Dirigenti scolastici: avvio procedure di nomina.

Assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici neo assunti – a.s. 2023/2024

In allegato la nota ministeriale contenente le procedure assunzionali dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2023/2024.

UMBRIA 0

VENETO 74

TOTALE 356

Entro il 10 agosto l’Ufficio scolastico regionale per la Campania svolgerà le operazioni di immissioni in ruolo sui posti disponibili relativi alla procedura di immissione in ruolo fuori regione di coloro che, non trovando posto in Campania, scelgano di avvalersi della possibilità prevista, limitatamente all’anno scolastico 2023/2024, dal DL n. 44/23,.

Nei giorni immediatamente successivi seguirà l’apertura, con successivo specifico avviso, della piattaforma Polis per la scelta delle regioni, sui posti residuati, da parte degli idonei/vincitori di cui al Concorso DDG.1259/2017 con assegnazione alle sedi regionali da concludersi orientativamente entro il 18 agosto.

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0047158.04-08-2023

Di seguito i posti vacanti e disponibili per le immissioni in ruolo comunicati dagli UUSSRR all’esito della mobilità:

Leggi tutto “Dirigenti scolastici: avvio procedure di nomina.”

Assunzioni da mini call veloce 2023 docenti sostegno.

Penalità per chi rinuncia alla nomina?

Consulenze in pillole: Questi i chiarimenti forniti dalla UIL Scuola

Il Dm relativo alle assunzioni straordinarie “call veloce” GPS I fascia sostegno dispone che “l’assegnazione di una sede in una provincia indicata nella domanda comporta l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze di cui all’articolo 2, comma 4, lettere a), b) e c), dell’Ordinanza ministeriale, per qualunque classe di concorso o tipologia di posto nella provincia di inserimento nelle GPS.”Per cui, è utile fare questa differenza:
1) Mancata presentazione domanda o mancata assegnazione provincia: chi non partecipa alla procedura oppure risulta rinunciatario rispetto ad alcune province non espresse e chi, in ogni caso, non ottiene nessuna provincia tra quelle indicate nel modulo domanda, decade dalla procedura call veloce e resta a pieno titolo nelle GPS nella provincia di inserimento (conservando il diritto di partecipare all’assegnazione delle supplenze).

2) Assegnazione della scuola: al docente che ha ottenuto la provincia richiesta l’Ufficio Scolastico assegnerà una scuola. L’assegnazione della scuola comporterà automaticamente la non possibilità, per l’a.s. 2023/24, di concorrere per le supplenze nella provincia di inserimento nelle GPS (ciò, quindi, anche in caso di rifiuto della scuola assegnata o di mancata assunzione in servizio l’1/9/2023).

Per cui, in caso di volontà di rinuncia alla provincia ottenuta bisognerà darne immediata comunicazione all’Ufficio Scolastico di riferimento prima che quest’ultimo assegni la scuola.

Procedura immissione in ruolo personale A.T.A. A.S. 2023/2024

DA: Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.   Si rende noto che questo ufficio procederà alla pubblicazione delle graduatorie permanenti provinciali ATA (24 MESI) definitive lunedì 7 AGOSTO p.v.

Nella tabella sotto riportata vengono indicati contingente per le immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024 nonché le quote previste per il personale in possesso di titolo di riserva ex L. 68/99 :

 

Contingente Posti

Riserve Legge 68/99

Note

Assistenti Amministrativi

28

14 (di cui 9 N + 5 M o N)

Saturazione Aliquota 5 riserve M e 34 N

Assistenti Tecnici

15

7 (di cui 4 N + 3 M o N)

Saturazione Aliquota 3 riserve M e 18 N

Collaboratori scolastici

127

63 (di cui 48 N + 15 M o N)

Saturazione Aliquota 15 riserve M e 88 N

 

 

IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE ATA. Dal 7 agosto apertura funzioni on-line per la scelta della sede.


