Categoria: contratti a tempo determinato docenti e ata
CITTA’ METROPOLITANA CATANIA: CALENDARIO OPERAZIONI PROPEDEUTICHE ALL’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2018/19.
qui di seguito il prospetto e il calendario con le scadenze di massima di tutte le operazioni che saranno poste in essere nel corrente mese di agosto: assunzioni vincitori di concorso, graduatorie assegnazioni/utilizzazioni provvisorie/assunzioni a T.I. da GAE ecc. sia per quanto riguarda i docenti che il personale ATA.
SUPPLENZE OLTRE 36 MESI: Avanti tutta….SI ANCHE DA COMMISSIONE LAVORO
LA SUA APPROVAZIONE DEFINITIVA SAREBBE IL SUPERAMENTO DI UN’ALTRA NORMA ASSURDA DELLA LEGGE 107
Un emendamento al dl dignità cancella il limite ai 36 mesi, previsto da settembre 2016, “per i contratti di lavoro a tempo determinato stipulati con il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, per la copertura di posti vacanti e disponibili“.
Leggi tutto “SUPPLENZE OLTRE 36 MESI: Avanti tutta….SI ANCHE DA COMMISSIONE LAVORO”
Diplomati magistrale ante 2001/02 – COMUNICATO UIL SCUOLA di Catania
E V I D E N Z A
“A seguito della sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 11 del 20 dicembre 2017, la UIL Scuola di Catania, di concerto con il proprio ufficio legale, al fine di evitare l’ingenerarsi di confusione creata dai tanti messaggi che vari siti in questi ultimi giorni hanno postato e che possono essere fuorvianti, con la presente comunicazione intende chiarire ai propri e proprie aderenti qual’è la situazione attuale a proposito dei ricorrenti in possesso di diploma magistrale: Occorre, anzitutto, distinguere i ricorsi pendenti innanzi alla giustizia amministrativa ( TAR e Consiglio di Stato) da quelli pendenti innanzi alla giustizia ordinaria ( Tribunale del Lavoro). Per quanto riguarda i ricorsi pendenti innanzi alla giustizia amministrativa: la sentenza dell’Adunanza Plenaria ha effetto di giudicato solo ed esclusivamente nel giudizio definito. Rappresenta, tuttavia, un autorevole precedente e purtroppo sfavorevole. Prudenza ed esperienza, però, consigliano di attendere le sentenze che la VI sezione del Consiglio di Stato (sezione a cui è assegnato il contenzioso in materia scolastica) emetterà nei prossimi mesi al fine di capire se tale sezione si uniformerà all’orientamento espresso dall’Adunanza Plenaria. Vogliamo tranquillizzare coloro che, nei mesi precedenti, hanno ottenuto l’inserimento con riserva nella GAE. La revoca del posto o del ruolo non avverrà in automatico ma occorrerà che il provvedimento cautelare in forza del quale si è ottenuto l’inserimento venga revocato con la sentenza che definirà il giudizio. Per quanto riguarda, invece, i ricorsi pendenti innanzi alla giustizia ordinaria non cambia nulla. Per diligenza e costume che ci contraddistingue di dirla tutta ed in chiaro, per meglio chiarire tutti gli aspetti si ritiene opportuno organizzare, a breve, apposita riunione e/o comunicato per spiegare nel merito la questione “.
salvo mavica, segretario
ART 59. Le supplenze ATA fino all’avente diritto verranno trasformate in annuali.
Anticipiamo la notizia in attesa del comunicato ufficiale.
