Da Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0013889.14-08-2019
Da Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0013889.14-08-2019
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania. U.O.B. 3 AREA AMMINISTRATIVA III Uff. II – Organici-Mobilità-Reclutamento Scuola primaria e personale educativo
Oggetto: Convocazione concorso regionale DDG 105/2016 – Scuola primaria. Rettifica sede per convocazioni.
A rettifica della precedente nota prot. 13813 del 12/8/2019, si comunica che le convocazioni del 19/8/2019 alle ore 9.00, si terranno presso l’IS “Marconi” di Catania e non già presso il Liceo “Lombardo Radice” di Catania.
Il Funzionario Dott.ssa Rosita D’Orsi
da Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
da AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA. UFFICIO VII.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0013818.12-08-2019
UFFICIO VII, AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
Il prospetto allegato al provvedimento prot. 13718 del 09/08/2019 è rettificato limitatamente alla scuola primaria posti comuni
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
qui di seguito il calendario di massima, salvo rettifiche e/o aggiustamenti, riferito a tutte le azioni, pubblicazioni, assunzioni….etc.
…….in attesa della formalizzazione del decreto ministeriale. qui seguito:
– allegato A; – i contingenti di nomina;- gli elenchi delle sedi scolastiche e dei tipi posto/classe di concorso relativi alle disponibilità al termine delle operazioni di mobilità.
SG1-GO-REL-Contingenti Regionali per nomine 201920_30luglio
SG1-GO-REL-Prospetti Disponibilità ed Esuberi Provinciali per nomine_201920_19luglio
SG1-GO-REL-Prospetti Disponibilità per scuola per nomine_201920_19luglio
Prime anticipazioni disponibilità posti immissioni in ruolo 2019/2020.
Il dato potrebbe essere non definitivo.
Riferimenti:
art. 39, commi 3 e 3-bis, legge 27 dicembre 1997, n. 449; DPR 20 marzo2009 n.81.
Amara considerazione: ben poca cosa rispetto alle aspettative e per come richiesto in sede di contrattazione sindacale e l’effettiva disponibilità di posti vacanti e liberi: alla fine la montagna ha partorito un topolino.
Siamo alle solite: all’arte oramai perniciosa e consolidata del dire non seguono i fatti concreti.
SG1-GO-REL-Contingenti Regionali per nomine 201920_30luglio
Presso le sedi della UIL SCUOLA città Metropolitana di Catania, assistenza, consulenza professionale e legale.
salvo mavica, segretario
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno respinto il ricorso di un gruppo di diplomati magistrali avverso la sentenza del Consiglio di Stato.
Sono quindi fuori dalla graduatorie ad esaurimento per l’immissione in ruolo.
Per la UIL Scuola vanno sicuramente recuperate le situazioni che sono rimaste fuori dalla “sanatoria” e che stiamo sostenendo con un emendamento relativo all’accordo sui precari, da portare avanti con il provvedimento (decreto legge subito esecutivo) di imminente adozione.
Allo stesso tempo si deve considerare che con la decisone odierna della Cassazione si è chiusa la strada del ricorso giurisdizionale che aveva creato una spaccatura nella legislazione scolastica, volendo assimilare la posizione dei docenti della primaria e infanzia a quelli della secondaria.
Questa è l’ennesima conferma che induce a pensare che i ricorsi vanno vagliati e valutati in ogni loro aspetto e che devono comunque rappresentare l’ultima ratio rispetto alle lesioni di diritti.
Si tratta di strade non facili da percorrere e che lasciano il tempo che trovano.
Ciò dimostra che l’utilizzo spropositato e demagogico dei ricorsi porta un decadimento complessivo della credibilità del sistema, senza alcun vantaggio per i singoli che se non trovano nell’azione dei sindacati veramente rappresentativi una risposta politica, sempre più difficile perseguire, restano nel pantano dei ricorsi e dei ricatti di avvocati senza scrupoli,
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per l’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di 16.959 docenti per la scuola dell’infanzia e primaria.
Nello specifico:
10.624 posti per l’anno scolastico 2020/2021
6.335 posti per l’anno scolastico 2021/2022.
In attesa del bando di concorso evidenziamo che i requisiti di accesso per la partecipazione al concorso sono:
1 laurea in Scienze della formazione primaria
2 diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, entro l’anno scolastico 2001/2002
3 analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal MIUR
Per i posti di sostegno è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno.
Il link:
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2019-07-18&atto.codiceRedazionale=19A04656&elenco30giorni=false
Per opportuna conoscenza ed info: Diplomati magistrali
In data 12 luglio 2019, le organizzazioni sindacali e l’amministrazione hanno sottoscritto un contratto che integra l’ipotesi di CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
L’accordo riguarda i “diplomati magistrali” che al momento occupano un posto a tempo indeterminato con riserva in attesa del giudizio di merito e, contestualmente, inseriti nelle graduatorie del concorso straordinario in posizione utile di nomina.
Per questi docenti, al fine di favorire la continuità didattica, l’accordo prevede la possibilità di poter chiedere l’utilizzazione sullo stesso posto occupato nell’anno scolastico 2018/19..
Modulo adesione corso concorso infanzia-primaria-sostegno
Patto formativo corso concorso infanzia-primaria-sostegno.
info e contatti: segreteria territoriale Federazione Uil Scuola Rua Catania C/o IRASE NAZIONALE
salvo mavica, segretario.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 maggio (Serie Generale, n. 160/2019) il Decreto ministeriale 327 del 9 aprile 2019 con il regolamento, comprensivo di programmi e prove, del concorso ordinario per la scuola primaria e dell’infanzia.
