DOCENTI: Passaggio da Ambito a scuola. Il Provvedimento dell’Uff.VII ambito territoriale città Metropolitana Catania

Oggetto: Individuazioni per competenze docenti scuole del primo ciclo. Art.1 comma 82 della legge 107/2015.

Si pubblicano sul sito web http://www.ct.usr.sicilia.gov.it, a chiusura delle operazioni di competenza di quest’Ufficio, gli elenchi dei docenti del primo ciclo d’istruzione che, assegnati su ambito territoriale dopo la mobilità per l’a.s. 2017/2018, sono stati individuati per competenze nelle istituzioni scolastiche come previsto dalla legge 107/2015 art.1 comma 82.

Alle istituzioni scolastiche del primo ciclo d’istruzione della Città Metropolitana                            Alle OO.SS Comparto scuola                                                                                                            All’Ufficio della Comunicazione per la pubblicazione

Tabulato mobilità DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI secondo grado CITTA’ METROPOLITANA   C A T A N I A

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania.

Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado

Ai Dirigenti Scolastici di Catania e provincia – Loro Sedi – Alle OO.SS. della Provincia – Loro Sedi – Al Sito Istituzionale – Sede

IL DIRIGENTE

VISTO il C.C.N.I. sottoscritto in data 11/04/2017 concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2017/2018, con particolare riguardo all’istruzione secondaria di II grado;

VISTA l’O.M. n.221 del 12/04/2017, prot.220;
VISTE le tabelle organiche degli istituti d’istruzione secondaria di II grado di questa provincia aventi effetto a decorrere dall’a.s.2017/2018;
VISTE le istanze presentate, in modalità on line, dai docenti interessati al trasferimento, al passaggio di cattedra o di ruolo relativi alla scuola secondaria di secondo grado per l’a.s. 2017/2018); ESAMINATI i reclami prodotti, entro i termini per la comunicazione al SIDI, successivi alla notifica della scheda di valutazione del personale interessato ed apportati gli eventuali interventi correttivi; RISCONTRATA la disponibilità dei posti in organico;
VISTI gli elenchi dei movimenti elaborati dal sistema informativo del MIUR per l’a.s 2017/2018;

DECRETA

Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti e i passaggi del personale docente incaricato a tempo indeterminato della Scuola Secondaria di Secondo Grado della provincia di Catania per l’anno scolastico 2017/2018. Gli elenchi allegati sono parte integrante del presente decreto.

L’Ufficio si riserva di apportare in autotutela, qualora se ne ravvisi la necessità, eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.

Avverso il presente provvedimento gli interessati potranno esperire, per gli atti che si ritengono lesivi dei propri interessi legittimi, le procedure previste dagli Artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNI 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’Art.31 della legge 4 novembre 2010, n.183.-

Per il Dirigente Il Funzionario Delegato Rosita D’Orsi
firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93

bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_20072017

bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_20072017

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di Secondo Grado a.s. 2017/18 – Organico di diritto

14 LUGLIO 2017

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di Secondo Grado a.s. 2017/18 – Organico di diritto

Scuola Secondaria di II Grado a.s. 2017/18
Pubblicazione Organico

Allegati:

Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010413.14-07-2017[1].pdf)Download[Dispositivo]300 kB
Scarica questo file (ORGANICO DI DIRITTO 2017.pdf)Download[Organico di diritto]243 kB
Scarica questo file (POSTI DI SOSTEGNO II GRADO 2017.pdf)Download[Posti di sostegno]158 kB
Scarica questo file (STAMPA RIPARTIZIONE POTENZIAMENTO 2017.pdf)Download[Posti di potenziamento]784 kB

C.V.D. ulteriore conferma della devastazione che ha causato e continua a generare la tanto ostacolata (L.107) quanto fermamente voluta dal “”fautore”” ….e lo stress e il tanto penare di moltissimi bravi docenti, chi lo paga? Dovrà restare tutto inosservato? continua le lenta quanto tenace azione sindacale e rivendicazione dei DIRITTI GARANTITI dalla Costituzione atteso che i doveri sono puntualmente assolti. salvo mavica.

 

Rendiamo nota la comunicazione che il Miur ha inviato alle Direzioni regionali sulla possibilità di costituire cattedre orario esterne anche tra ambiti diversi.
Questa, come noto, è stata una nostra rivendicazione che abbiamo portato avanti in ogni occasione di confronto col Miur e che, quindi, accogliamo con soddisfazione.
Questa decisione, seppur tardiva, dimostra ancora una volta l’inutilità degli ambiti territoriali che, a nostro avviso, rappresentano un elemento di criticità per il buon funzionamento della scuola e l’amministrazione se ne sta rendendo conto.
La Uil scuola, su questo, ritiene che sia arrivato il momento di fare una seria riflessione sul loro superamento.
La Segreteria nazionale

“””””Gent.mi
Data la situazione rilevata dall’ultimo monitoraggio dell’organico di diritto, che evidenzia il permanere di un cospicuo numero di posti di diritto non istituiti rispetto al nuovo obbiettivo di adeguamento definito dalla legge di bilancio 2016, si è convenuto di rendere possibile la determinazione di Cattedre Orario Esterno anche tra ambiti diversi, al fine di recuperare tutti i posti assegnati.
Per questo motivo il Gestore del SIDI opererà, entro la prima mattinata di mercoledì 5 luglio p.v. , una modifica delle funzioni di acquisizione delle COE per rendere possibile la rettifica puntuale delle stesse con l’acquisizione di contributi orari anche su ambiti diversi.
Di conseguenza le funzioni di determinazione degli organici della scuola secondaria di secondo grado e di convalida delle domande relative a tale ordine di scuola sono prorogate sino a giovedì 6 luglio ore 22.00. E’ possibile che, a seguito della modifica da apportare, la funzione COE non sia disponibile per qualche ora nel pomeriggio di domani 4 luglio, mentre le funzioni di convalida delle domande e di acquisizione dei soprannumerari non subiranno interruzioni.
Si raccomanda comunque di realizzare le operazioni in parola  con la massima urgenza.””””

