Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale ATA a.s. 2018-2019.

E V I D E N Z A .                                                                                                                       In allegato la nota MIUR relativa alle domande di assegnazione provvisoria ed utilizzazione del personale ATA unitamente al modello di domanda.
Si evidenzia la novità saliente che riguarda la possibilità di richiedere l’assegnazione provvisoria per il ricongiungimento anche per parenti o affini conviventi, purché la stabilità della convivenza risulti da apposita certificazione anagrafica.
Viene altresì ammessa l’istanza di ricongiungimento al genitore, oltre quanto allo stesso modo già previsto per coniuge o parte dell’unione civile o figli, senza richiedere l’ulteriore requisito della convivenza.
Le domande potranno essere presentate in modalità cartacea dal 23 luglio al 3 agosto 2018.

9 7 18 Nota Utilizzazioni UUSSRR-signed

moduloUN 2018    modulo cartaceo scaricabile

salvo mavica

 

 

Ata: pubblicazione graduatorie di terza FASCIA…..verifica punteggio e presentazione reclamo

Sono visibili alle istituzioni scolastiche le graduatorie provvisorie del personale ATA formulate ai sensi del DM 640 del 30/08/2017 sul Portale SIDI, alla voce “Reclutamento personale scuola – Diffusione telematica graduatorie-...Le Istituzioni scolastiche avrebbero dovuto pubblicare le proprie graduatorie d’Istituto  il 02 luglio 2018 nel sito istituzionale della scuola le graduatorie provvisorie di pertinenza. Gli aspiranti inclusi in graduatoria potranno presentare eventuale reclamo entro gg 10 dalla pubblicazione (art.9, c.2 , DM 640).

Il punteggio si può verificare su Istanze online del sito Miur, accedendo tramite le proprie credenziali. Ciò che però conta per il conteggio dei 10 giorni utili per la presentazione di un eventuale reclamo da indirizzare al Dirigente Scolastico della Scuola,presso la quale è stata prodotta la domanda di terza fascia Ata, è la pubblicazione delle graduatorie provvisorie all’albo delle scuole. Si consiglia di monitorare puntualmente i siti degli Usp, cercando la provincia di proprio interesse. Gli errori eventualmente riscontrati dovranno essere risolti, possibilmente, prima della pubblicazione delle graduatorie definitive.
Riscontriamo che  la pubblicazione delle provvisorie è tutt’ora in continua evoluzione.

salvo mavica, segretario regionale/ coordinatore responsabile città metropolitana Catania.

Richiesta di incontro urgente per risolvere le problematiche relative alle domande di pensione nel settore scuola con decorrenza 01.09.2018 e nel settore AFAM con decorrenza 1 novembre.

Pubblichiamo la lettera di richiesta incontro inviata  alla Dott.ssa Gabriella De Michele Direttore Generale INPS nazionale  e al Dottore Giuseppe Chinè Capo di Gabinetto del Miur

Le scriventi organizzazioni sindacali si rivolgono alle S.L. perché preoccupate per le molte segnalazioni provenienti dalle nostre strutture rispetto alla gestione delle domande di pensione per il personale della scuola, con decorrenza dal 1°settembre 2018 e del personale AFAM con decorrenza 1 novembre.  Infatti, le novità che sono state introdotte in seguito all’affidamento all’INPS dell’accertamento del diritto a pensione sono causa, tra le varie sedi INPS e gli Uffici scolastici territoriali scuola e tra l’INPS le istituzioni AFAM, di alcuni ritardi e di un rimpallo di comunicazioni rispetto ai versamenti di contribuzione, alla presunta mancanza di domande di riscatto o computo o addirittura di contribuzione relativa ai periodi di lavoro di ruolo, non presenti negli archivi telematici dell’INPS.  Le OO.SS chiedono un incontro urgente, affinché, valutata la situazione sul piano nazionale, si possano attivare le giuste procedure, garantendo a tutto il personale dei settori interessati, dopo lunghe carriere lavorative, la tutela dei propri diritti pensionistici, nel breve e nel lungo periodo.   Cordiali Saluti.

I Segretari Confederali
Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga, Domenico Proietti . I Segretari Generali FLC-CGIL, Federazione CISL-SCUOLA, Federazione UIL SCUOLA RUA Francesco Sinopoli, Maddalena Gissi, Pino Turi,

NOTA SU PRESCRIZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

NOTA SU PRESCRIZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Pervengono dai territori numerose richieste di chiarimenti su come comportarsi nel caso in cui l’estratto contributivo Inps sia impreciso perfino per il periodo di ruolo, senza considerare la quasi totale assenza dei periodi pre – ruolo.
Nel ricordare la circolare Inps n° 169 del novembre 2017, in occasione dell’emanazione della quale sono già state fornite adeguate istruzioni operative, si conferma che, in caso di non presenza di periodi contributivi di pre – ruolo o ruolo nella banca dati Inps, sarà la stessa amministrazione periferica del Miur a coprire la scopertura contributiva.
A tal proposito, bisogna considerare il caso di coloro che hanno chiesto la valutazione, il computo, il riscatto e la ricongiunzione, ai fini pensionistici, di servizi e periodi precedenti la immissione in ruolo entro il 31.08.2000, e quello di quanti hanno presentato la richiesta successivamente a tale data.

