UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
attachments:
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0025503.17-09-2024
Confermando il nostro principio secondo cui siamo un “sindacato utile”, ci siamo prontamente attivati, mettendo a disposizione il nostro avvocato convenzionato.”
Per maggiori informazioni scrivere a: studiolegaleprizzi@yahoo.it.”
Omissis…””.Alla luce delle considerazioni più avanti espresse, la Segreteria scrivente la invita voler disporre, con cortese massima urgenza, una nota di chiarimento diretta agli Uffici territoriali di codesto Ministero, per addivenire ad una corretta, omogenea, valutazione delle istanze. Tanto considerando che dalle stesse discendono i rapporti di lavoro (sia a tempo determinato che indeterminato), suscettibili di generare lesioni di interessi legittimi e di diritti soggettivi.”””
Nei casi di mancato riconoscimento del punteggio bisogna procedere con la diffida e, successivamente, con eventuale ricorso.
Per info, assistenza, consulenza, valutazioni: segreteria territoriale Uil Scuola Catania, Via Giuseppe Patanè 15 Catania.
Sito: www.uilscuolacatania.it
La posizione della UIL SCUOLA, in allegato la nota integrale
Leggi tutto “Lettera inviata dalla UILSCUOLA al MIM – valutazione corsi CLIL GPS”
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
In applicazione della nota ministeriale n. 115135 del 25/07/2024 con oggetto “Anno scolastico 2024/2025 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo e ATA”, a seguito della procedura informatizzata, si pubblicano in allegato, in relazione ai posti disponibili e alle domande presentate, l’elenco dei docenti individuati quali destinatari di proposta di assunzione a tempo determinato per l’a. s. 2024/25 tenuto conto delle Graduatorie Provinciali ad Esaurimento del personale docente di questa provincia pubblicate sul sito istituzionale di quest’Ufficio con provvedimento prot. 18212 del 16/07/2024 e ss.mm.ii. e delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, valevoli per l’a.s. 2024/25, ripubblicate con provvedimento prot. 24012 del 6/09/2024. Si fa presente che nelle assegnazioni delle sedi si è tenuto conto degli aspiranti aventi diritto alla riserva dei posti nei limiti della normativa vigente. Il personale docente individuato dovrà assumere servizio il 9 settembre 2024, nelle sedi a fianco di ciascuno indicate.
No a un sistema sottoposto a vincoli e consensi come quello dei docenti di sostegno scelti col placet delle famiglie, no al conseguimento dei titoli all’estero. Assumere in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili, anche da GPS. È necessaria la riapertura delle graduatorie per consentire ai docenti di inserire il titolo abilitante eventualmente conseguito.
“Un’amara constatazione: il nostro modello di inclusione degli alunni con disabilità è a rischio nonostante rappresenti un modello per tutti i paesi europei che si recano qui in Italia per studiarlo”, afferma Roberto Garofani della Uil Scuola Rua durante la manifestazione dei docenti di sostegno e delle famiglie di alunni con disabilità avvenuta questo pomeriggio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito.
“In Italia i supplenti sul sostegno, certificati dal Ministro, sono più di 100 mila. È un dato drammatico – sottolinea – aggravato dal fatto che le nuove misure che saranno attive da quest’anno non vanno nella direzione giusta.
DA UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
AVVISO PROCEDURA INFORMATIZZATA INS NOMINE SUPPLENZE A.S. 2024-2025 – AVVISO PER I DOCENTI INSERITI NELLE GPS DELLA PROVINCIA DI CATANIA – RITIRO DELL’ ISTANZA DELLE 150 PREFERENZE FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DI INCARICHI DI SUPPLENZA AL 31 AGOSTO E/O AL 30 GIUGNO.
Il ritiro dell’istanza dovrà avvenire sulla piattaforma INS, seguendo la procedura indicata nella “Guida operativa per la compilazione dell’istanza 2024-25” (allegata al presente avviso) entro e non oltre mercoledì 4 settembre 2024.
In via subordinata, in caso di impossibilità di utilizzo della piattaforma informatica, la comunicazione
di ritiro della domanda e/o la rinuncia agli incarichi di supplenza per l’anno scolastico 2024/25, potrà
essere inoltrata entro lo stesso termine del 4 settembre 2024 all’indirizzo di posta certificata
uspct@postacert.istruzione.it (solo da un indirizzo di posta elettronica certificata personalmente
intestata al docente mittente), oppure all’indirizzo peo usp.ct@istruzione.it con comunicazione
regolarmente firmata personalmente dall’interessato, accompagnata da copia di un valido
documento di riconoscimento.
