Avviso – Personale ATA – Convocazione procedura informatizzata nomine in ruolo – Anno scolastico 2025/2026 – Sedi disponibili – Rettifica

DA USR SICILIA. AMBITO TERRITORIALE CATANIA 

Facendo seguito all’avviso di questo ufficio prot. n. 22314 del 21.08.2025 e parziale rettifica dello stesso, si trasmettono le sedi disponibili per le immissioni in ruolo per l’a.s. 2025/2026,  relativamente al profilo di Assistente Tecnico
A.T. Catania

Disponibilità ruolo Assistenti Tecnici 2025-26

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA DALLE GRADUATORIE PERMAMENTI PROVINCIALI COSTITUITE AI SENSI DELL’ART. 554 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.297/94 PER LA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA ANNO SCOLASTICO 2025/2026 PUBBLICATE CON ATTO PROT. N. 21162 DEL 5.08.2025 E SUCCESSIVA RETTIFICA PROT. 220003 DEL 18.08.2025 PRESENTAZIONE ISTANZE ATTRAVERSO LA PROCEDURA INFORMATIZZATA DAL 22 AGOSTO 2025 AL 25 AGOSTO 2025

da USR SICILA. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.

LE NOTE DI INTERESSE:

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0022314.21-08-2025

Disponibilità_per_Immissioni_Ruolo_25_26_Collaboratori_Scolastici (1)

Disponibilità_per_Immissioni_Ruolo_25_26_Assistenti Tecnici

Disponibilità ruolo Assistenti Amministrativi 2025-26

Adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto – personale ATA – A.S.2025/2026

Da USR Sicilia.

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021976.18-08-2025

ASSEGNAZIONE POSTI ODF ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

AT CATANIA Ass.Tecnici ex Area B per O.d.F. 2025-26

AT CATANIA Area Collaboratori scolastici I ciclo

AT CATANIaArea Operatori Serv_agrari ex Addetti Azienda Agraria

POSTI ASSEGNATI PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO II CICLO

 

Concorso per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA “24 mesi” per l’a.s. 2025/2026 – Graduatorie provvisorie

Via P. Mascagni n° 52 – 95131 Catania – Tel. 095/7161111 – C.F.: 80008730873 – C.U.F.E.: EH6EEV E-mail: usp.ct@istruzione.it – PEC: uspct@postacert.istruzione.it – www.ct.usr.sicilia.it/

 

1-Sono pubblicate in data odierna le graduatorie permanenti provvisorie relative all’anno scolastico 2024/2025, utili per il conferimento delle nomine a tempo indeterminato e determinato del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026; 2-Le suddette graduatorie provvisorie, relative ai concorsi per soli titoli citati in premessa, sono allegate al presente provvedimento, di cui fanno parte integrante; 3-L’ufficio si riserva di apportare modifiche, in autotutela, alle graduatorie provvisorie pubblicate se dovesse riscontrare eventuali errori materiali;

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso nei modi e nei termini previsti dall’art. 12 dei citati bandi, al seguente indirizzo di posta elettronica uspct@postacert.istruzione.it

la nota: F2519458930

GRADUATORIA PROVINCIALE PROVVISORIA_PRIVACY

Dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole della Provincia di Catania

Per l’anno scolastico 2025/2026 la dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico e
Ausiliario delle scuole della Provincia di Catania è costituito come di seguito indicato:
PROFILI PROFESSIONALI
POSTI Assistenti Amministrativi: 1015
Collaboratori Scolastici: 2582
Assistenti Tecnici: 383
Cuochi: 8
Infermieri: 2
Operatori delle Aziende Agrarie (ex Addetti Aziende Agrarie) 4
Guardarobieri 5
TOTALI  3999

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

  • Va recuperato il potere d’acquisto eroso dall’inflazione. Stanziare risorse aggiuntive, detassare gli aumenti contrattuali e utilizzare le risorse accantonate per il contratto 25/27. E’ questa la strada giusta.

Il rinnovo del contratto deve innanzitutto puntare a valorizzare il personale dal punto di vista economico. Un negoziato che dovrà prevedere interventi economici e normativi, anche per modificare gli aspetti giuridici del contratto precedente, da noi non sottoscritto. Così il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine dell’incontro in Aran, in occasione della presentazione dell’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2022-24 del comparto Istruzione e Ricerca.

