Mobilità: nuove scadenze

13 MARZO 2015

Mobilità: nuove scadenze

PER LE DOMANDE DI TRASFERIMENTO DEI DOCENTI C’È TEMPO FINO AL 22 MARZO

Il Miur proroga il termine di acquisizione delle domande di mobilità del personale docente tramite polis, per l’anno scolastico 2015 / 16, fino alle ore 24,00 del 22 marzo 2015.
Per il personale Ata le domande potranno essere presentate a partire dal 23 marzo con scadenza al 20 aprile 2015.

MOBILITÀ: PRONTA L’ORDINANZA E I MODELLI DI DOMANDA

24 FEBBRAIO 2015

Le domande vanno presentate on line

MOBILITÀ: FIRMATO IL CONTRATTO.

PRONTA L’ORDINANZA E I MODELLI DI DOMANDA

Docenti dal 26 febbraio al 16 marzo 2015
Personale Ata: dal 18 marzo al 15 aprile 2015

Il 23 febbraio 2015, tra le organizzazioni sindacali e il Miur, è stata firmato il CCNI sulla mobilità del personale docente e Ata, per l’anno scolastico 2015/16.

Per la UIL scuola ha partecipato Pasquale Proietti.

Gli unici elementi di novità rispetto al testo precedente riguardano i riferimenti alle statizzazioni di alcune scuole (Enna e Bologna), l’area unica di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado. E’ stata inoltre recepita la riorganizzazione dei Centri territoriali per l’educazione degli adulti nei CPIA. La mobilità verso i CPIA e’ stata regolamentata all’art. 47 del contratto e riguarda solo il profilo del DSGA. Per ora non cambia nulla per il restante personale, sia Ata che docente, che mantiene la titolarità nei rispettivi CTP.

Le parti hanno convenuto di non apportare modifiche alle tabelle di valutazione, limitandosi ad introdurre alcuni elementi di chiarezza nelle relative note:

– riconoscimento della maturazione del punteggio per il servizio pre ruolo per il personale che fruisce del congedo biennale per l’assistenza ai familiari con grave disabilità (art. 5 del D.Lvo 151/2001);

– il periodo di frequenza dei corsi di “dottorato di ricerca”, ai fini della continuità di servizio, non va valutato né nella scuola, né nel comune.

In applicazione di quanto disposto dal Consiglio di Stato, è stato stabilito che anche per il passaggio nei ruoli della scuola dell’infanzia conservano valore abilitante all’insegnamento i titoli di studio conseguiti entro l’anno scolastico 2001/02.

Al comma 4 dell’art. 1 e’ stata prevista la possibilità di riapertura della trattativa in presenza di interventi normativi che dovessero avere effetti sulla mobilità.

Per le scuole di ogni ordine e grado, le domande di trasferimento, di passaggio di cattedra e di ruolo del personale docente nonché le domande di mobilità del personale Ata devono essere compilate on line e trasmesse alla scuola via web.

MOBILITÀ: FIRMATO IL CONTRATTO. DOMANI L’ORDINANZA

23 FEBBRAIO 2015

Le domande vanno presentate on line

MOBILITÀ: FIRMATO IL CONTRATTO. DOMANI L’ORDINANZA

Docenti dal 26 febbraio al 16 marzo 2015
Personale Ata: dal 18 marzo al 15 aprile 2015

Il 23 febbraio 2015, tra le organizzazioni sindacali e il Miur, è stata firmato il CCNI sulla mobilità del personale docente e Ata, per l’anno scolastico 2015/16.

Per la UIL scuola ha partecipato Pasquale Proietti.

Gli unici elementi di novità rispetto al testo precedente riguardano i riferimenti alle statizzazioni di alcune scuole (Enna e Bologna), l’area unica di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado. E’ stata inoltre recepita la riorganizzazione dei Centri territoriali per l’educazione degli adulti nei CPIA. La mobilità verso i CPIA e’ stata regolamentata all’art. 47 del contratto e riguarda solo il profilo del DSGA. Per ora non cambia nulla per il restante personale, sia Ata che docente, che mantiene la titolarità nei rispettivi CTP.