Leggi tutto “NOTA SU PRESCRIZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI”

Scuola Secondaria di II grado a.s. 2018/2019 – Dotazione organica provinciale di diritto e di potenziamento

   

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania    Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado                                         IL DIRIGENTE, DOTT. E.GRASSO DECRETA

…..OMISSIS

 INFORMATE le OO.SS. del Comparto Scuola;                 

La dotazione organica provinciale relativa alla Scuola Secondaria di II Grado, per l’a.s. 2018/2019 è determinata come di seguito indicato

ORGANICO DI DIRITTO POSTI COMUNI n. 4.370

ORGANICO DI POTENZIAMENTO POSTI COMUNN.  468

ORGANICO DI DIRITTO POSTI DI SOSTEGNO:  AD01 N. 164   AD02 N. 185    AD03  N. 268                                                                                                                                                             AD04 N. 115     TOTALE 732

L’organico di diritto unitamente a quello di potenziamento che costituisce, nel complesso, l’organico dell’autonomia assegnato alle singole Istituzioni Scolastiche è quanto risultante dai prospetti che si allegano e che fanno parte integrante del presente decreto. Il presente provvedimento viene pubblicato in data odierna sul sito web dell’A.T. di Catania www.ct.usr.sicilia.it e notificato alle Istituzioni Scolastiche della Provincia.-

RIPARTIZIONE POTENZIAMENTO 2018 -2019

Secondaria II grado_Posti sostegno O.D. 2018_19

DOTAZIONE ORGANICA 28 Giugno

 

 

Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2018-2019 | NOTA miur

Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2018-2019

Il MIUR, con nota 30691 del 04-07-2018 (allegata), comunica che le aree delle Istanze On Line per la presentazione delle domande saranno aperte dal

13 luglio al 23 luglio per la scuola primaria e dell’infanzia

16 luglio al 25 luglio per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Al personale in attesa di sentenza definitiva in ordine al contenzioso derivato dalle operazioni di mobilità, va garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nell’ambito assegnato dal provvedimento del giudice.                                                                                          Invio domande personale educativo, insegnanti di religione cattolica e utilizzazioni licei musicali.  Le domande, in formato cartaceo, relative alle utilizzazioni nei licei musicali, alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente di Religione Cattolica e del personale educativo andranno inviate, all’Ufficio territorialmente competente per la provincia e/o l’Istituzione scolastica presso la quale si intende chiedere la mobilità annuale, dal 16 luglio al 25 luglio.

Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi inderogabilmente entro il 31 agosto 2018, giorno di chiusura delle funzioni SIDI.

LA NOTA: MIUR AOODGPER REGISTRO_UFFICIALE(U) 0030691 04-07-2018

Diplomati/e MAGISTRALE: Turi: limiti decreto già mostrati dopo un giorno. Inefficacia evidente.

La Corte d’appello di Salerno (come era normale che fosse, si è adeguata alla sentenza del Consiglio di Stato in riunione plenaria) ha disposto l’esclusione dalle GAE di una maestra magistrale che, in servizio di ruolo per effetto della sentenza di primo grado, ora sarà licenziata. Questo anche se, nel frattempo, la maestra ha superato il periodo di prova previsto.  Il Decreto Dignità consente all’amministrazione – spiega Pino Turi – di adottare il provvedimento entro 120 giorni. Troppo pochi per garantire, oltre all’inizio, anche la fine dell’anno scolastico. Nel caso di Salerno – continua Turi – l’amministrazione si trova nelle condizioni di licenziare, con una certa discrezionalità la docente che si potrebbe venire a trovare senza posto e senza reddito, già da domani.

Occorre dare immediate istruzioni agli Uffici decentrati per evitare disparità di trattamento, veramente inaccettabili. Non si può più attendere. Va data copertura – continua Turi – per tutti i 120 giorni e per tutti e contemporaneamente

 

Leggi tutto “Diplomati/e MAGISTRALE: Turi: limiti decreto già mostrati dopo un giorno. Inefficacia evidente.”