Con l’emanazione di uno specifico DM che avverrà in tempi strettissimi, il MIUR sposterà di un anno la validità delle graduatorie di terza fascia ATA. Pertanto le supplenze fino all’avente diritto di posti di durata annuale verranno trasformate in supplenze fino al 30 giugno o al 31 agosto secondo la natura del posto. Alla luce di questa soluzione vengono salvaguardare tutte le supplenze conferite ai sensi dell’art.59.
art.59 cm contratto scuola vigente: la Ragioneria dello Stato (RTS) esprime solo il suo parere
dopo l’emanazione della nota della Ragioneria dello Stato che pone problemi in ordine alla registrazione dei contratti fino all’avente titolo stipulati al personale di ruolo ATA ai sensi dell’art. 59 del CCNL Scuola, siamo intervenuti tempestivamente, a livello politico e insieme alle altre organizzazioni sindacali, nei confronti del MIUR.
La Ragioneria Generale dello Stato specifica che …”su tali posti si intende, quindi, reclutare, oltre che il consueto personale non di ruolo, anche il personale già di ruolo, all’uopo collocato in aspettativa, che desideri accettare nell’ambito del comparto scuola (evidentemente nel medesimo o in altro profilo professionale, oppure in altra area professionale) contratti a tempo determinato della durata non inferiore a un anno, mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni, la titolarità della sede”…
…”In definitiva, tenuto conto dei recenti orientamenti della magistratura contabile, in funzione di controllo, e delle esigenze di razionalizzazione delle attività amministrative e della spesa pubblica, si ritiene non possa condividersi l’orientamento secondo il quale, per la stipula dei contratti a tempo determinato fino all’avente titolo, possa individuarsi anche il personale scolastico di ruolo”.
Personale docente Scuola Infanzia – Personale ATA – A.S. 2017/2018 – Convocazione per incarichi a T.D. – Disponibilità
Elenco delle sedi disponibili ed esprimibili.
sede convocazione: presso IIS “Vaccarini” – Via Orchidea, 9 – Catania
POSTI VACANTI DSGA: convocazione degli A.A. dal n.1 al n. 24 GG.23 OTTOBRE p.v.
Si comunica che gli assistenti amministrativi aspiranti alla sostituzione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi su posti vacanti e disponibili per l’a.s. 2017/2018 sono convocati presso l’Ambito Territoriale, via Pietro Mascagni, 58, giorno 23 ottobre 2017 alle ore 15,00. Dovranno presentarsi gli aspiranti inseriti nell’elenco definitivo dal n. 1 al n. 24.
Personale docente Scuola Secondaria di I e II grado. A.S. 2017/2018 – Nuova convocazione per incarichi a T.D. e disponibilità

Avviso: nuova Convocazioni per la stipula di contratti a Tempo Determinato con incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche. A.S. 2017/18 – SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO.
Scorrimenti dalle GAE dal primo non nominato.
Lunedì 16 Ottobre p.v., presso i locali dell’Istituto Comprensivo “Cavour” di Catania, Via Carbone n. 6, alle ore 15,30, sono convocati i docenti utilmente collocati nelle sopra elencate graduatorie ad esaurimento.
di seguito la nota pervenutoci, sedi e classi di concorso:
MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0015096.13-10-2017
Decreto ulteriori posti di Sostegno in Deroga A.S. 2017/2018
Sono assegnati agli Uffici degli Ambiti Territoriali della Sicilia n. 657 posti di sostegno in
deroga così distribuiti per Ambito Territoriale:
Posti assegnati :
Agrigento n. 80, Caltanissetta n.20, Catania n. 185 , Enna n. 8, Messina n. 101, Palermo n. 130, Ragusa n. 13, Siracusa n. 50. Trapani n. 70. Totale n. 657
I Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale procederanno alla assegnazione dei posti alle Istituzioni Scolastiche al fine di rispondere alle esigenze di integrazione degli studenti disabili tardivamente iscritti e/o in situazione di particolare gravità.
qui di seguito il testo integrale del dispositivo:
Personale docente Scuola Secondaria di I Grado. a.s.. 2017/2018 – ELENCO DEFINITIVO’ DISPONIBILITÀ’ POSTI per CONVOCAZIONI p.v. et stipula contratto a tempo determinato
Personale ATA. Profilo di Collaboratore Scolastico – A.S. 2017/2018 – Disponibilità aggiornata
ULTERIORI POSTI IN DEROGA PERSONALE A.T.A. a.s. 2017/18
DA: UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA – DIREZIONE GENERALE – PALERMO
Alle OO.SS. Regionali Comparto Scuola
Pubblichiamo, in allegato, la tabella di distribuzione degli ulteriori posti in deroga personale ATA a.s. 2017/18.
