Verghiamo la presente nota poiché giungono tantissime richieste di chiarimenti e segnalazioni di criticità di non meglio definiti provvedimenti, spesso solo verbali, da parte di taluni D.S. che a vario titolo vorrebbero imporre l’incarico di che trattasi ai collaboratori scolastici. A ns modesto avviso trattasi di atti eccessivi, non pertinenti e illegittimi. Invero tentativo di traslare, inopinatamente e senza giusta causa, obblighi definiti a carico degli Enti locali al personale scolastico. L’obbligare i collaboratori scolastici a frequentare “un corso formativo” prima di tutto non equivale “”specializzarli” e poi la nota diramata recentemente del direttore dell’USR Palermo esula, a ns modesto avviso, le sue prerogative trattandosi di indebita incursione su materia contrattuale né tampoco la si può considerare ”interpretazione autentica”.
Osservo che la Regione Siciliana a seguito della Legge Regionale 24/16 ha in carico, attraverso l’Assessorato alla Famiglia, lo stanziamento delle risorse tra l’altro anche per l’assistenza igienico sanitaria.
Nel 2004 la Legge Regionale 15/04, ha assegnato il compito di assistenza igienico-personale ai Comuni.
Non è vero però che il Decreto sull’inclusione scolastica abbia trasferito questo compito ai collaboratori e collaboratrici scolastiche.
Ed ancora, i Comuni. per legge. hanno anche il compito di pagare gli assistenti per l’autonomia e la comunicazione nelle scuole del primo ciclo, come da Legge 104/92 (articolo 13, comma 3).
Questi servizi – come li definisce la stessa normativa vigente – sono essenziali per questi ragazzi i quali, per frequentare la scuola, oltre al docente di sostegno
Categoria: Sostegno
A PROPOSITO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE AGLI ALUNNI CERFIFICATI ART.3.C.3 L.104
Comunicato Stampa Uil
A TUTTA LA COMUNITA’ EDUCANTE.
ALLE RSU – LORO SEDI
AI T.A.S. – LORO SEDI
AGLI ALBI SINDACALI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
A TUTTI GLI ASSOCIATI ALLA UIL SCUOLA- LORO SEDI.
ATsito: www.uilscuolacatania.it
Ad ogni inizio anno, scatta la solita querelle.
L’allegata nota è stata più volte inviata, discussa anche per contrastare disposizioni illegittime, la si riproduce ed invia, ancora una volta, per debita quanto opportuna conoscenza a chi di competenza.
La regione siciliana, in tempi non sospetti si è dotata delle due leggi richiamate, leggi di altissima civiltà e lungimiranza POLITICO SOCIALE all’avanguardia ed in perfetta applicazione dei dettami della Costituzione Italiana e dell’Autonomia Regionale.
Adesso i politici tutti, abbiano il coraggio, assumendosene la paternità, di dirlo chiaramente: o annularle con altra Legge o rispettarle e farle rispettare.
Ogni escamotage di tipo amministrativo o rifarsi a pareri di parte richiesti o pilotati, è un atto contro questi nostri fratelli che vivono in condizioni di disabilità.
La mia non è difesa corporativa dei collaboratori scolastici, sono un profondo cultore che l’azione amministrativa deve essere sempre approntata sui principi della legalità, dell’efficacia e dell’efficienza. Nessuna compiacenza con chi si sottrae ai propri doveri.
I sigg.ri collaboratori scolastici abbiano contezza dei loro doveri scaturenti e nascenti dal profilo professionale ma conoscano anche i loro diritti. E tutti, dobbiamo prenderne atto, sindacati ma ancor più i sigg.ri decisori politici e taluni Dirigenti Scolastici.
Osservo la grande differenza, anche se peculiare, fra la tipologia di assistenza che deve prestare il collaboratore scolastico, di tipo generico e non specialistico, con l’assistenza igienico sanitaria sulla persona, compito da ricondurre esclusivamente al personale appositamente formato e specializzato. Rammento che i corsi OSA, sono validi ed articolati sul monte ore minimo di 900 ore.
In quest’era pandemica sono da evitare le “”guerre fra poveri” o calcavare pregiudizi, ma tutti dobbiamo essere professionalmente preparati e corretti, aperti alla solidarietà sociale al disopra di qualsiasi pregiudizio, suppulenza che a volte diventa prepotenza nei confronti del più debole considerandolo subordinato ed esecutore silenzioso.
L’occasione mi è gradita per augurare un buon inizio d’ Anno Scolastico con l’auspicio che possa essere l’anno della ripartenza acchè tutte le menti eccelse che popolano il mondo della Scuola: Dirigenti Scolastici, Docenti, Ata, possano dare il meglio di se stessi ed assolvere l’altissimo compito assegnato dalla Costituzione alla SCUOLA PUBBLICA STATALE, libera ed inclusiva, a tutta la COMUNITA’ EDUCANTE.
