USR SICILIA: Concorso docenti – Avviso pubblicazione sedi prove scritte 30 maggio 2016 (Primaria) e 31 maggio 2016 (Infanzia)

13 MAGGIO 2016

USR SICILIA: Concorso docenti – Avviso pubblicazione sedi prove scritte 30 maggio 2016 (Primaria) e 31 maggio 2016 (Infanzia)

D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, nonché del personale docente per il sostegno agli alunni con disabilità –

Avviso pubblicazione sedi prove scritte 30 maggio 2016 (Primaria) e 31 maggio 2016 (Infanzia).

 Allegati:
Scarica questo file (Avviso pubblicazione sedi prove scritte 30 maggio 2016 (Primaria) e 31 maggio 20)Download[Avviso]82 kB
Scarica questo file (AAAA - Infanzia.pdf)Download[AAAA – Infanzia.pdf]621 kB
Scarica questo file (EEEE - Primaria.pdf)Download[EEEE – Primaria.pdf]597 kB

CONCORSO: REPORT, LA DICIAMO TUTTA ED IN CHIARO. PASTICCI E PISTICCI!! BAH.!…..

Il Tar Lazio di Roma, dopo un primo orientamento completamente negativo contraddistinto da diverse ordinanze cautelari di rigetto, ed una sentenza breve anch’essa di rigetto, ha parzialmente modificato il proprio orientamento, accogliendo la domanda cautelare di partecipazione con riserva al concorso a favore di due categorie di ricorrenti, e nello specifico: i docenti già di ruolo, rinviando anche gli atti alla Corte Costituzionale, e gli insegnati tecnico pratici.

Il Consiglio di Stato, chiamato a decidere sulla sentenza breve emessa dal Tar Lazio e su le prime Ordinanze negative sempre del Tar Lazio ha depositato due Ordinanze cautelari di ammissione con riserva alle prove concorsuali di due ulteriori categorie di ricorrenti, e nello specifico: 1) i docenti diplomati magistrali con indirizzo sperimentale linguistico “Brocca”, nonché il caso di un docente laureato dopo il 2001, privo di abilitazione.

Va evidenziato che attualmente i ricorsi discussi e decisi con Ordinanza cautelare favorevole, sia per quanto concerne i procedimenti innanzi al Tar Lazio di Roma, sia innanzi al Consiglio di Stato riguardano unicamente pochi ricorrenti, trattandosi di ricorsi singoli o di ricorsi proposti da due o tre ricorrenti.

In altri termini attualmente il numero dei ricorrenti in possesso di una Ordinanza cautelare di ammissione con  riserva alle prove del concorso sono circa una decina di ricorrenti.

Le prossime udienze nelle quali verranno trattati e discussi anche tutti gli altri ricorsi collettivi sono fissate per le udienze in Camera di Consiglio per le date del 05 maggio 2016, e per il 19 maggio 2016, innanzi al Tar Lazio di Roma.

Nella prima data verranno trattati un numero minore di ricorsi, mentre nella data del 19 maggio verranno trattati la maggior parte dei ricorsi collettivi presentati per tutte le diverse tipologie di ricorrenti esclusi dalle prove concorsuali.

Il Tar, pertanto, anche in considerazione del proprio orientamento favorevole (ITP e docenti di Ruolo), nonché in considerazione di quanto già indicato dal Consiglio di Stato verosimilmente si troverà ad ammettere con riserva centinaia di ricorrenti, tra la data del 05 maggio e la data del 19 maggio 2016. 

Tenuto conto che le prove di esame per molti candidati saranno già state espletate (vedi udienze del 5 maggio e del 19 maggio), il Tar oltre ad ammettere con riserva i candidati alle prove concorsuali dovrà ordinare al MIUR di indicare delle “date suppletive” di esame affinché tutti i ricorrenti ammessi a partecipare alle prove concorsuali possano sostenere le relative prove.

Invero, tenuto conto della reale difficoltà di far svolgere delle prove suppletive anche in relazione ad ulteriori profili di illegittimità procedurale, ritengo che non si possa escludere la possibilità che il Tar possa decidere, in questo caso con sentenza, di annullare i bandi concorsuali travolgendo l’intera procedura di concorso.

