Immissioni ruolo ATA. Ennesima delusione…””tanto tuonò che alla fine non piovve…”””

A.T.A

Facendo seguito all’informativa del 19 luglio sulle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2019/20 il MIUR ha inviato il testo del DM, La circolare ed i relativi allegati, presentati nella giornata di oggi, 7 agosto, ai Sindacati Scuola.
Nei prossimi giorni una scheda di approfondimento a cura della Federazione UIL SCUOLA RUA

“””Si comunica che con decreto ministeriale n. 725 del 7.8.2019 è stato autorizzato un contingente di assunzioni a tempo indeterminato di personale ATA per l’anno scolastico 2019/20 pari a 7.759 unità, di cui 7.646 immissioni in ruolo e 226 trasformazioni a tempo pieno di contratti a tempo parziale al 50% relativo alla procedura di stabilizzazione dei co.co.co. nei profili di assistente amministrativo e tecnico, corrispondenti a 113 posti interi, per un numero massimo di 7.872 contratti.
Tali dati nella tabella allegata al DM sono ripartiti per provincia e profilo professionale.
Le immissioni in ruolo effettuate entro il 31 agosto p.v. avranno decorrenza giuridica ed economica dal 1 settembre 2019.
Si darà corso alle nomine del personale beneficiario dei contratti a tempo indeterminato, utilizzando le graduatorie permanenti provinciali vigenti (relative all’a. s. 2019/20).
Il personale nominato attingendo dalle graduatorie otterrà la sede di titolarità partecipando alle operazioni di mobilità per l’a. s. 2020/21.
Il numero di contratti a tempo indeterminato resta comunque subordinato alla disponibilità del corrispondente numero di posti nell’organico di diritto provinciale per l’anno scolastico 2019/20, dopo l’effettuazione dei movimenti relativi a tale anno e su posti che risultino vacanti e disponibili dopo le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria. “””

DM 275 2019 m_pi.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI(R).0000725.07-08-2019

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0036462.07-08-2019

Prospetti disponibilità e contingenti per nomine ATA 2019-2020

graduatoria cococo

Previsti su CT i seguenti posti per profilo: A.A. n.19; A.T. n.10; C.S. n.73; CSA 1.

 

Anche per il prossimo anno scolastico assisteremo alla giostra delle nomine alimentando il precariato e con esso di pari passo si ingigantiscono le difficoltà organizzative per tutte le scuole di ogni ordine e grado che sicuramente non potranno sopperire a tutte le incombenze, che dico,  alle necessità minime ed essenziali di attività, di servizio, di assistenza, di vigilanza. Per gli amministrativi aumentano i carichi di lavoro con tempistiche e scadenze sincopatiche di contro gli organici  vengono piuttosto che impinguati prosciugati…non trovo altre parole più confacenti né tampoco tacere. Qualcosa sicuramente “”sa da fare.””

Eppoi ci vengono a proporre l’autonomia differenziata. Sbaglio o noi in Sicilia siamo ed abbiamo  avuto  da sempre   “”Statuto Speciale addirittura con potere legislativo””? 

salvo mavica, segretario Uil scuola.

COSI’ NON VA…I SINDACATI SCUOLA NON CI STANNO scrivono al MIUR

Al Capo dipartimento MIUR Dott.ssa Carmela Palumbo

Oggetto: informativa immissioni in ruolo USR Sicilia A.S. 2019/2020.-

A seguito dell’incontro avvenuto in data odierna presso la sede dell’USR Sicilia in merito all’informativa sulle immissioni in ruolo, le scriventi OO.SS. rappresentano il profondo disagio dovuto all’assenza di interlocutori istituzionali in grado di assumere responsabilità dirette riguardo le determinazioni dell’’Ufficio. Tale circostanza non ha consentito alle OO.SS. di rappresentare le difficoltà registrate già nello scorso anno scolastico in riferimento al difforme comportamento tenuto dagli Uffici scolastici che ha generato contenziosi ancora in corso a seguito , ad esempio, dell’esecuzione di ordinanze cautelari interpretate come sentenze definitive con conseguente ricaduta sul contingente di posti da destinare all’immissione in ruolo e di contenziosi risolti, in questi giorni, da sentenze definitive che certamente muteranno l’assetto di alcune graduatorie attualmente prese in considerazione per l’ imminente immissione in ruolo , circostanza che innescherà un nutrito numero di contenziosi.

