTI SCOLASTICI. DOCENTI, DSGA, ATA, IRC, Educatori,  ESTERO, Precari Scuola. PENSIONANDI.””””

MODULO PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER ASSISTENZA/CONSULENZA/LEGALE –  PRESSO LE SEDI DELLA UIL SCUOLA.

Si raccomanda di definire con chiarezza il tipo di consulenza richiesta.
Le richieste vanno indirizzate alla segreteria territoriale di Catania – catania@uilscuola.it
Le richieste saranno processate con priorità per il personale iscritto alla Uil Scuola.
Sarete contattati dai responsabili di zona.
cognome
nome
città e comune di residenza e/o interesse
Territorio città metropolitana Catania
Dipendente M.I:
ruolo……
precario….
Tesserato Uil Scuola.
Non tesserato.
email:
Consulenza o assistenza di interesse: puntuale descrizione del quesito.
sito: www.uilscuolacatania.it
email: catania@uilscuola.it
modello delega iscrizione editabile:Delega Uil Scuola editabile

salvo mavica, coordinatore territoriale
angela romeo, responsabile territoriale
 

 

 

 

 

 

Pubblicazione decreto per reclutamento Dirigenti Scolastici da destinare all’estero.


Anticipiamo il  bando   che sarà pubblicato nella 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 24 del 25-3-2022, da diffondere per i DS
 Nella stessa data è prevista la pubblicazione sul sito   www.esteri.it  del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

BANDO DI CONCORSO PER L’ESTERO PER DIRIGENTI SCOLASTICI- LA PUBBLICAZIONE SULLA G.U. IL 25 MARZO 2022

CONCORSO PER LA DESTINAZIONE ESTERO DIRIGENTI SCOLASTICI- LA SCHEDA SINTETICA UIL SCUOLA RUA

All. 2 Domanda CONCORSO ESTERO DS

Pubblicati sulla G.U. i bandi di selezione di personale scolastico da destinare alle scuole italiane ESTERO

Pubblicati nella G.U. del 21 maggio 2021 i bandi di concorso per dirigenti scolastici  docenti e Ata.

Gli allegati: 1) i titoli culturali, professionali e di servizio valutabili; 2) elenco delle classi di concorso e le rispettive aree linguistiche per le quali si svolgeranno le selezioni:    D.D. 2960 Dirigenti Scolastici

D.D. 2959 Docenti e ATA

Le domande su ISTANZE ON LINE  dal 1 giugno al 21 giugno.
INFO PER GLI ASSOCIATI: Per ogni informazione e assistenza  è POSSIBILE rivolgersi ALLA SEGRETERIA NAZIONALE al seguente indirizzo: estero@uilscuola.it

NOMINE ALL’ESTERO 2020/21: IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA I POSTI DISPONIBILI –  POSTI VACANTI.

E S T E R O

NOMINE PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E CULTURALI ALL’ESTERO PER IL 2020/21 : IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA I POSTI DISPONIBILI
S.M.

attachments:

All. 1 POSTI DISPONIBILI_ATA_a.s. 2020_2021 –

TABELLA_RENDE_NOTO_per_MI

TABELLA_RENDE_NOTO_per_MI-1

TABELLA_RENDE_NOTO_per_MI-2

Insegnanti delle scuole italiane all’estero: per l’assegnazione e la durata del servizio vale il contratto nazionale

SENTENZA DEL GIUDICE DI ROMA

  Turi: si conferma giurisdizionalmente, quanto più volte affermato dalla Uil Scuola, la capacità del contratto di disapplicare norme di legge. Ci è voluta una sentenza del giudice di Roma per dipanare una matassa giuridica e confermare che il contratto ha il potere di disapplicare norme e regolamenti passati, presenti e futuri.  Il Tribunale di Roma, infatti, si è espresso in questa direzione in merito al ricorso di alcuni docenti delle scuole italiane all’estero, patrocinato dalla UIL Scuola.