ASSERVIAMO E RAGIONIAMO:
Esprimiamo molte perplessità sulla legittimità del bando di concorso, concordando sui motivi di contestazione dei bandi concorsuali.
Non escludiamo che sentenza breve  annulli tutta la procedura concorsuale.
Difatti, anche l’eventuale ammissione con riserva dei candidati attraverso delle date suppletive rappresenta un ulteriore elemento di illegittimità relativo proprio alla mancata contestualità delle prove di esame, ovvero alla valutazione dei candidati sulla base di prove di esame necessariamente differenti rispetto a quelle inizialmente somministrate ai candidati ammessi a partecipare alle prove di esame.

BY SEGRETERIA TERRITORIALE UIL SCUOLA CATANIA.     Salvo Mavica, segretario

 

AT DI CATANIA: Concorso docenti – Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 9 maggio 2016 al 26 maggio 2016.

22 APRILE 2016

AT DI CATANIA: Concorso docenti – Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 9 maggio 2016 al 26 maggio 2016.

D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, nonché del personale docente per il sostegno agli alunni con disabilità –

Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 9 maggio 2016 al 26 maggio 2016.

 Allegati:
Scarica questo file (Avviso pubblicazione sedi prove scritte dal 9 maggio al 26 maggio 2016.pdf)Download[Avviso pubblicazione sedi prove scritte dal 9 maggio al 26 maggio 2016]84 kB
Scarica questo file (Calendario prove scritte.pdf)Download[Calendario prove scritte]225 kB
Scarica questo file (A009 - Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche.pdf)Download[A009 – Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche]5 kB
Scarica questo file (A011 - Discipline Letterarie e Latino.pdf)Download[A011 – Discipline Letterarie e Latino]17 kB
Scarica questo file (A013 - Discipline Letterarie, Latino e Greco.pdf)Download[A013 – Discipline Letterarie, Latino e Greco]6 kB
Scarica questo file (A014 - Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche.pdf)Download[A014 – Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche]3 kB
Scarica questo file (A018 - Prova di Scienze Umane per ambito disciplinare 6.pdf)Download[A018 – Prova di Scienze Umane per ambito disciplinare 6]9 kB
Scarica questo file (A018-A019 - Prova comune di Fiolosofia per ambito disciplinare 6.pdf)Download[A018-A019 – Prova comune di Fiolosofia per ambito disciplinare 6]17 kB
Scarica questo file (A019 - Prova di Storia per ambito disciplinare 6.pdf)Download[A019 – Prova di Storia per ambito disciplinare 6]11 kB
Scarica questo file (A026 -Prova di Matematica per ambito disciplinare 7.pdf)Download[A026 -Prova di Matematica per ambito disciplinare 7]13 kB
Scarica questo file (A028 - Matematica e scienze.pdf)Download[A028 – Matematica e scienze]17 kB
Scarica questo file (A033- Scienze e tecnologie aeronautiche.pdf)Download[A033- Scienze e tecnologie aeronautiche]1 kB
Scarica questo file (A037 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie.pdf)Download[A037 – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie]16 kB
Scarica questo file (A040 - Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche.pdf)Download[A040 – Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche]4 kB
Scarica questo file (A041 - Scienze e tecnologie informatiche.pdf)Download[A041 – Scienze e tecnologie informatiche]6 kB
Scarica questo file (A042 - Scienze e tecnologie meccaniche.pdf)Download[A042 – Scienze e tecnologie meccaniche]4 kB
Scarica questo file (A045 - Scienze Economico-aziendali.pdf)Download[A045 – Scienze Economico-aziendali]16 kB
Scarica questo file (A046 - Scienze giuridico-economiche.pdf)Download[A046 – Scienze giuridico-economiche]30 kB
Scarica questo file (A048-A049 - Scienze Motorie.pdf)Download[A048-A049 – Scienze Motorie]19 kB
Scarica questo file (A053 - Storia della musica.pdf)Download[A053 – Storia della musica]5 kB
Scarica questo file (A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado.pdf)Download[A060 – Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado]20 kB
Scarica questo file (A063 - Tecnologie musicali.pdf)Download[A063 – Tecnologie musicali]1 kB
Scarica questo file (A064 - Teoria, analisi e composizione.pdf)Download[A064 – Teoria, analisi e composizione]3 kB
Scarica questo file (AA56 - Arpa.pdf)Download[AA56 – Arpa]1 kB
Scarica questo file (AB56 - Chitarra.pdf)Download[AB56 – Chitarra]5 kB
Scarica questo file (AC56 - Clarinetto.pdf)Download[AC56 – Clarinetto]5 kB
Scarica questo file (AD05 - Francese.pdf)Download[AD05 – Francese]17 kB
Scarica questo file (AD05 - Inglese.pdf)Download[AD05 – Inglese]24 kB
Scarica questo file (AJ55 - Pianoforte.pdf)Download[AJ55 – Pianoforte]7 kB
Scarica questo file (AJ56 - Pianoforte.pdf)Download[AJ56 – Pianoforte]11 kB
Scarica questo file (B014 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni.pdf)Download[B014 – Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni]4 kB
Scarica questo file (B020 - Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina.pdf)Download[B020 – Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina]3 kB
Scarica questo file (B021 - Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita.pdf)Download[B021 – Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita]3 kB
Scarica questo file (Sostegno I grado.pdf)Download[Sostegno I grado]7 kB
Scarica questo file (Sostegno II grado.pdf)Download[Sostegno II grado]15 kB
Scarica questo file (Sostegno Infanzia.pdf)Download[Sostegno Infanzia]9 kB