L’assenza di indicazioni univoche a cui gli uffici periferici devono attenersi nella complessa procedura dell’immissione in ruolo, ragionevolmente, potrebbe causare il sorgere di contenziosi difficili da gestire.

Per tale motivo le scriventi OO.SS. chiedono, alla S.V. di individuare un dirigente responsabile garante delle procedure univoche riguardo le operazioni di immissioni in ruolo in tutte le province siciliane, evitando, in tal modo, una gestione difforme delle operazioni tra i vari territori e prevedendo, altresì, incontri decentrati nelle province con le OO.SS. territoriali, come di norma dovrebbe avvenire. Tutto ciò nello spirito di una costruttiva e positiva collaborazione nell’interesse collettivo. Distinti saluti

Palermo 06/08/2019

F.to UIL Scuola RUA Sicilia Parasporo Claudio, FLC CGIL Sicilia Rizza Adriano CISL Scuola FSUR Sicilia Bellia Francesca, SNALS Confsal Sicilia Giovanni Di Pisa, FGU GILDA – UNAMS Sicilia Lo Re Loredana

Convocazione docenti individuati da D.M. 631/2018 (DDG 85/2018)per scelta sede di servizio A.S. 2019/20 – scuola Secondaria I grado sostegno e Secondaria di II grado.

Ufficio VII. Ambito Territoriale di CATANIA

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che giorno 9 agosto 2019 alle ore 10.00 presso i locali di questo Ambito Scolastico Territoriale, Via Mascagni 52 – Catania, sono convocati i docenti di scuola Secondaria I grado sostegno e Secondaria di II grado, già individuati in questa provincia ai sensi del D.M. 631/2018, indicati nell’allegato elenco, per la scelta della sede di servizio relativa all’A.S. 2019/20. Le SS.LL. sono pregate di presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento e della individuazione precedentemente ritirata.    Il Funzionario responsabile Dott. Luigi Gazzo

CONVOCAZIONI DM 6312018 second II grado

Disponibilita DM631 sc secondaria II grado_ (2)

ELENCO DOCENTI CONVOCATI SOSTEGNO MEDIA SCELTA SEDI

SEDI DISPONIBILI SOSTEGNO PRIMO GRADO PER NOMINE IN RUOLO DDG 85

AGENZIE DI STAMPA >>>ANSA-FOCUS/ Bussetti, su decreto scuola pronti ma riserve M5S

Scuola: sindacati, urgente ok decreto, chiesto incontro a Conte
Rischio anno scolastico all’insegna supplenze e senza presidi
(ANSA) – ROMA, 3 AGO – Una precisa richiesta di intervento
inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e una
conferenza stampa fissata per martedi’ 6 agosto: sono le
iniziative promosse dai sindacati FLC CGIL, CISL FSUR, UIL
Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams del settore Istruzione e
Ricerca per chiedere l’applicazione dell’intesa del 24 aprile
scorso e sbloccare cosi’ la situazione di impasse che si e’ creata
sul decreto precari.
“Nei giorni scorsi il Mef ha autorizzato 53.627 assunzioni di
docenti, 5mila in meno rispetto a quelle richieste.
Ad oggi, il decreto che dovrebbe dare il via al concorso
riservato per l’assunzione di migliaia di precari non e’ stato
ancora presentato in Consiglio dei Ministri -si legge in una
nota- FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA
Unams chiedono al Premier Conte che sia data piena attuazione
all’intesa, a partire dalle misure straordinarie per superare il
precariato del personale docente e ATA, compresi facenti
funzione DSGA, risorse aggiuntive per il prossimo rinnovo
contrattuale”.
“Non ci rassegniamo al fatto che in Italia si investa sempre

