Incontri al Ministero: procedura informatizzata personale docente

Personale Docente – Procedura on line per le nomine in ruolo e supplenze.

Per la UIL Scuola Rua: maggiore trasparenza nelle assegnazioni delle sedi. Estendere la procedura informatica anche alle nomine del personale ATA.

In allegato il report.:Incontri al Ministero 26 Maggio 2023

IRASE: Anno di prova. Webinar – TEST FINALE

Tutte le informazioni sulle fasi finali dell’anno di prova. Nello specifico si parlerà del “test finale”, novità dell’anno scolastico 2022/2023.  Parteciperà Mariolina Ciarnella, presidente di Irase Nazionale

Il link dell’evento :  https://fb.me/e/2TfFUNRvy

Stop al numero chiuso al Tfa Sostegno, sì al piano straordinario di assunzioni del personale docente.

         La soluzione al precariato per la Uil Scuola Rua è un “atto da compiere perché la stabilizzazione potrebbe rappresentare un volano di crescita per l’intera economia del Paese”.                                                                                                                                                                                                 A Orizzonte Scuola il segretario generale della Federazione Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile.

Il Ministero ha confermato un piano di assunzioni straordinario per il personale docente. Pensa si possa arrivare a un settembre diverso da quello visto in questi anni?

Arrivare a settembre con tutto il personale a scuola non dovrebbe rappresentare un’eccezione ma una regola. Auspichiamo che alle promesse seguano i fatti.
Bene il piano di assunzioni straordinario per gli insegnanti che abbiano maturato 36 mesi di servizio o siano in possesso dei 24 crediti formativi universitari. Una nostra rivendicazione su cui, ricordiamo, c’è stato un lungo confronto con il ministero che ci ha visti protagonisti con proposte concrete che si realizzeranno, si auspica, con questo provvedimento.
Restano comunque delle questioni aperte.
È necessario che la fase straordinaria di reclutamento, come più volte rivendicato dalla Uil, debba prevedere lo scorrimento delle graduatorie delle supplenze già esistenti, ovvero le graduatorie dove sono presenti i docenti abilitati e i docenti specializzati sul sostegno e con 3 anni di servizio.

Leggi tutto “Stop al numero chiuso al Tfa Sostegno, sì al piano straordinario di assunzioni del personale docente.”

Assunzioni precari anche da GPS, UIL: ‘Si faccia presto’

Stabilizzazioni precari, UIL Scuola auspica che il piano straordinario assunzionale annunciato da Valditara non resti solo un annuncio.

“Bene la fase di reclutamento straordinaria, restano però irrisolte alcune questioni come quella dei vincoli sulla mobilità. Sulla bozza del decreto che contiene anche provvedimenti per la scuola, se confermata, siamo parzialmente soddisfatti”. così Giuseppe D’Aprile segretario Uil Scuola sulle decisioni prese  dal Consiglio dei ministri riguardanti la scuola.

Le assunzioni dalle graduatorie provinciali di I fascia  – prosegue –riguarderebbero infatti solo i docenti di sostegno lasciando fuori i docenti su posto comune. E’ una soluzione transitoria valida solo per l’anno scolastico. 2023/24. Inoltre, su questo punto, riteniamo che le assunzioni dalle graduatorie provinciali Gps per specializzati sul sostegno e abilitati debbano trasformarsi in un provvedimento strutturale”.

Leggi tutto “Assunzioni precari anche da GPS, UIL: ‘Si faccia presto’”

Nomine in ruolo da procedure concorsuali a.s. 2022/23 per surroga – Convocazione candidati per assegnazione sede

UFFICIO VII.  AMBITO TERRITORIALE CATANIA.

qui di seguito le note:

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0005509.10-03-2023

MIUR_Modello_Informativa_standard_art13_Gestione_amministrativa_del_person

Elenco Convocati Surroghe

PRECARI: Procedura informatica personale individuato per l’ immissione in ruolo. GLI SVILUPPI E LE NOVITA’.

immissioni in ruolo.