Le parti hanno convenuto di non apportare modifiche alle tabelle di valutazione, limitandosi ad introdurre alcuni elementi di chiarezza nelle relative note:

– riconoscimento della maturazione del punteggio per il servizio pre ruolo per il personale che fruisce del congedo biennale per l’assistenza ai familiari con grave disabilità (art. 5 del D.Lvo 151/2001);

– il periodo di frequenza dei corsi di “dottorato di ricerca”, ai fini della continuità di servizio, non va valutato né nella scuola, né nel comune.

In applicazione di quanto disposto dal Consiglio di Stato, è stato stabilito che anche per il passaggio nei ruoli della scuola dell’infanzia conservano valore abilitante all’insegnamento i titoli di studio conseguiti entro l’anno scolastico 2001/02.

Al comma 4 dell’art. 1 e’ stata prevista la possibilità di riapertura della trattativa in presenza di interventi normativi che dovessero avere effetti sulla mobilità.

Per le scuole di ogni ordine e grado, le domande di trasferimento, di passaggio di cattedra e di ruolo del personale docente nonché le domande di mobilità del personale Ata devono essere compilate on line e trasmesse alla scuola via web.

By segreteria territoriale UILSCUOLA Catania.

 salvo mavica, segretario generale.

Mobilità: firmato il contratto

27 NOVEMBRE 2014

Mobilità: firmato il contratto

In data 25 novembre 2014, tra le organizzazioni sindacali e il Miur, è stata siglata l’ipotesi di CCNI sulla mobilità del personale docente e Ata, per l’anno scolastico 2015/16.
Il Miur è stato rappresentato dal direttore generale M.Maddalena Novelli, per la Uil scuola hanno partecipato Proietti e Lacchei.
Gli unici elementi di novità rispetto al testo precedente riguardano i riferimenti alle statizzazioni di alcune scuole, l’area unica di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado e le modalità di attribuzione delle titolarità dei posti nei CPIA e nei CTP.
Le parti hanno convenuto di non apportare modifiche alle tabelle di valutazione, limitandosi ad introdurre alcuni elementi di chiarezza nelle relative note:
– riconoscimento della maturazione del punteggio per il servizio pre ruolo per il personale che fruisce del congedo biennale per l’assistenza ai familiari con grave disabilità (art. 5 del D.Lvo 151/2001);
– il periodo di frequenza dei corsi di “dottorato di ricerca”, ai fini della continuità di servizio, non va valutato né nella scuola, né nel comune.
In applicazione di quanto disposto dal Consiglio di Stato, è stato stabilito che anche per il passaggio nei ruoli della scuola dell’infanzia conservano valore abilitante all’insegnamento i titoli di studio conseguiti entro l’anno scolastico 2001/02.
L’ipotesi di CCNI per essere sottoscritto definitivamente deve ultimare l’iter autorizzativo, MEF e Funzione Pubblica, previsto dalle norme sulla contrattazione pubblica. Successivamente alla stipula definitiva del contratto il Miur, attraverso una apposita ordinanza, stabilirà sia gli adempimenti che le scadenze per la presentazione delle domande.

INCONTRI AL MIUR: mobilità docenti ed ATA

25 NOVEMBRE 2014

Mobilità docenti ed ATA

INCONTRI AL MIUR

PROSEGUE IL CONFRONTO

In data 24 novembre 2014 è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali e il Miur per la definizione del CCNI sulla mobilità del personale docente e Ata, per l’anno scolastico 2015/16.

Il Miur è stato rappresentato dal direttore generale M.Maddalena Novelli, per la Uil scuola hanno partecipato Proietti e Lacchei.

Le parti hanno concluso l’esame del testo e si sono limitate a recepire gli accordi successivi alla stipula del contratto precedente.

Le parti hanno convenuto di non apportare modifiche alle tabelle di valutazione, limitandosi ad introdurre alcuni elementi di chiarezza nelle note allegate alle tabelle stesse.

Gli unici elementi di novità riguardano i riferimenti alle statizzazioni di alcune scuole, l’area unica di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado e le modalità di attribuzione delle titolarità dei posti nei CPIA e nei CTP.

Il confronto si dovrebbe concludere giovedì 27 novembre con la sigla dell’ipotesi di contratto.

