Informativa sindacale – bandi ATA 24 MESI a.s. 2024/2025. Presentazione domande: dalle ore 9 del 10 maggio alle ore 14 del 30 maggio 2024.

INSERIMENTO/AGGIORNAMENTO PRIMA FASCIA

Bando 24 mesi – 2024 – Addetto alle Aziende Agrarie

Bando 24 mesi – 2024 – Ass. Amministrativi

Bando 24 mesi – 2024 – Ass. Tecnico

Bando 24 mesi – 2024 – Collaboratore Scolastico

Bando 24 mesi – 2024 – Cuoco

Bando 24 mesi – 2024 – Guardarobiere

Bando 24 mesi – 2024 – Infermiere

 

INCONTRI AL MIM – REPORT : PROFONDAMENTE SBAGLIATO METTERE IN COMPETIZIONE IL PERSONALE DELLA SCUOLA

PER ACCEDERE ALLE POSIZIONI ECONOMICHE SI IPOTIZZA UN VERO E PROPRIO CONCORSO

VA GARANTITA L’ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ECONOMICHE A TUTTA LA PLATEA DI PERSONALE CHE NE AVEVA DIRITTO DA ANNI COMPRESO QUELLO PRESENTE IN GRADUATORIA E IN ATTESA DI FORMAZIONE

Il 7 maggio presso Il Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto un incontro finalizzato alla trattazione del seguente ordine del giorno:

  • posizioni economiche del personale ATA (Ccnl 2019/21)
  • procedure concorsuali per IRC

Posizioni economiche

L’Amministrazione ha illustrato la bozza di decreto relativa alle “Modalità di attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale ATA all’interno delle Aree”. Nel merito del provvedimento, la Federazione Uil Scuola Rua ha sollevato le seguenti eccezioni:

    1. – cfr. art. 2 – Oggetto e finalità

Il riparto delle risorse soffre di una rappresentazione a cui difetta l’incidenza delle “posizioni economiche pendenti”. Tale previsione, correttamente individuata dall’art. 4 della bozza di decreto, è suscettibile di mutare il riparto stesso. A tal proposito occorrerà tener conto anche dell’incidenza delle quote pregresse da riconoscere al personale che ne ha diritto, calcolando inoltre le “surroghe” che avrebbero dovuto operare con la relativa incidenza finanziaria. Leggi tutto “INCONTRI AL MIM – REPORT : PROFONDAMENTE SBAGLIATO METTERE IN COMPETIZIONE IL PERSONALE DELLA SCUOLA”

GPS per il biennio 2024/26. Informativa al Ministero. La novità: inserimento con riserva in I fascia per chi si iscrive ai nuovi percorsi abilitanti entro il 30/6/24.Abbiamo ricordato che, secondo un nostro recente studio, per stabilizzare 250 mila precari basterebbero 180 milioni di euro, con un costo per unità di personale di 716,12 euro. Meditiamo e Auspichiamo che il decisore politico faccia quello che va fatto.

Nella nuova bozza dell’Ordinanza Ministeriale, presentata in data 7 maggio 2024 alla Federazione UIL Scuola Rua, è previsto che, per la scuola di I e II grado posto comune, si iscrive con riserva, limitatamente alle graduatorie relative all’anno scolastico 2024/2025, chi intende partecipare ai percorsi universitari finalizzati al conseguimento dell’abilitazione (DL 59/2017). Bisogna risultare iscritti ai percorsi entro il 30 giugno 2024.

La riserva è sciolta negativamente qualora gli aspiranti non risultino iscritti a detti percorsi entro il 30 giugno 2024 e, comunque, qualora il titolo non venga conseguito entro il termine dell’anno accademico 2023/2024.

Resta la volontà dell’Amministrazione di inserire a “pettine” i docenti abilitati o specializzati all’estero, in attesa di conseguimento del titolo, i quali possono accettare le supplenze con clausola risolutiva.

La nuova bozza dovrà essere rinviata al CSPI per il consueto parere.

Abbiamo ribadito la nostra posizione su diversi punti:

Leggi tutto “GPS per il biennio 2024/26. Informativa al Ministero. La novità: inserimento con riserva in I fascia per chi si iscrive ai nuovi percorsi abilitanti entro il 30/6/24.Abbiamo ricordato che, secondo un nostro recente studio, per stabilizzare 250 mila precari basterebbero 180 milioni di euro, con un costo per unità di personale di 716,12 euro. Meditiamo e Auspichiamo che il decisore politico faccia quello che va fatto.”

PER GLI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA RUA  CANDIDATI ALLE SELEZIONI ESTERO 2024

SECONDO WEBINAR

WEBINAR  IRASE – UIL SCUOLA RUA

CONCORSO ESTERO PERSONALE DOCENTE E ATA

9 MAGGIO 2024  17,30

SALUTI ISTITUZIONALI

  • LE SCUOLE EUROPEE
  • SISTEMA DELLA FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO  – ILLUSTRAZIONE DEL D.LGS 64/17 e DPR 18/67)  2a parte

 

Link#LAVOCEDEGLIISCRITTI UIL SCUOLA ESTERO ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.

