Concorso dirigenti >>> Uil Scuola: discutibile il metodo dei quiz. Serve profilo non solo gestionale ma culturale


IERI LA PROVA SELETTIVA DEL CONCORSO A DIRIGENTI SCOLASTICI
Uil Scuola: discutibile il metodo dei quiz
. Ciò che serve è un profilo con attitudini non solo gestionali ma soprattutto culturali.  Parte, – e a molti non sembrava vero – commenta la segretaria del Dipartimento Dirigenti della Uil Scuola, Rosa Cirillo – un concorso molto atteso, caratterizzato da una infinita serie di rinvii che hanno scoraggiato dal partecipare tanti docenti fiaccati dal continuo “si fa/non si fa”.
Il primo dato da registrare – osserva Cirillo – è dunque un numero di candidati più basso di quello atteso. La prima prova preselettiva è a quiz.
Un metodo ormai inusuale persino nella maggior parte dei paesi anglosassoni – fa notare.
Proprio loro che li hanno utilizzati per primi, hanno riconosciuto dopo anni di esperienze, che nelle selezioni a quiz a restare fuori sono, in gran parte, i migliori candidati, mentre avanzano quelli che hanno fertili capacità mnemoniche.

Leggi tutto “Concorso dirigenti >>> Uil Scuola: discutibile il metodo dei quiz. Serve profilo non solo gestionale ma culturale”

SIGNORI DOCENTI ED ASPIRANTI AD OTTENERE L’ ASSEGNAZIONE PROVV.INTERPROVINCIALE SUL SOSTEGNO IN ASSENZA DI TITOLO MA CON SERVIZIO…OCCHIO ALLE BUFALE !!!! Per ogni buon fine ciascuno segua “”virtute e conoscenza””….salvo mavica segretario regionale federazione Uil Scuola Rua Catania

SOSTEGNO SENZA TITOLO  Abbiamo segnalato che qualche ATP, consigliato da sigle sindacali che non partecipano alle trattative MIUR, in merito alla compilazione delle domande di assegnazione provv. interprovinciali per i docenti senza titolo di sostegno ha emanato delle indicazioni non conformi a quanto da noi stabilito insieme al gestore dei servizi informatici e alla dott.ssa Novelli.
In accordo infatti con gli altri sindacati firmatari e con l’amministrazione, abbiamo previsto che tali docenti dovranno barrare l´apposita casella del sostegno e indicare le tre tipologie di sostegno sul modulo di domanda, oltre che allegare una dichiarazione dalla quale risulti che non sono in possesso del titolo, avendo cura di indicare se stanno per concludere il percorso di specializzazione oppure se hanno prestato servizio almeno per un anno, anche a tempo determinato, sul sostegno.
L´apposizione della spunta sulla casella della domanda (sostegno + titolo) è necessaria altrimenti l´istanza non sarà acquisita al Sidi.

Il MIUR è già intervenuto sugli ATP interessati facendo rettificare le indicazioni erroneamente emanate.

Leggi tutto “SIGNORI DOCENTI ED ASPIRANTI AD OTTENERE L’ ASSEGNAZIONE PROVV.INTERPROVINCIALE SUL SOSTEGNO IN ASSENZA DI TITOLO MA CON SERVIZIO…OCCHIO ALLE BUFALE !!!! Per ogni buon fine ciascuno segua “”virtute e conoscenza””….salvo mavica segretario regionale federazione Uil Scuola Rua Catania”

Sequenza contrattuale in materia di responsabilità disciplinare dei docenti

I sindacati chiedono modifiche alla legge Madia: i poteri disciplinari vanno esercitati in coerenza col modello di scuola comunità educante definito dal contratto nazionale.
Sollecitata l’apertura della trattativa sul contratto della Dirigenza e l’istituzione delle commissioni per la revisione degli ordinamenti professionali di Scuola, Università e Ricerca.

Si è svolta oggi, 18 luglio, presso l’Aran la trattativa concernente la sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare dei docenti, così come previsto dall’art. 29 del CCNL del 19.04.2018.
La materia infatti, durante la trattativa per il rinnovo del Ccnl, era stata rinviata a sequenza contrattuale stante l’impossibilità di trovare in quel momento una soluzione condivisa tra Aran e Organizzazioni sindacali, sulla base delle norme di riferimento normativo, contradditorie e di difficile interpretazione.