Leggi tutto “AGENZIE DI STAMPA >>>ANSA-FOCUS/ Bussetti, su decreto scuola pronti ma riserve M5S”

Pubblicazione graduatorie provvisorie utilizzazioni e assegnazioni provinciali scuola secondaria di primo grado A.S. 2019/20

  UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

MM_dispositivo pubblicazione grad_provv_utilizz_e ass_prov-li m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0013540.05-08-2019

mm_ graduatoria_povvisoria _assegnazione_provv_provinciale_PRIVACY

MM_GRAD PROVV UTILIZZAZIONI AS 2019_20 PRIVACY

PRECARI: IL GOVERNO RISPETTI IMPEGNI E VARI PROVVEDIMENTO. ( Pino Turi, segr. generale Uil Scuola)


La scuola non può essere terreno di scontro, figuriamoci tra le forze che sostengono la maggioranza
 Un ritardo sconcertante – così Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola, mette in evidenza il ritardo con cui si sta procedendo per la presentazione del decreto legge che dovrebbe creare condizioni e clima positivo per il nuovo anno scolastico.
Registriamo, invece,  una situazione di stallo, un velo opaco che consente di creare le condizioni per accentuare un dannoso clima di scontro tra il personale precario che è lasciato nel limbo dell’incertezza. Precari due volte a pochi giorni dal nuovo anno scolastico.
Non vorremmo che il ritardo nasconda l’incapacità di trovare un accordo tra le forze che sostengono la maggioranza,

Leggi tutto “PRECARI: IL GOVERNO RISPETTI IMPEGNI E VARI PROVVEDIMENTO. ( Pino Turi, segr. generale Uil Scuola)”

PIATTAFORMA ON LINE DI PREPARAZIONE AL CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRA SECONDARIA I E II GRADO “La scuola oggi, tra innovazione, conoscenze e competenze”

I.R.A.S.E. Nazionale Ente qualificato per la formazione del personale scolastico (Decreto MIUR prot. n. 1222 del 5 luglio 2005; 1dicembre 2016 – Direttiva 170/16)

 

Comunicazione corso in preparazione al  concorso a cattedra secondaria I e II grado

1- Comunicazione Piattaforma on line e Corsi in presenza per la preparazione al Concorso Ordinario a cattedra secondaria I e II grado.

2- Integrazione alla Comunicazione Concorso Ordinario Infanzia e Primaria, prot. n. 1917/2019 .

3- Comunicazione per Concorsi Straordinari Infanzia e Primaria e Secondaria I e II grado.

“La scuola oggi, tra innovazione, conoscenze e competenze”

In attesa della pubblicazione del Bando per il Reclutamento di docenti per il Concorso ordinario a cattedra secondaria I e II grado, l’I.R.AS.E. Nazionale prevede la messa a disposizione di una Piattaforma online, le cui iscrizioni avranno inizio a partire dal 26 Agosto.

La piattaforma prevede gli argomenti divisi per le seguenti macro-aree:

Area Giuridico – Normativa

Area Didattico-Metodologica

Area Professionale

In allegato: Patto formativo

Comunicazione corso concorso a cattedra secondaria I e II grado

Modulo adesione.

Info, assistenza, consulenza e chiarimenti inviare mail su catania@uilscuola.it

 

MIUR: decreto pubblicazione graduatoria concorso DIRIGENTI SCOLASTICI

 

Art. 1.  E’ approvata la graduatoria generale nazionale per merito e titoli del concorso per dirigenti scolastici, formata sulla base del punteggio finale conseguito dai candidati ai sensi dell’articolo 10, comma 7 del Bando e, a parità di punteggio complessivo, delle preferenze di cui all’articolo 5, commi 4 e 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. La predetta graduatoria è allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante.
Ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del D.M. n. 138/2017, la presente graduatoria ha validità sino all’approvazione della graduatoria successiva.

Art. 2Sono dichiarati vincitori, con esclusione degli ammessi con riserva per le motivazioni indicate in premessa, i candidati utilmente collocati entro il 2900° posto.

