ELEZIONI FONDO ESPERO 2025 – LA PAGINA DEDICATA UIL SCUOLA RUA

è online, sul sito della UIL Scuola, la pagina dedicata alle elezioni del Fondo Espero 2025. 
All’interno sono disponibili tutte le informazioni utili al voto, la lettera del Segretario Generale Giuseppe D’Aprile, le grafiche social, la locandina ufficiale, le FAQ, il regolamento elettorale, l’elenco dei nostri candidati e molto altro ancora.

La pagina è in costante aggiornamento: nei prossimi giorni sarà disponibile anche il video “Come si vota”.

Il 27, 28 e 29 ottobre vota e fai votare la Uil Scuola Rua – Lista n.1
Il tuo futuro, il nostro impegno.     Il link della pagina: https://uilscuola.it/elezioni-fondo-espero/

Il tuo futuro, il nostro impegno

Il 27, 28 e 29 ottobre si terranno le elezioni per l’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare della scuola a cui aderiscono oltre 115 mila lavoratrici e lavoratori. È un appuntamento di grande importanza: votare significa scegliere chi, nei prossimi anni, guiderà le scelte strategiche e gestionali del Fondo, orientandone le politiche e le prospettive future.

Il Fondo Espero rappresenta un modello di garanzia e partecipazione: è il primo fondo chiuso negoziale dedicato ai lavoratori della scuola statale e si fonda su una gestione trasparente e condivisa, nella quale i rappresentanti eletti dai lavoratori contribuiscono direttamente alle decisioni che riguardano la tutela dei risparmi e la solidità delle prestazioni previdenziali.

In un contesto in cui le prospettive pensionistiche si fanno sempre più incerte, Espero rappresenta una tutela concreta per le nuove generazioni della scuola, offrendo la possibilità di costruire una vecchiaia serena e un futuro previdenziale stabile e protetto.

La UIL Scuola Rua, con la Lista n.1, si presenta con un impegno chiaro: assicurare una gestione seria, trasparente e competente, capace di tutelare i risparmi, garantire rendimenti solidi e valorizzare i contributi. Una gestione che metta al centro la trasparenza, la sicurezza e la sostenibilità, offrendo risposte rapide e rapporti chiari con i soci, e ponendo sempre l’interesse del personale scolastico al primo posto.

                                                                                                                                                                                                                   Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua