GPS: È attesa a breve la pubblicazione dell’O.M. sull’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS) per il prossimo biennio.

L’ordinanza ministeriale, forse l’ultima del genere in attesa dell’introduzione delle modifiche introdotte dal decreto-legge 127/2025 che dal 2028 prevedono un apposito regolamento per la riforma strutturale del reclutamento dei docenti precari.
I fascia – riservata ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento o, per posti di sostegno, in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno.
II fascia
– 
per la scuola secondaria la seconda fascia è costituita da docenti privi di abilitazione all’insegnamento ma in possesso dei requisiti per l’accesso alla classe di concorso.
– Per la scuola dell’infanzia/primaria la seconda fascia è costituita dai laureandi in scienze della formazione primaria.
– Per posto di sostegno la seconda fascia è costituita dai docenti non specializzati ma con 3 annualità di servizio su posto di sostegno.
La nuova O.M.potrebbe introdurre alcune importanti novità, tra cui, in particolare, tra i titoli specifici, una nuova regolamentazione per le certificazioni informatiche e linguistiche, che assicurano un punteggio aggiuntivo.
Oramai le competenze digitali di cittadinanza e per insegnare, così come quelle dì padroneggiare una o più lingue straniere, sono sempre più fondamentali per il bagaglio culturale e professionale di chi educa.
Potranno presentare domanda, :
docenti che intendono aggiornare con nuovi servizi e titoli la propria posizione nelle attuali GPS,
– docenti che intendono trasferire l’iscrizione in altra provincia,
– docenti che chiedono per la prima volta l’iscrizione alla GPS.