 

Mobilità docenti e Ata: AVVIATO IL CONFRONTO, IL CONTRATTO ENTRO NOVEMBRE

17 NOVEMBRE 2014

Mobilità docenti e Ata

INCONTRI AL MIUR

AVVIATO IL CONFRONTO, IL CONTRATTO ENTRO NOVEMBRE

In data 17 novembre ha preso avvio il confronto tra le organizzazioni sindacali e il Miur per la definizioni del CCNI sulla mobilità del personale docente e Ata, per l’anno scolastico 2015/16.
Il Miur è stato rappresentato dal direttore generale M. Maddalena Novelli, per la UIL scuola hanno partecipato Proietti e Lacchei.
I rappresentanti del Miur hanno illustrato un testo che ricalca quello precedente e recepisce gli accordi successivi alla stipula del contratto dello scorso anno, relativi alle statizzazioni di alcune scuole e all’area unica di sostegno nel secondo grado. Considerato che l’impianto del precedente contratto non ha bisogno di particolari interventi, le parti hanno convenuto di procedere rapidamente per giungere entro la fine di novembre alla sottoscrizione dell’ipotesi contrattuale. L’esigenza di contenimento dei tempi e’ suggerita anche dal proposito del Miur di anticipare a dicembre la presentazione delle domande di cessazione dal servizio e a gennaio le iscrizioni degli alunni.
Il prossimo incontro è previsto per domani 18 novembre.

A margine della riunione il Miur ha anticipato che entro quindici giorni l’INPS emanerà una circolare sui “salvaguardati”, categoria di personale che avendo usufruito dei permessi della Legge 104/92 può andare in pensione, entro contingenti predeterminati, con i requisiti pre-Fornero. A questa circolare farà seguito una nota applicativa del Miur per il personale della scuola.

Riconversione professionale su sostegno 
In risposta alle sollecitazione fatte dalla UIL scuola, il Direttore ha comunicato che è stato firmata una convenzione con la Conferenza delle Università per consentire ai 5.203 docenti in esubero di partecipare ai corsi di riconversione professionale sostegno, da attivare su tutto il territorio. Ad oggi risultano avviati solo in Campania. La Uil scuola ha ribadito la necessità di fare presto, garantendo a tutti gli aventi diritto la fruizione del corso.

 

Mobilità docenti I e II grado: slittamento dei termini di pubblicazione dei movimenti

   20 Giugno 2014

Slittamento dei termini di pubblicazione dei movimenti

  Mobilità docenti I e II grado

4 luglio (secondaria I grado) – 18 luglio (secondaria II grado)

 

Prot. n. A00DGPER. 6235      Roma, 19.06.2014

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Oggetto: Organico di diritto e mobilità personale docente della scuola secondaria di I grado e II grado –  A.S. 2014/15 –

Considerate le difficoltà incontrate nello svolgimento delle operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola dovute a problemi tecnici riscontrati sul portale SIDI e facendo seguito alla nota prot. n. AOODGPER 5795 del 5.6.2014, si comunica che le date di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente della scuola secondaria di I grado e le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente della scuola secondaria di II grado, fissati nell’O.M. 28.2.2014, n. 32 – art. 2 comma 2, sono articolate come segue:

personale docente scuola secondaria di I grado
2 – pubblicazione dei movimenti  4 luglio

personale docente scuola secondaria di II grado
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili  1° luglio
2 – pubblicazione dei movimenti  18 luglio
per IL DIRETTORE GENERALE
IL DIRIGENTE VICARIO
F.to Gildo De Angelis

 

Mobilità docenti: prorogate le date

   5 Giugno 2014

Prorogate le date

   Mobilità docenti

   Insegnanti scuola secondaria di I grado e II grado

Con la nota n. 5795 del 5.6.2014 il Miur proroga le date dei termini di acquisizione delle disponibilità e quelle di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente sia di  I che di II grado.

 

 

Docenti di religione cattolica: le domande di trasferimento dal 23 maggio al 13 giugno

   23 Maggio 2014

Le domande di trasferimento dal 23 maggio al 13 giugno

   Docenti di religione cattolica

In attuazione del contratto integrativo sulla mobilità sottoscritto il 26 febbraio scorso, il Miur, in data 22-5-2014, ha emanato l’OM n. 38 riguardante la mobilità degli insegnanti di religione cattolica. Le domande di mobilità devono essere presentate dal personale interessato dal 23 maggio 2014 al 13 giugno 2014.

