Posti di Dirigente scolastico e di D.S.G.A. a.s.2018/19 nelle Istituzioni scolastiche sottodimensionate e in quelle site in piccole isole, comuni montani e aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche. Modifiche al DDG 24 del 23/5/2018

 

...la desertificazione della scuola Pubblica…nel contempo si foraggiano le scuole private.!!!!! argomento degno di ponderata riflessione sul paventato pericolo “”smantellamento della scuola Pubblica, “”” pericolosa tendenza della politica di considerare la SCUOLA “”servizio” e non bene comune voluto e garantito dalla COSTITUZIONE.  s.mavica

qui di seguito decreto ed elenchi

MIUR.AOODRSI.Registro regionale dei decreti direttoriali.0000128.13-06-2018

Allegati A e B al DDG 136 del 14 giugno 2018

 

 

Graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. a. s. 2018-19 – proroga termini istanza allegato G


Con riferimento alla nota MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001059.16-05-2018 si comunica che si è reso necessario prorogare i termini di disponibilità dell’istanza allegato G per la scelta delle sedi.
La nuova tempistica prevede il rilascio dell’istanza in data 18 giugno e la disponibilità della stessa fino all’ 8 luglio p.v..

la LETTERA AL MINISTRO BUSSETTI

Egr. Ministro

nel messaggio di saluto e ringraziamento da Lei inviato nei giorni scorsi, primo atto formale dopo il Suo insediamento alla guida del MIUR, oltre a richiamare la Sua personale e lunga esperienza nel mondo dell’istruzione ha manifestato la volontà di lavorare prestando ascolto con cura e attenzione a tutte le componenti della scuola. Un atteggiamento che consideriamo giusto e molto apprezzabile, essendo la scuola un grande e prezioso bene comune al quale sono affidati compiti fondamentali per la formazione delle persone, per la promozione di una cittadinanza attiva e responsabile, per rafforzare la coesione sociale e sostenere prospettive di sviluppo, di crescita e di competitività del Paese.
Un bene comune da salvaguardare e valorizzare col massimo impegno, attraverso una forte assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti a vario titolo operanti in ambito politico, sociale, istituzionale.
Col recente rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro è stato fatto un primo passo, da tempo atteso, in direzione di un più giusto e adeguato riconoscimento delle professionalità operanti nella scuola, condizione indispensabile per garantire al Paese una scuola pubblica efficace e di qualità, sapendo quanto il lavoro che vi si svolge rappresenti a tal fine un fattore di primaria e decisiva importanza.
Da qui l’esigenza che si avvii quanto prima un confronto che traguardi il rinnovo contrattuale del successivo triennio,

Leggi tutto “la LETTERA AL MINISTRO BUSSETTI”

Scuola secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Organico e disponibilità prima dei movimenti. Città Metropolitana Catania.

FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA...NELLE SCUOLE FRA LA GENTE…

Sempre vicini ed attenti al mondo della scuola pubblica, LIBERA, INCLUSIVA, concetto che pratichiamo costantemente nell’esercizio del nostro magistero di sindacalisti convinti..

qui di seguito quanto pervenutoci ufficialmente dall’Ufficio VII Ambito territoriale di Catania.

mod 2

Mod 3 – Adulti

_ScuolaScuola Secondaria di I grado_08062018

salvo mavica, segretario regionale Federazione Uil SCUOLA Rua

Organici licei musicali – richiesta di incontro

Roma, 08 giugno 2018
Alla Dott.ssa Maria Maddalena Novelli
Direttore Generale    MIUR     R O M A

Oggetto: Organici licei musicali – richiesta di incontro

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 03409/2018 relativa all’attribuzione della seconda ora di esecuzione ed interpretazione nei licei musicali, chiedono un incontro urgente ai fini della ricaduta sulla determinazione degli organici.   

   CGIL, CISL, FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA.

TASSE SCOLASTICHE: nuova soglia per l’esonero: 15.748,79 (valore ISEE)

La nuova soglia aggiornata al di sotto della quale opera l’esonero per l’a.s. 2018/19 per gli iscritti alle terze classi a far tempo dall’a.s. 2018/19  e per le IV e V classi dal 2019/20: VALORE ISEE 15.748,79.

INTERVENTO DEL MIUR CHE PREDISPOSTO ED INVIATO UNO SCEMA DI DECRETO ALLA conferenza UNIFICATA STATO-REGIONI IL 24.4.2018  PER L’ACQUISIZIONE DELL’INTESA.