Il concorso ordinario prevede:
A) una prova pre-selettiva computer-based. Prevista solo nei casi in cui a livello regionale il numero dei candidati sia superiore di tre volte il numero dei posti messi a concorso;
B) una prova scritta della durata di 180 minuti così articolata
◦ per i posti comuni, due quesiti aperti che valutano conoscenze e competenze didattiche. In relazione alle discipline insegnate nella scuola primaria e ai campi di esperienza nella scuola dell’infanzia;
◦ per i posti di sostegno, due aperti inerenti le metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità e le procedure volte all’inclusione;
◦ sia per posti comuni che per sostegno, un quesito a risposta chiusa con 8 domande. Volto a verificare la comprensione in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro comune Europeo di riferimento per le lingue;
C) prova orale, distinta per posti comuni e sostegno, durata di 30 minuti, che consiste nella progettazione di un’attività didattica, con l’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche ed esempi di uso delle TIC. È previsto anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Valutazione in centesimi: 40 per le prove scritte, 40 per l’orale e 20 per i titoli.
Da Ufficio VII AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Quest’ Ufficio, esaminate le relazioni delle SS.LL., ha proceduto con la determinazione dell’organico di scuola primaria per l’a.s. 2019/20. Considerate le posizioni di soprannumerarietà di cui all’allegato elenco, i docenti individuati dalle SS.LL. quali soprannumerari potranno produrre domanda direttamente a questo Ambito Territoriale, Ufficio Relazioni con il Pubblico nei giorni 9, 10, 13 e 14 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Qualora i docenti interessati non volessero produrre domanda di movimento ovvero Intendessero confermare quella presentata volontariamente, le SS.LL., entro i termini previsti, comunicheranno a quest’ufficio i punteggi attribuiti agli stessi nella graduatoria di istituto inviando una mail all’indirizzo: rosita.dorsi.ct@istruzione.it. Si ribadisce che le domande di trasferimento dei docenti soprannumerari, ovvero i punteggi ad essi attribuiti nelle graduatorie d’istituto, dovranno pervenire entro e non oltre il suddetto termine del 14/05/19 per essere inserite al SIDI. Si ricorda che l’individuazione dei docenti soprannumerari dovrà essere effettuata secondo quanto previsto dall’art. 19 del C.C.N.I. sulla mobilità sottoscritto il 6/3/2019 con particolare riguardo a quanto precisato al punto 3 dello stesso articolo per i docenti titolari su posto di lingua. Di conseguenza, ove si verificasse soprannumerarietà del docente titolare di lingua, la scuola comunicherà immediatamente il nominativo di tale docente in modo da consentire all’Ufficio di operare la rettifica di titolarità su posto comune con conseguente individuazione del perdente posto in tale graduatoria. Il Funzionario Dott.ssa Rosita D’Orsi.
Copia di Allegato comunicazione docenti soprannumerari
Uil Scuola: sindacato utile. Nelle scuole fra le gente. Uniti facciamo la differenza.
Qui di seguito tutto sulla mobilità 2019. GUIDA realizzata dalla Uil Scuola in collaborazione con Orizzontescuola. Testi e consulenza professionale per la UILSCUOLA: Paolo PIZZO e Mauro COLAFATO. Per Orizzontescuola: Giovanna ONNIS.
^ ^ ^ ^ ^
E’ stata pubblicata la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, ed è negativa per i diplomati magistrali.
I docenti che hanno ottenuto una sentenza definitiva del Consiglio di Stato o del T.A.R. non hanno da temere rispetto ad eventuali licenziamenti o depennamenti dalle G.A.E.
Per gli altri docenti che erano stati immessi in ruolo o inseriti in G.A.E. per effetto di provvedimenti cautelari, potrebbe giungere un provvedimento di licenziamento, secondo le procedure previste dal decreto legge “ dignità”.
In conclusione l’Adunanza Plenaria del 20 febbraio 2019 ha ribadito la necessità di superare un concorso per accedere ai posti di insegnamento, inserendosi, quindi, nel solco del principio di diritto enunciato dall’Adunanza plenaria n. 11 del 2017 e confermandone la correttezza.
Pertanto l’unica possibilità di ottenere l’assunzione in ruolo per i docenti in possesso del diploma magistrale rimane il concorso pubblico ordinario o riservato.
omissis……
6. Il possesso del solo diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo istituite dall’articolo 1, comma 605, lett. c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
7. L’istituto del c.d. prospective overruling (che limita la retroattività dell’interpretazione giurisprudenziale) non può invocarsi per giustificare la perdurante applicazione di un orientamento interpretativo non espressione di un diritto vivente, perché sviluppatosi in un arco temporale di pochi mesi e perché fondato su premesse processuali e conclusioni sostanziali che presentano profili di contrarietà a consolidati indirizzi giurisprudenziali di segno opposto, specie quando l’irretroattività della nuova esegesi avrebbe l’effetto di sacrificare la legittima aspettativa di un’amplia platea di soggetti controinteressati, producendo così effetti in danno degli stessi. Non ricorrono, pertanto, i presupposti per modulare in maniera non retroattiva l’efficacia temporale dei principi di diritto enunciati dalla sentenza dell’Adunanza plenaria n. 11 del 2017.
46. L’applicazione dei principi suesposti al caso di specie consente di decidere l’intera controversia nel senso del rigetto dell’appello e la conferma della sentenza impugnata.
47. Sussistono i presupposti, considerata la peculiarità della controversia e il margine di incertezza interpretativa che ha caratterizzato le questioni controverse, per compensare le spese del giudizio.
P.Q.M.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, enuncia i principi di diritto di cui in motivazione e respinge l’appello.
attachments:sentenzadiplomati 27 FEBBRAIO 2019