……. per il momento per i docenti in materia di sanzioni disciplinari resta in vigore quanto previsto dal D. Lgs. n.297/1994 così come indicato all’art. 29 del CCNL/2018.

Leggi tutto “Sequenza contrattuale in materia di responsabilità disciplinare dei docenti”

Contrattazione integrativa, partecipa solo chi ha firmato il contratto >>> RESPINTO RICORSO SNALS

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA:  
PARTECIPA SOLO CHI HA FIRMATO IL CONTRATTO.·!!!  
Col Decreto n. 70407 del 2018, depositato in data odierna presso il Tribunale di Roma, il Giudice del Lavoro ha  rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c.  proposto dallo SNALS al fine di ottenere il riconoscimento del proprio diritto a partecipare alla contrattazione integrativa a livello nazionale, regionale e nelle istituzioni scolastiche.
Il Tribunale ha accolto le  tesi difensive proposte, fra gli altri, dagli Uffici legali nazionali di FLC-CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola,  affermando che quanto contenuto nelle norme contrattuali è conforme alle disposizioni di legge con le quali “il legislatore ha sancito soltanto il diritto all’Organizzazione sindacale che possiede il requisito della rappresentatività a partecipare alle trattative sindacali con riferimento alla sola contrattazione collettiva nazionale, mentre ha rimesso alle parti sociali che sottoscrivono il suddetto contratto l’individuazione dei soggetti ammessi alla contrattazione integrativa.”

Leggi tutto “Contrattazione integrativa, partecipa solo chi ha firmato il contratto >>> RESPINTO RICORSO SNALS”

Personale docente – IN VISTA 57.000 nomine in ruolo

…..quanti posti liberi, veramente tanti…….

Il Miur ha inoltrato al MEF la richiesta di autorizzazione per 57.322 nomine in ruolo di personale docente. Di queste oltre 13.000 saranno sul sostegno: è quanto comunicato oggi dal ministero nel corso di una informativa alle organizzazioni sindacali sulle prossime nomine in ruolo per il personale  docente.
Per il personale ATA e personale educativo bisognerà attendere l’esito dei movimenti.  Comunque, per questo personale l’amministrazione è orientata a coprire il turn over.

Leggi tutto “Personale docente – IN VISTA 57.000 nomine in ruolo”

Assegnazioni provvisorie| Utilizzazioni: vademecum operativo.

Il consueto vademecum operativo, predisposto dai consulenti-esperti della UIL SCUOLA, per agevolare la compilazione delle domande online di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni dei docenti.

ASSEGNAZIONE Vademecum operativo 2018_

UTILIZZAZIONE Vademecum operativo 2018

città’ metropolitana catania…..Personale Scuola Secondaria di II grado – Movimenti a.s. 2018/2019

decreto e tabulati…

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012813.13-07-2018

TRASFERIMENTI 2018-19

MOVIMENTI IN USCITA 2018-19

Presso tutte le sedi e delegazioni della UIL Scuola sono attivi servizi di assistenza e consulenza. Attività e favore degli iscritti e potenziali nuove adesioni. UIL SCUOLA sindacato utile COMUNITA’.

salvo mavica

 

A proposito dei ……Diplomati Magistrali. La UIL Scuola torna alla carica


in allegato, la nota della Segreteria nazionale della UIL SCUOLA inviata ieri al Direttore generale del personale con la quale, in assenza di controintessati, si chiede di garantire ai docenti in oggetto, al momento della nomina da GRM, la possibilità di accettare un’eventuale nomina in ruolo nell’attuale provincia di servizio, con permanenza sul posto occupato.

diplomati magistrale

SECONDA FINESTRA TEMPORALE GRADUATORIE DI ISTITUTO: aggiornamenti, inserimenti..

qui di seguito il Decreto della Direzione Generale MIUR e i modelli per ogni tipologia….

