Immissioni in ruolo – 2018 /19 – 57.322 docenti e 9.838 ATA

Il Miur, non ha ancora ricevuto l’autorizzazione formale da parte del MEF sul contingente delle immissioni in ruolo, ma nell’incontro di oggi con le Organizzazioni sindacali, ha comunicato il contingente complessivo delle nomine in ruolo per l’a.s 2018/19 che è riferito ai posti rimasti vacanti dopo i pensionamenti e i trasferimenti. Se questi posti non fossero tutti coperti con l’autorizzazione del MEF, ci sarebbe un aumento “voluto” del precariato: le classi devono avere un docente a settembre per garantire il diritto allo studio. Classi che sono state già definite in organico di diritto. Addirittura oltre queste classi ci saranno, almeno per il sostegno, ulteriori posti disponibili che verranno coperti da personale precario o in assegnazione provvisoria. Per il personale docente sono previsti 57322 nomine in ruolo di cui 13329 sul sostegno:
Scuola dell’infanzia 4988 di cui 1143 sul sostegno; scuola primaria 12410 di cui 4396 sul sostegno; I grado 20999 di cui 6143 sul sostegno; II grado 18925 di cui 1647 sul sostegno.
Per il personale educativo sono previste 77 immissioni in ruolo.
Per il personale ATA circa 9838, a fronte del doppio dei posti vacanti(16891).

L’amministrazione accogliendo la richiesta della UIL si è impegnata ad emanare una ulteriore comunicazione nella quale preciserà che le operazioni si dovranno concludere entro il 31/8 e non entro il 6 agosto.

Leggi tutto “Immissioni in ruolo – 2018 /19 – 57.322 docenti e 9.838 ATA”

Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.

 

DA UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA 
U.O.B. N. 4 Uff. I
Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA
e Scuola dell’Infanzia, Graduatorie ad esaurimento Infanzia e Primaria
OGGETTO: Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili dell’area A e B del personale Amm.vo, Tecnico e Ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi dell’art. 554 del D.lvo n. 297/94 – Graduatorie PROVVISORIE a. s. 2018/19.

Sono pubblicate, in data odierna, sotto condizione dell’accertamento del possesso da parte dei candidati dei requisiti prescritti, le graduatorie permanenti provvisorie – a.s.2018/2019 – relative ai concorsi per soli titoli per i profili professionali di: Collaboratore scolastico Addetto alle Aziende Agrarie Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Guardarobiere, nell’area funzionale dei servizi generali delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e l’elenco degli esclusi.

I DISPOSITIVI: GRAD. PERM ATA – PROVVISORIA – a.a.

GRAD. PERM ATA – EL. ALF PROVVISORIA

ESCLUSI ATA 24 MESI A_S_2018_2019

Presso tutte le segreterie e delegazioni della UIL SCUOLA….informazioni, consulenza ed assistenza.

s.mavica, segretario regionale e coordinatore resp. UIL Scuola .città metropolitana Catania

Leggi tutto “Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.”

Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale ATA a.s. 2018-2019.

E V I D E N Z A .                                                                                                                       In allegato la nota MIUR relativa alle domande di assegnazione provvisoria ed utilizzazione del personale ATA unitamente al modello di domanda.
Si evidenzia la novità saliente che riguarda la possibilità di richiedere l’assegnazione provvisoria per il ricongiungimento anche per parenti o affini conviventi, purché la stabilità della convivenza risulti da apposita certificazione anagrafica.
Viene altresì ammessa l’istanza di ricongiungimento al genitore, oltre quanto allo stesso modo già previsto per coniuge o parte dell’unione civile o figli, senza richiedere l’ulteriore requisito della convivenza.
Le domande potranno essere presentate in modalità cartacea dal 23 luglio al 3 agosto 2018.