Cambia pertanto il vecchio schema di riferimento e relative tabelle rivalutate annualmente. Nulla è dovuto sotto la voce TASSA SCOLASTICA dagli alunni della primaria e della scuola secondaria di primo grado e delle classi del biennio inziale del scuola secondaria di secondo grado. Per Legge la scuola pubblica è gratuita fino all’età dell’obbligo cioè fino al compimento del 16 anno di età dello studente. Gli alunni del V anno pagano invece la tassa di frequenza, di esame e di diploma. E’ applicabile L’ESONERO PER MERITO E PER MOTIVI ECONOMICI in vigenza del decreto Legislativo 297/1994 art.200. “”merito”” media dell’ 8/10. Rileva anche il voto di condotta che non deve essere inferiore all’otto.

Per completezza si segnala che le tasse scolastiche sono inserite fra le voci di spesa che operano le detrazioni del 19% da applicare in sede di compilazione della dichiarazione annuale dei redditi.

Salvo Mavica. segr.reg.le e coordinatore responsabile Federazione Uil Scuola RUA città Metropolitana Catania.

 

 FINO a 6 GIORNI DI FERIE POSSONO ESSERE FRUITI COME GIORNI DI PERMESSO

pillole di contratto

LE SEGRETERIE  SCOLASTICHE HANNO A DISPOSIZIONE IL CODICE SIDI PE03.

E’ UFFICIALE QUELLO CHE E’ STATO SEMPRE CHIARO E CHE IL NUOVO CONTRATTO 2016/18 HA RIBADITO
Tramite un avviso sul portale SIDI, diventa realtà per gli insegnanti di tutte le scuole d’Italia la possibilità di fruire dei 6 giorni di ferie come permessi. Lo stabiliscono i nuovi codici che le segreterie scolastiche dovranno inserire per le assenze del personale della scuola.
“”Permesso per motivi personali o familiari””
L’inserimento del nuovo codice PE03  — “PERMESSO PER MOTIVI PERSONALI O FAMILIARI” ——permette di recepire e registrare regolarmente potendo e dovendo inserire a sistema  la richiesta ed usufruizione fino a   sei giorni di ferie  “”””commutati in permessi personali.””””

salvo mavica.

15 borse di studio INPS per master in Spagn

Gentili tutti,
abbiamo il piacere di comunicare che:
INPS – Gestioni Dipendenti Pubblici presenta il Progetto Archimede, per i figli e gli orfani dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione e mette a disposizione 80 borse di studio per Master Universitari in “Entrepreneurship” da attivarsi in Atenei Nazionali o all’estero.
L’Universitá Politecnica di Cartagena (Spagna) – Campus de Excelencia Internacional è l’unico Ateneo Internazionale a cui sono state aggiudicate 15 borse di studio delle 80 messe a disposizione dall’INPS grazie al suo Master in Energia Rinnovabili con Cloud Incubator HUB col fine di creazione di start up.
I Requisiti e la modalità di partecipazione al progetto Archimede sono disponibili nella seguente pagina web: http://www.upct.es/inps/es/inicio
La domanda dovrà essere presentata secondo le modalità indicate dal bando a decorrere dal 29 maggio ore 12:00 fino all’11 giugno 2018 ore 12:00.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento potete chiamarci al numero +39.339.1401601 o contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica: cmn-inps@campusmarenostrum.es 
 
e seguirci su:
Master in Spagna Info&Assistance
Master in Spagna info

Vi chiediamo gentilmente di diffondere il più possibile tale opportunità tra i vostri contatti.
Grazie mille per la collaborazione e la disponibilitá

Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR)

A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR).               Anche la Federazione UIL Scuola RUA ha aggiornato la sua politica sulla privacy, per riflettere le modifiche a seguito dell’entrata in vigore del GDPR.
L’invio delle informative sindacali di INFORMATUICONUIL viene effettuato come aggiornamento per gli iscritti, nei modi e seondo le norme stabilite dalla legge.
Nel caso in cui si non si desiderano ricevere le nostre informazioni, vi invitiamo a comunicarlo all’indirizzo e- mail segreterianazionale@uilscuola.it    specificando nell’oggetto “Annulla iscrizione a INFORMATICONUIL”    
Grazie.