Leggi tutto “Insegnanti delle scuole italiane all’estero: per l’assegnazione e la durata del servizio vale il contratto nazionale”

Procedure di selezione per la destinazione all’estero del personale Incontri al Miur dell’8 marzo 2019

    

Scuole italiane all’estero
Informativa procedure di selezione
Resta il giudizio negativo della UIL

Le procedure di selezione per la destinazione all’estero del personale docente, Ata e dirigenti scolastici sono state oggetto dell’informativa ai sindacati da parte del Capo dipartimento, dott.ssa Palumbo.
Per la UIL scuola hanno partecipato Angelo Luongo e Pasquale Proietti.
L’amministrazione ha comunicato che sono state presentate le seguenti candidature: circa 2.800 docenti, 171 ATA e 163 dirigenti scolastici.
Entro la fine di marzo, secondo le indicazioni del Miur, dovrebbero essere insediate le commissioni, una commissione “madre” e cinque sottocommissioni..
E’ stato inoltre comunicato che dopo la costituzione delle commissioni saranno definiti gli elenchi dei candidati ammessi al colloquio, che riceveranno individualmente la comunicazione contenente il punteggio dei titoli e la data di convocazione a Roma, presso il Miur, per lo svolgimento della prova orale.
Il personale che sarà escluso dalla prova orale, per difetto dei requisiti o per insufficiente punteggio dei titoli (25 punti docenti e DS, 15 per gli ATA), riceverà un decreto di esclusione, impugnabile in sede giudiziale. 

Leggi tutto “Procedure di selezione per la destinazione all’estero del personale Incontri al Miur dell’8 marzo 2019”

COMUNICATO UIL SCUOLA RUA ESTERO

Nel corso dell’incontro presso il Ministero Degli Esteri in data odierna delle OO. SS. e della delegazione MAECI/MIUR sono stati comunicati da parte dei rappresentanti del MIUR i primi dati ufficiosi relativi alle domande di partecipazione al concorso entro il 28 gennaio u.s.

  1. domande per candidato pervenute on line:

1) personale docente circa 1600

2) personale ATA circa 700

3) Dirigenti Scolastici circa 100

Leggi tutto “COMUNICATO UIL SCUOLA RUA ESTERO”

Procedura selettiva del personale scolastico da destinare all’estero. Commissioni di valutazione. Apertura funzioni per la presentazione delle candidature.

Scuola all’Estero

Si PUBBLICANO qui di seguito i decreti dipartimentali del MIUR relativi alla procedura selettiva del personale scolastico da destinare all’estero e la nota con le indicazioni relative alla presentazione della candidatura quale presidente o componente delle relative commissioni di valutazione.
La documentazione è pubblicata sul sito Internet dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Si allegano:
1) Nota MIUR prot. n. 2058 del 17 gennaio 2019
2) DD. n. 2020/2019
3) D.D. n. 2021/2019
La Segreteria nazionale Federazione Uil Scuola RUA

attachments:  m_pi.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0002020.20-12-2018

m_pi.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0002021.20-12-2018

PROT_notaComandi_invio_AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0000714.21-01-2019

 

15 borse di studio INPS per master in Spagn

Gentili tutti,
abbiamo il piacere di comunicare che:
INPS – Gestioni Dipendenti Pubblici presenta il Progetto Archimede, per i figli e gli orfani dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione e mette a disposizione 80 borse di studio per Master Universitari in “Entrepreneurship” da attivarsi in Atenei Nazionali o all’estero.
L’Universitá Politecnica di Cartagena (Spagna) – Campus de Excelencia Internacional è l’unico Ateneo Internazionale a cui sono state aggiudicate 15 borse di studio delle 80 messe a disposizione dall’INPS grazie al suo Master in Energia Rinnovabili con Cloud Incubator HUB col fine di creazione di start up.
I Requisiti e la modalità di partecipazione al progetto Archimede sono disponibili nella seguente pagina web: http://www.upct.es/inps/es/inicio
La domanda dovrà essere presentata secondo le modalità indicate dal bando a decorrere dal 29 maggio ore 12:00 fino all’11 giugno 2018 ore 12:00.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento potete chiamarci al numero +39.339.1401601 o contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica: cmn-inps@campusmarenostrum.es 
 
e seguirci su:
Master in Spagna Info&Assistance
Master in Spagna info

Vi chiediamo gentilmente di diffondere il più possibile tale opportunità tra i vostri contatti.
Grazie mille per la collaborazione e la disponibilitá

