AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti di altro ruolo senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti di altro ruolo senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

Scuola Infanzia.
Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti di altro ruolo senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (Dispositivo_Pubblic_Asseg_Interprov_Sostegno_Senza_Titolo_Altro_Ruolo_16_17_Infa)Download[Dispositivo]286 kB
Scarica questo file (INFANZIA_interprovinciale_ALTRO RUOLO_SOST_SENZA TITOLO.pdf)Download[Sedi assegnate]365 kB

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria I Grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali posti comuni. Ripubblicazione sedi assegnate. A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria I Grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali posti comuni. Ripubblicazione sedi assegnate. A.S. 2016/2017

Scuola Secondaria I Grado.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali posti comuni.
Ripubblicazione sedi assegnate. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (Assegnazioni interprovinciali 1° grado curriculari rettificato.xls)Download[Assegnaz. provv. interpr.]163 kB
Scarica questo file (assegnazioni provvisorie provinciale primo grado con correzioni.pdf)Download[Assegnaz. provv. provinciali]113 kB
Scarica questo file (PROVVEDIMENTI UTILIZZAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2016_17 rettificat)Download[Utilizzazioni]18 kB
Scarica questo file (Provvedimento ripubblicazione utilizzazioni e assegnazioni provvisorie scuola se)Download[Dispositivo]318 kB

DOMANI INCONTRO MINISTRO GIANNINI – SINDACATI SCUOLA | Uil: trasferimenti, legge 107, professionalità e contratto

03 OTTOBRE 2016 

Uil: trasferimenti, legge 107, professionalità e contratto

DOMANI INCONTRO MINISTRO GIANNINI – SINDACATI SCUOLA 

Turi: Le soluzioni si trovano nella misura in cui c’è la volontà politica di trovarle. Valuteremo la volontà del Governo di (ri)comporre una frattura con il personale della scuola indotta da una legge involutiva, divisiva, scritta male e attuata peggio.

 

Trasferimenti: errori e ingiustizie 
La prima cosa che chiederemo al Ministro dell’Istruzione è che vengano rifatti tutti i trasferimenti della mobilità perché ci sono troppe ingiustizie. Vanno ripristinate le posizioni giuridiche di ogni persona. Ovviamente ciò “ora per allora”. L’anno scolastico per noi è sacro, le famiglie hanno diritto ad avere certezze. Ormai è partito così e non si tocca. Non lo facciamo per spostare le persone in corso d’anno ma per ripristinare la situazione giuridica di ognuno per l’anno prossimo. Così si restituisce il diritto a chi ce l’ha. Non abbiamo mai pensato di spostare gli alunni, ma di garantire i diritti ed eliminare le ingiustizie senza il ricorso ai Giudici. La magistratura non può essere chiamata a gestire una simile fase, è compito del Governo. Vedremo se c’è la volontà politica di ripristinare i diritti delle persone.

Legge 107: una involuzione normativa che riporta la scuola indietro di 20 anni; scritta male e attuata peggio
Dopo la lettera inviata, dai sindacati scuola, al Presidente della Repubblica, l’incontro di domani è il primo momento di verifica della vera volontà politica del Governo di riaprire relazioni sindacali positive e rimediare ai guasti e agli errori della legge 107, una legge involutiva, scritta male e attuata peggio. Irrealizzabile. Ora c’è la possibilità del Governo di ricucire con il mondo della scuola una frattura profonda. Le soluzioni si trovano se c’è la volontà politica di farlo. Noi non chiediamo una modifica della legge: a quello ci penserà il Parlamento, ma di spostare sulla contrattazione le materie che la 107 le ha sottratto, in questo modo riportiamo al centro il lavoro delle persone e la vera autonomia scolastica, quella della partecipazione e della responsabilità, non quella gerarchica ed autoritaria della legge.

