da UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
IL DISPOSITIVO: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0011077.28-07-2022
Graduatoria provvisoria ass.provv. personale educativo
Esclusi Graduatoria provvisoria ass.provv. personale educativo
da UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
il dispositivo:
decreto esclusioni -signed (1)
ALLEGATO AL DECRETO PROT. 11088 DEL 28 07 2022 – Mancanza titoli (2) (3)
Ufficio VII. Ambito Territoriale CATANIA
le graduatorie provvisorie:
Graduatoria Provvisoria II Grado
Graduatoria Provvisoria I Grado
Graduatoria Provvisoria Primaria
da Ufficio VII – Ambito territoriale CATANIA.
Elenco esclusi in quanto inseriti a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento – G A E – per come statuito dalla specifica ordinanza.
I PROVVEDIMENTI:
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Il decreto per quanto in oggetto: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0010409.15-
DISPONE
l’esclusione dalle Graduatorie provinciali di supplenza della Provincia di Catania degli aspiranti indicati nell’allegato elenco, costituente parte integrante del presente provvedimento, per le motivazioni in esso specificate.
Il presente provvedimento è pubblicato sul sito istituzionale di questo Ufficio www.ct.usr.sicilia.it.
Avverso il presente provvedimento sono ammessi i ricorsi previsti dalla normativa vigente.
vedi elenco:ALLEGATO AL DECRETO PROT. 10409 DEL 15.07.2022
In allegato la nota con cui il Ministero ha comunicato le date per lo scioglimento della riserva dei docenti che dovrà avvenire esclusivamente in modalità online:
– ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno delle Graduatorie ad Esaurimento a seguito del conseguimento, entro la data del 15 luglio 2022, del relativo titolo di specializzazione: tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 16 luglio 2022 (h. 14,00)
– di conferma dei titoli di servizio ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella II fascia delle GPS relative ai posti di sostegno o ai fini della valutabilità in altra graduatoria: tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 15 luglio 2022 (h. 23,59)
– ai fini dell’inclusione a pieno titolo nelle GPS di I fascia relative ai posti comuni e di sostegno, a seguito del conseguimento, entro la data del 20 luglio 2022, del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno: tra l’8 luglio 2022 (h. 9,00) e il 21 luglio 2022 (h. 23,59)
In allegato la richiesta al ministero di estendere anche al personale assunto da GPS (art.59 – comma 4) la possibilità di presentare istanze di utilizzazione/assegnazione provvisoria per l’a.s. 2022/23. In via subordinata, abbiamo richiesto l’interpretazione autentica CCNI su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni aa.ss. 2019/22 personale Comparto Istruzione.
da segreteria nazionale UIL SCUOLA Roma: Richiesta al MI di estensione del beneficio personale assunto da GPS.
In allegato la richiesta inviata al Ministero al fine di chiarire che la valutazione del servizio per le domande ATA 24 mesi è da intendersi fino alla data di scadenza presente nel bando e non a quella dell’inoltro dell’istanza da parte dell’aspirante. attachments: 24 mesi ATA – VALUTAZIONE DEL SERVIZIO
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
attachments:
il provvedimento:decreto_commissione__24MESI_2022_23 -signed (1)
Le graduatorie di istituto sono costituite da tre fasce.
a) prima fascia per i docenti delle GaE
b) seconda fascia, sono inseriti i docenti in possesso di abilitazione specifica già presenti nella prima fascia delle GPS
c) terza fascia, sono inseriti i docenti in possesso del titolo di studio presenti nella seconda fascia delle GPS
Si sceglie una sola provincia. Può essere anche differente rispetto a quella del 2020.
Attenzione ai vincoli per i docenti inseriti nelle GaE.
N.B. Docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi nel 2021 devono presentare domanda di nuovo inserimento
La domanda vale autocertificazione.
Le domande di ammissione potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile direttamente dall’home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione “Argomenti e Servizi” tramite il seguente percorso “Servizi > Servizi online >lettera I > Istanze on line” dalle ore 8,00 del giorno 27 aprile 2022 fino alle ore 23,59 del giorno 18 maggio 2022.
le note:
Bando 24 mesi – 2022 – firmati e protocollati
Nota At Catania Pubblicazione Bandi prot. 0005902.26-04-2022
Nota USR Pubblicazione Bandi 2022.2023-prot. 10040.08-04-2022
ALLE OO. SS. REGIONALI COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA
Si trasmette la nota prot. 10040 dell’8.04.2022 con i Bandi dei concorsi per titoli, per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA., anno scolastico 2021-22 -Graduatorie a. s. 2022-2023. Le SS.LL. sono invitate a pubblicare giorno 26 aprile 2022 sui propri siti web i bandi di indizione dei concorsi in oggetto e a diramarli a tutte le istituzioni scolastiche della provincia di competenza.
Il Funzionario Antonella Longo.
attachments: AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.2022.0013671
Pubblicazione Bandi 2022.2023-prot. 10040.08-04-2022
Bando 24 mesi – 2022 – firmati e protocollati
Pubblichiamo la copia della nota annuale di indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, trasmessa in data odierna agli Uffici Scolastici Regionali.
Gli Uffici sono pertanto invitati a pubblicare sui propri siti internet i bandi di indizione dei concorsi per soli titoli, entro e non oltre la data del 26 aprile.
