AVVISO DI CONVOCAZIONE – ASSUNZIONI A T.INDETERMINATO . PERSONALE ATA – a.s. 2019/2020.

 

da Ambito territoriale Catania – Uff.VII         

Si comunica che in data 30/08/2019, presso l’I.I.S. “G.B. Vaccarini”, via Orchidea, 9, Catania, avrà luogo la procedura di eventuale assunzione a Tempo Indeterminato per l’a.s. 2019/2020 del personale A.T.A. inserito nelle graduatorie provinciali permanenti di prima fascia.
La procedura si svolgerà secondo la seguente tempistica:
–  Ore 8:30 profilo di Assistente Amministrativo;
–  Ore 9:30 profilo di Assistente Tecnico;
–  Ore 10:30 profilo di Collaboratore Scolastico 
I nominativi dei convocati saranno pubblicati domani giorno 27.08.2019

avviso m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014364.26-08-2019

 

 

ASSEGNAZIONE PROVVISORIA E UTILIZZAZIONE II GRADO GRADUATORIE DEFINITIVE

da Ambito Territoriale CATANIA – Ufficio VII

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014341.26-08-2019

CATANIA SECONDO GRADO graduatoria_assegnazione_provv_interprovinciale PRIVACY

CATANIA SECONDO GRADO graduatoria_assegnazione_provv_provinciale_PRIVACY

CT 2019 2020 II GRADO UTILIZZAZIONE SOSTEGNO

CT 2019 2020 Utilizzazioni

LICEI MUSICALI UTILIZZAZIONI E ASS PROVV

Crisi di Governo // Sgambato coordina tavolo su sapere e ricerca // Turi : modello della legge 107 sbagliato e fallito.

Camilla Sgambato (PD) coordina da oggi pomeriggio il tavolo su sapere e ricerca
Turi: modello della legge 107 sbagliato e fallito
Mondo della scuola lo ha capito benissimo e ha manifestato tutta la sua contrarietà.
Da oggi pomeriggio si riuniranno i tavoli di lavoro del Pd per il programma del Governo. Il tavolo su sapere e ricerca, con i capigruppo delle commissioni scuola e cultura, sarà coordinato da Camilla Sgambato.
Da parte nostra vanno gli auguri di un buon lavoro all’On. Sgambato e l’auspicio che voglia tenere presente il comune sentire del mondo della scuola che ha come riferimento il modello di scuola comunità, libero e laico che la Costituzione ci ha trasferito come grande patrimonio da difendere.
Ci auguriamo – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – che non voglia ripercorrere la strada della Legge 107 che, a dire di molti esponenti del PD, non sono stati capaci di spiegare.

Leggi tutto “Crisi di Governo // Sgambato coordina tavolo su sapere e ricerca // Turi : modello della legge 107 sbagliato e fallito.”

Provvedimento di assegnazione delle sedi ai Dirigenti scolastici neo assunti dal 1/9/2019

m_pi.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0021994.23-08-2019.pdf – Provvedimento assegnazioni sedi neo Dirigenti scolastici

assegnazioni sedi DD.SS. neo assunti.

Sinceri auguri a tutti i sig.ri dirigenti Scolastici neo assunti di buon inizio carriera e lavoro nella nuova funzione.

Auspici che sapranno trovare i modi istituzionali, organizzativi e gestionali nella funzione e qualità in seno alla Scuola Italiana, pubblica, libera, uguale, inclusiva, unitaria…per come pensata e voluta dai padri costituenti prima ed adesso da parte di tutti gli addetti ai lavori:  alunni e famiglie, docenti, Ata, sindacati scuola.

Desidero dedicarVi, Egr. Dirigenti Scolastici neo assunti, senza nessuna pretesa, il qui appresso allegato “”Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III Congresso dell’Associazione a difesa della scuola nazionale (ADSN),
Roma 11 febbraio 1950
[Pubblicato in Scuola democratica, periodico di battaglia per una nuova scuola, Roma, iv, suppl. al n. 2 del 20 marzo 1950, pp. 1-5]””” oggi più che mai valido ed attuale.

