Scarica l’AVVISO DI PROROGA AL 05/09/2013 ORE 14.00 DELLA SCADENZA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDE PARTECIPAZIONE AI PAS
28-08-2013 Pubblicazione avviso di convocazione per il conferimento degli incarichi di presidenza a.s. 2013-2014 – GIORNO 30 AGOSTO 2013 ORE 10:00 Leggi
28-08-2013 Concorso per Dirigenti Scolastici D.D.G. 13/07/2011 – Sedi disponibili per gli idonei – Si rendono pubbliche le disponibilità utili ai fini della scelta della sede da parte degli idonei al concorso per Dirigenti Scolastici indetto con D.D.G. 13/07/2011. Leggi
28-08-2013 Dirigenti Scolastici –– a.s. 2013/13 – provvedimenti di conferma d’incarico Pubblicazione dei provvedimenti di conferma d’incarico per l’a.s. 2013/14. Leggi
28-08-2013 Mutamenti di incarico Dirigenti Scolastici a.s. 2013-14 – Rettifiche – N.B. Le rettifiche ai mutamenti di incarico disposti col precedente provvedimento prot. nr 15916 del 09/08/2013 sono evidenziati in neretto. Leggi
Copertura con nomine in ruolo su tutti i posti disponibili in organico di diritto: è quanto previsto dal piano triennale delle immissioni in ruolo nella scuola. Un piano avviato nel 2009 e giunto al terzo anno con l’approvazione, nei giorni scorsi, della terza tranche di assunzioni per 12 mila insegnanti.
Il punto – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna – è che, anche quest’anno ci saranno insegnamenti che funzioneranno con contratti precari, questo perché non tutti i posti disponibili vengono coperti con immissioni in ruolo. Può succedere, ad esempio che, un posto di matematica venga ricoperto – stabilmente – per diversi anni – da un insegnante che ha sempre un contratto precario. Procedere in questo modo significa creare nuovi precari su posti stabili – spiega Di Menna.
Lì vanno fatte le nomine. Il piano triennale va così reiterato per i prossimi tre anni.
Esiste poi una quota di posti in organico di fatto, circa 30 mila – precisa Di Menna – per la quale la Uil ha fatto da tempo una proposta: creare un organico funzionale, pluriennale. In tale ambito va data attuazione al decreto che prevede le reti di scuole.
Il Governo ha deciso non solo il blocco del contratto ma addirittura, solo per la scuola – chiarisce Di Menna – di prendere le risorse finanziarie già stanziate per le anzianità e per la valorizzazione. E’ inaccettabile.
Va data attuazione al pagamento del terzo anno degli scatti di anzianità relativi al precedente triennio.
Le misure approvate ieri dal governo non riguardano la scuola, per la quale l’esecutivo ha in programma un decreto ad hoc. Aspettiamo questo provvedimento – commenta il segretario Uil Scuola – per ora solo annunciato. E’ prevista per domani una informativa da parte del ministero dell’Istruzione.
Suggeriamo tre temi concreti che in quel provvedimento dovranno trovare soluzione: personale inidoneo, quota ’96 e l’organico funzionale.
Per la scuola occorre un piano di investimenti, che riequilibri il rapporto tra spesa per istruzione e spesa pubblica,spostando risorse da sprechi e privilegi e indirizzandole al sistema scolastico, come avviene in tutti i paesi europei.
Su tutte le questioni, contratto, precariato, sostegno all’innovazione – commenta Di Menna ci attendiamo, insieme agli altri sindacati scuola, una convocazione da parte del Governo. Sarebbe davvero incomprensibile un ulteriore silenzio da parte dell’esecutivo.
Il prossimo 5 settembre ci sarà una riunione di tutti i sindacati scuola per una valutazione congiunta e per decidere, in assenza di risposte e di soluzioni dei problemi, iniziative di mobilitazione. Rassicuriamo che resta escluso il primo giorno di lezione che deve svolgersi nella più ampia serenità e auspichiamo una responsabilità da parte del governo anche perché non è di un contrasto con tutto il mondo della scuola che il Governo e il Paese hanno bisogno.
Si comunica il calendario di cui all’oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale interessato presso la rispettiva Istituzione Scolastica.
L’elenco dei posti disponibili sarà pubblicato all’albo di questo U.S.T. e sul sito interno www.uspcatania.it 24 ore prima della convocazione.
Le operazioni di individuazione per i contratti di lavoro a tempo indeterminato avranno luogo presso l’ I.S. “FERMI – EREDIA” VIA PASSO GRAVINA, N. 197 – CATANIA.
Gli aspiranti dovranno presentarsi alle convocazioni muniti di documento di riconoscimento e di codice fiscale.
Si avverte che gli aspiranti sono convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti in previsione di eventuali rinunce.Pertanto, la convocazione non costituisce diritto a nomina.
SI RIPORTA DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLE NOMINE:
Giorno 30/08/2013 ore 09.00
ADDETTO AZIENDA AGRARIA E GUARDAROBIERE
Tutti gli aspiranti inclusi in graduatoria.
Giorno 30/08/2013 ore 09.30
COLLABORATORI SCOLASTICI
Convocati dal posto n. 1 fino al posto n. 100.
Sono altresì convocati tutti gli aspiranti beneficiari della Legge 68/99 inseriti nella graduatoria.
il dirigente
Raffaele Zanoli