Giudizio e non pregiudizio: per questo abbiamo atteso discorso programmatico Premier. Turi: scuola fuori dai programmi. Un bene. Usciamo da overdose di riforme


Retribuzioni e precariato i nodi da affrontare. Superare l’organico di fatto è nostra proposta.
Abbiamo atteso il discorso programmatico del nuovo premier, Giuseppe Conte, per esprimere qualche considerazione che non fosse dettata da pregiudizio ideologico.
Nel discorso del Presidente del Consiglio non ci sono particolari riferimenti alla scuola e anche il neo Ministro Bussetti, a cui va il nostro augurio di buon lavoro, ha solo parlato di dare dignità a chi lavora nella scuola.
Probabilmente i due programmi, antitetici, tra lega e M5S,  non consigliano interventi particolari.
Ci sembra un bene –  sottolinea il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi –  visto che, a nostro parere, occorre consentire alla scuola di riprendere fiato dopo la overdose di riforme e di tagli degli ultimi venti anni.
Con il contratto appena firmato, opportunamente –  aggiunge  Turi –  abbiamo già posto modifiche alla legge 107 (che dovranno essere definite ulteriormente) e permesso, attraverso interventi di ripristino normativo, una ritrovata considerazione sociale e professionale ai lavoratori della scuola.

Leggi tutto “Giudizio e non pregiudizio: per questo abbiamo atteso discorso programmatico Premier. Turi: scuola fuori dai programmi. Un bene. Usciamo da overdose di riforme”

ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE.


L’organico di diritto del personale Ata e’ stato l’argomento al centro dell’incontro che si è svolto tra MIUR e Organizzazioni sindacali rappresentative della scuola. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo. I rappresentanti del MIUR hanno illustrato una bozza delle tabelle regionali degli organici di diritto del personale Ata per l’ anno scolastico 2018/19, legate alla previsione dell’andamento delle iscrizioni degli alunni.
La proposta del MIUR prevede la redistribuzione di 140 posti di assistente amministrativo e di 379 posti di collaboratore scolastico, in percentuale del 25% alle regioni con incremento di alunni e del 75% alle regioni con dati negativi . Queste misure sono state illustrate in assenza della bozza della circolare annuale sugli organici.

“””La UIL Scuola, oltre a stigmatizzare la mancanza di una bozza di circolare su cui confrontarsi, ha ribadito la netta contrarietà alla definizione di un organico pre determinato, sulla base di tabelle che non rispondono alle reali esigenze di funzionamento delle scuole.””””””””

Leggi tutto “ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE.”

Operazioni di mobilità anno scolastico 2018/19.- Individuazione docenti soprannumerari.   ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO. Città metropolitana Catania

“”.registriamo gli ulteriori effetti negativi consequenziali ad atti e provvedimenti che determinano il depauperamento della consistenza degli organici””. C.V.D. docenti considerati alla stregua di numeri e non PERSONE, soggetti di diritto””” s.mavica.

qui di seguito la nota, diramata da:  Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO DI CATANIA E PROVINCIA.

Alle OO.SS. della Scuola Loro Sedi

OGGETTO: Operazioni di mobilità anno scolastico 2018/19.- Individuazione docenti soprannumerari.   ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

Con O.M. n.207 del 09/03/2018, il MIUR ha fissato al 22 giugno 2018 il termine ultimo per l’acquisizione al SIDI delle domande di mobilità. Ciò premesso, si invitano le SS.LL a notificare immediatamente la posizione di soprannumero, di cui all’allegato file, ai docenti interessati, sulla base delle graduatorie d’Istituto già compilate, avvertendoli che in caso di riassorbimento della posizione di soprannumero, la domanda presentata non sarà presa in considerazione. A tal fine, si ricorda che il docente soprannumerario può, in alternativa:
a)presentare una nuova istanza di mobilità, avendo cura di compilare i punti 19; 20; 21e 22 del modulo domanda;
b)Dichiarare per iscritto che intende confermare senza alcuna modifica, la domanda presentata in precedenza;
Le domande di trasferimento dei docenti soprannumerari o le dichiarazioni di conferma delle domande in precedenza presentate, unitamente alle graduatorie di istituto, dovranno improrogabilmente pervenire, brevi manu, all’Ufficio Scolastico provinciale di Catania (Via Mascagni n.52- piano 3° – stanza n.309) entro e non oltre l’11 giugno 2018 ore 12,00.