Argomento: PREPARAZIONE AL COLLOQUIO – PRIMO WEBINAR

Entra Zoom Riunione

https://us06web.zoom.us/j/81211861026?pwd=q3cYQ4VOkBuVT2GjpGW7BiNHm19n7l.1

ID riunione: 812 1186 1026

Codice d’accesso: 880966

ORGANICO ATA: PER LA UIL SCUOLA RUA SERVE UN CAMBIO DI PASSO REALE – IMMISSIONI IN RUOLO SU TUTTI I POSTI VACANTI E DISPONIBILI E AMPLIAMENTO DELL’ORGANICO

ORGANICO ATA: CONTINUA L’EMERGENZA

PER LA UIL SCUOLA RUA SERVE UN CAMBIO DI PASSO REALE: IMMISSIONI IN RUOLO SU TUTTI I POSTI VACANTI E DISPONIBILI E AMPLIAMENTO DELL’ORGANICO

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, rimane confermato l’organico del personale ATA con una dotazione complessiva di 196.495. L’unica flessione che registriamo, è relativa alla riduzione di 18 posti di assistente amministrativo (ex co.co.co), dovuti al collocamento a riposo dal 1° settembre 2024.

Per quanto concerne la dotazione organica dei funzionari EQ (EX DSGA), in conseguenza della riforma del dimensionamento scolastico, il cui unico beneficio riguarderà le casse dello Stato, mentre non ci sarà nessun vantaggio per tutto il personale scolastico, per alunni e famiglie, il numero complessivo è determinato congiuntamente a quello dei dirigenti scolastici per il triennio 2024/2026, dal decreto interministeriale 127 del 30 giugno 2023.

Leggi tutto “ORGANICO ATA: PER LA UIL SCUOLA RUA SERVE UN CAMBIO DI PASSO REALE – IMMISSIONI IN RUOLO SU TUTTI I POSTI VACANTI E DISPONIBILI E AMPLIAMENTO DELL’ORGANICO”

Report incontro UILPA|MEF – Cloudify NoiPA – “lancio” di un nuovo sistema innovativo di NoiPA

Di seguito il report, molto interessante, di un incontro tra i colleghi della UILPA e MEF – relativo al “lancio” di un nuovo sistema innovativo di NoiPA.

Si tratta del sistema Cloudify NoiPA. E’ un programma di trasformazione digitale di NoiPA realizzato da MEF e gestito dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

Il programma Cloudify NoiPA, in attuazione delle direttive emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, ha l’obiettivo di creare un sistema unico e centralizzato di gestione per offrire servizi digitali alla Pubblica Amministrazione più efficienti e facilmente accessibili.

Leggi tutto “Report incontro UILPA|MEF – Cloudify NoiPA – “lancio” di un nuovo sistema innovativo di NoiPA”

ELEZIONI CSPI 2024 – PRECISAZIONI RIPOSO COMPENSATIVO

A seguito di continui quesiti in relazione ai riposi compensativi e al recupero delle ore non lavorate per il personale impegnato nelle Commissioni elettorali e per quello impegnato in qualità di Rappresentante di lista e tenuto conto che in merito, nonostante le sollecitazioni, non vi sia stato alcun pronunciamento da parte del MIM e della Commissione Elettorale Centrale per le elezioni del CSPI del 7 maggio 2024, precisiamo quanto segue:

La normativa generale sui permessi per elezioni è data da: circolare della Ragioneria Generale dello Stato –Igop n. 23 del 10 marzo 1992; CCNL/2007, artt. 13, 15, 18 e 19; nota della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Funzione Pubblica, n. 3121 del 17 aprile 1996; T.U. n. 361 del 30 marzo 1957, art. 119; legge n. 53 del 21 marzo 1990, art. 11; legge n. 69 del 29 gennaio 1992, art. 1; C.M. n. 132 del 29 aprile 1992.

I lavoratori dipendenti che siano nominati scrutatori, segretari, presidenti o rappresentanti di una lista presso seggi in occasione di qualsiasi consultazione elettorale hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni di voto e di scrutinio. Le giornate di assenza sono considerate, a tutti gli effetti, giorni di attività lavorativa.

Leggi tutto “ELEZIONI CSPI 2024 – PRECISAZIONI RIPOSO COMPENSATIVO”

Organici ATA 2024/25 – pubblicata la circolare ministeriale e le relative tabelle organiche

In allegato la C.M. n. 62927 del 3 maggio 2024 con le relative tabelle di riparto per ciascun profilo e la bozza di decreto in via di definizione.Consistenza complessiva a livello nazionale: 196.495 posti.

Le dotazioni organiche sono state calcolate sulla base del dato previsionale degli alunni per l’anno scolastico 2023/2024, nonché considerando un correttivo percentuale per l’incidenza degli alunni con disabilità, si legge nella circolare.

Si ricorda che non viene riportata la dotazione organica dei Direttori dei servizi generali e amministrativi in quanto, a seguito della riforma del dimensionamento delle rete scolastica, il numero di posti per il profilo professionale in esame è attualmente determinato, insieme a quello dei Dirigenti scolastici, dal decreto interministeriale 127 del 30 giugno 2023.

Leggi tutto “Organici ATA 2024/25 – pubblicata la circolare ministeriale e le relative tabelle organiche”

ELEZIONI CSPI 2024

Per ogni utile info e supporto al delle commissioni elettorali e dei rappresentanti di lista e dei componenti del seggio/commissioni elettorali nelle operazioni di voto della giornata di martedì 7 maggio P.V. in allegato pubblichiamo:

  • vademecum per l’espletamento delle procedure di voto;
  • autocertificazione per il personale fuori sede per motivi di servizio e per il personale che è residente in altro comune rispetto alla scuola di servizio (art. 10 c. 3 O.M. 234/2024).

Leggi tutto “ELEZIONI CSPI 2024”