LA NOTA: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0023228.02-09-2024 (1)
Ritiro-della-domanda-Guida_informatizzazione-nomine-supplenze
Nei casi di mancato riconoscimento del punteggio bisogna procedere con la diffida e, successivamente, con eventuale ricorso.
Assistenza e consulenza gratuita per gli associati. Per questioni meramente organizzative e salvaguardia dell’efficacia e della efficienza, riceviamo presso le ns sedi previo concordato appuntamento.
In allegato la nostra posizione.
Leggi tutto “GPS, validità corsi CLIL e mancato riconoscimento del punteggio.”
Tra venerdì 23 agosto 2024 (ore 14.00) e lunedì 26 agosto (ore 13.59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate a partecipare alla procedura “per chiamata” (cosiddetta “mini-call veloce”) riferita esclusivamente ai soggetti inseriti a pieno titolo nelle GPS sostegno di I fascia non soddisfatti, in prima istanza, nella provincia di inclusione per la procedura finalizzata al ruolo.
Di seguito, ricordiamo, il decreto e la scheda
In allegato l avviso del MIM:
Leggi tutto “GPS sostegno I fascia “Mini call veloce” Apertura istanze”
Da USR SICILIA . UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
E’ ripubblicata in allegato la graduatoria provinciale delle supplenze di prima fascia
relativa al sostegno della scuola secondaria di primo grado (ADMM) ai sensi dell’articolo 4,
commi 6- bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 per il personale docente ed educativo
per la Città Metropolitana di Catania per il biennio 2024/2026, ai sensi dell’O.M. n. 88/2024.
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE. Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia saranno aperte dal 14 agosto 2024 al 18 agosto 2024 alle ore 23:59
ASSEGNAZIONI D’UFFICIO Per i candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non compileranno la domanda entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’assegnazione della sede di ufficio.
la nota USR ed elenco nominativo in allegato di seguito:
attachments:II-Grado
da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
la nota dell’ USR Sicilia. Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA :
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021201.09-08-2024
RICORSO PER LA “MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE”. DESTINATARI: PERSONALE DOCENTE E ATA. Il ricorso può essere incardinato anche dal personale attualmente di ruolo che negli ultimi 10 anni possa vantare contratti fino al 30/06 0 fino al termine delle attività didattiche
“”Per la Corte di Cassazione e la Corte di Giustizia Europea il personale docente precario ha diritto ad ottenere la monetizzazione delle ferie non godute.””
La Corte di Cassazione nel 2022 con la sentenza n. 21780 ha affermato che grava sul dirigente scolastico l’obbligo di un duplice avviso all’insegnante o Ata precario che non ha fruito dei giorni di ferie: da un lato, infatti, lo stesso dirigente deve invitare, formalmente e in modo accurato, il lavoratore a fruire dei giorni di ferie maturati e ancora non goduti; dall’altro lato, sempre il preside deve informare il docente o Ata che “la mancata fruizione delle ferie maturate determinerà che tali ferie andranno perse alla cessazione del rapporto di lavoro”. È chiaro che, ha detto ancora la Cassazione, se il Dirigente Scolastico non ha invece preallertato formalmente il dipendente a tempo determinato, questi conserverà il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie maturate residue non utilizzate e tale diritto si prescrive solo dopo 10 anni dalla stipula del contratto a termine. Recentemente, sul punto, si è espressa la Corte di Giustizia Europea.
L’avvio del ricorso per gli iscritti e per coloro che richiedono di conferire delega di iscrizione a questa FEDERAZIONE UILSCUOLA RUA non prevede alcun costo.
Per eventuali Info, chiarimenti e consulenze contattare le ns segreterie.
Catania 19.07.2024
O.M. n. 88 del 16 maggio 2024, recante “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”. Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella I fascia delle GPS.
la nota MIM:DOC-20240708-WA0001.
Il 28 giugno u.s. è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.150 del 28-06-2024) la Legge relativa all’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto ordinario (Legge 26 giugno 2024, n. 86), vds allegati1
Per maggiore quanto puntuale approfondimento, studio e valutazione a favore delle menti del mondo della scuola e di tutto l’indotto che vi gravita attorno, pubblichiamo le slide studiate ed elaborate dalla UIL.Constano di due parti: la prima parte è descrittiva dei contenuti della legge mentre la seconda parte riporta la posizione della nostra Organizzazione.
L’Esecutivo della UIL, ha approvato nei giorni scorsi, un documento molto critico rispetto ad una Legge che di fatto mette in discussione il diritto di uguaglianza delle persone, che non dà prospettive di crescita sociale, economica e occupazionale all’intero Paese e che è destinata a far aumentare i divari territoriali e le diseguaglianze.
L’Esecutivo ha dato mandato alla Segreteria confederale di essere tra i soggetti proponenti il Referendum abrogativo della norma.