SOTTOSCRITTA L’INTESA OO.SS.SCUOLA MIUR SUI REQUISITI CULTURALI E PROFESSIONALI PER LA DESTINAZIONE ALL’ESTERO

Sulla base  del CCNL  scuola sottoscritto nei giorni scorsi,  è stata raggiunta l’intesa tra le OO. SS. scuola e il MIUR sui requisiti culturali e professionali richiesti per la destinazione all’estero dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale ATA; l’accordo   rappresenta il segnale  concreto  dell’avvio del  percorso di disapplicazione, insieme ad altre parti della legge 107,  del d.lvo  64,  con  l’applicazione  delle norme contrattuali previste per la mobilità professionale  all’estero già vigenti.

Tenuto conto della necessità di garantire la copertura dei posti vacanti all’estero per il prossimo A.S. con le procedure di mobilità professionale previste dal CCNL  vengono aggiornati e adeguati alle attuali esigenze delle nostre istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero   i requisiti culturali e professionali  richiesti
per la partecipazione alle selezioni che dovranno, come ha ribadito nel suo intervento la  Uil Scuola Rua, rispettare tutte  le vigenti disposizioni contrattuali  in materia di rapporto di lavoro e di durata del mandato.

INFORMATICONUIL. AI NS TESSERATI. ASSISTENZA, CONSULENZA. UIL SCUOLA: SINDACATO UTILE, SEMPRE DALLA TUA PARTE.

image001 

Vi informiamo che è stato pubblicato il bando di concorso INPSieme 2017 per  i soggiorni studio all’estero per i ragazzi delle scuole superiori, figli di dipendenti e di pensionati della pubblica amministrazione.
Vi ricordiamo che la domanda dovrà essere trasmessa a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 16 febbraio 2017 e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 marzo 2017.
Riteniamo che  ampliare la quantità e qualità di servizi per i nostri iscritti coincida con il concetto di  sindacato moderno  che intende mobilizzarsi a tutto tondo  verso le persone e le famiglie.
Una convenzione con l’agenzia ED E’ SUBITO VIAGGI ci consente di offrire alle famiglie degli iscritti una scelta  di qualità tra le  destinazioni  dei migliori  college, selezionati dall’agenzia  situati in Inghilterra, Scozia, Irlanda e Spagna sono visibili sul sito  subitoviaggiinps.it

Leggi tutto “INFORMATICONUIL. AI NS TESSERATI. ASSISTENZA, CONSULENZA. UIL SCUOLA: SINDACATO UTILE, SEMPRE DALLA TUA PARTE.”

Ribadito dal tribunale di Roma il diritto sancito dal CCNL scuola sulla mobilità del personale scolastico all’estero. E’ stato disapplicato il decreto MAECI sul blocco dei trasferimenti

28 LUGLIO 2016 

Ribadito dal tribunale di Roma il diritto sancito dal CCNL scuola sulla mobilità del personale scolastico all’estero. E’ stato disapplicato il decreto MAECI sul blocco dei trasferimenti

PERSONALE SCOLASTICO ALL’ESTERO 

DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE PINO TURI E DEL RESP. DIPARTIMENTO ESTERO, ANGELO LUONGO 

Ha vinto il buon senso, la ragionevolezza e il rispetto della legge! Gli stessi giudici hanno contestato al Ministero degli esteri una palese violazione del CCNL scuola, ribadendo che la mobilità del personale non può essere sottratta alla contrattazione collettiva, che deve essere affidata alla negoziazione tra le parti. L’odierna sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma ribadisce forte e chiaro che la mobilità del personale scolastico all’estero deve essere disciplinata dalle norme vigenti del CCNL scuola ( art. 108). Dopo il rifiuto del Maeci ad ogni forma di confronto e di contrattazione con le Organizzazioni sindacali della scuola, in merito all’applicazione delle norme previste dal CCNL scuola per i trasferimenti del personale scolastico all’estero, i Giudici del Tribunale di Roma hanno accolto le motivazioni dell’ Ufficio Legale della Uil Scuola a sostegno della richiesta di annullamento del blocco dei trasferimenti previsto dal decreto MAECI. E’ una ulteriore riprova dello stato di illegalità, di cui il personale della Scuola sta subendo le conseguenze in termini di diritti cancellati da atti unilaterali dell’amministrazione. Ci auguriamo che l’apertura registrata ieri in sede di confronto con il ministro della F.P. per la riapertura del CCNL nazionale, registri una accelerazione anche per l’effetto di questa ulteriore espressione della magistratura.

