I fascia – riservata ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento o, per posti di sostegno, in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno.
II fascia
– per la scuola secondaria la seconda fascia è costituita da docenti privi di abilitazione all’insegnamento ma in possesso dei requisiti per l’accesso alla classe di concorso.
– Per la scuola dell’infanzia/primaria la seconda fascia è costituita dai laureandi in scienze della formazione primaria.
– Per posto di sostegno la seconda fascia è costituita dai docenti non specializzati ma con 3 annualità di servizio su posto di sostegno.
Oramai le competenze digitali di cittadinanza e per insegnare, così come quelle dì padroneggiare una o più lingue straniere, sono sempre più fondamentali per il bagaglio culturale e professionale di chi educa.