Il Decreto disciplina:
1.    l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 agosto 2018, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
2.    l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 agosto 2018, i quali verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia di appartenenza;
3.    il consueto riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze di III fascia di istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza.
Le  domande dovranno essere presentate secondo le seguenti modalità e termini:

Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia MODELLO A3:
Scadenza presentazione 3 agosto 2018, tramite raccomandata A/R, PEC o consegna a mano con rilascio di ricevuta ad una istituzione scolastica della provincia prescelta.
Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno MODELLO A5:
 Dovrà essere presentato, esclusivamente, in modalità telematica, che sarà disponibile sul portale POLIS tra il 20 agosto 2018 ed il 10 settembre 2018 (entro le ore 14,00).
Priorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia MODELLO A4
Potranno presentare istanza in modalità on line i docenti che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia. 
Scelta delle Sedi

Leggi tutto “SECONDA FINESTRA TEMPORALE GRADUATORIE DI ISTITUTO: aggiornamenti, inserimenti..”

Bussetti oggi al Senato >>> Il Ministro Bussetti ha presentato le linee programmatiche del suo dicastero Turi: i titoli sono quelli giusti. Si apra confronto.

Ogni intervento strategico sulla scuola può produrre effetti positivi solo se è suffragato dal consenso e dalla condivisione di chi quelle riforme dovrà attuare. Ci auguriamo di trovare condivisione sul modello di scuola che si vuole realizzare, così gli strumenti saranno più semplici da adottare.

Nei giorni scorsi abbiamo chiesto un incontro al ministro per verificare e rafforzare le relazioni sindacali che sono iniziate con due importanti contratti: i passaggi da ambito a scuola e il contratto decentrato sulla mobilità.
Oggi, il ministro ha presentato al Senato, a Commissioni Istruzione e Cultura riunite, le Linee programmatiche del MIUR.
 I titoli sono quelli giusti – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi –  la sicurezza nelle e delle scuole, la formazione, la continuità didattica, il reclutamento, fino a delineare situazioni di nicchia, ma altrettanto importanti, come quello degli studenti-atleti.

Leggi tutto “Bussetti oggi al Senato >>> Il Ministro Bussetti ha presentato le linee programmatiche del suo dicastero Turi: i titoli sono quelli giusti. Si apra confronto.”

ANSA >>> Scuola: Cgil, Cisl e Uil a Bussetti, e’ urgente un incontro. Tanti i temi, dai pensionamenti a diplomati magistrali a CCNL ScuolaTanti i temi, dai pensionamenti a diplomati magistrali a Ccnl

ANSA) – ROMA, 10 LUG – Cgil Cisl e Uil hanno scritto al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti chiedendo la convocazione con urgenza di un incontro che, “a partire da un confronto sulle procedure di avvio dell’anno scolastico 2018/2019, possa valorizzare e consolidare le relazioni sindacali, gia’ positivamente intraprese con la sottoscrizione di due importanti e significativi contratti integrativi e da sviluppare anche in relazione alle linee strategiche” che il ministro intende adottare.

Leggi tutto “ANSA >>> Scuola: Cgil, Cisl e Uil a Bussetti, e’ urgente un incontro. Tanti i temi, dai pensionamenti a diplomati magistrali a CCNL ScuolaTanti i temi, dai pensionamenti a diplomati magistrali a Ccnl”

Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.

 

DA UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA 
U.O.B. N. 4 Uff. I
Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA
e Scuola dell’Infanzia, Graduatorie ad esaurimento Infanzia e Primaria
OGGETTO: Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili dell’area A e B del personale Amm.vo, Tecnico e Ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi dell’art. 554 del D.lvo n. 297/94 – Graduatorie PROVVISORIE a. s. 2018/19.

Sono pubblicate, in data odierna, sotto condizione dell’accertamento del possesso da parte dei candidati dei requisiti prescritti, le graduatorie permanenti provvisorie – a.s.2018/2019 – relative ai concorsi per soli titoli per i profili professionali di: Collaboratore scolastico Addetto alle Aziende Agrarie Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Guardarobiere, nell’area funzionale dei servizi generali delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e l’elenco degli esclusi.

I DISPOSITIVI: GRAD. PERM ATA – PROVVISORIA – a.a.

GRAD. PERM ATA – EL. ALF PROVVISORIA

ESCLUSI ATA 24 MESI A_S_2018_2019

Presso tutte le segreterie e delegazioni della UIL SCUOLA….informazioni, consulenza ed assistenza.

s.mavica, segretario regionale e coordinatore resp. UIL Scuola .città metropolitana Catania

Leggi tutto “Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.”