Prorogati i termini dei trasferimenti

  19 Maggio 2014

Prorogati i termini dei trasferimenti

  Scuola primaria: la pubblicazione il 6 giugno

  Secondaria I grado: chiusura aree 6 giugno – pubblicazione 27 giugno

Il Miur, con le note  4827 e 4828 del 19.5.2014, proroga i termini della pubblicazione dei movimenti della scuola primaria al 6 giugno 2014. Per la secondaria di primo grado, proroga i termini della chiusura delle aree al 5 giugno e la pubblicazione dei movimenti al 27 giugno.

 

Oggetto: Mobilità personale docente della scuola primaria. Proroga termini pubblicazione movimenti primaria. A.s. 2014/15.

A seguito della nota prot. n. AOODGPER 4224 del 30.4.2014 si informano gli Uffici territorialmente competenti che la data di pubblicazione dei movimenti relativamente al personale docente della scuola primaria, indicata nell’O.M. 28.2.2014, n.32 – art. 2 comma 2, è prorogata al 6 giugno 2014.

 

Oggetto: Organico di diritto e mobilità personale docente della scuola secondaria di I grado. Chiusura funzioni. A.s. 2014/15.

Considerata la complessità delle operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola e tenuto conto delle numerose segnalazioni, pervenute da parte degli Uffici scolastici regionali, circa le difficoltà incontrate nello svolgimento delle attività necessarie entro i tempi stabiliti, si comunica che le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente della scuola secondaria di I grado, fissati nell’O.M. 28.2.2014, n.32 – art. 2 comma 2, sono articolate come segue:
personale docente scuola secondaria di I grado

1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande

      di mobilità e dei posti disponibili………………………………….. 5 giugno

2 – pubblicazione  dei movimenti ……………………………………… 27 giugno

 

PERSONALE EDUCATIVO: dal 7 maggio le domande di mobilità

   07 Maggio 2014

Dal 7 maggio le domande di mobilità

   PERSONALE EDUCATIVO

   C’è tempo fino al 23 maggio

Il Miur con l’allegata nota n. 4403 del 7.05.2014 comunica che, a partire dal 7 maggio saranno aperte le funzioni per la determinazione dell’organico del personale educativo. Il termine ultimo di comunicazione all’ufficio delle domande di mobilità e dei posti disponibili è al 23 maggio. La pubblicazione dei movimenti è fissata al 4 giugno.

 

PERSONALE DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA: dal 7 maggio le domande di mobilità

   07 Maggio 2014

Dal 7 maggio le domande di mobilità

   PERSONALE DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA

   C’è tempo fino al 31 maggio

Il Miur con la nota n. 4402 del 7.05.2014 comunica che, a partire dal 7 maggio e fino al 31 maggio, sono disponibili per le scuole le funzioni per l’acquisizione dei dati relativi all’organico relativo al personale docente di religione cattolica.

 

Proroga scuola primaria al 14 maggio – Personale educativo al 23 maggio

  30 Aprile 2014

Proroga scuola primaria al 14 maggio – Personale educativo al 23 maggio

   Organico di diritto e mobilità

La pubblicazione dei movimenti del personale educativo il 4 giugno .

 

Prot. n. AOODGPER 4224   Roma, 30.4.2014

Oggetto: Organico di diritto e mobilità personale docente della scuola primaria.
Chiusura funzioni. A.s. 2014/15.

A causa delle numerose segnalazioni, pervenute da parte degli Uffici scolastici regionali circa le difficoltà incontrate nello svolgimento delle attività necessarie per le operazioni propedeutiche alla mobilità entro i tempi stabiliti, si informano gli Uffici territorialmente competenti che il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili relativamente al personale docente della scuola primaria, indicato nell’O.M. 28.2.2014, n.32 – art. 2 comma 2, è prorogato al 14 maggio 2014.
Prot. n. AOODGPER 4226   Roma 30.4.2014

Oggetto: Organico di diritto e mobilità personale educativo.
Chiusura funzioni. A.s. 2014/15.

A causa delle numerose segnalazioni, pervenute da parte degli Uffici scolastici regionali circa le difficoltà incontrate nello svolgimento delle attività necessarie per le operazioni propedeutiche alla mobilità entro i tempi stabiliti si comunica che le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti relativamente al personale educativo sono prorogate come segue:

 

1 – termine ultimo comunicazione all’ufficio delle domande
di mobilità dei posti disponibili…………………………………..… 23 maggio
2 –  pubblicazione  dei movimenti…………………………………..…….4 giugno