Tanto per ” l’Amore per la scuola e quello che essa ha rappresentato e rappresenta” che sicuramente ci accomuna.

Salvo Mavica, segretario organizzativo Federazione Uil Scuola Rua – Sicilia –

attachments: CALAMANDREI

NOTA UNITARIA >>> La crisi politica non ricada sulla Scuola. Si proceda con le misure urgenti per i precari docenti ed ATA

La crisi politica non ricada sulla Scuola
. Si proceda con le misure urgenti per i precari docenti ed ATA

Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
 

Roma, 22 agosto – La politica nel suo complesso è chiamata ad un atto di responsabilità evitando che le scuole inizino la loro attività a settembre in una situazione priva di prospettive rispetto all’assenza di personale stabile su decine di migliaia di cattedre e posti di personale ATA.

Per rispondere a tale emergenza il confronto fra le scriventi Organizzazioni Sindacali e il ministro dell’Istruzione, alla luce di quanto concordato nell’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile, ha portato alla definizione condivisa di un provvedimento d’urgenza per dare risposte alla Scuola e al personale precario, destinato a crescere in maniera esponenziale in assenza di interventi normativi.
 
Questo provvedimento, dopo aver avuto il via libera per la sua definizione nel Consiglio dei Ministri del 6 Agosto scorso, è ora nel “limbo” del “salvo intese”, formula che lascia margini di modifiche, ma che di fatto riconosce tempi e modi di un opportuno intervento legislativo per dare prospettive positive al mondo della Scuola.
 
Le scriventi organizzazioni, ampiamente rappresentative del comparto Istruzione e Ricerca, sono ben consapevoli della fase estremamente delicata che il Paese sta vivendo per la sopraggiunta crisi di governo e il conseguente impegno cui le forze politiche sono chiamate per dar vita a un nuovo esecutivo, con tempi che si prospettano in ogni caso troppo lunghi per le urgenze della Scuola.

Leggi tutto “NOTA UNITARIA >>> La crisi politica non ricada sulla Scuola. Si proceda con le misure urgenti per i precari docenti ed ATA”

Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Ripubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali – Graduatorie definitive relative ai docenti assunti ai sensi del DDG 85/2018

Ufficio VII. Ambito Territoriale di Catania

MM_ dispositivo ripubblicazione graduatorie definitive assegnazioni provv e utilizzazioni e graduatorie ddg 86_2018 m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIAL

Ripubblicazione mm_ graduatoria_DEFINITIVA _assegnazione_provv_provinciale PRIVACY

Ripubblicazione MM_GRAD DEFINITIVE UTILIZZAZIONI AS 2019_20 PRIVACY

graduatoria assegnazione provvisoris docenti dm 85_2018

ANSA >>> Scuola: Uil, tra 150 e 180 mila i supplenti quest’anno // Turi, serve Governo con chiara visione che parta dal rilancio.

(ANSA) – ROMA, 21 AGO – “Il comparto scuola che proprio ad
agosto mette in fila le azioni per affrontare un nuovo anno
scolastico, si trova nel guado di una crisi dovuta alla mancanza
di docenti ed ATA stabili. Con il governo in carica, avevamo
trovato un accordo di programma per la scuola, a partire
dall’emergenza supplenze che configura una soluzione alla piaga
del precariato. Una forma di sfruttamento che non dovrebbe
essere consentita allo Stato che deve, invece,  garantire i
diritti dei suoi cittadini. Il prossimo anno si prevede un nuovo
record che e’ aggravato  da quota 100 e da una colpevole
incapacita’ di programmazione a cui con il decreto che e’ nel
limbo del “salvo intese” si dava  alcune risposte sia pure
tardive. Bisogna dire che gli effetti del decreto si avrebbero
per il prossimo anno scolastico, per cui e’ gia’ tardivo”. Lo
afferma il leader della Uil Scuola, Pino Turi.
“Nel decreto era compresa anche la proroga del concorso 2016
per cui se non si vara il decreto il numero dei posti che non
saranno coperti in maniera stabile aumentera’ notevolmente.

da rassegna stampa,leggi tutto  l’articolo:RASS.STAMPA-ANSA