USR SICILIA: Concorso docenti – Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016

16 APRILE 2016

USR SICILIA: Concorso docenti – Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016

AVVISO
Oggetto: D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, nonché del personale docente per il sostegno agli alunni con disabilità
Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016
Nuova pubblicazione elenchi candidati suddivisi per prova e per aula

Allegati:

Scarica questo file (16 aprile 2016-Avviso pubblicazione sedi prove scritte dal 28-04-2016 al 6-05-20)Download[Avviso USR del 16 aprile 2016]418 kB
Scarica questo file (A001-A017 - Arte e immagine-Disegno e storia dell'arte.pdf)Download[A001-A017 – Arte e immagine-Disegno e storia dell’arte]16 kB
Scarica questo file (A012-A022 - Italiano-Discipline Letterarie.pdf)Download[A012-A022 – Italiano-Discipline Letterarie]55 kB
Scarica questo file (A020 - Fisica.pdf)Download[A020 – Fisica]9 kB
Scarica questo file (A023 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera.pdf)Download[A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera]4 kB
Scarica questo file (A029-A030 - Musica I e II grado.pdf)Download[A029-A030 – Musica I e II grado]9 kB
Scarica questo file (A050 - Scienze Scienze naturali, chimiche e biologiche.pdf)Download[A050 – Scienze Scienze naturali, chimiche e biologiche]17 kB
Scarica questo file (A051 - Scienze, tecnologie e tecniche agrarie.pdf)Download[A051 – Scienze, tecnologie e tecniche agrarie]8 kB
Scarica questo file (B009 - Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche.pdf)Download[B009 – Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche]2 kB
Scarica questo file (B011 - Laboratori di scienze e tecnologie agrarie.pdf)Download[B011 – Laboratori di scienze e tecnologie agrarie]3 kB
Scarica questo file (B012 - Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche.pdf)Download[B012 – Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche]5 kB
Scarica questo file (B015 - Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche.pdf)Download[B015 – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche]2 kB
Scarica questo file (B017 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche.pdf)Download[B017 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche]3 kB
Scarica questo file (Sostegno Primaria.pdf)Download[Sostegno Primaria]20 kB
Scarica questo file (calendario delle prove.pdf)Download[Calendario delle prove]225 kB

USR SICILIA: Concorso per il reclutamento di personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado – Istanze commissioni giudicatrici

15 APRILE 2016

USR SICILIA: Concorso per il reclutamento di personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado – Istanze commissioni giudicatrici

Secondo quanto previsto dall’art. 4, c. 1, O.M. 23 febbraio 2016, n. 97, si pubblicano in allegato gli elenchi di coloro che, ai sensi dell’art. 3, hanno presentato istanza per ricoprire l’incarico di presidenti e commissari delle commissioni del concorso per il reclutamento di personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado.
Allegati:

Scarica questo file (Pubblicazione elenco aspiranti Presidenti e Commissari.pdf)Download[Nota USR]73 kB
Scarica questo file (Istanze Presidenti.pdf)Download[Istanze Presidenti]390 kB
Scarica questo file (Istanze Commissari.pdf)Download[Istanze Commissari]863 kB
Scarica questo file (Istanze Componenti Aggregati.pdf)Download[Istanze Componenti Aggregati]302 kB

CONCORSO DOCENTI 2016: pubblicate le date delle prove scritte

12 APRILE 2016

Pubblicate le date delle prove scritte

CONCORSO DOCENTI 2016

LA SCADENZA DEL 12 APRILE È RISPETTATA, MA RESTANO SFILZE DI PROBLEMI DA RISOLVERE. 