Secondo le tabelle dell’Istituto di Statistica – rimarca il Segretario – le retribuzioni reali sono scese sotto i livelli del 2009. In questi anni, il potere d’acquisto dei lavoratori del pubblico impiego è diminuito del 16%, mentre il rinnovo del contratto proposto recupererebbe circa il 6%. Gli stipendi non coprono l’aumento del costo della vita. Il trend degli ultimi anni (dati Istat) mostra che i lavoratori non hanno beneficiato, in termini di crescita delle retribuzioni, dei momenti di sviluppo, con un Paese a PIL crescente. Con il rallentamento del PIL – in assenza di rinnovi contrattuali cospicui – la situazione è diventata ancor più critica.

Leggi tutto “Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo””

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25. Pubblicato il decreto

Il 24 febbraio è stato pubblicato il D.M. 156/2025 con i relativi allegati A e B (ripartizione dei posti autorizzati e criteri di accesso nel caso di domande superiori ai posti autorizzati con esclusione dei vincitori di concorso che devono abilitarsi).

I posti autorizzati sono 44.823 (in attesa dell’incremento di ulteriori posti per l’anno accademico 2024/25).

Ciascun candidato può presentare domanda di partecipazione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione. Qualora le domande di ammissione dei candidati ai percorsi eccedano i posti autorizzati, i criteri per l’accesso ai suddetti percorsi sono individuati all’allegato B.

I percorsi riguardano:

  1. a) Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a 60 CFU/CFA.
  2. b) Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA.

Per i vincitori di concorso PNRR, che si iscrivono in soprannumero rispetto ai percorsi attivati nel 2023/24 o che si attiveranno nel 2024/25, i percorsi sono:

  1. a) Percorso di 30 CFU/CFA per il vincitore che ha partecipato con i tre anni di servizio;
  2. b) Percorso di 30 CFU/CFA di completamento, per il vincitore che ha partecipato con i 30 CFU/CFA non abilitanti, propedeutici al concorso;
  3. c) Percorso di 36 CFU/CFA di completamento, per i vincitori che hanno partecipato con il requisito dei 24 CFU/CFA conseguiti entro il 31 ottobre 2022.

Resta confermato:

– la possibilità di svolgere i percorsi con modalità̀ telematiche sincrone in misura non superiore al 50% del totale, a esclusione delle attività̀ di tirocinio e di laboratorio

– che i docenti che acquisiscono l’abilitazione all’insegnamento in una delle classi di concorso che sono “accorpate”, sono da considerarsi abilitati per tutti gli insegnamenti compresi nell’ “accorpamento”.

– che fino al 31 dicembre 2025, per i posti di insegnante tecnico pratico resta fermo il possesso del solo diploma.

i decreti: Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 – Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025

Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 all. B

Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 all. A

Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 – Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti

 

 

Leggi tutto “Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25. Pubblicato il decreto”

COMUNICAZIONE SU ATTIVAZIONE CORSI POSIZIONI ECONOMICHE ATA

In occasione dell’emanazione dei bandi di concorso per accedere alle posizioni economiche del personale ATA, l’IRASE propone un corso di formazione con video lezioni fruibili in modalità asincrona, della durata di 25 ore per ogni profilo professionale.

Mediante una piattaforma telematica, seguendo le indicazioni operative, i candidati potranno disporre di video lezioni tematiche tenute da docenti esperti che svilupperanno tutte le materie oggetto della prova di esame, oltre ad un simulatore che consentirà di verificare il livello di preparazione.

Per accedere alla piattaforma, occorrerà utilizzare il seguente link:

https://forms.gle/Mom3sYT2ZXeBMfbM6

 Le iscrizioni potranno effettuarsi da lunedì 13 gennaio. La piattaforma sarà attiva da mercoledì 15 gennaio p.v.

L’accesso  è riservato ai soli iscritti alla Uil Scuola.

Graduatorie Provinciali PROVVISORIE permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 personale Docente ed A.T.A

da Usr SICILIA. Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.     