Vi informiamo che è in corso di formalizzazione il decreto ministeriale 28 luglio 2023, n. 150, che autorizzata il contingente di immissioni in ruolo per il personale DSGA e ATA 24 mesi.
In attesa della pubblicazione del decreto e della conseguente nota operativa del Ministero, vi anticipiamo come saranno svolte le operazioni di nomina.
Autorizzazioni complessive
Per le immissioni in ruolo del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) il contingente autorizzato è pari a 10.913 unità.
Le istanze potranno essere presentate dagli interessati esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”.
DSGA
Contingente autorizzato: 938
Le immissioni autorizzate pari a 938 posti, non potranno essere effettuate causa assenza di aspiranti nelle graduatorie di merito. Tale contingente potrà essere utilizzato nelle future procedure concorsuali finalizzate al reclutamento nel medesimo profilo. Si ricorda altresì che dette disponibilità non potranno essere utilizzate per procedure assunzionali relative ad altri profili professionali di personale ATA.
Personale ATA 24 mesi (unica fase dal 7 agosto)
Contingente autorizzato: 9.975

leggi sk.illustrativa UILSCUOLA:

– IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE ATA – RINUNCE E SANZIONI (1)

Leggi tutto “IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE ATA. Dal 7 agosto apertura funzioni on-line per la scelta della sede.”

Immissioni in ruolo ATA. info su ex LSU.


Abbiamo sollecitato il MIM – per le vie brevi – in merito all’apertura delle funzioni di Istanze on line affinché gli interessati possano procedere alla scelta della sede provvisoria finalizzata all’immissione in ruolo. Il tutto per evitare che eventuali ritardi possano sovrapporsi alle nomine a tempo determinato.
L’amministrazione, condividendo la nostra richiesta, ci darà riscontro nella giornata di domani.

Ex LSU: L’amministrazione è in attesa di ricevere il visto da parte della Corte dei Conti e dall’ufficio centrale di bilancio. Subito dopo procederà alla pubblicazione del bando sul sito INPA e, conseguentemente, all’apertura delle funzioni su istanze on line (probabilmente in questo mese). Vi terremo aggiornati.

 

NOMINE IN RUOLO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2023/2024 – ASSEGNAZIONE SEDI

da UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2023/24 ASSEGNAZIONE SEDI:

attachments: assegnazione sedi_nomine in ruolo docenti as 2023_24

AVVISO Procedura Straordinaria Art. 59 C. 9bis D.L. N. 73/2021 Classe A022 – Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Espressione preferenze sede – FASE 2

Ufficio IV

 

  • Nell’ambito della procedura Straordinaria Art. 59 C. 9bis D.L. N. 73/2021 Classe A022, si pubblica l’avviso relativo alla procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Espressione preferenze sede – FASE 2.

ALLEGATI:Avviso scelta sede classe A022 a.s. 2023-24-prot. 31875.21-07-2023

AVVISO: procedura straordinaria art. 59 c. 9bis d.l. n. 73/2021 CdC A022 – italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado procedura informatizzata immissione in ruolo personale docente a.s. 2023/24 assegnazione provincia (fase 1)

  •    Ufficio IV

Pubblicazione dell’AVVISO relativo alla procedura informatizzata immissione in ruolo personale docente a.s. 2023/24 assegnazione provincia (fase 1) nell’ambito della procedura straordinaria art. 59 c. 9bis d.l. n. 73/2021 CdC A022 – italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado 

Pubblicato all’Albo, categoria “Concorsi e graduatorie”.

allegati: ELENCO ASPIRANTI A022 – PROVINCIA – INSEGNAMENTO

                 ELENCO ASPIRANTI A022 – PROVINCIA – INSEGNAMENTO

AVVISO Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Espressione preferenze sede – FASE 2

  • Ufficio IV
  • Pubblicazione dell’AVVISO relativo alla procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Espressione preferenze sede – FASE 2

Pubblicato all’Albo, categoria “Concorsi e graduatorie”.

Avviso scelta sede a.s. 2023-24- FASE 2 prot. 31873.21-07-2023

 

Nomine in ruolo docenti a.s. 2023/2024 da G.A.E.- Avviso esiti 1^ fase (scelta Provincia e insegnamento) e apertura 2^ fase (scelta sedi)

da UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.

 

Pubblicazione Avviso prot. n. 17762 del 21/07/2023. ELENCO NOMINATIVO DI CANDIDATI :m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0017762.21-07-2023[5357]

PRE SENTAZIONE DELLE ISTANZE.  Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia saranno aperte dal 22 luglio 2023 al 23 luglio 2023 alle ore 23:59.