Dalla segreteria territoriale di Catania.
il segretario
salvo mavica.
ATTACHEMETS:
a proposito di assistenza igienico personale.
Inclusione degli alunni con disabilità e PEI: nota del ministero dopo sentenza TAR.
Il Ministero, con nota n. 2044 del 17-09-2021, che si allega, ha inviato alle scuole le indicazioni operative sulle modalità di redazione dei Piani Educativi Individualizzati (PEI) per l’a.s. 2021/2022, a seguito della sentenza n. 9795/2021 del 14 settembre 2021, con cui, come vi abbiamo già anticipato, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. III bis ha disposto l’annullamento del Decreto interministeriale n. 182/2020 relativo a quelle che dovevano essere le Linee guida del nuovo modello del PEI.
Il Ministero, che con il Decreto Interministeriale aveva stravolto l’impianto che riguarda gli adempimenti a cui dovranno attenersi le scuole, in ordine ai processi di inclusione degli alunni con disabilità, è così costretto a fare un passo indietro.
In particolare, la nota, recependo integralmente la sentenza del TAR e specificando che è necessario elaborare il PEI riadattandolo alle disposizioni date dalla stessa, chiarisce che si dovrà tener conto dei motivi di censura del ricorso incidenti nel merito,
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).000 2044.17-09-2021
Leggi tutto “Inclusione degli alunni con disabilità e PEI: nota del ministero dopo sentenza TAR.”
Docenti destinatari all’attuazione dei progetti nazionali per l’USR per la Sicilia, per le Aree e gli Ambiti Territoriali – Sedi degli Osservatori di Area per la dispersione scolastica per la Provincia di Catania a.s. 2021/2022
Da UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA . Pubblicazione contingente e sedi disponibili ai sensi art. 59 co. 4 DL 73/2021.
ALLA FINE ED IN CONCLUSIONE LA MONTAGNA HA PARTORITO UN TOPOLINO!!!!!
eppoi continuano a parlare che la scuola si deve aprire in presenza ed in sicurezza. Come? a parole.!! Siamo nelle medesime condizioni ex ante pandemia, anzi peggio sia nel campo degli organici che delle strutture scolastiche, la formazione delle classi, il contingente del personale ATA…vi ricordate chi disse in pompa magna e con le ali aperte: mai più classi pollaio????
Credo non sia più possibile stare a guardare o commentare o criticare: bisogna agire. Chiedere per ottenere. Salvo mavica, segretario Uil scuola C Catania.
Contingente regionale per la provincia di Catania art. 59 co. 4 DL 73-2021
FAQ UIL SCUOLA SULLE MODALITA’ CON CUI MUOVERSI NELLE PROCEDURE ON LINE
IN ALLEGATO ALCUNE RISPOSTE DI ORDINE GENERALE AI TANTI QUESITI PERVENUTI, CHE RIGUARDANO I CRITERI E LE MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DELLE SUPPLENZE AL 31/8 E AL 30/6 ATTRAVERSO LA PROCEDURA ONLINE (10-21 AGOSTO)
attachments:FAQ SUPPLENZE AL 31.8 O 30.6 – UIL SCUOLA-1
AVVISO Disponibilità iniziale residua per la stipula di contratti a tempo determinato. A.S. 2021-2022
Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) definitive – Personale docente delle scuole primaria, della scuola dell’infanzia, delle scuole secondaria di I e II grado e personale educativo valevoli per l’a.s. 2021/2022.
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0016012.09-08-2021
gps 2021-22
Docenti di I Grado – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali posto comune e assegnazioni interprovinciali su posto comune e sostegno a.s. 2021/2022 – Sedi assegnate.
TURI: “La scuola non è lo specchio del Paese, è la sua coscienza”
INCONTRO MINISTRO-SINDACATI: “Per i vaccini avremmo preferito una legge. Lo scontro politico non può portare a mediazioni al ribasso. Il green pass obbligatorio per il personale scolastico è stato stabilito con metodo surrettizio, una sorta di consiglio che non si può rifiutare. Non siamo soddisfatti”.
“Il green pass obbligatorio per il personale scolastico è stato stabilito con metodo surrettizio, una sorta di consiglio che non si può rifiutare. Non siamo soddisfatti, nel metodo e nel merito. La decisione è stata presa in assoluta solitudine. Una mediazione al ribasso tra le forze politiche che, come sempre, ricade sul personale della scuola”. Così il Segretario generale della UIL Scuola Pino Turi durante l’incontro telematico tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali della scuola tenutosi nella mattinata del 6 agosto.
