LA STRANA IDEA DEGLI ISTITUTI “OMNICOMPRENSIVI”, IL NO DELLA UIL SCUOLA CATANIA

29/01/2015

LA STRANA IDEA DEGLI ISTITUTI “OMNICOMPRENSIVI”, IL NO DELLA UIL SCUOLA CATANIA

UIL Segreteria Territoriale Catania

 Comunicato stampa

“A San Giorgio, Librino, San Giuseppe La Rena, Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata è un errore trasformare 7 istituti comprensivi in 7 istituti omnicomprensivi, che avranno pure indirizzi di studio di secondo grado. La Uil Scuola, che fa proprio e sostiene un documento sottoscritto da molti dirigenti scolastici catanesi, si opporrà in ogni sede e con ogni mezzo legale contro questa decisione del Comune di Catania. All’assessore regionale Mariella Lo Bello, intanto, chiediamo un incontro urgente per affrontare la questione”.

Lo afferma il segretario generale della Uil Scuola etnea, Salvo Mavica. L’organizzazione sindacale contesta la delibera comunale, che prevede la creazione di istituti cui faranno capo scuole dell’infanzia e indirizzi tecnico-professionali, elementari e licei. La Uil Scuola condivide, quindi, la nota inviata da alcuni dirigenti al Dipartimento Sistema Educativo del Ministero Istruzione, al sindaco di Catania, al commissario straordinario della Provincia, all’assessore regionale all’Istruzione, al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale. “In prima battuta – si legge nel documento – la delibera potrebbe sembrare una grande conquista. Nei fatti non è così. La normativa attuale, intanto, non prevede l’elezione del Consiglio d’Istituto in un Istituto Omnicomprensivo composto da scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado e II grado. Bisognerebbe ricorrere alla nomina di ben 7 Commissari Straordinari! Del resto, quella degli istituti omnicomprensivi rappresenta una tipologia straordinaria che non si giustifica in un territorio come Catania. Si deve, poi, considerare l’eventualità di un effetto-domino dell’istituzione di istituti omnicomprensivi su territorio regionale, eventualità che determinerebbe una perdita dell’identità culturale degli istituti di istruzione secondaria.

Inoltre, l’attuale rete scolastica di Catania e Provincia, subirà seri effetti sulla stabilità degli organici docenti e ATA, mutando il flusso storico delle iscrizioni negli istituti superiori già esistenti. Questo imporrebbe di ridisegnare la rete scolastica con soppressione dell’autonomia di quelle scuole superiori vicine alla soglia dei 600 studenti”. E ancora: “Gli indirizzi che le sette scuole superiori potranno richiedere, si legge nella delibera del Comune di Catania, devono essere tali da …”evitare i percorsi maggiormente inflazionati e già abbondantemente presenti nel territorio comunale“. Ma non ci risulta che ci siano indirizzi non presenti sul nostro territorio! Ad esclusione di alcuni Licei, tutti gli istituti Tecnici e Professionali necessitano di laboratori attrezzati già ampiamente presenti negli Istituti secondari esistenti, da attrezzare ex-novo nell’ipotesi di istituzione dei sette omnicomprensivi”.

Conclude la nota: “La voglia di integrazione nel tessuto urbano e socio-culturale della città da parte dei giovani che vivono nella Sesta Circoscrizione-Librino è tale che volontariamente scelgono di iscriversi presso le scuole di altre circoscrizioni. Infatti istituti superiori presenti nelle zone limitrofe alla Sesta Circoscrizione sono in seria sofferenza o addirittura sono stati soppressi, come il “Lucia Mangano” oggi annesso all’Istituto secondario superiore Marconi. Una delle ragioni per le quali si plaude all’iniziativa, mediaticamente intitolata “ La scuola di Librino”, è il contenimento del fenomeno del pendolarismo scolastico. La mobilità urbana, però, non può essere classificata come pendolarismo scolastico e non può costituire una motivazione oggettiva per l’istituzione degli istituti omnicomprensivi”. 

 

ESAME DI STATO 2014/2015 SECONDARIA DI II GRADO – Materie e svolgimento della seconda prova

29/01/2015

ESAME DI STATO 2014/2015 SECONDARIA DI II GRADO – Materie e svolgimento della seconda prova

Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni – Anno scolastico 2014/2015
(C.M. n. 1 del 29 gennaio 2015)

 

AT DI CATANIA: PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE DEI PERMESSI DI STUDIO ANNO 2015 PERSONALE DOCENTE ED ATA

22/12/2014

AT DI CATANIA: PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE DEI PERMESSI DI STUDIO  ANNO 2015 PERSONALE DOCENTE ED ATA

Avverso le graduatorie è possibile presentare ricorso entro cinque giorni dalla data di pubblicazione.

GRADUATORIE

 

 

AT DI CATANIA: Provvedimenti di utilizzazione ed assegnazione provvisoria SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2014/2015

02 ottobre 2014

AT DI CATANIA: Provvedimenti di utilizzazione ed assegnazione provvisoria SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2014/2015

Per opportuna conoscenza delle SS.LL. si trasmette l’unito file contenente rettifiche ed integrazioni ai Provvedimenti in oggetto citati.

il funzionario
Bianca Maccarrone

 

AT DI CATANIA: AVVISO URGENTISSIMO PER CONVOCAZIONI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO SECONDARIA DI SECONDO GRADO

  19/09/2014

AT DI CATANIA: AVVISO URGENTISSIMO PER CONVOCAZIONI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SOSPESE LE CONVOCAZIONI A TEMPO DETERMINATO RELATIVE AL SOSTEGNO E ALLE CLASSI DI CONCORSO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – CON SUCCESSIVO AVVISO SI PUBBLICHERA’ UN NUOVO CALENDARIO CHE PRESUMIBILMENTE PARTIRA’ DAL 02/10/2014

 

AT DI CATANIA: NEWS UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SECONDARIA SECONDO GRADO CON LE CLASSI DI CONCORSO TABELLA C

  03/09/2014

AT DI CATANIA: NEWS UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SECONDARIA SECONDO GRADO CON LE CLASSI DI CONCORSO TABELLA C

Pubblicate le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti scuola secondaria secondo grado complete con le classi di concorso della Tabella C

 

AT DI CATANIA: pubblicate le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali dei docenti della scuola secondaria di secondo grado

  30/08/2014

AT DI CATANIA: pubblicate le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali dei docenti della scuola secondaria di secondo grado

AVVISO: le Utilizzazioni dei docenti della tabella C e D saranno pubblicate prossimamente – I docenti titolari di classi di concorso Tab. C e D assumeranno servizio nella scuola di utilizzazione dell’anno scolastico 2013/2014.