Si comunica, con preghiera di massima diffusione fra il personale interessato, che in data odiernas  sono pubblicate, unitamente all’elenco degli esclusi, le graduatorie provinciali PROVVISORIE del personale docente ed ATA che ha richiesto di fruire per l’anno solare 2025 dei permessi per il diritto allo studio.
Avverso le predette graduatorie è possibile proporre motivato reclamo entro cinque giorni dalla
data di pubblicazione della presente nota.
Il reclamo dovrà essere inviato al seguente indirizzo di posta elettronica:
uspct@postacert.istruzione.it
indicando nell’oggetto la seguente dicitura:
“RECLAMO PERMESSI STUDIO 2025
NOME e COGNOME DOCENTE – ORDINE DI SCUOLA
NOME e COGNOME PERSONALE ATA”
Si fa presente ai Dirigenti Scolastici che i permessi potranno essere concessi solo dopo la
pubblicazione delle graduatorie definitive e del contingente dei permessi spettanti a ciascuna
tipologia di personale, dopo eventuali compensazioni.
Il Dirigente
Emilio Grasso
Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice

attachmentis:GRADUATORIE PERMESSI DI DIRITTO ALLO STUDIO

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0033791.12-12-2024

POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA – DIFFIDA.

La nostra organizzazione sindacale ha da sempre rivendicato il diritto all’assegnazione delle posizioni economiche con priorità per il personale già inserito nelle precedenti graduatorie, parzialmente formato o in attesa del corso di formazione obbligatorio.
A tal fine abbiamo predisposto, congiuntamente al nostro servizio legale nazionale, una diffida che può essere utilizzata dal:
1) personale parzialmente formato;
2) personale inserito in graduatoria e non in possesso di nessuna posizione economica;
3) personale in possesso della prima posizione economica e inserito in graduatoria per la seconda posizione.
MODALITA’ OPERATIVE:
La notifica della diffida al MIM avverrà a cura del nostro ufficio legale nazionale.
Tutti coloro che fossero interessati e che rientrano in uno dei tre casi esplicitati possono contattare la segreteria territoriale di Catania, la sede di Mascali e le delegazioni territoriali di Belpasso, Paternò e Ramacca per ogni utile info, modalità, documentazione occorrente ivi compresa la copia della DIFFIDA da inviare al MIM. e documentazione.
Termine ultimo entro e non oltre il 15 gennaio 2025.
RISPETTO, COERENZA E INSIEME per rafforzare la posizione politico – sindacale assunta dalla Federazione UIL Scuola Rua nel corso degli anni sulla inadempienza contrattuale da parte del MIM.
Personale ATA, figli di un Dio Minore.? No, sig. Ministro, GRAZIE. Non è possibile, non ci stiamo e reclamiamo il giusto riconoscimento nei confronti di tutto il personale Ata che tutti i giorni concorre e si impegna assieme ai docenti ed ai Dirigenti scolastici al buon funzionamento della scuola pubblica per come concepita e voluta dai padri costituenti.
Noi ci siamo. Uil Scuola sindacato utile. Voce libera della Scuola.
Angela Romeo
Salvo Mavica
.

AVVISO – Personale ATA – Assunzioni a tempo indeterminato dalle graduatorie permanenti provinciali. Anno scolastico 2024/2025. Sedi assegnate

da USR Sicilia. Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.

ATTACHMENTS: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0022776.27-08-2024

Immissioni_Ruolo_ATA_24_25_Profilo_ASSISTENTE_TECNICO_Pubblicazione

Immissioni_Ruolo_ATA_24_25_Profilo_ASSISTENTE_AMMINISTRATIVO_Pubblicazione

Immissioni_Ruolo_ATA_24_25_Profilo_COLLABORATORE SCOLASTICO_Pubblicazione

assunzioni a tempo indeterminato del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario per l’anno scolastico 2024/2025 per la Città Metropolitana di Catania

Ufficio VII.  AMBITO TERRITORIALE CATANIA

il contingente autorizzato dal Ministero dell’Istruzione con il decreto prot. n. 172 del 09.08.2024 e contenute nelle tabelle allegate al medesimo decreto, relativo alle assunzioni a tempo indeterminato del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario per l’anno scolastico 2024/2025 per la Città Metropolitana di Catania

