Decreto-ripartizione-contigente-nomine-a.s.-2025-2026-prot
Ripartizione-contingente-GM-GaE-INR-25-26-allegato-prot.34274-del-17.07.2025
AVVISO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2025/2026 PROCEDURA INFORMATIZZATA PRESENTAZIONE ISTANZE dalle ore 19:00 del 18 luglio alle ore 23:59 del 20 luglio 2025 I FASE SCELTA DELLA PROVINCIA E INSEGNAMENTO.
Si rende noto ai candidati inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) di ogni ordine e grado di questa provincia, come da Decreto di pubblicazione protocollo n° 18017 del 10/07/2025 e successive modifiche e/o integrazioni emanato da questo Ambito Territoriale, che le operazioni in oggetto avverranno interamente in modalità telematica, attraverso apposite funzioni disponibili a sistema informativo ed accessibili all’utenza attraverso il portale POLIS – Istanze on line. Si precisa che in questa prima fase potrà essere espressa preferenza per la provincia/classe di concorso/tipo posto. Qualora un aspirante risultasse tra coloro che possano esprimere preferenze per più classi di concorso, l’ordine di preferenze riguarderà tutte le possibili combinazioni di classi di concorso. ASPIRANTI CONVOCATI I candidati convocati sono quelli indicati nella tabella che segue: INFANZIA E PRIMARIA AAAA INFANZIA POSTO COMUNE Tutti gli aspiranti ADAA INFANZIA SOSTEGNO Tutti gli aspiranti EEEE PRIMARIA POSTO COMUNE Tutti gli aspiranti ADEE PRIMARIA SOSTEGNO Tutti gli aspiranti
I E II GRADO ADMM SOSTEGNO I GRADO Tutti gli aspiranti A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. Tutti gli aspiranti A009 DISCIP GRAFICHE, PITTORICHE, SCENOG Tutti gli aspiranti AS01 (ex A017) DISEG STORIA ARTE ISTITUTI II GR Tutti gli aspiranti A046 SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE Tutti gli aspiranti A047 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE Tutti gli aspiranti.
Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia (nonché delle combinazioni provincia/classe di concorso) saranno aperte dalle ore 19:00 del 18 luglio alle ore 23:59 del 20 luglio 2025
Si chiarisce a tal proposito che, se i docenti di cui sopra non esprimessero alcuna volontà rispetto alla procedura attualmente in corso e rientrassero nei numeri autorizzati alle assunzioni, sarebbero nominati d’ufficio. Sulla base di quanto sopra esposto, si ribadisce la necessità che tutti i docenti – anche coloro già immessi in ruolo – coinvolti nella procedura manifestino espressamente la propria volontà attraverso la compilazione dell’istanza on-line.
Importante, avviso esplicativo:
DA
Ministero dell’istruzione e del merito Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania.
PRESO ATTO che il gestore del Sistema Informativo ha provveduto a cancellare gli aspiranti con più di 67 anni alla data del 1/09/2025; RITENUTA pertanto, l’opportunità di procedere ad una integrale pubblicazione delle graduatorie provinciali ad esaurimento definitive;
DECRETA
Art. 1 Sono pubblicate, in data odierna, le Graduatorie Provinciali ad Esaurimento definitive, valide per l’A.S. 2025/2026 relative al personale docente di ogni ordine e grado, nonché del personale educativo, aggiornate ed integrate in applicazione del D.M. n. 12 del 28/01/2025, così come di seguito elencate: – PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA; – PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA: – PERSONALE EDUCATIVO; – PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA I° GRADO; – PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA II° GRADO. sono pubblicati, altresì, i seguenti elenchi: – ELENCO DI SOSTEGNO SCUOLA DELL’INFANZIA; – ELENCO DI SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA; – ELENCO DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO; – ELENCO IDONEI LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA;
Art. 2 Il presente provvedimento è pubblicato sul sito istituzionale di quest’Ufficio https://ct.usr.sicilia.it/. Ai sensi dell’art. 8, comma 5, del D.M. n. 37 del 29/02/2024, “Tutti i candidati sono ammessi alla procedura con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. L’Amministrazione può disporre, con provvedimento motivato, l’esclusione dei candidati non in possesso dei citati requisiti di ammissione in qualsiasi momento della procedura”. Per effetto della normativa sulla Privacy, le stampe non contengono alcuni dati personali e sensibili che concorrono alla costituzione delle stesse. L’Amministrazione si riserva fin d’ora, ai sensi della Via P. Mascagni n° 52 – 95131 Catania – Tel. 095/7161111 – C.F.: 80008730873 – C.U.F.E.: EH6EEV E-mail: usp.ct@istruzione.it – PEC: uspct@postacert.istruzione.it – www.ct.usr.sicilia.it/ Pag. 4 di 4 Ministero dell’istruzione e del merito Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania Dirigente: Emilio Grasso Riferimenti: Rosita D’Orsi- Carlo Minissale- Carmen Russo- Martina Duscio Legge n. 241/90, la possibilità di adottare i provvedimenti di autotutela che dovessero rendersi necessari. Avverso il presente provvedimento possono essere esperiti i rimedi previsti dall’ordiname ento vigente. Il Dirigente Emilio Grasso
In allegato il decreto ministeriale n. 12 del 28 gennaio relativo al conseguimento del titolo di abilitazione e relativa procedura di scioglimento della riserva, inserimento della riserva legge 68/1999, inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle Graduatorie ad Esaurimento.