Componenti delle commissioni d’esame da trovare, comitati di vigilanza da costituire,  responsabilità tecnici d’aula e personale di sorveglianza ed assistenza interna, da reperire,  aule informatiche insufficienti, sedi da definire, forzature sui comitati di vigilanza e sui loro componenti, procedure burocratiche farraginose per la registrazione dei concorrenti e per l’associazione tra concorrenti e identità informatiche degli elaborati.

La UIL chiede  garanzie di correttezza e trasparenza per garantire i candidati  e per tutto il personale impegnato nel  complesso processo di selezione di nuovi insegnanti.

USR SICILIA: Concorso docenti – Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016

12 APRILE 2016

USR SICILIA: Concorso docenti – Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016

D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, nonché del personale docente per il sostegno agli alunni con disabilità –
Avviso relativo alle prove scritte per le classi di concorso che si svolgeranno dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016.
Allegati:

Scarica questo file (Avviso pubblicazione sedi prove scritte dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016.pdf)Download[Avviso pubblicazione sedi prove scritte dal 28 aprile 2016 al 6 maggio 2016]80 kB
Scarica questo file (A001-A017 - Arte e immagine-Disegno e storia dell'arte.pdf)Download[A001-A017 – Arte e immagine-Disegno e storia dell\’arte]15 kB
Scarica questo file (A012-A022 - Italiano-Discipline Letterarie.pdf)Download[A012-A022 – Italiano-Discipline Letterarie]57 kB
Scarica questo file (A020 - Fisica.pdf)Download[A020 – Fisica]10 kB
Scarica questo file (A023 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera.pdf)Download[A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera]4 kB
Scarica questo file (A029-A030 - Musica I e II grado.pdf)Download[A029-A030 – Musica I e II grado]9 kB
Scarica questo file (A050 - Scienze Scienze naturali, chimiche e biologiche.pdf)Download[A050 – Scienze Scienze naturali, chimiche e biologiche]17 kB
Scarica questo file (A051 - Scienze, tecnologie e tecniche agrarie.pdf)Download[A051 – Scienze, tecnologie e tecniche agrarie]8 kB
Scarica questo file (B009 - Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche.pdf)Download[B009 – Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche]2 kB
Scarica questo file (B011 - Laboratori di scienze e tecnologie agrarie.pdf)Download[B011 – Laboratori di scienze e tecnologie agrarie]3 kB
Scarica questo file (B012 - Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche.pdf)Download[B012 – Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche]5 kB
Scarica questo file (B015 - Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche.pdf)Download[B015 – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche]2 kB
Scarica questo file (B017 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche.pdf)Download[B017 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche]3 kB
Scarica questo file (Sostegno Primaria.pdf)Download[Sostegno Primaria]

CONCORSO DOCENTI – Turi: il concorso fa acqua da tutte le parti

11 APRILE 2016

Turi: il concorso fa acqua da tutte le parti

CONCORSO DOCENTI
RENZI DÀ RAGIONE AGLI INSEGNANTI. TROPPO TARDI E NEL POSTO SBAGLIATO. 

I docenti impegnati nei concorsi ad un euro ora hanno ragione di protestare, dice oggi il premier Renzi a Vinitaly, quando, proprio sui concorsi – commenta Pino Turi segretario generale della Uil Scuola –  il ministro ha sempre rifiutato ogni confronto  per affrontare, nel merito, le modalità di messa a punto di una procedura che fa acqua da tutte le parti.

Siamo contenti che vi sia consapevolezza dei problemi della scuola e del personale – precisa Turi –  ma non possiamo non sottolineare che sarebbero stati rilevati, e risolti, in sede di confronto sindacale, piuttosto che in una manifestazione come quella che promuove il made in Italy.

E’  il segno dei tempi – aggiunge Turi. Prima o poi si incontreranno anche con Pelù e speriamo che si mettano d’accordo su come far funzionare scuola e i concorsi.