La lingua italiana strumento di integrazione in Italia e nel mondo: convegno Uil Scuola a Buenos Aires

INFORMATICONUIL
La lingua italiana strumento di integrazione in Italia e nel mondo: convegno Uil Scuola a Buenos Aires 
Legge 107 e scuole italiane all’estero: 
il sistema scolastico non si modifica per decreto 
Si apra in parlamento un dibattito serio e costruttivo per la riforma dei corsi di lingua e cultura italiana rivolti agli italiani all’estero
Inaccettabile una riforma senza confronto e senza un dibattito approfondito. Il sistema scolastico non si modifica per decreto – ha dichiarato Pino Turi, segretario generale Uil Scuola nelle conclusioni del Convegno Uil Scuola, che si è svolto nella scuola Cristoforo Colombo di Buenos Aires.
Le scuole italiane all’estero e la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo – ha detto Turi – meritano un processo riformatore, degli strumenti di diffusione nel mondo della nostra lingua e della nostra cultura, attesi da oltre mezzo secolo da decine di milioni di nostri connazionali. Processo che non può dare i risultati auspicati se si attua attraverso un provvedimento frutto di una legge sbagliata, che necessita di urgenti e radicali cambiamenti, per evitare il collasso irreversibile della nostra scuola.
Oggi – ha messo in chiaro Turi nella scuola italiana a Buenos Aires – la richiesta di insegnamento della lingua e della cultura italiana è sempre più di tipo altamente professionale, non è più soltanto problema assistenziale per i figli degli emigrati.
Restiamo l’unico paese al mondo che assegna la responsabilità delle attività scolastiche e culturali, di diffusione della lingua italiana, al ministero degli Esteri. Lo sviluppo della cultura e della lingua italiana rappresentano un’importante opportunità di sviluppo, anche economico, considerando il grande patrimonio artistico e culturale del nostro paese.
Si sente la necessità per una formazione in servizio di insegnanti di italiano come ‘Lingua 2’ sia per gli stranieri in Italia che per l’estero che non può ritenersi assolta solo con l’introduzione di una specifica classe di concorso.
Il nostro paese è soggetto a ondate immigratorie a cui è necessario rispondere con l’insegnamento della nostra lingua come strumento per l’integrazione nel nostro tessuto sociale.
Al Convegno di Buenos Aires, coordinato da Angelo Luongo, responsabile del Dipartimento Uil Scuola Estero, sono intervenuti, tra gli altri, il Console generale di Buenos Aires, Riccardo Smimmo, la direttrice dell’I.I.C. di Buenos Aires, Maria Mazza l’on. Fabio Porta, Presidente Comitato Italiani all’estero della Camera i rappresentanti delle associazioni italiane in Argentina.

Uil Scuola: sindacato moderno, pragmatico, progressista, utile……internazionale.             salvo mavica.segretario

 

SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO: Modalità di selezione e requisiti d’accesso per dirigente scolastico – LE DOMANDE ENTRO IL 30 GIUGNO

20 GIUGNO 2016

Modalità di selezione e requisiti d’accesso per dirigente scolastico

SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO
LE DOMANDE ENTRO IL 30 GIUGNO

AVVISO DEL MAECI PER LA SELEZIONE PER LA DESTINAZIONE ALL’ESTERO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PER L’A.S. 2016/17

Le domande corredate dal curriculum vitae devono pervenire entro il 30 giugno per posta certificata al Ministero degli affari esteri.
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a estero@uilscuola.it
L’avviso è disponibile anche sul sito:
http://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/cultura/scuoleitalianeallestero/dirigentiscolastici.html