Categoria: Notizie
AT DI CATANIA: Docenti che hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria ai sensi dell’art. 7 c. 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/17
12 SETTEMBRE 2016
AT DI CATANIA: Docenti che hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria ai sensi dell’art. 7 c. 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/17
Docenti che hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria ai sensi dell’art. 7 c. 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/17
Pubblicazione elenco.
AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza
12 SETTEMBRE 2016
AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza
Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza.
Pubblicazione dispositivo.
USR SICILIA: SEDI DISPONIBILI IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE INCLUSO NELL’ALLEGATO AL D.D.G. N. 913 DEL 5/9/2016 ASSEGNATO ALL’U.S.R. SICILIA
AT DI CATANIA: Personale Docente Scuola secondaria di I e II grado a.s. 2016/2017. Contingente posti per incarico a T.I.
AT DI CATANIA: Scuola dell’Infanzia. A.S. 2016/2017. Elenco docenti assunti con incarico a T.I. da GAE e Concorso
AT DI CATANIA: Posti di sostegno in deroga a.s. 2016/17
9 SETTEMBRE 2016
AT DI CATANIA: Posti di sostegno in deroga a.s.2016/17
nota-a-t-catania_-posti-di-sostegno-in-deroga-a-s-2016_17
USR SICILIA: CONVOCAZIONE DEL PERSONALE INCLUSO NELL’ALLEGATO AL D.D.G. N. 913 DEL 5/9/2016 ASSEGNATO ALL’U.S.R. SICILIA.
AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza
09 SETTEMBRE 2016
AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza
Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza.
Pubblicazione dispositivo.
AT DI CATANIA: Personale ATA. Calendario convocazioni per incarichi a T.D. Sedi disponibili
AT DI CATANIA: Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017.Rettifiche
USR SICILIA: Concorsi indetti con DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del 2016 – nomine in ruolo connesse al reclutamento per concorso – delega 7845 del 10/06/2015 e rettifica suddivisioni classi immissioni in ruolo
08 SETTEMBRE 2016
USR SICILIA: Concorsi indetti con DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del 2016 – nomine in ruolo connesse al reclutamento per concorso – delega 7845 del 10/06/2015 e rettifica suddivisioni classi immissioni in ruolo
Concorsi indetti con DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del 2016 – nomine in ruolo connesse al reclutamento per concorso – delega 7845 del 10/06/2015 e rettifica suddivisioni classi immissioni in ruolo.
AT DI CATANIA: Scuola secondaria di I grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Graduatorie provvisorie
AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado – Graduatorie provvisorie – Utilizzazioni normale e di sostegno – Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali di sostegno – a.s. 2016/2017
07 SETTEMBRE 2016
AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado – Graduatorie provvisorie – Utilizzazioni normale e di sostegno – Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali di sostegno – a.s. 2016/2017
Scuola secondaria di II grado –
Pubblicazione graduatorie provvisorie – Utilizzazioni normale e di sostegno – Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali di sostegno – a.s. 2016/2017
IMMISSIONI IN RUOLO 2016/2017: scendono a 22.499 su posto comune
07 SETTEMBRE 2016
Scendono a 22.499 su posto comune
IMMISSIONI IN RUOLO 2016/2017
TEMPI STRETTISSIMI PER LE OPERAZIONI
Uil: sarebbe una scelta di buon senso, al fine di non intasare le procedure di inizio d’anno e alla luce delle recenti esperienze, assegnare tutti i docenti direttamente alle scuole.
Contingenti e procedure per le nomine in ruolo del personale docente per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2016/17 al centro dell’incontro al ministero.
L’amministrazione ha comunicato che dopo le operazioni di mobilità le assunzioni sui posti comuni saranno 22.449 anziché 25.198, questo a causa dei passaggi, dai posti di sostegno ai posti comuni. Pur avendo una disponibilità di 10.319 posti, rimane invariato a 7.221 il numero delle nomine sui posti di sostegno, ciò è dovuto al limite che il MEF ha autorizzato per il contingente specifico di sostegno.
A tal proposito il MIUR ha assicurato che tutti gli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento e concorsuali avranno margine per essere assunti.
Le tabelle predisposte dal Miur contengono, oltre alle risorse assegnate alle province, l’indicazione delle nuove classi di concorso DM 19/2016 con le relative corrispondenze delle vecchie classi (DM 39/1998).
Il Direttore Novelli ha illustrato la tempistica delle operazioni: fino al 10 di settembre gli USR procederanno all’assegnazione su ambito dei docenti.
Prima il 50% dei docenti da graduatoria di merito sceglierà tra tutti gli ambiti della regione e poi il 50% dei docenti da graduatoria ad esaurimento sceglierà tra quelli della provincia di inserimento.
I posti non assegnati ad una delle due procedure verranno assegnati all’altra.
Qualora le procedure concorsuali non dovessero concludersi in tempo utile per le immissioni in ruolo i posti verranno recuperati nelle immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico.
Dopo l’assegnazione all’ambito, i docenti dovranno inserire il curriculum nell’apposita funzione disponibile su istanze online; entro il 13 settembre dovrà concludersi la procedura di passaggio dei docenti da ambito a scuola.
Il 14 settembre i docenti non individuati nella chiamata per competenze riceveranno, attraverso una mail, la comunicazione della scuola assegnata.
Tutto il personale dovrà prendere servizio il 15 settembre.
L’amministrazione ha anticipato che in alcune regioni ci potrebbe essere un ritardo rispetto alla tempistica sopra indicata e che in tal caso si derogherebbe dalla procedura della chiamata diretta.