USR SICILIA: Avviso riapertura termini presentazione istanze componenti le sottocommissioni di concorso docenti DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del 2016 – OO.MM. 96 e 97 del 2016

05 APRILE 2016

USR SICILIA: Avviso riapertura termini presentazione istanze componenti le sottocommissioni di concorso docenti DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del 2016 – OO.MM. 96 e 97 del 2016

Avviso riapertura termini presentazione istanze componenti le sottocommissioni di concorso docenti DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del 2016 – OO.MM. 96 e 97 del 2016.

Allegati:

Scarica questo file (Avviso riapertura termini commissioni.docx)Download[Avviso riapertura termini commissioni]60 kB
Scarica questo file (Modulo Commissari e Membri aggregati.docx)Download[Modulo Commissari e Membri aggregati]100 kB
Scarica questo file (Modulo Presidenti.docx)Download[Modulo Presidenti]120 kB

AT DI CATANIA: Concorso personale docente 2016 – Validazione istanze aspiranti Presidenti e Commissari

30 MARZO 2016

AT DI CATANIA: Concorso personale docente 2016 – Validazione istanze aspiranti Presidenti e Commissari

Concorso personale docente 2016 – validazione istanze degli aspiranti presidenti e commissari alle prove d’esame

Allegati:

Scarica questo file (MIUR-AOODGCASIS-REGISTRO-UFFICIALEU-0000795-21-03-2016.pdf)download[Circolare MIUR prot. n. 795 del 21 marzo 2016]129 kB

TUTELA IN SEDE GIUDIZIARIA: RICORSI AVVERSO LE ESCLUSIONI NEI BANDI CONCORSUALI

5 marzo 2016

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE .D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016.  TUTELA IN SEDE GIUDIZIARIA: RICORSI AVVERSO LE ESCLUSIONI NEI BANDI CONCORSUALI.TERMINE ULTIMO 31 MARZO 2016

La scelta di un bando di concorso “chiuso” e limitato a poche categorie di soggetti in questa delicata fase di riforma della scuola avviata con la legge 107/2015, pone un serio problema di tutela dei soggetti a vario titolo esclusi. Pur nel rispetto della linea politica che ha sempre contraddistinto le iniziative della UIL Scuola ci sentiamo coinvolti nella tutela di tutti i lavoratori iscritti alla UIL che oggi, esclusi dalla possibilità di partecipare al concorso, si rivolgono alle diverse sedi territoriali per avere un supporto ed un’assistenza di natura legale – giudiziaria alfine di poter concorrere, se pur con riserva, al concorso.  Va ribadito sempre con la massima trasparenza che la partecipazione ad un ricorso non da alcuna garanzia di successo finale e che il percorso giudiziale si può concludere anche con una decisione negativa da parte dei Tribunali coinvolti…………………………….                                                                    Fermo restando che la UIL Scuola non intende sollecitare e/o promuovere iniziative di natura legale ha predisposto un servizio organizzativo di assistenza e consulenza anche attraverso un’attività di supporto ed assistenza legale a favore dei propri iscritti in caso di necessità.    Pertanto, anche, sulla base delle diverse istanze raccolte tra gli iscritti UIL Scuola, viste le esclusioni previste nei diversi bandi concorsuali sono state individuate diverse situazioni degne di tutela anche in sede giudiziaria.

Presso la sede della segreteria territoriale di Catania è possibile ricevere tutte le informazioni e i casi reputati meritevoli per adire le vie legali ed incardinare ricorsi mirati. Referente: salvo Mavica, segretario generale.

L’ufficio Legale Nazionale della UIL Scuola fornirà ogni ulteriore chiarimento e sostegno per la predisposizione della documentazione e la presentazione del ricorso che va proposto al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio di Roma che ha la competenza per le procedure concorsuali.