Bonus premiale, chiamata diretta docenti, valutazione docenti e dirigenti, formazione, valorizzazione del personale docente ed ATA: sono tutte materie di contrattazioneChiederemo di discuterle e negoziarle nell’ambito del rinnovo del contratto.
Gli effetti concreti delle disposizioni di legge specie quelle che riguardano gli insegnanti e la loro assegnazione alle scuole stanno facendo registrare caos e preoccupazione. Un meccanismo che mostra non solo tutti i suoi limiti ma concretamente l’impossibilità di realizzazione. Cattedre vuote, aumento dei supplenti , materie assegnate arbitrariamente: è il risultato di una programmazione a tavolino che non rispetta le scuole e la loro autonomia e non considera il mondo reale delle scuole. Professionalità e valutazione: è il contratto lo strumento più adatto per trovare soluzioni flessibili. Questa legge, per molti aspetti, mette in atto un’invasione di campo nelle materie contrattuali. La Uil Scuola chiederà al ministro che vengano riportate nell’alveo del contratto, tutte le materie inerenti ad esso. Le norme contrattuali hanno forza di legge. Il contratto è un elemento flessibile perché si può adeguare alla realtà. La legge 107 è, invece, rigida, non guarda alla realtà. Gli effetti sono evidenti. Il contratto è universale, riguarda tutti i lavoratori e non dimentica nessuno.

Reclutamento e posizione giuridica di tanti docenti
Restano irrisolte le questioni relative al reclutamento e alla posizione giuridica di tanti docenti, sia inseriti nelle GAE che fuori dalle stesse che vanno risolte e che la 107 non ha fatto. Sono argomenti coperti da riserva di legge che dovranno essere oggetto di un provvedimento legislativo e riguardano molti docenti rimasti fuori dalla legge 107 (non stabilizzati) che anche quest’anno garantiranno l’apertura delle scuole. Hanno diritto di sapere il quadro giuridico con cui si dovranno confrontare.

Va poi programmato un piano, anche pluriennale, che dia certezze e prospettive, insieme con un nuovo sistema per definire i bisogni organici delle scuole autonome e l’eliminazione del divieto, inattuabile, di assegnazione degli incarichi oltre i 36 mesi.

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di II grado. Movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017.

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di II grado. Movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017.

Scuola Secondaria di II grado.
Pubblicazione movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017.

Allegati:
Scarica questo file (DA PUBBLICARE.xls)Download[Movimenti]1264 kB
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017416.03-10-2016[1].pdf)Download[Dispositivo]317 kB

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado. Movimenti annuali relativi alle assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. A.S. 2016/2017. Integrazioni

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado. Movimenti annuali relativi alle assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. A.S. 2016/2017. Integrazioni

Scuola secondaria di II grado.
Movimenti annuali relativi alle assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. A.S. 2016/2017. Pubblicazione integrazioni

Allegati:
Scarica questo file (A.S. 2016_17 SOSTEGNO II GRADO NUOVE ASS. PER DISPON. SOPRAGGIUNTA .pdf)Download[Dispositivo]169 kB
Scarica questo file (SOPRAGGIUNTA DOPO OPERAZIONI.pdf)Download[Integrazioni]102 kB

scheda-valutazione-dirigenti.

2 ottobre 2016

Preg.mi Signori Dirigenti Scolastici
In uno, in allegato alla presente, mi pregio Inviare la SK. elaborata dalla UilScuola sull’argomento in oggetto.
Tralascio ogni mio commento, se lo facessi sarebbe devastante non solo poiché di parte per il magistero che svolgo ma sopratutto da persona di scuola, che ha vissuto la vera scuola, che ha profuso impegno e professionalità che di contro molto ha avuto ma anche come libero cittadino, mente pensante, padre, nonno. 
Proprio così la rabbia condita da tanta preoccupazione scatta nell’immaginare gli scenari che verranno e nel constatare ed avere conferma che chi ci “”governa”” che sta conquistando il potere assoluto, attesa la totale assenza di confronto democratico, ci considera non “”cittadini”” ma numeri ovvero sudditi da gestire e comandare in applicazione del disegno che l’istruzione pubblica è stata declassata ad attività economica ed invero spesa improduttiva e non più sostenibile. E’ pronta la privatizzazione.!!!
Prepariamoci allo smantellamento, prima però sono certo che non potranno farlo, Governo e Miur, impunemente se restiamo uniti e faremo sentire ragioni e occorrendo azioni.
Chiedo venia per lo sfogo. stop-
L’occasione mi è gradita per salutarVi con sempre maggiore stima, rispetto e sincera amicizia.
buon lavoro.
p.s.
Per  eventuali commenti e riscontri da parte Vostra,  sarà mia premura girarli alla segreteria nazionale e alla responsabile nazionale dell’Area V, Rosa Cirillo nonché al ns dirigente scolastico designato  per la Sicilia orientale Giuseppe Finocchiaro.