Art. 3.  Il presente decreto è pubblicato sul sito internet del Ministero. Della pubblicazione verrà dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4a Serie Speciale Concorsi ed esami del 9 agosto 2019.

 

m_pi.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0001205.01-08-2019

la graduatoria di merito:   ALLEGATO DD 1205 2019

Graduatorie Provinciali ad Esaurimento DEFINITIVE Personale Docente ed Educativo

:    G R A D U A T O R I E  –  CITTA’  METROPOLITANA CATANIA

pubblicate su http://www.ct.usr.sicilia.gov.it ,con provvedimento n.13284 del 31/07/2019, le graduatorie provinciali ad esaurimento “DEFINITIVE” del personale docente ed educativo – triennio 2019/2022:
Sono altresì pubblicati i seguenti elenchi:
  ELENCHI DI SOSTEGNO DI OGNI ORDINE E GRADO
  ELENCO IDONEI LINGUA INGLESE – SCUOLA PRIMARIA
  ELENCHI DEGLI ESCLUSI DELLA SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/PERS. EDUCATIVO
  ELENCO DEGLI ESCLUSI DELLA SCUOLA SEC. DI I° E II° GRADO
  ELENCO DEI DOCENTI CANCELLATI A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI FAVOREVOLI ALL’AMMINISTRAZIONE.
Eventuali segnalazioni di errori materiali possono essere inviate esclusivamente al seguente indirizzo di posta: usp.ct@istruzione.it

attachments:

GRADUATORIE PRIVACY

GAE DEFINITIVA DISPOSITIVO-signed

ESCLUSI AAAA_EEEE_PPPP

ESCLUSI 1 E 2 GRADO

GAE CANCELLATI magistrale

Invio per posta elettronica AVVISO GAE definitive.pdf, ESCLUSI 1 E 2 GRADO.pdf, – 201907311502031

NOMINE in ruolo personale docente 2019-20.

la gioia tanto agognata.

…….in attesa della formalizzazione del decreto ministeriale.  qui seguito:
–   allegato A; –  i contingenti di nomina;- gli elenchi delle sedi scolastiche e dei tipi posto/classe di concorso relativi alle disponibilità al termine delle operazioni di mobilità.

SG1-GO-REL-Contingenti Regionali per nomine 201920_30luglio

SG1-GO-REL-Prospetti Disponibilità ed Esuberi Provinciali per nomine_201920_19luglio

SG1-GO-REL-Prospetti Disponibilità per scuola per nomine_201920_19luglio

allegato A

Prime anticipazioni disponibilità posti immissioni in ruolo 2019/2020.

Prime anticipazioni disponibilità posti immissioni in ruolo 2019/2020.
Il dato potrebbe essere non definitivo.

Riferimenti:
art. 39, commi 3 e 3-bis, legge 27 dicembre 1997, n. 449; DPR 20 marzo2009 n.81.

Amara considerazione: ben poca cosa rispetto alle aspettative  e per come richiesto in sede di contrattazione sindacale e l’effettiva disponibilità di posti vacanti e liberi: alla fine la montagna ha partorito un topolino.
Siamo alle solite: all’arte oramai perniciosa e consolidata del dire non seguono i fatti concreti.

allegato A

SG1-GO-REL-Contingenti Regionali per nomine 201920_30luglio

Presso le sedi della UIL SCUOLA città Metropolitana di Catania, assistenza, consulenza professionale e legale.
salvo mavica, segretario

Turi: parole professoressa procurano danno all’intera categoria. Solidarietà all’arma dei Carabinieri sempre disponibile a sostenere iniziative nelle scuole

La professoressa Frontini di Novara non ha alcuna giustificazione per quanto ha determinato con la sua esternazione, in termini di immagine di una categoria che ha l’orgoglio di educare alla non violenza, al rispetto delle regole, delle istituzioni e ai valori della costituzione.  Alla famiglia va il senso più ampio della nostra solidarietà e all’Arma dei Carabinieri – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. Abbiamo piena esperienza dei costanti e positivi contatti dell’Arma con il mondo della scuola, del senso di fiducia che si è guadagnata nelle tante e diverse occasioni di collaborazione e di attività organizzate nelle scuole. Ciò dimostra come l’istruzione non può essere regionalizzata. E’ una funzione dello Stato, e in quanto tale, risponde politicamente all’intero Paese – sottolinea Turi – attraverso il Governo che ne ha responsabilità e gli strumenti per farlo. Cosa che gli sarebbe impedita se la legislazione esclusiva sulla scuola fosse competenza regionale.  