Conseguimento dell’abilitazione e scioglimento riserva
Il termine entro il quale i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento, in attesa del conseguimento del titolo, devono conseguire l’abilitazione ai fini dello scioglimento della riserva per l’anno scolastico 2025/26 è fissato al 30 giugno 2025.
A tal fine, i docenti interessati devono presentare la relativa istanza a decorrere dal 16 giugno fino al 2 luglio 2025.
Inserimento riserva legge 68/1999
Il termine entro il quale i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento devono possedere i requisiti per beneficiare della riserva dei posti di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, e all’articolo 6, comma 3-bis, del decreto-legge l0 gennaio 2006, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 9 marzo 2006, n. 80, è fissato al 2 luglio 2025.
A tal fine i docenti interessati devono presentare la relativa istanza a decorrere dal 16 giugno fino al 2 luglio 2025.
DA …UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato
del personale docente a. s. 2024/25 – 7° Turno- SEDI ASSEGNATE
Il personale docente individuato dovrà assumere servizio entro e non oltre il 25 ottobre 2024, nelle
sedi a fianco di ciascuno indicate.
Attachments: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0028795.23-10-
Report Disponibilità Supplenze_Tutti gli ordini di scuola
da USR CT. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0026238.25-09-2024
DA……Ufficioo VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
OMISSIS…..Si fa presente che nelle assegnazioni delle sedi si è tenuto conto degli aspiranti aventi diritto alla riserva dei posti nei limiti della normativa vigente. Si fa, altresì, presente che la procedura informatizzata tiene conto di quanto disposto dall’art.12 co.4 e co.10 dell’OM.88/2024 in merito all’assegnazione e rinuncia all’incarico.
Il personale docente individuato dovrà assumere servizio entro il 27 settembre 2024, nelle sedi a fianco di ciascuno indicate.
“A complicare le cose il sistema degli “interpelli” che è sfuggito di mano. I dirigenti scolastici, una volta esaurite le graduatorie, dovrebbero utilizzarlo per la ricerca di aspiranti docenti anche per supplenze di pochi giorni. In merito a ciò ci giungono segnalazioni da parte di tante scuole che si ritrovano a dover valutare centinaia di richieste di interesse in sole 24 ore. A pagarne le conseguenze, come sempre, le persone, le segreterie oberate di lavoro, i dirigenti scolastici e soprattutto gli alunni”, conclude il Segretario.
[16:10, 24/09/2024] Paolo RIGGIO ADD.STAMPA: Scuola: Uil, algoritmo supplenze da rivedere
‘Non rispetta il merito, penalizza l’intera comunità educante’ (ANSA) – ROMA, 24 SET – “Anche per quest’anno scolastico, il sistema informatico, costato svariati milioni di euro, risulta paradossale e penalizzante come confermato più volte dai tribunali del lavoro a seguito dei nostri ricorsi”: lo afferma il segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.
“L’algoritmo – sottolinea D’Aprile – riparte con l’assegnazione delle supplenze dall’ultima posizione in graduatoria rispetto al primo turno di nomina e considera rinunciatari coloro che potrebbero ottenere la nomina sulla base delle nuove disponibilità. Questo significa che un candidato, pur essendo primo in graduatoria e avendo legittimamente indicato come preferenze solo le sedi più vicine alla propria abitazione, se al momento del primo turno di nomina nessuna di queste risultasse disponibile, verrebbe escluso dalla possibilità di ottenere supplenze nei turni successivi e per tutto l’anno scolastico, anche se successivamente si liberassero posti corrispondenti alle preferenze espresse”.
“È un sistema quello messo in atto dal Ministero dal 2020 – puntualizza il segretario – che continua a penalizzare i candidati che hanno punteggi più alti.