In considerazione dell’esiguo tempo a disposizione di questo ufficio per le operazioni di competenza, si confida nella fattiva collaborazione delle SS.LL, affinchè gli atti richiesti (con particolare riguardo alle posizioni di soprannumero già definite), possano pervenire tempestivamente entro il termine di scadenza fissato.  f.to IL FUNZIONARIO  Dott.Luigi Gazzo

La tabella in dettaglio: SOPRANNUMERARI 18-19

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania

______________________________________________

U.O.B. 3 AREA AMMINISTRATIVA III. Uff. II – Organici della scuola primaria, mobilità e reclutamento della scuola primaria e personale educativo.     IL DIRIGENTE.                              VISTO il C.C.N.I. sottoscritto l’11/4/2017 sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2017/18; VISTA l’O.M. 207 del 9/3/2018; VISTE le domande presentate dai docenti interessati al trasferimento o al passaggio nella scuola Primaria per l’a.s. 2018/19;

DECRETA

Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti ed i passaggi del personale docente di ruolo della

scuola primaria della provincia di Catania per l’a.s. 2018/19; gli elenchi allegati fanno parte

integrante del presente decreto.

L’Ufficio si riserva di apportare eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.

Avverso il presente provvedimento gli interessati potranno esperire, per gli atti che si ritengono

lesivi dei propri diritti, le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL del

29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al codice

di procedura civile dall’art. 31 della Legge 4 novembre 2010 n. 183.

Il Funzionario Delegato Dott..ssa Rosita D’Orsi

bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_01062018 (3)

Copia di bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_01062018 (8)

PUBBLICATO L’AVVISO DI SELEZIONE PER N. 35 COLLOCAMENTI FUORI RUOLO DI DURATA TRIENNALE PRESSO IL MIUR PER IL SETTORE SISTEMA DELLA FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO

IL PERSONALE INTERESSATO DEVE INVIARE LA DOMANDA, UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO 1, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 DEL 13/6/2018,
AVVISO- PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 35 (TRENTACINQUE) UNITÀ DI PERSONALE  EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE E LE DIREZIONI IN ESSO INCARDINATE.

IL PERSONALE INTERESSATO DEVE INVIARE LA DOMANDA, UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO 1, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 DEL 13/6/2018, UNICAMENTE ALL’INDIRIZZO DI POSTA CERTIFICATA:  reclutamento_art_13@postacert.istruzione.it
http://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-procedura-di-selezione-per-n-35-unita-di-personale-della-scuola-da-destinare-a-prestare-servizio-in-posizione-di-fuori-ruolo-ai-sensi-art-13-de

salvo mavica

Proietti: interventi per una reale flessibilità di accesso alla pensione

Rassegna   pubblicazione dal  sito uil.it…  a firma del Segretario Confederale Domenico Proietti.

30/05/2018  Previdenza.
 
I dati Inps sulle pensioni del pubblico impiego mostrano come sia necessario operare interventi che consentano una reale flessibilità di accesso alla pensione. Nel settore pubblico, infatti, c´è il paradosso che  in alcuni enti vi sia la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro alla «prima uscita disponibile» per il pensionamento, quindi, di fatto, non si consente ai lavoratori, qualora lo volessero, di restare fino al compimento dell’età anagrafica.
 
Per la UIL è prioritario che si reintroduca una flessibilità di accesso alla pensione per tutti i lavoratori in tutti i settori a 63 anni,  che, al contempo, si tutelino le lavoratrici valorizzando ai fini previdenziali il lavoro di cura svolto e superando le disparità di genere, così come che si sostengano le future pensioni dei giovani prevedendo un meccanismo per colmare i buchi contributivi nelle carriere più discontinue.

“””Domenico Proietti segretario confederale UIL . politiche fiscali.Politiche Previdenziali. Coordinamento Enti.”””

MOBILITA’ INFANZIA E PRIMARIA: MODIFICA DELLE DATE DI PUBBLICAZIONE

LE NUOVE DATE COMUNICATE DAL MIUR
Il Miur ha informato i sindacati che, a causa di ritardi dell’INPS nel comunicare i dati relativi ai pensionamenti,  i termini di pubblicazione dei movimenti per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, ex articolo 2 dell’OM 207, sono così modificati: scuola dell’infanzia – pubblicazione dei movimenti 12 giugno 2018     scuola primaria – pubblicazione  dei movimenti    1 giugno 2018