ATTO DI MODIFICA ALLA CONVENZIONE sottoscritta tra il nostro Istituto di Patronato (ITALUIL) e IL Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la cui efficacia decorre dall’1 dicembre 2023..

In allegato si PUBBLICA l’ATTO DI MODIFICA ALLA CONVENZIONE  sottoscritta tra il nostro Istituto di Patronato (ITALUIL) e IL Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la cui efficacia decorre dall’1 dicembre 2023..

Nello stesso, oltre a rilevare l’esatta qualificazione delle prestazioni erogabili (28 in tutto) in convenzione,  si rileva il trattamento diversificato riservato ai lavoratori iscritti, che accedono gratuitamente alle  prestazioni, rispetto  a quelli non iscritti.

(all.n.1 – Convenzione): 20231129180905310_All.1_Atto_di_modifica_della_convenzione

  FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA,   Giancarlo Turi Segretario organizzativo

REGOLARIZZAZZIONE POSIZIONE CONTRIBUTIVE. ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE CONTRIBUTIVA.

Pervengono alla scrivente diverse richieste di chiarimenti in merito all’oggetto.

A tale proposito, occorre riferirsi alla  nostra specifica iniziativa, assunta sin dall’8 settembre 2023, con cui abbiamo ritenuto necessario informare tutto il personale della scuola sulla necessità di verificare l’esattezza dei periodi contributivi riportati nell’estratto individuale INPS per evitare che i diritti relativi si prescrivano.  Esigenza questa dettata dalla scadenza del termine (31.12.2023) per effettuare la regolarizzazione dei periodi eventualmente mancanti. Da informazioni assunte, fatte salve le successive iniziative specifiche che si intenderanno azionare per evitare la prescrizione, il termine del 31 dicembre 2023, purtroppo, conserva la sua validità.

Sulla base di tali argomentazioni, reiteriamo l’invito ai lavoratori, docenti, ATA e dirigenti scolastici verificare l’estratto contributivo individuale, segnalando gli eventuali periodi omessi che devono essere richiesti con formale istanza diretta alla Scuola di servizio.

Per finalizzare tale operazione, DIRIGENTI Sc., DOCENTI ED ATA  potranno rivolgersi alle nostre sedi sindacali territoriali ( consulente esperto C/O UIL SCUOLA CT  Piero Fiume) per la verifica della loro posizione contributiva ed, eventualmente, sottoscrivere l’invito-diffida da  indirizzare ai rispettivi dirigenti scolastici per interrompere  i termini di  prescrizione, con le modalità previste nella stessa “istanza di regolarizzazione contributiva”all’uopo predisposta. DA SEGRETERIA NAZIONALE FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA Francesco Sciandrone Responsabile dei servizi previdenziali.  Giancarlo TURI – segretario organizzativo nazionale.

     

RICOSTRUZIONE E RIALLINEAMENTO DELLA CARRIERA PERSONALE DOCENTE: LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA ACCOGLIE LA TESI FEDERAZIONE UIL SCUOLA– RUA

 

La Corte di Giustizia Europea è stata chiamata a pronunciarsi sul rinvio pregiudiziale del Tribunale di Ravenna sezione Lavoro in merito al riconoscimento integrale dei servizi pre-ruolo di diversi docenti iscritti alla Federazione Uil Scuola Rua rappresentati dall’Avv. Domenico Naso.

In particolare il Giudice del rinvio, chiedeva alla Corte di Giustizia Europea di fornire un’interpretazione  della clausola 4 dell’Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato allegato alla direttiva 1999/70/CE del Consiglio, del 28 giugno 1999 in merito alla comparabilità, dei servizi di insegnamento prestati a tempo determinato in maniera frammentaria, attraverso supplenze brevi e saltuarie ad orario, con i periodi di insegnamento prestati dai colleghi assunti a tempo indeterminato.

La Corte sul punto ha completamento accolto la tesi dello Studio Legale Naso riconoscendo come non può esservi alcuna discriminazione tra docenti assunti a tempo determinato e indeterminato sulla base dei periodi di servizio lavorati, indipendentemente dal numero effettivo di ore lavorate.

Leggi tutto “RICOSTRUZIONE E RIALLINEAMENTO DELLA CARRIERA PERSONALE DOCENTE: LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA ACCOGLIE LA TESI FEDERAZIONE UIL SCUOLA– RUA”