 

 

 

 

 

#Dopo l’alternanza. Linee Guida. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

L’alternanza scuola-lavoro ha impegnato le scuole superiori in uno sforzo nuovo e articolato, che ha richiesto adeguati raccordi fra l’ambiente scolastico e i diversi ambienti di vita e apprendimento che ospitano le esperienze di crescita e sviluppo per gli studenti. La recente definizione normativa ha investito le scuole superiori di un impegno che in molti casi è stato affrontato con grandi difficoltà. >>> ( il testo integrale in allegato )

RIFLESSIONI SU I PCTO (3)

Comunicazione ufficio legale: DM 631/Diffida.

Diritto alla scelta della sede più favorevole sulla base della effettiva posizione ricoperta nella graduatoria prevista dal D.M. 631
La questione riguarda i docenti, che hanno superato il concorso 2018 nella scuola secondaria (DDG 85/2018 – DM 631/2018), le cui graduatorie di merito sono state pubblicate dopo il 31 agosto e che, per questo motivo, nell’a.s. 2018/2019 non sono stati avviati al terzo anno FIT.
 Il DM 631/18, ha previsto che per questi docenti, se collocati in posizione utile nelle graduatorie di merito, ci sarebbe stata l’individuazione sul contingente 2018/2019 e l’assegnazione della provincia.
I docenti interessati assumeranno effettivo servizio con contestuale stipula di contratto a T.I. Pertanto, il 1° settembre 2019, ma non potranno scegliere sui posti che si sono resi disponibili col contingente di posti dell’a.s. 2019/20, per cui per cui avranno minori possibilità di scelta, in termini di sedi disponibili, rispetto a chi, all’interno della medesima graduatoria concorsuale ha un punteggio più basso.      Questa Uil Scuola di concerto con i ns Uffici Legali ha predisposto e resa disponibile ai docenti interessati apposita diffida e qualora si riscontrasse provato danno nella scelta della sede in caso di inadempienza da parte dell’Amministrazione adire ed incardinare azione legale davanti al Tribunale del lavoro. 

Info ed assistenza FEDERAZIONE UIL SCUOLA  RUE SICILIA – SEDE TERRITORIALE  DI CATANIA VIA G.PATANè 15.

Filippo Prizzi, avvocato.  Salvo mavica, segretario.

ANCORA UNA VOLTA LE TESI DELLA UIL SCUOLA VENGONO ACCOLTE IN TRIBUNALE

Ormai da anni sosteniamo che il servizio prestato dai docenti nelle scuole paritarie debba essere valutato nelle domande di mobilità.  Ma il MIUR, chissà perchè, non ha voluto ascoltarci.

Così i nostri tesserati hanno adito l’Autorità Giudiziaria e con 2 provvedimenti ex art. 700 c.p.c. il Tribunale di Caltagirone ha ordinato al MIUR di riconoscere il servizio svolto presso le scuole paritarie e, per l’effetto, aumentare il punteggio attribuito nelle operazioni di mobilità ed essere trasferiti in provincia di Catania.

Ancora una volta con orgoglio possiamo affermare: abbiamo riportato a casa altri due docenti!

Dalla segreteria territoriale di Catania. :  Avv. Filippo Prizzi; . Salvo Mavica, segretario generale.

 

UIL SCUOLA – SINDACATO UTILE NELLE SCUOLE FRA LA GENTE LA VOCE LIBERA DELLA SCUOLA – INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA COMUNITA’