salvo mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola Catania

scheda-valutazione-dirigenti

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria I Grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali posti comuni. Sedi assegnate. A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria I Grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali posti comuni. Sedi assegnate. A.S. 2016/2017

Scuola Secondaria I Grado.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali posti comuni. Sedi assegnate. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (A.S. 2016_17 _dispositivo_assegn sedi annuali primo grado posto comune-signed.pd)Download[Dispositivo]123 kB
Scarica questo file (Assegnazioni interprovinciali 1° grado curriculari.xls)Download[Assegnaz. provv. interpr.]138 kB
Scarica questo file (assegnazioni provvisorie provinciale primo grado.pdf)Download[Assegnaz. provv. provinciali]113 kB
Scarica questo file (PROVVEDIMENTI UTILIZZAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2016_17.pdf)Download[Utilizzazioni]18 kB

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti di scuola Primaria senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti di scuola Primaria senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

Scuola Primaria.
Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti di scuola Primaria senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (ASSEGNAZIONE PROVVISORIA SENZA TITOLO DI SPEC_.pdf)Download[Sedi assegnate]294 kB
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017299.01-10-2016[1].pdf)Download[Dispositivo]121 kB

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017. Rettifiche

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017. Rettifiche

Scuola Primaria.
Pubblicazione movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017.
Rettifiche

Allegati:
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017302.01-10-20161-signed.pdf)Download[Dispositivo]156 kB
Scarica questo file (RETTIFICHE ASS PROVV_PRIMARIA.pdf)Download[Rettifiche]97 kB

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti titolari senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

30 SETTEMBRE 2016

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno. Sedi assegnate a docenti titolari senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

Scuola Infanzia.
Assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno.
Sedi assegnate a docenti titolari senza titolo di specializzazione. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (Dispositivo_Asseg_Provv_Interprov_Docenti_Infanzia_Senza_Titolo_Specializzazione)Download[Dispositivo]68 kB
Scarica questo file (DOCENTI INFANZIA_interprovinciale_senta_titolo_specializzazione.pdf)Download[Sedi assegnate]205 kB

LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI: Pronte le linee guida

30 SETTEMBRE 2016 

Pronte le linee guida

LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI 

Uil: Siamo contrari all’intera impostazione. E’ un’idea di dirigenza che non è la nostra.

Siamo contrari su tutta la valutazione così come è impostata, non solo sul questionario.
Troppa burocrazia che cozza con la scuola dell’autonomia.  Una valutazione eterodiretta che dovrebbe essere ricondotta all’interno della scuola.  In questo modo si valuta il burocrate non il dirigente scolastico. E’ un’idea di dirigenza che non è la nostra.

Questa la posizione della Uil Scuola sintetizzata dal segretario generale, Pino Turi,  dopo la pubblicazione delle Linee Guida per l’attuazione della direttiva sulla valutazione dei dirigenti scolastici. >>> segue nel link

Programma annuale e dotazione finanziaria complessiva: ORA LE SCUOLE POSSONO ATTIVARE LE CONTRATTAZIONI

29 SETTEMBRE 2016 

Programma annuale e dotazione finanziaria complessiva


ORA LE SCUOLE POSSONO ATTIVARE LE CONTRATTAZIONI 

In data 29 settembre 2016 si è tenuta una riunione tra i sindacati scuola ed una delegazione della Direzione della politica finanziaria del MIUR.
Per la Uil Scuola ha partecipato Antonello Lacchei.