A questo si aggiunge il fatto che alcuni posti sono stati assegnati a supplenti già di ruolo, i quali avrebbero dovuto essere tempestivamente rimossi dalle graduatorie. Ciò ha portato alla revoca e successiva riassegnazione di incarichi, con conseguenze negative non solo per il personale, ma anche per la continuità didattica degli alunni, oltre a una scarsa trasparenza nell’applicazione del sistema delle riserve e delle precedenze. Sono quattro anni che denunciamo queste anomalie e tutti i limiti di una procedura dalla quale non può dipendere in maniera esclusiva la vita personale e professionale di un docente, e pensiamo che la presenza fisica degli aspiranti alla convocazione, in attesa di un perfezionamento della procedura, sia la soluzione auspicabile”. (ANSA).
LPN-Scuola: Uil, algoritmo da rivedere, non rispetta il merito
Roma, 24 set. (LaPresse) – “Anche per quest’anno scolastico, il sistema informatico, costato svariati milioni di euro, risulta paradossale e penalizzante come confermato più volte dai tribunali del lavoro a seguito dei nostri ricorsi”. Così il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.
“L’algoritmo – sottolinea D’Aprile – riparte con l’assegnazione delle supplenze dall’ultima posizione in graduatoria rispetto al primo turno di nomina e considera rinunciatari coloro che potrebbero ottenere la nomina sulla base delle nuove disponibilità”.
da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0022031.21-08-2024
GAE – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE A.S. 2024-2025. ASSEGNAZIONE SEDI
Gli aspiranti destinatari della proposta a tempo indeterminato per l’a.s.2024/2025 sono individuati
con riserva di accertamento dei requisiti.
I candidati individuati dovranno prendere contatto direttamente con l’Istituzione scolastica di
assegnazione presso cui dovranno assumere servizio il 02/09/2024.
Eventuali rinunce non comunicate dovranno essere tempestivamente trasmesse direttamente a
questo ufficio ed all’Istituzione scolastica di assegnazione.
L’istituzione scolastica di assegnazione invierà tempestivamente l’eventuale mancata assunzione di
servizio entro e non oltre il 03/09/2024.
Il Dirigente
Emilio Grasso
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE. Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia saranno aperte dal 14 agosto 2024 al 18 agosto 2024 alle ore 23:59
ASSEGNAZIONI D’UFFICIO Per i candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non compileranno la domanda entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’assegnazione della sede di ufficio.
la nota USR ed elenco nominativo in allegato di seguito:
da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
la nota dell’ USR Sicilia. Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA :
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021201.09-08-2024
Le supplenze sono assegnate prioritariamente dalle GAE e, in caso di incapienza o esaurimento delle stesse, in subordine, dalle GPS, in ordine di Fasce
Sia le GAE che le GPS si utilizzano per:
Mancata presentazione della domandao sedi/classi di concorso/tipologie di posto non espressi
DA…
Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0018212.16-07-2024
GRAD. AD ESAURIMENTO – EL. SOST. GRAD. DEFINITIVA – SCUOLA INFANZIA
GRAD. AD ESAURIMENTO – EL.LINGUA STRANIERA NOMINE TEMPO DET.DEF.-SCUOLA PRIMARIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO LINGUA STRANIERA DEF. SCUOLA PRIMARIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. NOMINE TEMPO DETERMINATO SCUOLA SEC. II GRADO – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. NOMINE TEMPO DETERMINATO-SC. PRIMARIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. NOMINE TEMPO DETERMINATO-SC. SEC. I GRADO-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. NOMINE TEMPO DETERMINATO-SCUOLA INFANZIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. SCUOLA INFANZIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. SCUOLA PRIMARIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. SCUOLA SEC. I GRADO-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – ELENCO SOSTEGNO DEF. SCUOLA SEC. II GRADO-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRAD. DEF. PERSONALE EDUCATIVO – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRAD. DEF. SCUOLA INFANZIA – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRAD. DEF. SCUOLA PRIMARIA – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRAD. DEF. SCUOLA SEC. I GRADO – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRAD. DEF. SCUOLA SEC. II GRADO – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRADUATORIA DEF. NOMINE A TEMPO DETERMINATO SCUOLA SEC. II GRADO – PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRADUATORIA DEF. NOMINE A TEMPO DETERMINATO-PERS. EDUCATIVO-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRADUATORIA DEF. NOMINE A TEMPO DETERMINATO-SCUOLA PRIMARIA-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRADUATORIA DEF. NOMINE A TEMPO DETERMINATO-SCUOLA SEC. I GRADO-PRIVACY
GRAD. AD ESAURIMENTO – GRADUATORIA DEFITIVA NOMINE A TEMPO DETERMINATO – SCUOLA INFANZIA – PRIVACY
Si ricorda che la provincia che si sceglie può essere anche diversa rispetto a quella in cui si è inseriti nelle GAE.
Dovrà invece coincidere con la provincia che eventualmente si sceglierà con le GPS.
Come noto, infatti, le graduatorie di istituto, qualunque sia la fascia, devono essere tutte nella stessa provincia.