9 7 18 Nota Utilizzazioni UUSSRR-signed

moduloUN 2018    modulo cartaceo scaricabile

salvo mavica

 

 

Ata: pubblicazione graduatorie di terza FASCIA…..verifica punteggio e presentazione reclamo

Sono visibili alle istituzioni scolastiche le graduatorie provvisorie del personale ATA formulate ai sensi del DM 640 del 30/08/2017 sul Portale SIDI, alla voce “Reclutamento personale scuola – Diffusione telematica graduatorie-...Le Istituzioni scolastiche avrebbero dovuto pubblicare le proprie graduatorie d’Istituto  il 02 luglio 2018 nel sito istituzionale della scuola le graduatorie provvisorie di pertinenza. Gli aspiranti inclusi in graduatoria potranno presentare eventuale reclamo entro gg 10 dalla pubblicazione (art.9, c.2 , DM 640).

Il punteggio si può verificare su Istanze online del sito Miur, accedendo tramite le proprie credenziali. Ciò che però conta per il conteggio dei 10 giorni utili per la presentazione di un eventuale reclamo da indirizzare al Dirigente Scolastico della Scuola,presso la quale è stata prodotta la domanda di terza fascia Ata, è la pubblicazione delle graduatorie provvisorie all’albo delle scuole. Si consiglia di monitorare puntualmente i siti degli Usp, cercando la provincia di proprio interesse. Gli errori eventualmente riscontrati dovranno essere risolti, possibilmente, prima della pubblicazione delle graduatorie definitive.
Riscontriamo che  la pubblicazione delle provvisorie è tutt’ora in continua evoluzione.

salvo mavica, segretario regionale/ coordinatore responsabile città metropolitana Catania.

Graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. a. s. 2018-19 – proroga termini istanza allegato G


Con riferimento alla nota MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001059.16-05-2018 si comunica che si è reso necessario prorogare i termini di disponibilità dell’istanza allegato G per la scelta delle sedi.
La nuova tempistica prevede il rilascio dell’istanza in data 18 giugno e la disponibilità della stessa fino all’ 8 luglio p.v..

ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE.


L’organico di diritto del personale Ata e’ stato l’argomento al centro dell’incontro che si è svolto tra MIUR e Organizzazioni sindacali rappresentative della scuola. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo. I rappresentanti del MIUR hanno illustrato una bozza delle tabelle regionali degli organici di diritto del personale Ata per l’ anno scolastico 2018/19, legate alla previsione dell’andamento delle iscrizioni degli alunni.
La proposta del MIUR prevede la redistribuzione di 140 posti di assistente amministrativo e di 379 posti di collaboratore scolastico, in percentuale del 25% alle regioni con incremento di alunni e del 75% alle regioni con dati negativi . Queste misure sono state illustrate in assenza della bozza della circolare annuale sugli organici.

“””La UIL Scuola, oltre a stigmatizzare la mancanza di una bozza di circolare su cui confrontarsi, ha ribadito la netta contrarietà alla definizione di un organico pre determinato, sulla base di tabelle che non rispondono alle reali esigenze di funzionamento delle scuole.””””””””

Leggi tutto “ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE.”

GRATUATORIE ATA 24 MESI. Dal 7 AL 27 giugno la presentazione del modello G per la scelta delle sedi

Con nota 1059 del 16 maggio 2018 da Direzione generale dei servizi informativi del MIUR ha comunicato che, dal 7 al 27 giugno 2018 sarà resa disponibile l’applicazione per l’istanza dell’allegato G per la scelta delle sedi scolastiche per l’a.s. 2018/2019 per la 1° fascia d’Istituto.

Leggi tutto “GRATUATORIE ATA 24 MESI. Dal 7 AL 27 giugno la presentazione del modello G per la scelta delle sedi”

ATA: facciamo la differenza. Attivo nazionale.

A T A     Facciamo LA DIFFERENZA

attivo nazionale.  10 APRILE 2018  ore 10.30 | 13.00.  UIL Sala Buozzi .  Via Lucullo, 6   ROMA

                                    La funzione degli ATA si esprime in professionalità legate alla scuola intesa come comunità educante e per questo non sono omologabili ad altri lavori.

