Rotazione degli incarichi solo dopo 9 anni di servizio continuativo in una singola istituzione scolastica
Si è svolto un incontro al MIM che ha avuto come oggetto la direttiva sulla rotazione dei dirigenti scolastici – Per la UIL Scuola Rua hanno partecipato Rosa Cirillo e Enrico Bianchi.
POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA RUA
Come più volte richiesto dalla Uil Scuola Rua l’amministrazione cambia idea rispetto alle posizioni precedenti: i dirigenti scolastici saranno sottoposti a rotazione dopo 9 anni di servizio continuativo in una singola istituzione scolastica.
Questa rotazione che andrà a regime dal prossimo anno scolastico, considerato “anno 0” non è retroattiva, permettendo così al dirigente scolastico di prestare servizio nello stesso istituto per altri sette, otto o nove anni.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione pur affermando la necessità della rotazione degli incarichi di dirigenza sulle scuole, è intervenuta a più riprese nel riconoscere la specificità della scuola nel contesto applicativo della normativa generale, sottolineando la “particolarità delle istituzioni scolastiche e il ridotto grado di esposizione al rischio corruttivo”, nonché “le ridotte dimensioni che caratterizzano le istituzioni scolastiche e che le distinguono dalle altre amministrazioni pubbliche”.