“Ancora una volta uno schiaffo al personale che ha già mostrato di avere una coscienza civica – ha detto Turi – che è già vaccinato pressoché nella sua totalità. Siamo convinti che è necessaria una legge: uno strumento normativo, infatti, può valutare tutte le situazioni, anche quelle che riguardano le persone che non si possono vaccinare per motivi sanitari. Continuare sulla strada del ‘fortemente-consigliato-leggi-obbligatorio’ significa scaricare, di fatto, sulle persone e sulle scuole la responsabilità per la mancanza di interventi di sicurezza. Misure attese ma ancora non attuate”.
“Servono numeri ufficiali e continueremo a chiederli – ha detto -. Lo ripeto ancora, senza tracciamento non potremo avere la garanzia che la scuola sia in sicurezza”.
Leggi tutto “TURI: “La scuola non è lo specchio del Paese, è la sua coscienza””
Circolare sulle supplenze a.s. 2021/22: incontri al Ministero.
Dal 10 al 21 agosto le domande online per gli incarichi a tempo determinato finalizzati alla immissione in ruolo dalla I fascia delle GPS (Decreto sostegni bis) e per le supplenze al 31/8 e 30/6 (GAE e GPS).
Entro la data del 13 agosto la pubblicazione delle disponibilità. Si possono scegliere fino a 150 preferenze.
La bozza della circolare sulle supplenze per il personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2021/22 è stata al centro dell’incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali.
Per l’amministrazione erano presenti il dott. Serra e la dott.ssa Alonzo. Per la UIL Scuola hanno partecipato Paolo Pizzo e Mauro Panzieri.
Dal 10 al 21 agosto saranno disponibili in modalità online le istanze di partecipazione per il personale docente per gli incarichi finalizzati alla immissione in ruolo dalla I fascia delle GPS ed elenchi aggiuntivi (Decreto sostegni bis) e per gli incarichi di supplenza al 31/8 e 30/6 sui posti comuni e di sostegno.
Le due procedure si effettuano congiuntamente (per cui chi parteciperà per entrambe le procedure lo farà con un’unica domanda online) anche se il sistema elaborerà le operazioni in due momenti distinti: prima quelle relativi agli incarichi a tempo determinato dalla I fascia delle GPS ed elenchi aggiuntivi finalizzati alla immissione in ruolo (Decreto sostegni bis); successivamente quelli relativi agli incarichi di supplenza (prima dalle GAE e, in subordine, dalle GPS).
1) Incarichi a tempo determinato dalla I fascia delle GPS ed elenchi aggiuntivi finalizzati alla immissione in ruolo (Decreto sostegni bis)
Partecipano i docenti inseriti nelle GPS di I fascia o nei relativi elenchi aggiuntivi su posto di posto comune e/o di sostegno.
Per il solo posto comune è richiesto che il docente abbia svolto su posto comune, entro l’anno scolastico 2020/2021, almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali.
Leggi tutto “Circolare sulle supplenze a.s. 2021/22: incontri al Ministero.”
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Graduatorie definitive: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2021/2022.
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
ALLEGATI:
pubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie-signed
Mobilità Ambito territoriale di Catania. Report delle domande presentare.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Mobilità annuale – A.S. 2021/2022 – Domande pervenute.
tabella riassuntiva:Tabella Domande mobilità annuale
IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE DI OGNI ORDINE E GRADO DA GAE A.S. 2021/2022 – PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI INDIVIDUATI E AVVIO DELLA FASE DI ASSEGNAZIONE SEDE
avviso II fase convocazioni da gae as 2021_22-signed
SS DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_SS 26-7-2021
MM DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_MM 26-7-2021
ELENCO CANDIDATI INDIVIDUATI PER FASE SCELTA SEDE
EE DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_EE (6) 26-7-2021
AVVISO – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2021/2022.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Graduatorie provvisorie: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2021/2022
IMMISSIONI IN RUOLO: DECRETO UFFICIALE E ISTRUZIONI OPERATIVE.
in allegato:
– il decreto ufficiale che dà avvio alle immissioni in ruolo per il personale docente;
– l’Allegato A del MI – istruzioni operative.
– i files excel con il riparto dei posti disponibili.
Registro_Decreti_R_.0000228.23-07-2021
Contingenti Regionali per nomine Docenti as202122_16072021
Disponibilità ed esuberi provinciali per nomine_202122
Disponibilità per scuola per nomine 202122_20210714
TABELLA DI SINTESI OF A.S. 2021/2022, SOSTEGNO – 23/07/21
Ripartizione contingente per incarichi a tempo indeterminato del personale decente scuola Infanzia, Primaria, secondarie di I e II grado e sostegno.
AVVISO – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2021/2022
Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Ecco la nota:
AVVISO NOMINE DA GAE m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014872.21-07-2021
In evidenza, nota bene:
Da Amito Territoriale Catania, Ufficio VII
A rettifica di quanto comunicato nel corpo della precedente mail si specifica che le istanze saranno presentate dal 22 al 23 luglio e non dal 21 al 22 luglio 2021, come da avviso che sarà pubblicato domani.
Cordiali saluti.
A.T. Catani