Dotazione Catania: collaboratori scolastici n. 22
assistenti amministrativi n. 10, assistenti tecnici n. 9
Addetto Azienda Agraria n.1
la dotazione a livello regionale per singola provincia: Seconda fase 160 posti O.D
Personale docente Scuola Secondaria di II grado. A.S. 2017/2018 – Convocazioni per incarichi a T.D. e disponibilità.
Riconvocazione per conferimento proposte di contratto a tempo determinato – A.S. 2017/18 – Profilo Assistente Amministrativo. POSITIVO E RISOLUTIVO IL NS INTERVENTO.!!!!!!!
E’ con viva soddisfazione che il mio intervento a margine della convocazione di ieri sera al Vaccarini ha sortito e propiziato la riconvocazione al fine di sanare, chiamiamole così, le discrasie e le superficialità occorse in sede delle operazioni di scelta e conferimento dei contratti a T.D. profilo di assistente amministrativo con riferimento ai posti disponibili presso le sedi scolastiche.
Ancora una volta, la Uil Scuola, fedele ai propri principi e valori, di sindacato, “la voce libera della scuola”” è stata presente e di supporto e sostegno della legalità, della trasparenza, equità e rispetto della persona nonchè per migliorare la qualità della vita a livello professionale e personale di ogni lavoratore. salvo mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola Rua città metropolitana Catania
Riconvocazione per conferimento proposte di contratto a tempo determinato – A.S. 2017/18 – Profilo Assistente Amministrativo.
A seguito di disponibilità sopravvenute fino al mattino del 12/09/2017, sono riconvocati presso la scuola di riferimento I.I.S. “G.B. Vaccarini” di Catania alle ore 15:00 di venerdì 15/09/2017 gli aspiranti inseriti nella graduatoria provinciale permanente del profilo di assistente amministrativo dal posto n. 15 al posto n. 70, per eventuale riconferma della sede già assegnata o eventuale nuova assegnazione.
Si pregano le SS.VV. di informare, con urgenza, gli assistenti amministrativi che hanno assunto servizio in data odierna a seguito di assunzione a tempo determinato.
Personale docente Scuola dell’Infanzia. A.S. 2017/2018 – Convocazioni per incarichi a T.D.
Sono convocati i docenti di scuola dell’infanzia inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento – posto comune – fino al posto 27 (Spina Angela).
Disponibilità: 12 ore – IC Malerba Catania ; 10 ore – IC Falcone San Giovanni La Punta; 10 ore – IC Dusmet-Doria Catania
Gli aspiranti all’incarico dovranno presentarsi presso IIS “Vaccarini”, Via Orchidea, Catania alle ore 15,00 dell’11 settembre 2017, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. Non sono previste assunzioni a T.D. ai sensi della legge 68/categorie protette.
ISTRUZIONI OPERATIVE conferimento SUPPLENZE a.s. 2017/18
Catania, 8 settembre 2017
Per il conferimento degli incarichi annuali del personale docente e poi delle supplenze temporanee di pertinenza dei dirigenti scolastici da conferire nel rispetto ed in esecuzione dell’O.M. specifica, nel precipuo impegno di informazione, assistenza, consulenza, uguaglianze, trasparenza e pubblicità, ns punto di riferimento e di forza della segreteria territoriale della UIL Scuola di Catania, pubblichiamo per utilità le istruzioni operative per l’anno scolastico 2017/18.
in allegato: nota-37381-del-29-agosto-2017-istruzioni-e-indicazioni-operative-supplenze-~
salvo mavica segretario generale territoriale FEDERAZIONE UILSCUOLA RUA città metropolitana Catania
Gli elenchi del personale docente specializzato nell’insegnamento del sostegno nella scuola dell’infanzia sono esauriti.