Azione sindacale della Federazione Uil Scuola Rua, continua, tenace, utile ai fini della tutela della Scuola Pubblica statale e non di stato e di chi ogni giorno si impegna per assolvere sempre al meglio la funzione formativa e sociale: Ata, Docenti, Dirigenti Scolastici. 

report. Giovdì 2 febbraio si è svolto un incontro tra l’amministrazione, rappresentata dal Dott. Volontè e le Organizzazioni Sindacali sul funzionamento della procedura informatica relativa al personale individuato per una immissione in ruolo

 le novità :

1.       SCELTA DEL TIPO DI POSTO 

Nella prima fase il sistema consentirà al candidato di optare, sin da subito, tra  posto speciale o posto comune senza costringerlo a fare tale scelta per ogni provincia come invece accadeva fino allo scorso ann0

2.       EVENTUALE RINUNCIA SUCCESSIVA ALL’INVIO DELL’ISTANZA. Anche dopo l’invio della propria istanza, entro il 31 agosto, il candidato potrà utilizzare un’apposita funzione presente sempre in Istanze on Line  per rinunciare all’immissione in ruolo per la procedura per cui ha concorso,  facilitando così l’acquisizione della stessa nel più breve tempo e consentendo nell’immediato di rendere disponibile il posto vacante. 

3.       “RIPESCAGGIO” PER DISPONIBILITÀ SOPRAGGIUNTE . Il sistema, a differenza di quanto accaduto in precedenza consentirà ai candidati di poter essere “ripescati” qualora nella scelta effettuata in prima battuta non fossero stati accontentati nelle opzioni effettuate in ordine di preferenza e sopraggiungessero successivamente, per rinunce di altri candidati, ulteriori disponibilità. Es:  il candidato ha la possibilità di immissione in ruolo in infanzia e primaria: inserisce in ordine di preferenza  infanzia e successivamente primaria. In sede di assegnazione, qualora non arrivino alla posizione dell’interessato per infanzia (1a preferenza), il candidato verrà assegnato alla primaria ma successivamente, nel caso in cui su infanzia si dovesse liberare un posto, il sistema provvederà al suo “ripescaggio”. 

La Federazione Uil Scuola Rua ha accolto favorevolmente tali modifiche già evidenziate durante gli incontri dello scorso ottobre.

La UIL SCUOLA ha comunque sottolineato alcune necessità:

–        rendere più immediata e semplice nel sistema la differenza tra  posti speciali e posti di  sostegno (ciò negli anni passati ha generato molte difficoltà e indotto ad errori i candidati)

–        mantenere la possibilità in seconda istanza di avere a sistema tutte le sedi della provincia, sia quelle dove risulta la disponibilità del posto che le altre, in modo da consentire la scelta, da parte del candidato, di un ordine che tenga conto delle esigenze di viciniorietà. Ciò in quanto, l’esperienza degli anni precedenti ha dimostrato discrasia tra gli elenchi degli ambiti territoriali – riferiti a posti vacanti e disponibili – e le effettive vacanze presenti nelle scuole.

 

Leggi tutto “PRECARI: Procedura informatica personale individuato per l’ immissione in ruolo. GLI SVILUPPI E LE NOVITA’.”

Informativa su assunzione a tempo indeterminato personale scolastico a.s.2022/2023. Roma, 21 ottobre 2022

IMMESSI IN RUOLO MENO DELLA META’ DEI DOCENTI SUI POSTI AUTORIZZATI

I SISTEMI DI RECLUTAMENTI DEL PERSONALE DOCENTI RILEVANO TUTTA LA LORO INEFFICACIA 

 Addi, 21 ottobre,  si è tenuto un incontro di informativa,  in modalità videoconferenza, su “assunzioni a tempo indeterminato personale scolastico a.s.2022/2023”.

Su espressa richiesta delle organizzazioni sindacali del Comparto Istruzione, l’amministrazione ha effettuato una prima ricognizione dei contratti a tempo indeterminato stipulati per l’anno scolastico in corso per i diversi profili professionali (personale docente, educativo e ATA). Pur nella estrema parzialità dei dati illustrati (al momento comunicati solo in maniera informale), emerge in modo evidente che dei 94.130 posti autorizzati per l’immissione in ruolo del personale docente, se ne è assicurata la copertura per meno della metà. L’estrema frammentazione delle procedure, molte della quali tutt’ora in fieri, sta determinando un deciso ritardo nella registrazione dei dati complessivi. Per cui, la stessa amministrazione si è riservata di inviare una rappresentazione grafica più puntuale, impegnandosi ad effettuare un ulteriore incontro (a distanza di un mese circa) per rilevare con maggiore precisione la situazione attuale e prospettica.