Come evidenziato dalla UIL Scuola ci troviamo di fronte ad una procedura complessa per effetto dell’ingorgo tra le varie operazioni; in particolare è necessario procedere alle assegnazioni provvisorie di tanti docenti che sono attualmente “parcheggiati” in attesa dell’esito della domanda di assegnazione provvisoria.
La UIL Scuola, al fine di non intasare le procedure di inizio d’anno e alla luce della recente esperienza fonte di problemi di cui la scuola non ha assolutamente bisogno, ha proposto all’amministrazione di assegnare tutti i docenti direttamente alle scuole.
Per una più corretta informazione, è stata ribadita la richiesta di fornire ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali, in forma scritta e non solo in video conferenza, le necessarie indicazioni.
Per la UIL hanno partecipato Mauro Panzieri ed Antonello Lacchei.
Barbagallo: L’anno scolastico rischia di non partire con il piede giusto
07 SETTEMBRE 2016
Barbagallo: L’anno scolastico rischia di non partire con il piede giusto
RESTITUIRE VALORE AL LAVORO DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO
Sono preoccupato per i nostri figli e i nostri nipoti: l’anno scolastico, purtroppo, rischia di non partire con il piede giusto. Disservizi e inefficienze hanno generato ingiustizie, malumori e disagi. Il 15% dei docenti è rimasto prigioniero del famigerato algoritmo e molti sono stati danneggiati da ingiusti spostamenti: bisogna rifare rapidamente le operazioni di mobilità.
Purtroppo, sono anche altre le scelte del Ministero che hanno contribuito a generare uno strappo con il mondo della scuola. Il cosiddetto bonus premiale, ad esempio, ha scontentato tutti per il suo meccanismo assolutamente discrezionale e anche la cosiddetta chiamata diretta dei professori da parte del Preside sta creando un clima di grande tensione. Su quest’ultima procedura, peraltro, incombono seri dubbi di incostituzionalità che ci hanno indotto a presentare un ricorso. Sullo sfondo, poi, resta il macigno del mancato rinnovo contrattuale e il deterioramento dei rapporti negoziali: occorre liberare la contrattazione dai vincoli legislativi. Nella scuola si costruisce il futuro dei nostri giovani e del Paese. È, dunque, il patrimonio più grande che abbiamo: bisogna restituire valore al lavoro dei docenti e di tutti coloro che ne consentono il funzionamento.
USR SICILIA: Elenco D.S. confermati a decorrere dal 1/9/2016 – Rettifiche.
AT DI CATANIA: Personale ATA – Calendario convocazioni per contratti a T.D. a.s. 2016/2017. Assistenti Amministrativi f.f. DSGA
RENDICONTAZIONE SPESE BONUS FORMAZIONE DOCENTI: La burocrazia minaccia anche le novità positive e ignora i tempi della scuola
06 SETTEMBRE 2016
La burocrazia minaccia anche le novità positive e ignora i tempi della scuola
RENDICONTAZIONE SPESE BONUS FORMAZIONE DOCENTI
Una riunione informativa sulla rendicontazione delle spese relative al bonus per l’aggiornamento professionale dei docenti si è svolta oggi presso la Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del MIUR. Per la UIL Scuola ha partecipato Antonello Lacchei.
I rappresentanti del Miur hanno illustrato la nota 12228 del 29 agosto 2016 con la quale il ministero fornisce alle scuole le istruzioni per raccogliere la documentazione relativa alle spese sostenute dai docenti destinatari del bonus per l’aggiornamento professionale.
La stessa nota proroga il termine per la rendicontazione – fissato al 31 agosto dalla legge – al 15 ottobre 2016 e trasmette alle scuole i modelli necessari. Possono essere dichiarate spese effettuate entro il 31 agosto.
La documentazione dovrà essere consegnata dal docente all’Istituzione scolastica di ultima titolarità. I docenti che hanno ricevuto il bonus dopo il 1 agosto possono spendere e rendicontare fino al 15 ottobre.
La Uil Scuola ha ribadito che la tempistica di emanazione della nota (29 agosto) rivela tutti i limiti dell’approccio burocratico del MIUR che -ignorando i tempi della scuola ed il lavoro già svolto dagli uffici di segreteria – fornisce istruzioni tardive a ridosso della scadenza e dell’inizio del nuovo anno scolastico. In casi come questi la duplicazione di adempimenti che ricadono sul personale può essere evitata programmando per tempo la comunicazione. Questa, purtroppo, è l’ennesima prova della distanza degli uffici del Ministero dalla realtà e dal lavoro e dalla vita delle scuole e di chi vi opera.
Nel corso della riunione è stato chiesto un riscontro alla lettera indirizzata ai Ministri Giannini e Padoan sulle modalità di restituzione dei 500 euro da parte del Segretario Generale e della Segreteria nazionale UIL Scuola accreditati in qualità di docenti che ricoprono il mandato sindacale a tempo pieno, per consentire, invece, di riconoscerli al personale educativo che come è noto è inquadrato a pieno titolo nell’area docenti, ai sensi dell’art. 25 del CCNL. Su entrambe le questioni i rappresentanti del Ministero hanno manifestato la necessità di un approfondimento con le altre direzioni.
AT DI CATANIA: Anno scolastico 2016/2017 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
06 SETTEMBRE 2016
AT DI CATANIA: Anno scolastico 2016/2017 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
Anno scolastico 2016/2017 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
Pubblicazione circolare MIUR