8 agosto 2017
Nota diramata da:
USR Sicilia, Ambito territoriale di Catania Ufficio VII,Unità Operativa n. IV Area 4 Ufficio I
Gli elenchi del personale docente specializzato nell’insegnamento del sostegno nella scuola dell’infanzia sono esauriti.
Ai fini dell’assunzione con contratto a T.D. di docenti sui posti di sostegno disponibili in organico di fatto, i Dirigenti Scolastici, applicheranno le disposizioni impartite con nota MIUR – Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – prot. 0037381 del 29/08/2017.
s.mavica
RIPARTIRE DAL CONTRATTO |Nomine e supplenze d’inizio d’anno scolastico: il paradosso del personale Ata. Non solo supplenti… ma anche a rate
UIL: Una logica che deve essere definitivamente abbandonata. I lavoratori hanno il diritto di conoscere, all’atto dell’assunzione, la scadenza del proprio contratto ed il luogo dove svolgere le attività ad esso connesse
Il personale Ata della scuola rischia di essere trattato in modo difforme a quanto prevede l’attuale contratto della scuola. Nomine e supplenze nella scuola hanno regole complesse – mette in evidenza il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – ma la burocrazia ministeriale rischia di rendere tutto ancora più rigido e difficile.
Da un lato ci sono le graduatorie, strumento che serve ad indicare l’ordine con il quale si accede, ad un posto. Dall’altro ci sono le norme contrattuali vigenti che ne riconoscono il diritto.
Si può quindi passare, di ruolo, si può cambiare graduatoria, si può accedere a ruolo diverso dal proprio. Le graduatorie danno la sequenza. Il contratto regola termini e diritti.
Che cosa succede allora in una scuola italiana se un collaboratore scolastico di ruolo, inserito nella graduatoria degli assistenti amministrativi, chiede di svolgere, per un anno, un lavoro diverso dal suo? Non glielo fanno fare… Perché ?
IL CONTRATTO NON SI TOCCA L’ARTICOLO 59 DEL CCNL VA RISPETTATO
Il diritto alla nomina nasce dalla natura del posto e non dalle alchimie burocratiche. Il personale e la scuola meritano più rispetto
La lettura burocratica delle norme non può negare i diritti sanciti dal Contratto nazionale e mettere in discussione la continuità del servizio, indispensabile per il buon funzionamento delle scuole.
La UiL scuola rivendica il diritto contrattuale di tutti i lavoratori: conoscere – all’atto dell’assunzione -la scadenza del proprio contratto ed il luogo dove svolgere le attività ad esso connesse. E’ un problema di dignità dei lavoratori e, di converso, elemento di qualità del lavoro stesso.
Il Ministero – pur convenendo sull’opportunità di dare certezze al personale – ha seguito la via della burocrazia. Ha scelto il metodo del procedimento amministrativo, superato dalla contrattazione, piuttosto che quello del Codice civile, che definisce i rapporti di lavoro.
In questo contesto non deve essere messo in discussione il diritto contrattuale del personale già di ruolo di accettare supplenze annuali.
E’ la natura del posto che determina il diritto del lavoratore e non le alchimie burocratiche, tant’è che anche negli anni, lo stesso MIUR ha convenuto sulla possibilità per il personale di ruolo di accedere all’art 59 del CCNL, anche per le supplenze fino all’avente diritto
Tale orientamento, confermato nei recenti incontri, verrebbe ora messo in discussione da singole iniziative degli uffici territoriali del Ministero.
A questo proposito la UIL Scuola ribadisce che:
Verranno poste in essere le azioni necessarie per garantire l’esigibilità dell’articolo 59 del CCNL in ogni sede, non ultima quella giurisdizionale
Leggi tutto “IL CONTRATTO NON SI TOCCA L’ARTICOLO 59 DEL CCNL VA RISPETTATO”