Assistenti Amministrativi 30,  15 (di cui 9 N + 6 M oN) Saturazione Aliquota 33 N e 6 riserve M
Assistenti Tecnici 21, 10 (di cui 7 N + 3 M o N) Saturazione Aliquota 18 N e 3 riserve M
Collaboratori scolastici 121*, 60 (di cui 43 N + 17 M o N) Saturazione Aliquota 88 N e 17 riserve M

attachments:m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021642.16-08-2024 (1)

Informativa-Immissioni in ruolo personale ATA – A.S. 2024/2025

DA…..USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA

U.O.B. n. 3
Ufficio I Organici, Mobilità, Reclutamento
personale ATA, Scuola dell’Infanzia

Si fa seguito alla bozza di ripartizione del contingente dei posti per l’immissione in ruolo del personale ATA in questa provincia e alla trasmissione dei posti disponibili già trasmessi in data 14 agosto 2024, per comunicare che si procederà alla convocazione in presenza dei collaboratori scolastici “Ex LSU” successivamente alla conclusione delle operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali. Di seguito, si procederà alla convocazione di tutti gli altri aspiranti collaboratori scolastici e altri profili attraverso la procedura informatizzata INR con l’apertura del turno entro la settimana prossima. Il Funzionario Ludovica Messina

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021644.16-08-2024

Concorso per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA “24 mesi” per l’a.s. 2024/2025 – Graduatorie provvisorie

da..UFFICIO VII. AMBOTO TERRITORIALE CATANIA 

GRAD. PERMANENTI ATA – GRADUATORIA PROVINCIALE PROVVISORIA – PRIVACY (1)

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0019064.23-07-2024

TERZA FASCIA ATA: Incontro tecnico al Ministero.

PROCEDURA ON LINE per la presentazione delle istanze
Si è svolto con i tecnici del Ministero uno specifico incontro avente come oggetto la procedura informatica relativa alla presentazione delle domande di terza fascia  per il personale ATA.
La procedura ricalca quella usata in occasione del rinnovo del bando di terza fascia, relativo al triennio 20221/2023 alla quale si aggiungono le modifiche riguardanti le novità introdotte dal CCNL 2019/2021.
Nello specifico gli aspetti di maggior rilievo:
TITOLI DI PREFERENZA:
Anche nel caso di conferma della domanda, bisognerà dichiarare nuovamente il possesso delle preferenze al fine di non decadere dal beneficio.
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE:
Sulla questione abbiamo sollecitato chiarimenti sulle certificazioni inserite e valutate nello scorso triennio. L’amministrazione ha informato che le stesse sono confermate e presenti nel precedente punteggio con cui figura l’aspirante e, nel caso di inserimento di ulteriore certificazione valutabile pari a 0.25 (diversa dalla certificazione di alfabetizzazione di informatica se prevista come titolo di accesso la quale non da punteggio), all’aspirante sarà aggiunto anche quest’ultimo punteggio.
VALUTAZIONI QUALIFICHE REGIONALI:
Relativamente ai profili di collaboratore scolastico ed operatore, come UIL Scuola abbiamo descritto la nostra interpretazione in base alla quale le qualifiche valutabili sono una per settore (socio-assistenziali, socio-sanitari e qualifiche di operatore assistenza educativa ai disabili rilasciati dalle Regioni).

Leggi tutto “TERZA FASCIA ATA: Incontro tecnico al Ministero.”

il MIM : possibilità di proroga dei contratti al 30giugno personale ATA

Con nota del 24 maggio, allegata, il MIM autorizza i dirigenti scolastici a richiedere agli Ambiti Territoriali di competenza di prorogare  i contratti del personale ATA nominato al 30 giugno oltre tale termine, per il periodo strettamente necessario e nei casi di effettiva necessità qualora non sia possibile assicurare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto mediante l’impiego di personale a tempo indeterminato e di personale supplente annuale.

la  nota  :

DOC-20240527-WA0025.

Leggi tutto “il MIM : possibilità di proroga dei contratti al 30giugno personale ATA”