AT DI CATANIA: CONCORSO PERSONALE DOCENTE – Manuali per la compilazione dell’istanza

04 MARZO 2016

AT DI CATANIA: CONCORSO PERSONALE DOCENTE – Manuali per la compilazione dell’istanza

CONCORSO PERSONALE DOCENTE – Manuali per la compilazione dell’istanza.
In allegato i manuali di ogni ordine e grado – sostegno

Allegati:

Scarica questo file (20160226 Manuale Domanda Concorso I Grado - II Grado online.pdf)Download[Manuale scuola I Grado – II Grado]1147 kB
Scarica questo file (20160226 Manuale Domanda Concorso Infanzia - Primaria online.pdf)Download[Manuale scuola Infanzia – Primaria]1135 kB
Scarica questo file (20160226 Manuale Domanda Concorso Sostegno online.pdf)Download[Manuale Sostegno]1290 kB

CONCORSO DOCENTI: Non è previsto alcun limite massimo di età per partecipare al concorso

02 MARZO 2016

Non è previsto alcun limite massimo di età per partecipare al concorso

CONCORSO DOCENTI
TURI: TUTTO È BENE CIÒ CHE FINISCE BENE – IL MIUR CHIARISCE 

La risposta del MIUR alla nostra domanda di chiarimento, restituisce certezze ai candidati e conferma ciò che andiamo, inascoltati, ripetendo: senza un confronto con le rappresentanze sindacali, la macchina della burocrazia, a volte, si inceppa e crea un corto circuito con le persone e le loro aspettative. Ancora una volta, si dimostra che sottrarsi al dialogo, al confronto e alla contrattazione, nuoce ai lavoratori e ai cittadini e crea quel clima di incertezza politica di cui il paese e la Scuola non ha certo bisogno.

CONCORSO DOCENTI 2016: raccolta bandi,decreti, allegati e schede di lettura UIL SCUOLA

28 FEBBRAIO 2016

Pubblicati i bandi

CONCORSO DOCENTI 2016

Concorso docenti: come volevasi dimostrare: cittadini o sudditi? concorso per gentile concessione? Scheda di lettura

Turi: concorso propagandistico emanato senza confronto con il sindacato.

Un bando di concorso  propagandistico, emanato senza confronto con il sindacato, diretto a chi da anni “serve” il paese: docenti abilitati, con alle spalle esperienza e titoli, sono chiamati a misurarsi con le prove di un concorso che, in continuità con la legge 107/2015, avrebbe dovuto, e non lo ha fatto, eliminare il precariato. Si tratta di un concorso riservato a coloro che hanno servito il paese insegnando nelle scuole italiane con contratti di lavoro precario  a cui, ora, si propone un concorso per coprire il turnover dei prossimi tre anni; una proiezione che non può garantire a tutti che trovino posto e molti continueranno a lavorare con contratti precari o rimarranno senza lavoro. E’ mancata la fase di raccordo tra la 107/2015 e il concorso, si continua a non mettere al centro dell’attenzione le persone, ma la politica con le sue esigenze di  protagonismo. Si continua a negare ogni forma di confronto con il sindacato, continuando  con questa strana forma di protagonismo su cui si vorrebbero regolare partite politiche illudendosi di dare risposte ai cittadini, in solitudine e senza confronti. Eppure è solo con il confronto, più volte richiesto e sempre negato, che si potevano e si possono evitare situazioni di contenzioso e in alcuni casi di vere e proprie figuracce, come quella di inserire nel bando di concorso il limite dei 40 anni di età, per poter partecipare al concorso stesso: sappiamo che la maggior parte dei candidati ha più di 40 anni e sappiamo anche che su questo si è espressa la Corte Europea, ma lo avremmo fatto rilevare e si sarebbe eliminato un fattore di incertezza e sicuramente anche di ricorso.Come con il confronto  avremmo sostenuto le giuste ragioni di coloro che hanno diritto alla stabilizzazione e che resteranno fuori dal perimetro disegnato dal concorso, come gli idonei del concorso di scuola dell’infanzia, di tutti coloro che senza abilitazione, con tre anni di contratti reiterati, non hanno alcuna possibilità vedere quel diritto alla stabilizzazione decretato dalla Corte di Giustizia Europea. Ci vogliono portare allo scontro perché  rappresentiamo le esigenze delle persone, che  comunque tuteleremo in ogni modo ed in ogni sede, che sono le stesse persone che chiedono alla politica la soluzione dei loro problemi. La UIL Scuola è determinata per  modificare e cancellare tutte quelle norme della legge 107/15 che incidono negativamente sui diritti e sul buon funzionamento delle scuole, come quella assurda che prevede di non poter stipulare contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi. Abbiamo forte la cognizione e la consapevolezza  del differente ruolo con la politica: continueremo a svolgere la nostra azione  sindacale e su  questo terreno che attendiamo  l’amministrazione.