I rappresentanti del MIUR hanno illustrato i contenuti della nota, in via di emanazione, con la quale vengono comunicate alle scuole le risorse finanziarie relative al funzionamento amministrativo ed alle altre voci – comprese quelle contrattuali – per la predisposizione del programma annuale. La comunicazione, inviata per e-mail alle singole istituzioni scolastiche sulla rispettiva casella istituzionale, riporta l’ammontare della somma complessiva della dotazione sulla quale le stesse potranno fare affidamento per redigere il programma e le distinte voci, comprese quelle di natura contrattuale.

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Movimenti annuali relativi alle assegnazioni provvisorie provinciali docenti di altro ruolo e interprovinciali – Posto comune. A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Movimenti annuali relativi alle assegnazioni provvisorie provinciali docenti di altro ruolo e interprovinciali – Posto comune. A.S. 2016/2017

Scuola Infanzia.
Pubblicazione movimenti annuali relativi alle assegnazioni provvisorie provinciali docenti di altro ruolo e interprovinciali – Posto comune – A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (Infanzia_Ass_Provvisoria_Interprovinciale_POSTO_COMUNE.pdf)Download[Ass. provv. interprovinciali]200 kB
Scarica questo file (Infanzia_Ass_Provv_Provinciale_Altro_Ruolo_Posto_Comune.pdf)Download[Ass. provv. provinciali altro ruolo]174 kB
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017072.28-09-20161-signed.pdf)Download[Dispositivo]139 kB

AT DI CATANIA: Docenti che hanno dato la disponibilità per le assegnazioni provvisorie interprovinciali senza titolo di sostegno previsto dal CCIR sulle assegnazioni e utilizzazioni provvisorie, a.s. 2016/2017, del 24/08/2016. Ulteriore rettifica e integr.

AT DI CATANIA: Docenti che hanno dato la disponibilità per le assegnazioni provvisorie interprovinciali senza titolo di sostegno previsto dal CCIR sulle assegnazioni e utilizzazioni provvisorie, a.s. 2016/2017, del 24/08/2016. Ulteriore rettifica e integr.

Docenti che hanno dato la disponibilità per le assegnazioni provvisorie interprovinciali senza titolo di sostegno previsto dal CCIR sulle assegnazioni e utilizzazioni provvisorie, a.s. 2016/2017, del 24/08/2016
Pubblicazione ulteriore rettifica e integrazione

Allegati:
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017087.29-09-2016.pdf)Download[Rettif. e integr.]

Inserimento Gae – UIL: UNIFORMITÀ DI COMPORTAMENTI NELLA FASE APPLICATIVA

28 SETTEMBRE 2016 

Inserimento Gae

DOPO LE SENTENZE DEL TAR E DEL CONSIGLIO DI STATO 

UIL: UNIFORMITÀ DI COMPORTAMENTI NELLA FASE APPLICATIVA 

Con la nota inviata oggi (il testo nel link) la Uil Scuola chiede al Miur uniformità di comportamenti nella fase di applicazione dei provvedimenti che, in esecuzione dei provvedimenti del TAR e del Consiglio di Stato, autorizzano l’inserimento in GAE dei ricorrenti.

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di II Grado. Disponibilità iniziale posti comuni per le operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. A.S. 2016/2017

28 SETTEMBRE 2016

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di II Grado. Disponibilità iniziale posti comuni per le operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. A.S. 2016/2017

Scuola Secondaria di II Grado.
Disponibilità iniziale posti comuni per le operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (II GRADO DISPONIBILITA INIZIALE - 2016 -2017.xls)Download[Disponibilità]1216 kB

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017

28 SETTEMBRE 2016

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017

Scuola Primaria.
Pubblicazione movimenti annuali relativi alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posto comune. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (A.S. 2016_17 _ DISPOSITIVO ASSEGNAZIONE SEDI ANNUALI COMUNI PRIMARIA2-signed.pdf)Download[Dispositivo]125 kB
Scarica questo file (ASSEGNAZIONE PROVVISORIA INTERPROVINCIALE POSTI COMUNI.pdf)Download[Ass. provv. interprovinciali]459 kB
Scarica questo file (ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE SCUOLA PRIMARIA .pdf)Download[Ass. provv. provinciali]211 kB
Scarica questo file (UTILIZZAZIONI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA.pdf)Download[Utilizzazioni]182 kB