ATTACHMENTS: m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0013671.05-04-2022
La bozza dell’Ordinanza ministeriale per l’aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e relative graduatorie di istituto, per il personale docente e educativo è stato il tema al centro dell’incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali. Per il Ministero erano presenti il Direttore Generale Serra, per la Uil Scuola ha partecipato Paolo Pizzo.Per il Ministero: possibile apertura delle istanze a partire dall’ultima settimana di aprile. Per la UIL Scuola: Raggiunto l’obiettivo prioritario da noi rivendicato nei mesi precedenti. Restano inaccettabili le nuove sanzioni previste per le rinunce. È necessario attivare il confronto.
L’Amministrazione, a seguito della legge 28 marzo 2022, n. 25 che ha disposto la proroga delle GPS per i prossimi due anni, ha presentato la bozza della Ordinanza ministeriale per l’aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e relative graduatorie di istituto per il biennio relativo agli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024. Secondo quanto previsto dalla bozza il personale docente e educativo potrà produrre domanda di aggiornamento, trasferimento e nuovo inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle graduatorie di istituto su posto comune e di sostegno. È previsto l’inserimento con riserva nella prima fascia delle GPS per chi si abiliterà su posto comune/classe di concorso o si specializzerà sul sostegno successivamente alla scadenza delle domande purché sciolga la riserva entro il 15 luglio 2022. L’elemento di maggiore novità riguarda l’introduzione di un nuovo sistema di sanzioni per la rinuncia o l’abbandono delle supplenze, mentre è confermata la procedura informatica per l’assegnazione delle supplenze al 30/6 e 31/8.
Leggi tutto “Graduatorie provinciali per le supplenze: informativa sulla Ordinanza ministeriale.”
Incontri al Ministero 25 febbraio 2022
Graduatorie ad esaurimento per il triennio 2022/2025: dal 7 marzo avvio delle procedure online. Circa 35/40mila docenti interessati
Per la UIL: tempi troppo ristretti. Prevedere con urgenza anche l’avvio delle procedure per l’aggiornamento delle GPS
Venerdì 25 febbraio 2022 si è tenuta una riunione tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e il Ministero dell’Istruzione, avente come oggetto la bozza per l’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento del personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025. Per la UIL Scuola ha partecipato Paolo Pizzo. La bozza presentata dal Ministero contiene i termini di scadenza per la presentazione delle istanze, dal 7 marzo al 21 marzo 2022, e i requisiti per l’aggiornamento, il reinserimento nelle suddette graduatorie così come la possibilità di cambiare la provincia di inclusione. Possibili 35/40mila domande.
La UIL scuola, con riferimento alle GAE, ha chiesto: che il termine di presentazione delle domande (7 marzo) sia spostato di almeno tre settimane, e prevedere comunque un tempo superiore ai 15 giorni per la presentazione delle stesse:
che la domanda per la scelta delle scuole per la I fascia di istituto non coincida con l’aggiornamento delle GAE ma si faccia successivamente e coincida invece con l’aggiornamento delle GPS e della II e III fascia di istituto.
Leggi tutto “Incontri al Ministero: aggiornamento Graduatorie ad Esaurimento.”
.da
UFFICIO VII . AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Facendo seguito all’avviso di questo ufficio prot. n. 621 del 18.01.2022, si pubblicano gli esiti
delle operazioni relative allo scorrimento delle graduatorie concorsuali ai fini delle immissioni in
ruolo del personale docente della scuola infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado
con decorrenza giuridica dall’ a.s. 2021/2022 ed economica dall’ a.s. 2022/2023.
In allegato al presente avviso vengono pubblicati gli elenchi del personale individuato, di cui
all’avviso dell’U.S.R. Sicilia prot. n. 39589 del 23.12.2021, con indicazione delle sedi rispettivamente
assegnate nonché del personale rinunciatario.
A seguito della pubblicazione del presente avviso, i docenti individuati avranno cura di
prendere contatto con l’Istituzione Scolastica assegnata, fermo restando che dovranno assumere
servizio presso la sede indicata a far data dal 01/09/2022.
allegati:SEDI ASSEGNATE
Ufficio VII Ambito Territoriale di Catania
attachments:
da UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE CATANA
“”Sono pubblicate in data odierna, in allegato al presente provvedimento, le graduatorie definitive del personale docente ed ATA che ha chiesto di fruire dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2022. Esse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;
Sono dichiarati beneficiari gli aspiranti inseriti in graduatoria, compresi coloro che hanno presentato la domanda tardivamente, ma comunque entro i termini stabiliti, in possesso dei requisiti prescritti ed inseriti negli appositi elenchi, in relazione al relativo contingente. Non conseguono il beneficio coloro che risultano esclusi;”””””allegati: Decreto pubblicazione graduatorie definitive permessi studio anno 2022 prot 528.14-01-2022
Il personale ATA e docente di ogni ordine e grado che risulta regolarmente inserito nelle graduatorie definitive delle Università agli Studi ed iscritto aisuddetti corsi potrà presentare istanza presso la propria Istituzione scolastica dal 10 al 15 dicembre 2021.
Le istituzioni scolastiche dovranno inoltrare le suddette istanze entro e non oltre il 16 dicembre 2021 al seguente indirizzo di posta elettronica: uspct@postacert.istruzione.it
Si precisa che dovrà presentare domanda solo il personale che non l’abbia già prodotta alle istituzioni scolastiche nei termini previsti. Coloro i quali hanno già prodotto domanda sono tenuti a comunicare alle istituzioni scolastiche entro il predetto termine del 15 dicembre 2021 se risultano inseriti nelle graduatorie definitive delle Università e rientranti nel contingente dei partecipanti ai corsi, qualora non l’abbiano già comunicato a questo Ufficio.
MOD_DOMANDA_PERMESSI_DIR_STUDIO_2022
Nota permessi studio anno 2022 Riapertura termini TFA (003)_0025624.10-12-2021
UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0022682.04-11-2021