Diplomati magistrali: Turi (Uil Scuola): decreto del Governo non risolve


Il Consiglio dei ministri non prende posizione e rinvia di nuovo. Decisioni a rate.
Turi: decreto del Governo non risolve
Aver pensato di garantire l’avvio dell’anno scolastico, che ha priorità su tutto, è un bene ma vanno salvaguardati anche i diritti e le aspettative dei docenti interessati. E’ ugualmente importante dare una positiva conclusione ad una vicenda che sta assumendo toni surreali.

Quello adottato oggi dal Consiglio dei Ministri è un provvedimento del quale si fatica a comprendere la portata e l’obiettivo – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Non  ci si può limitare a garantire l’avvio ordinato dell’anno scolastico, senza dare  risposte – aggiunge Turi –  sia pure articolate e graduali, ai docenti interessati.

Leggi tutto “Diplomati magistrali: Turi (Uil Scuola): decreto del Governo non risolve”

ANNOSA querelle: DIPLOMATI MAGISTRALI. RICORSO CAUTELATIVO AL TAR LAZIO

La segreteria NAZIONALE di questa UIL SCUOLA – ROMA – a seguito molteplici segnalazioni e richieste, in coerenza all’azione sindacale sin qui attuata, al fine di prestare mirata e professionale consulenza ed assistenza, ha deciso in attesa dell’accoglimento della richiesta dei provvedimenti specifici  e risolutivi da parte del MIUR, di tenere aperta anche la strada del ricorso giurisdizionale. PER GLI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA.

CHI PUO’ RICORRERE?  tutti coloro i quali:

  1. NON HANNO PRESENTATO UN PRECEDENTE RICORSO AL TAR;
  2. INTENDONO PARTECIPARE AL RICORSO AL TAR ANCHE SE HANNO PRESENTATO UN PRECEDENTE RICORSO CON ALTRO STUDIO.
  3. VECCHI E NUOVI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA.

Le Adesioni e la documentazione di rito DEVONO ESSERE PRESENTATE da parte dei residenti nell’Ambito territoriale della Città Metropolitana di Catania, presso questa segreteria – UIL SCUOLA – via Giuseppe Patanè n.15  Catania  (Ricev. Lun.Merc.Vener. h.17,00-19,30)

PER PARTECIPARE OCCORRE PRESENTARE  ALLO STUDIO I SEGUENTI DOCUMENTI DA ALLEGARE  

  1. modello privacy;
  2. Procura alle liti;
  3. Allegare copia del proprio titolo di studio in formato A4 ovvero una autocertificazione qualora non si sia in possesso del titolo di Studio;
  4. Copia documento di riconoscimento
  5. Copia iscrizione alla UIL Scuola

Referente: salvo Mavica – segretario regionale e coordinatore responsabile città metropolitana CT

qui di seguito  il punto di vista della UIL SCUOLA:diplomati magistrale

 

LA SCHEDA TECNICA SULLE ASSEGNAZIONI provvisorie a.s.2018/19 a cura della UILSCUOLA

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2018 / 2019

Anche per l’anno scolastico 2018/19, il personale di ruolo della scuola ha facoltà di partecipare alla mobilità annuale, potendo richiedere di prestare servizio – per un anno, salvaguardando la propria titolarità – presso una istituzione scolastica diversa da quella in cui si è titolari.  Attraverso l’assegnazione provvisoria (istituto diverso dalla utilizzazione), è possibile partecipare alle operazioni di mobilità annuale, avendone i requisiti.
Nel link, tutti i dettagli e le informazioni utili nella nostra scheda  tecnica di approfondimento

Assegnazioni-provvisorie-a.s.-2018-19_SCHEDA-UIL-SCUOLA

 

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: Firmato l’accordo

 

E’ terminata con la firma dell’accordo la trattativa al Miur per il CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2018/19.
Dopo l’accordo sulla distribuzione delle risorse per la valorizzazione professionale dei docenti e quello sul passaggio dei docenti da ambito a scuola, ancora una volta attraverso la contrattazione un altro tassello va a posto. L’accordo pone particolare attenzione agli alunni con disabilità e agli insegnanti con figli minori di 12 anni.

Di seguito le novità più rilevanti:
 
