emergenza covid-19. istruzioni operative per il personale Ata perdurante la sospensione delle attività didattiche.

Il MIUR ha pubblicato la nota n. 323 del 10 marzo 2020 inerente le istruzioni operative per il personale ATA specificando che, qualsiasi provvedimento da parte del Dirigente Scolastico, deve tenere conto dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di tutela della salute e dei provvedimenti emanati dalle Autorità Territoriali Competenti.

La nota conferma quanto finora sostenuto dalla UIL scuola per cui in nessun caso il Dirigente scolastico potrà imporre a tale personale ferie d’ufficio per l’a.s. in corso o altro tipo di soluzione non rientrante nelle fattispecie richiamate nella stessa.

Auspichiamo che prevalga  buon senso e approccio istituzionale. Invero ci giungono segnalazioni e lagnanze da più parti per iniziative unilaterali e non conformate, invero non richieste o pertinenti la funzione di Dirigente Scolastico, ( o di DSGA)  considerando le cautele da adottare in perfetta applicazione delle indicazioni, sia pure a carattere generale ma sicuramente chiare e correlate all’alto rischio cui tutti siamo esposti, come atti concessori e discrezionali.

Non è così. Il personale Ata ha sempre assolto il proprio dovere,  ha  profuso dedizione ed impegno.  Ha fatto funzionare, per la parte di competenza, i servizi essenziali delle Istituzioni scolastiche, sia pure mal pagato e assolutamente non adeguatamente formato. Abbiamo assistito all’aumento abnorme di attività ed incombenze, già assolte dagli ambiti territoriali, senza di contro azioni di formazione vera o rafforzamento degli organici  ATA, nonché da sempre mal pagato. Non va considerato negletto o catalogato  personale secondario o peggio scevro nell’assolvere il proprio dovere  e pertanto da perseguire o assoggettare a statuizioni autoritarie. Che si evitino reminiscenze di vecchia memoria o assunzioni prevaricanti da parte di taluni Dirigenti Scolastici che invero devono tenere detto personale nella debita considerazione sempre nel rispetto delle funzioni e dei ruoli. Di contro un encomio per quei Dirigenti Scolastici  che in questo frangente hanno assunto impegni e coordinato azioni illuminate agendo da volano e vero baluardo per arginare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori nonché cercare di garantire il più possibile ed al meglio l’offerta formativa ai propri studenti unitamente al corpo docente che, a qual che risulta  e constatato, si è prestato e presta con grande dedizione, raggiungendo in tutti i modi e con tutte le risorse, anche personali, i propri alunni. Anche gli alunni hanno aderito responsabilmente e seguono con impegno la formazione a distanza.

L’attuale malaugurata crisi deve fare scaturire in tutti noi alto senso civico nonché consapevolezza che questo malefico morbo lo si sconfigge solo se ciascuno di noi fa la propria parte con alto senso civico e rispetto nei confronti di tutta la comunità anzi dell’umanità.

Anche il personale ATA, è persona: padre, madre, figlio/a, nonno/a, ecc. sicuramente non negletto o figlio di un Dio minore.

Si vergognino coloro i quali indebitamente ed inopinatamente non portano rispetto e non prestano la dovuta debita considerazione. 

Amici ATA, la segreteria territoriale della Uil Scuola è con Voi, accanto a Voi. Auspichiamo che prevalgano i sensi di nobiltà d’animo, il senso istituzionale, la conoscenza di sapere armonizzare ed amministrare le risorse umane… apportare la propria azione per contribuire e continuare a fare funzionare la scuola, anche nell’attuale frangente, poiché tutti, nessuno escluso, facciamo parte della comunità educante.

dalla segreteria territoriale città metropolitana Catania, salvo mavica, segretario organizzativo regionale Uil Scuola Sicilia 
 
In allegato la Nota MIUR e la scheda dettagliata UIL Scuola.

Utilizzo del perosnale ATA – scheda tecnica UIL Scuola Rua

m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0000323.10-03-2020

Istruzioni operative relative al DPCM n.279 del 8 marzo 2020.