Decisamente più lineare la situazione che interessa il personale educativo e  ATA.

Sono state effettuare le seguenti assunzioni:

  • collaboratori scolastici n.6.653 sui 6712 posti autorizzati
  • assistenti amministrativi: 2059 sui 2078 posti autorizzati
  • assistenti amministrativi: 611 sui 630 posti autorizzati
  • dsga: 71 –  al momento sono state esaurite tutte le graduatorie di accesso al profilo
  • persone educativo: 45 sui 66 posti autorizzati

Alla luce di tanto, la Federazione Uil Scuola Rua rileva come le procedure di reclutamento del personale docente continuino a mostrarsi del tutto inadeguate sia nella loro strutturazione (troppo frammentate, in

Leggi tutto “Informativa su assunzione a tempo indeterminato personale scolastico a.s.2022/2023. Roma, 21 ottobre 2022”

Immissioni in ruolo da procedure concorsuali di cui al D.D. n.499/2020 modif. con D.D. n.23/2022 del personale docente – A011- AVVISO DI CONVOCAZIONE per assegnazione della sede

da Ufficio VII. Ambito territoriale CATANIA

U.O.B. n. 3 Ufficio I Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA e Scuola dell’Infanzia

AVVISO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO – CLASSE DI CONCORSO A011 – PROCEDURA CONCORSUALE DI CUI AL D.D. 499/2020 MODIF. CON D.D. N. 23/2022 FASE SCELTA DELLE SEDI – ISTRUZIONI OPERATIVE

attachments:Disponibilità A011 GM 22

Avviso Convocazione immissione in ruolo A011_GM22_0015181.31-08-2022 (1)

chiarimenti in merito al periodo di prova dei docenti assunti con procedura art. 59 comma 9 bis ed eventuali accantonamenti.

In allegato la nota n. 30998 del Mi con cui si danno chiarimenti in merito al periodo di prova dei docenti assunti con procedura art. 59 comma 9 bis ed eventuali accantonamenti.

Nella nota si precisa che:

– qualora non si preveda l’approvazione delle graduatorie in tempo utile per lo svolgimento del periodo di formazione e prova, sia possibile assegnare la disponibilità del posto nella fase di conferimento delle supplenze annuali e fino al termine dell’attività didattica gestite con il sistema informativo; 
– in tal caso, nelle more del conferimento della nomina a tempo determinato per l’anno scolastico 2023/2024, si evidenzia che i posti non conferiti nell’anno scolastico 2022/2023 sulla base della procedura di cui all’articolo 59, comma 9 bis, del decreto legge n. 73 del 2021 dovranno essere accantonati nelle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024.

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0030998.25-08-2022

Decreto Ministeriale anno di prova e formazione personale docente.


In allegato il Decreto ministeriale e i criteri di valutazione del c.d test finale” del nuovo percorso di formazione e prova per il personale docente ai sensi di quanto disposto dal decreto legge 36 convertito in Legge 79 del 29 giugno 2022.

Di seguito la nostra posizione espressa in sede di informativa sulla bozza del DM.

https://uilscuola.it/dl-36-nuovo-anno-di-formazione-e-prova/#:~:text=36.,79%20del%2029%20giugno%202022

Disponibilità iniziale per ruolo per la pubblicazione_a.s. 2022_23 e contingente nomine in ruolo

Ufficio VII. Ambito territoriale Catania

Si trasmette la bozza di provvedimento di prossima pubblicazione relativa al contingente previsto per le nomine in ruolo del personale ATA per l.a.s 2022/2023.
Si trasmettono, altresì, le sedi iniziali per le nomine in ruolo per i vari profili professionali, superiori al contingente che potranno essere incise, nel limite del contingente, dalla mobilità annuale provinciale.
Si fa presente che l’avviso dei convocati, presumibilmente, verrà comunicato domani con apertura del turno per la presentazione delle istanze su INR dal 12 agosto al 17 agosto.
Eventuali variazioni della data di presentazione delle istanze verrà prontamente comunicato.
Cordiali saluti. At Catania

dispositivo nomine in ruolo ata 2022 23

disponibilità iniziale per ruolo per la pubblicazione_a.s. 2022_23