Assegnazioni provvisorie
– sono stati eliminati il requisito della convivenza per poter richiedere il ricongiungimento al genitore e l’obbligo di dover esprimere tutte le scuole del comune di ricongiungimento prima di poter esprimere scuole di altri comuni.
–  è stata reintrodotta la possibilità di ricongiungersi ai parenti e agli affini purché conviventi;
– sono state rese più chiare alcune modalità che riguardano la valutazione dell’ordine delle preferenze e il trattamento dei docenti titolari su posto di sostegno che richiedono l’assegnazione interprovinciale.
L’assegnazione sarà disposta esclusivamente su scuola e potrà essere richiesta, posto che ne ricorrano le condizioni, da tutti i docenti. Confermata così anche l’eliminazione del vincolo triennale di permanenza nella provincia di assunzione.
Assegnazioni provvisorie interprovinciali su posto di sostegno per i docenti di ruolo sprovvisti di titolo specifico.
Il personale docente che sta per concludere il corso di specializzazione o, in subordine, che abbia almeno un anno di servizio sul sostegno, anche a tempo determinato, può essere assegnato sui posti di sostegno in subordine ai docenti supplenti provvisti di titolo e inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e di istituto. Avranno la priorità i docenti con figli disabili o fino ai 12 anni.
Utilizzazioni
L’unica novità di rilievo riguarda le utilizzazioni del personale nei licei musicali e coreutici.
È stato previsto che su eventuali disponibilità che dovessero risultare dopo le operazioni di utilizzo previste dall’art. 6 bis, possono essere utilizzati docenti di ruolo solo in assenza di aspiranti supplenti abilitati inseriti a pieno titolo nelle relative graduatorie di istituto.
La nota Sindacati – Miur: 0628_Cs_Accordo-assegnazioni-provvisorie

Mobilità Personale docente a.s. 2018/2019 – Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2018/2019, ai sensi dell’articolo l, commi 79 e successivi.

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania  Unità Operativa n. 2 Area II Ufficio III Ufficio comunicazione 

Si trasmette in allegato l’ipotesi di Contratto Nazionale Integrativo indicato in oggetto.

I docenti trasferiti su ambito, entro i termini sotto riportati e tramite la funzione resa disponibile su Istanze on line, indicheranno nell’apposita sezione l’istituzione scolastica di partenza, necessaria per la successiva assegnazione delle sedi di competenza di questo Ufficio Scolastico. Qualora il docente non esprima la scuola di prima preferenza verrà considerata come prima preferenza la scuola capofila di ambito.

Ordine di Scuola

Pubblicazione movimenti

Inserimento POLIS Prima scuola di preferenza

Precedenze assegnazione ex articolo 13 CCNI Mobilità

Assegnazione da Ambito a scuola dagli Uffici Scolastici Regionali

I ciclo

27 giugno con secondaria I grado

Dal 28 giugno al 5 luglio

Dal 28 giugno al 4 luglio

Dal 9 al 13 luglio

II ciclo

13 luglio 2018
scuola secondaria II grado

Dal 13 al 23 luglio

Dal 13 al 23 luglio

Dal 24 al 27 luglio

I docenti trasferiti su ambiti di questa Provincia, beneficiari della precedenza di cui all’art. 13 del CCNI mobilità del 07/03/2018, dovranno presentarsi presso quest’Ufficio secondo il seguente calendario:

  •  Scuola dell’Infanzia  4 luglio 2018 ore 9,00
  •   Scuola Primaria:  2 luglio 2018 ore 9,00;
  •  Scuola Secondaria di I Grado  3 luglio 2018 ore 9,00.

Con successiva nota sarà comunicata la data nella quale docenti di Scuola secondaria di II Grado, trasferiti con precedenza, dovranno presentarsi presso quest’Ufficio.       IL DIRIGENTE Dott. Emilio Grasso

nota MIUR sul passaggio del personale docente da ambito a scuola. Mobilità da ambito a scuola

In applicazione dell’accordo firmato tra le parti sociali, sindacati firmatari CCNL e Miur,  il 26 giugno scorso sul passaggio del personale docente da ambito a scuola, il Miur ha emanato l’allegata nota (29748/18), applicativa del contratto, che fissa modalità e tempi delle operazioni sia per il personale trasferito che per quello neoimmesso in ruolo.                                           salvo mavica

la  nota:

MIUR.AOODGPER.REGISTRO_UFFICIALE(U).0029748.27-06-2018

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ufficio 
Ufficio VII. Ambito territoriale di Catania. Unità Operativa n._IV_ Area IV__ Ufficio_III_ Ufficio Organici, mobilità, reclutamento scuola secondaria di primo grado. Mobilità Scuola Secondaria di PRIMO grado

Ai Dirigenti Scolastici della Provincia.  
Alle OO.SS. provinciali – comparto scuola.  Al Sito Istituzionale
    Alla Ragioneria Territoriale dello Stato –

IL DIRIGENTE
omissis….
DECRETA
Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti ed i passaggi del personale docente di ruolo della scuola secondaria di I grado della provincia di Catania per l’anno scolastico 2018/2019, come risulta dagli allegati elenchi che fanno parte integrante del presente provvedimento .
L’Ufficio si riserva di apportare eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.
Avverso i trasferimenti ed i passaggi è ammesso ricorso nei modi e nei termini previsti dall’art. 17 del citato C.C.N.I. sottoscritto l’11 aprile 2017.
IL DIRIGENTE
Emilio Grasso

bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_27062018

bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_27062018