In allegato la nota MIUR n. 279 dell’8 marzo 2020 inerente le
istruzioni operative relative al DPCM di pari data.

Indicazioni su: Uffici Scolastici Regionali e Ambiti territoriali,  Istituzioni scolastiche,  Adempimenti amministrativi, Riunioni degli organi collegiali, Supplenze brevi e temporanee personale docente. Attività didattica a distanza.

“””””Per quanto riguarda le prestazioni dei collaboratori scolastici, considerata la sospensione delle lezioni prevista dal DPCM, l’emergenza in atto e la necessità di contenere il più possibile gli spostamenti fisici delle persone per ragioni lavorative e viste le mansioni previste per questo profilo dal CCNL, il dirigente scolastico constatata l’avvenuta pulizia degli ambienti scolastici, limiterà il servizio alle sole ulteriori prestazioni necessarie non correlate alla presenza di allievi, attivando i contingenti minimi stabiliti nei contratti integrativi di istituto ai sensi della legge 146/90.
Le predette prestazioni saranno rese, informata la RSU, attraverso turnazioni del personale tenendo presente, condizioni di salute, cura dei figli a seguito della contrazione dei servizi di asili nido e scuola dell’infanzia, condizioni di pendolarismo per i residenti fuori del comune sede di servizio, dipendenti che raggiungono la sede di lavoro con utilizzo dei mezzi pubblici. “”””””

Per quanto concerne il personale docente, la presenza nelle istituzioni scolastiche è strettamente correlata alle eventuali esigenze connesse alla attività didattica a distanza. Parimenti si adottano le stesse misure per quei profili Ata la cui prestazione non è esercitabile a distanza.
Nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione sono sospese tutte le riunioni degli organi collegiali in presenza fino al 3 aprile 2020.

Allegato senza titolo 00042

DISPONIBILITA’ POSTI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI E ADDETTI ALLE AZIENDE AGRARIE A T.D.

qui di seguito, in allegato, l’elenco delle disponibilità di
cui all’oggetto per la convocazione del 20/09/2019 presso

I.I.S.S. “G.B.VACCARINI”
VIA ORCHIDEA, 9
95123 CATANIA
https://urlsand.esvalabs.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.vaccarinict.edu.it&e=0d272399&h=b64086d8&f=n&p=y
Tel. 095 6136235

Disponibilità_Posti_ATA__X_Supplenze_19_20_AA_AT_AAA_II_Fascia

 

Convocazioni scuola dell’infanzia GAE posto comune e personale ATA (prima fascia)- assunzioni a tempo determinato

In data 13/09/2019, dalle h. 08,30, presso I.I.S. “G.B. Vaccarini”, Via Orchidea, Catania, avrà luogo la procedura di assunzione a tempo determinato per l’a.s. 2019/2020 del personale   A T A  inserito nella graduatoria permanente provinciale di prima fascia.

-Sono convocati:

-Assistenti amministrativi: tutti.

-Assistenti tecnici_ le seguenti AREE:

– AR01 – AR02 – AR08 –

-Collaboratori Add.Az.Agraria: tutti.

-Collaboratori Scolastici: tutti

-La disponibilità dei posti verrà pubblicata giorno 12 settembre p.v. .

In data 16/09/2019, h. 09,00,  I.I.S. “G.B. Vaccarini”, Via Orchidea, Catania, avrà luogo la procedura di assunzione a tempo determinato per l’a.s. 2019/2020 dei docenti della  SCUOLA DELL’INFANZIA   inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento – POSTO COMUNE.

-Sono convocati:

-l’aspirante collocato al n° 1 della graduatoria;

-gli aspiranti inseriti dalla posizione n. 15 alla posizione n. 300 .

-La disponibilità dei posti verrà comunicata giorno 13 settembre p.v. .

 Si trasmettono gli avvisi di convocazione della scuola di riferimento “GB Vaccarini” di Catania con preghiera di dare massima diffusione fra il personale interessato. Gli avvisi sono pubblicati sul sito istituzionale dell’IIS Vaccarini. Cordiali saluti.                                 Il Funzionario   Francesco Belluso