ASSEGNAZIONI D’UFFICIO Per i candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non compileranno la domanda entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’assegnazione della sede di ufficio.

 Procedure immissioni in ruolo e supplenze: incontro tecnico al Ministero

PROCEDURE INFORMATIZZATE: IMMISSIONI IN RUOLO E  INCARICHI A TEMPO DETERMINATO 

In allegato  alcuni chiarimenti sulle procedure in oggetto a seguito dell’incontro tecnico con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.: IMMISSIONI IN RUOLO E INCARICHI A TEMPO DETERMINATO – CHIARIMENTI

AVVISO Avvio operazioni di reclutamento a.s. 2023/24 – rettifica parziale sedi disponibili e istruzioni operative assegnazione provincia/sede CdC AB56 concorso straordinario art. 59 comma 9-bis D.L. n. 73/2021. Scorrimento

.Si pubblica l’Avviso prot. n. prot. n. 31074 del 17.07.2023 contenente le sedi disponibili e le istruzioni operative di assegnazione provincia/sede per la classe di concorso AB56 – strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (chitarra).: il provvedimento m_pi.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0031074.17-07-2023

Roma, 13 lug. (LaPresse) – Su 80 mila posti disponibili, il Ministero ne ha autorizzati solo 50 mila, penalizzando ancora una volta gli idonei ai concorsi ordinari. Lo dichiara il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.

da rassegna stampa, le dichiarazioni a caldo del segretario generale della UIL SCUOLA Giuseppe D’Aprile

LPN-Scuola: Uil, autorizzati solo 50mila posti su 80mila
Roma, 13 lug. (LaPresse) – Su 80 mila posti disponibili, il Ministero ne ha autorizzati solo 50 mila, penalizzando ancora una volta gli idonei ai concorsi ordinari. Lo dichiara il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.
Roma, 13 lug. (LaPresse) – “Abbiamo espresso la nostra netta contrarietà a questo modo di procedere – prosegue- Questa decisione vanificherà, ad esempio, l’assunzione in ruolo dei docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi ordinari in alcune regioni – aggiunge il Segretario – in pratica, aumentano le procedure di assunzione e diminuiscono i posti.

(ANSA) – ROMA, 13 LUG – “Su 80 mila posti disponibili, il ministero dell’Istruzione ne ha autorizzati solo 50 mila, penalizzando ancora una volta gli idonei ai concorsi ordinari”. Lo dichiara il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile. “Il ministero giustifica la mancata autorizzazione dei restanti 30.216 posti con la necessità di avviare rapidamente le procedure autorizzative per i bandi concorsuali, al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti dal Pnrr – sottolinea D’Aprile – il contingente di nomine in ruolo per l’anno scolastico 2023/2024 richiesto dal Mim e autorizzato dal ministero dell’Economia e delle Finanze – precisa D’Aprile – è stato determinato sulla base di una stima che prevede un numero massimo di docenti assumibili con riferimento alle procedure di reclutamento esistenti, quantificato in 50.807 unità.

Leggi tutto “Roma, 13 lug. (LaPresse) – Su 80 mila posti disponibili, il Ministero ne ha autorizzati solo 50 mila, penalizzando ancora una volta gli idonei ai concorsi ordinari. Lo dichiara il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.”

Immissioni in ruolo docenti 

Il Ministero: autorizzati i posti in base ad una proiezione del numero massimo di docenti assumibili con riferimento alle procedure di reclutamento esistenti

Per la UIL. I numeri non tornano: su 80mila posti vacanti, autorizzati solo 50mila per le immissioni in ruolo. A rischio ancora una volta gli idonei dei concorsi ordinari

Siamo ancora in attesa di conoscere la divisione dei posti per province e classi di concorso/tipologia di posto

In allegato il report

Leggi tutto “Immissioni in ruolo docenti “

Incontri al Ministero: assunzioni finalizzate al ruolo GPS I fascia sostegno

Bozza di decreto ministeriale relativa alle assunzioni da GPS I fascia sostegno per l’a.s. 2023/24.

Per la UIL: includere anche i docenti delle GPS di posto comune e rendere strutturale la procedura

In allegato il report dell’incontro.: Report assunzioni dalle GPS I fascia sostegno – bozza di decreto