Chi può partecipare?  Tutto il personale in possesso di titolo abilitante, ad eccezione di quello con contratto a tempo indeterminato, compreso il personale in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02.

Il decreto prevede altri requisiti? Sì. I candidati devono possedere i requisiti richiesti dal DPR n. 487/94 che prevede, oltre al possesso dell’idoneità fisica all’impiego, l’età non inferiore ad anni 18 e non superiore ai 40.

Quando si presentano le domande?  E’ possibile presentare le domande dalle ore 8,00 del 29 febbraio 2016 alle ore 14,00 del 30 marzo 2016.

Come si presentano le domande? La domanda di partecipazione avviene esclusivamente on line, tramite il portale POLIS-istanze on line, previa registrazione.

La partecipazione alle procedure concorsuali prevede dei costi per i candidati? Si. Ogni domanda di partecipazione dovrà essere corredata di un versamento di € 10,00 per ogni classe di concorso o ambito verticale per i quali si concorre.

Quanti sono i bandi?  I bandi sono tre: uno per infanzia e primaria, uno per secondaria di I e II grado, uno specifico per il sostegno.

Quanti sono i posti disponibili?  Complessivamente sono 63.712 di cui 57.611 posti comuni e 6.101 di sostegno, così distribuiti:

– Infanzia 7.237 (6.933 comuni e 304 di sostegno)

– Primaria 21.098 (17.299 comuni e 3.799 di sostegno)

– Secondaria di I grado 16.616 (15.641 comuni e 975 di sostegno)

– Secondaria di II grado 18.255 (17.232 comuni e 1.023 di sostegno)

A questi si aggiungono 506 posti relativi a tutti i gradi di istruzione che saranno banditi sulla nuova

classe di concorso A023, quella relativa all’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.

E’ prevista una prova preselettiva? No. Diversamente dal passato non è prevista nessuna prova preselettiva; il concorso partirà direttamente con la prova scritta che si svolgerà interamente al computer.

Come si articolerà la prova scritta? La prova scritta prevede 8 domande sulla materia di insegnamento di cui 2 in lingua straniera (inglese, francese, tedesco, o spagnolo, obbligatoriamente l’inglese per la primaria). I quesiti saranno 6 a risposta aperta (di carattere metodologico e non nozionistico) e due, quelle in lingua, a risposta chiusa.

Quanti punti ha a disposizione la commissione? La commissione può attribuire fino ad un massimo di 100 punti di cui 40 per la prova scritta, 40 per la prova orale e 20 per i titoli culturali e professionali. Le singole prove sono superate dai candidati che conseguono il punteggio complessivo di 28 punti.

Quale dovrà essere il livello di conoscenza della lingua straniera? Ciascuno dei due quesiti in lingua sono articolate in cinque domande a risposta chiusa. Il candidato dovrà dimostrare di avere un livello di competenza pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Quanto tempo si avrà a disposizione per le prove? Lo scritto avrà una durata di 150 minuti. Per l’orale sono previsti 45 minuti di cui 35 per una lezione simulata e 10 di interlocuzione fra il candidato e la commissione.

Quali sono i titoli valutabili? Oltre alla specifica abilitazione si valutano titoli professionali, culturali e di servizio. E’ valutato come anno scolastico il servizio prestato per un periodo continuativo non inferiore a 180 giorni per ciascun anno scolastico.

Quando si terranno le prove concorsuali? Con successivo avviso in Gazzetta Ufficiale, previsto per il prossimo 12 aprile 2016, saranno diffuse le date delle prove scritte che si svolgeranno a partire dalla fine del mese di aprile.

Le prove concorsuali a quali classi di concorso fanno riferimento? I docenti in possesso dell’abilitazione o idoneità che partecipano al concorso per l’accesso ad una delle nuove classi accorpate hanno titolo all’accesso per tutti gli insegnamenti compresi nella nuova classe di concorso risultante dall’accorpamento. Tutto il materiale relativo al concorso è disponibile sul sito www.uilscuola.it o presso le sedi UIL Scuola.

By segreteria territoriale Uil Scuola Catania.  salvo mavica, segretario generale territoriale