L’autonomia ed il contratto di scuola sono le sedi per valorizzarle con:

La piena inclusione nel progetto di scuola

La qualità del lavoro e la professionalità

I processi innovativi e le nuove tecnologie

Il ripristino degli istituti di valorizzazione

La flessibilità contrattata nell’organizzazione del lavoro

 

Apre i lavori: Antonello Lacchei Segretario nazionale Uil Scuola RUA

Intervengono:

Luciano Chiappetta MIUR Consulente del Ministro

Antonio Foccillo Segretario Confederale Uil

Noemi Ranieri Segretario Organizzativo Uil Scuola Rua

Pino Turi Segretario generale Uil Scuola Rua.

segreteria Federazione Uil Scuola RUA Catania.

salvo mavica

 

 

 

MOBILITA’ >>> la scheda tecnica Uil Scuola con domande e risposte

 

In allegato la scheda tecnica sull’O.M. della mobilità integrata con le novità che sono state previste.
Sono state integrate le FAQ mettendo a fuoco alcune questioni (mobilità triennale….perdenti posto ecc.) e aggiungente le FAQ sulle novità (educatori, Licei musicali, sedi carcerarie ecc.).
Il consueto Vademecum sulla compilazione della domanda sarà messo a punto contestualmente con la data di inizio della compilazione, istanze online, per vedere se ci sono novità anche in quel senso.

mobilità 2018

mobilità 2018.19 scheda tecnica Uil Scuola Rua

OM docente e ATA versione pulita

s.m.

 

 

RECLUTAMENTO ATA. Emanata la circolare per il rinnovo delle graduatorie dei 24 mesi ATA 24 mesi

Con nota n. 11117.del 27 febbraio 2018 il MIUR ha avviato la procedura per l’indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali dell’area A e B del personale ATA per l’ a. s. 2018/19.
A seguito di questa nota I Direttori Generali di ciascun Ufficio Scolastico Regionale – con esclusione della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano – emaneranno i relativi bandi per ciascun profilo professionale e per tutte le province di competenza.
La nota precisa che chi ha presentato istanza di depennamento dalle graduatorie permanenti provinciali per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia può presentare domanda di inclusione nelle graduatorie provinciali permanenti della provincia per cui ha presentato domanda di iscrizione nella terza fascia delle graduatorie di istituto.
Le domande dovranno essere inviate in forma tradizionale, anche per posta elettronica certificata, mentre la scelta delle scuole sarà effettuata – in un secondo tempo – on line.
Dalla data di pubblicazione di ciascun bando regionale decorrerà il termine di 30 giorni, per la presentazione delle domande.
Ricordiamo che a tale concorso possono partecipare esclusivamente aspiranti con 24 mesi di servizio prestati nella scuola statale e nel profilo richiesto.
Leggi la nota allegata: MIUR.AOODGPER.REGISTRO_UFFICIALE(U).0011117.27-02-2018[1]

salvo mavica, segretario

Avviso di accertamento sulla legittima fruizione della Legge 104/1992.

Nota Ufficio VII – Ambito territoriale Catania

“”“controllo a campione su coloro che hanno usufruito dei benefici della L. 104/92 nell’anno solare 2017, nell’ambito delle seguenti procedure: Reclutamento da GAE e concorso ordinario – Graduatorie Permanenti personale ATA – Mobilità personale docente, educativo ed ATA – Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed ATA. Il controllo a campione avverrà sul 20% di coloro che hanno usufruito dell’art. 21 della legge 104/92 e sul 30% di coloro che hanno usufruito dell’art.33 della medesima legge. I destinatari dei controlli saranno individuati attraverso apposito sorteggio.”””

Ai Dirigenti scolastici della Provincia
Alle OO.SS. comparto scuola
All’USR Sicilia
All’Ufficio della Comunicazione per la pubblicazione      Il Dirigente Emilio Grasso