UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
di seguito le disponibilità distinte per ogni profilo:
ASS AMM _Disponibilita’_PUBBLICAZIONE
AD AZ AGRARIA Disponibilita’_PUBBLICAZIONE
CUOCO_Disponibilita’_PUBBLICAZIONE
ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA DALLE GRADUATORIE PERMAMENTI PROVINCIALI COSTITUITE AI SENSI DELL’ART. 554 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.297/94 PER LA PROVINCIA DI CATANIA ANNO SCOLASTICO 2023/2024 PUBBLICATE CON ATTO PROT. N. 19463 DEL 7.08.2023 – ASSEGNAZIONE SEDI
allegati: Allegati – Sedi assegnate
AVVISO ESITI PROCEDURA IMMISSIONE IN RUOLO ATA AS 2023_24_ ASSEGNAZIONE SEDE
Posizioni economiche personale ATA (cfr. art.50 CCNL/2006). RICHIESTA URGENTE DATI E SPECIFICA INFORMATIVA
In allegato la nostra richiesta indirizzata al Capo di Gabinetto Dott. Giuseppe Recinto e al Capo Dipartimento Dott.ssa Carmela Palumbo con la quale chiediamo di conoscere i capitoli di spesa di finanza pubblica ordinaria riservati alle posizioni economiche in relazione almeno per gli ultimi 5 anni di applicazione della norma.
AZIONE TENACE, CONTINUA, COSTANTE, PUNTUALE, PROPOSITIVA da parte del segretario generale di questa federazione uil scuola rua, Giuseppe D’Aprile.
Uil Scuola: sindacato utile. Nelle scuole fra la gente. Uniti facciamo la differenza. Voce libera della scuola.
Anche per il personale ATA la scheda sintetica con l’esplicitazione delle precedenze che corrispondono alla sezione del modulo domanda cartaceo.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha sottoscritto l’ordinanza relativa alla mobilità del personale scolastico per il periodo 2023-24.
Il personale potrà presentare le domande nei seguenti termini:
m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000036.01-03-2023
m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000038.01-03-2023-IRC
Mobilita-a.s.-2023-24-Scheda-tecnica-UIL-Scuola-1
IMMESSI IN RUOLO MENO DELLA META’ DEI DOCENTI SUI POSTI AUTORIZZATI
I SISTEMI DI RECLUTAMENTI DEL PERSONALE DOCENTI RILEVANO TUTTA LA LORO INEFFICACIA
Addi, 21 ottobre, si è tenuto un incontro di informativa, in modalità videoconferenza, su “assunzioni a tempo indeterminato personale scolastico a.s.2022/2023”.
Su espressa richiesta delle organizzazioni sindacali del Comparto Istruzione, l’amministrazione ha effettuato una prima ricognizione dei contratti a tempo indeterminato stipulati per l’anno scolastico in corso per i diversi profili professionali (personale docente, educativo e ATA). Pur nella estrema parzialità dei dati illustrati (al momento comunicati solo in maniera informale), emerge in modo evidente che dei 94.130 posti autorizzati per l’immissione in ruolo del personale docente, se ne è assicurata la copertura per meno della metà. L’estrema frammentazione delle procedure, molte della quali tutt’ora in fieri, sta determinando un deciso ritardo nella registrazione dei dati complessivi. Per cui, la stessa amministrazione si è riservata di inviare una rappresentazione grafica più puntuale, impegnandosi ad effettuare un ulteriore incontro (a distanza di un mese circa) per rilevare con maggiore precisione la situazione attuale e prospettica.
Decisamente più lineare la situazione che interessa il personale educativo e ATA.
Sono state effettuare le seguenti assunzioni:
Alla luce di tanto, la Federazione Uil Scuola Rua rileva come le procedure di reclutamento del personale docente continuino a mostrarsi del tutto inadeguate sia nella loro strutturazione (troppo frammentate, in
da AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Assegnazione_SEDE_Contratti_TD_ASSISTENTE TECNICO_22_23_Pubblicazione
Assegnazione_SEDE_Contratti_TD_ASSISTENTE AMMINISTRATIVO_IntegrazioneAssegnazione_SEDE_Contratti_TD_Guardarobiere_22_23_Pubblicazione
Assegnazione_SEDE_Contratti_TD_COLLABORATORE _SCOLASTICO_22_23_Pubblicazione
Assegnazione_SEDE_Contratti_TD_Cuoco_22_23_Pubblicazione
Assegnazione_SEDE_Contratti_TD_ADDETTI_AZ_AGRARIA_22_23_Pubblicazione
la nota della Uil Scuola: PROBLEMATICHE RUOLI AT 1 GRADO
In allegato la nota MI 29238 del 4 agosto 2022, unitamente al decreto ministeriale n. 206 del 2 agosto 2022 e ai relativi allegati, riguardanti le Immissioni in ruolo dei DSGA e del personale ATA 24 mesi.
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000206.02-08-2022
m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0029238.04-08-2022
Allegato 1 – Nomine in ruolo A.t.a. 2022.2023-signed
Allegato 2 e Allegato 3 D.m. nomine in ruolo A.t.a. 2022-2023-signed
SUGLI ORGANICI ATA AUTORIZZATO UN POSTO DI RUOLO SU TRE VACANTI
Nella giornata di ieri 27 luglio, si è tenuto un incontro di INFORMAZIONE sul seguente ordine del giorno “DM disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale ATA per l’a.s.2022/2023”.
Dalla comunicazione effettuata dall’Amministrazione, emergono i seguenti elementi.
I posti complessivamente autorizzati per tutti i profili professionali del personale ATA ammontano a n.10.116, a fronte di una vacanza di 27.292. Si assicura, di fatto, mediamente, la copertura del 34% dei posti vacanti. Si assumono appena 308 unità in più rispetto al turn – over determinato dai collocamenti a riposo (nel prossimo a.s.2022/2023 (sono previste n.8.944 cessazioni). Il contingente è lievemente superiore (+870 posti) poiché sono stati recuperati i posti non concessi nel precedente anno scolastico per i ritardi causati dall’INPS nella comunicazione al sistema.
Più specificamente, la situazione discriminata per profilo, si rappresenta nel seguente modo:
In allegato la richiesta inviata al Ministero al fine di chiarire che la valutazione del servizio per le domande ATA 24 mesi è da intendersi fino alla data di scadenza presente nel bando e non a quella dell’inoltro dell’istanza da parte dell’aspirante. attachments: 24 mesi ATA – VALUTAZIONE DEL SERVIZIO
Con nota n. 23439 del 17 giugno, che si allega, il Ministero comunica l’avvio delle operazioni di assegnazione provvisoria e utilizzazione per l’a.s. 2022/23.
Le date.
Modalità
Nessun vincolo
Come anticipato, grazie all’intesa col Ministero firmata dalla UIL, unitamente agli altri sindacati, l’assegnazione provvisoria seguirà, per l’a.s. 2022/23, le regole sancite dal CCNI 2019/22 sottoscritto l’8 luglio del 2020 che, come sapete, non contiene alcun vincolo per i docenti.
Pertanto, per l’a.s. 2022/23, potranno richiedere assegnazione (provinciale o interprovinciale) e utilizzo tutti i docenti a tempo indeterminato, senza vincolo alcuno, compresi:
La domanda, senza vincolo alcuno, può essere presentata anche dagli ex LSU a tempo pieno e dai DSGA neo immessi in ruolo.
ATTACHMENTS:A.P.m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0023439.17-06-2022
A breve PUBBLICHEREMO la scheda di sintesi a cura della Uil Scuola.