A.T. CT. disponibilità Scuola secondaria di PRIMO grado da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti trasferiti su Ambito e per le eventuali nomine in ruolo.

Teacher cleaning chalkboard with duster — Image by © Royalty-Free/Corbis

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA
AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
Unità Operativa n._II_  Area _II 
UFFICIO COMUNICAZIONE, INFORMATICO STATISTICO, URP
Funzionario Amm.vo
Carmela Mirone

in allegato la disponibilità dopo le operazioni di mobilità della scuola secondaria di primo grado da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti trasferiti su Ambito e per le eventuali nomine in ruolo.
Tale disponibilità potrà subire variazioni a seguito di eventuali rettifiche dei movimenti di cui sarà data immediata comunicazione .

DOPO I MOVIMENTI PER INCARICHI TRIENNALI E RUOLO

prospetto contenente i posti disponibili ai fini dell’incarico triennale da conferire ai docenti trasferiti su ambito e ai fini delle immissioni in ruolo dell’a.s. 2017/18.

Ai Dirigenti dei Circoli Didattici
e degli Istituti Comprensivi
della Città Metropolitana di Catania
prot. 9417    del 30/06/2017


In riferimento alle indicazioni di cui alla nota MIUR- Direzione Generale del Personale della Scuola – prot. 28758 del 27/06/2017, per gli adempimenti di competenza, si invia alle SS.LL l’accluso prospetto contenente i posti disponibili ai fini dell’incarico triennale da conferire ai docenti trasferiti su ambito e ai fini delle immissioni in ruolo dell’a.s. 2017/18. La disponibilità potrebbe subire variazioni a seguito di eventuali rettifiche ai movimenti già pubblicati. Cordiali saluti.    Francesco Belluso   Firma autografa sostitiuta a mezzo stampa                                                                                                                                Ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93.

_AA_30062017

Piccolo calendario scadenze imminenti

    • Piccolo calendario scadenze imminenti:
      Fino al 30 giugno:
      esami di Stato primo ciclo
      delibera collegio per definizione criteri chiamata diretta scuola secondaria II grado
      revisione RAV
      adozione delibera modifiche apportate al programma annuale deliberato ovvero dichiarazione “”nessuna modifica”
      termine attività scuola dell’infanzia
      piano annuale per l’inclusività
    • s.mavica
  • LUGLIO
    4 luglio: pubblicazione movimenti mobilità scuola secondaria di primo grado
    Dal 5 luglio: prove suppletive esame di Stato
    8 luglio: aggiornamento graduatorie ad esaurimento. GAE scioglimento riserve.
    10 luglio: rilevazione osservazioni modelli certificazione competenze primo ciclo

MOBILITÀ: pubblicati i trasferimenti della primaria

09 GIUGNO 2017

Pubblicati i trasferimenti della primaria

MOBILITÀ

Dai dati comunicati dal Miur risultano soddisfatte il 42% delle richieste.
Le regole della mobilità fortemente volute dalla Uil scuola hanno funzionato, quindi bene la prima parte dei trasferimenti .

Ora bisogna fare un ulteriore sforzo, da parte di tutti,per dare risposte al personale.
Si tratta, senza steccati ideologici, di fare un buon contratto anche sulle assegnazioni provvisorie, evitando qualsiasi tipo di blocco punitivo.

AT DI CATANIA: Personale Scuola Primaria – Movimenti a.s. 2017/2018

09 GIUGNO 2017

AT DI CATANIA: Personale Scuola Primaria – Movimenti a.s. 2017/2018

Personale Scuola Primaria –
Pubblicazione movimenti a.s. 2017/2018

Allegati:

Incontri al Miur: Assegnazioni provvisorie


Utilizzazioni Assegnazioni provvisorie Per la UIL non ci possono
essere restrizioni per nessuno. Si tratterebbe solo di una inaccettabile punizione.

Nei giorni 5 e 6 giugno è proseguito il confronto per la definizione del contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2017/18.
Sono stati esaminati tutti gli articoli riguardanti le utilizzazioni dei docenti, in modo particolare l’art. 6 bis relativo ai Licei musicali.
Per quest’anno non potranno accedere all’utilizzazione i docenti privi di servizio specifico.
Inoltre, come negli anni precedenti è previsto l’accantonamento della quota oraria nell’istituto di servizio per i docenti inseriti nelle graduatorie d’istituto.
Il confronto ha poi preso in esame l’art 8 relativo alle precedenze. In particolare i genitori dei figli con disabilità, oltre a beneficiare della precedenza, nel caso di mancata assegnazione provvisoria, in subordine, potranno essere assegnati nella sede di assistenza del figlio.
Gli aspetti relativi all’art 7, che stabilisce i destinatari dell’assegnazione provvisoria, sono stati rinviati al prossimo incontro previsto per martedì 13 giugno.
La UIL scuola su questi aspetti è contraria a qualunque tipo di restrizione e dice due no netti:
No al blocco triennale proposto dall’amministrazione,
– No al blocco del personale che otterrà il trasferimento.
Su quest’ultimo punto le regole andavano definite a monte, all’interno del CCNI sulla mobilità.
Per la UIL questo contratto deve tener presente le reali esigenze di funzionamento delle scuole e rispondere alle esigenze dei lavoratori e degli studenti, garantendo la continuità didattica senza generici divieti punitivi
Passaggio docenti da ambito a scuola
Leggi tutto “Incontri al Miur: Assegnazioni provvisorie”