Scadenza Carta del Docente riconosciuta ai precari con sentenza: le indicazioni del Ministero

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha fornito chiarimenti in merito alla scadenza della Carta del Docente riconosciuta ai docenti precari a seguito di sentenza favorevole.

Negli ultimi mesi, infatti, numerosi insegnanti con contratto a tempo determinato hanno ottenuto, a seguito di ricorso, il riconoscimento del bonus da 500 euro per i docenti, finora riservato esclusivamente ad alcune categorie di personale.

Il Ministero ha ora precisato i termini entro cui la somma può essere spesa. Vediamo nel dettaglio di seguito quali sono le scadenze per spendere il bonus. Ricordiamo che il beneficio spetta al personale docente assunto a tempo indeterminato ed anche ai docenti con supplenza al 31 Agosto . Per come indicato dal MIM, nei casi in cui la Carta del Docente venga riconosciuta a seguito di sentenza, il bonus deve essere utilizzato entro due anni scolastici dal riconoscimento, ossia quello in cui è accreditato il bonus e il seguente, secondo quanto previsto dal DPCM 28 novembre 2016.

Dato che la Carta Docente scade il 31 Agosto di ciascun anno se, ad esempio, il beneficio è stato concesso in seguito a sentenza favorevole nell’anno scolastico 2024/2025, il buono da 500 euro deve essere utilizzato entro il 31 Agosto 2026

La prossima scadenza della Carta del Docente è fissata al 31 Agosto 2025.

Ovvero, il buono relativo all’anno scolastico 2023 2024 deve essere utilizzato entro questo termine. Diversamente, le relative quote del bonus intere o residue non andranno perse ma saranno trattenute.

Perciò, per utilizzare l’importo inutilizzato bisognerà aspettare l’avvio del nuovo anno scolastico 2025 2026, quando sarà di nuovo riattivata la piattaforma.

Nel dettaglio, ecco sintetizzate le scadenze previste per utilizzare i soldi:

  • scade il 31 agosto 2025 la carta docenti 2023 2024;

  • scade il 31 agosto 2026 la carta docenti 2024 2025;

  • scade il 31 agosto 2027 la carta docenti 2025 2026.

Quindi, quest’anno, ovvero il 31 Agosto 2025, scade il buono relativo all’anno scolastico 2023 2024.

Ricordiamo che:

  • il buono da 500 euro può essere utilizzato per acquistare libri e testi, corsi di laurea o di aggiornamento, spettacoli teatrali, mostre e altre attività di formazione;


il Decreto Scuola convertito in Legge – rispetto alla prima versione – ha inserito la possibilità di acquistare dei prodotti dell’editoria audiovisiva, prima esclusi.


  • la card spetta sia ai docenti di ruolo che ai precari.

in conformità con l’articolo 6 comma 6 del DPCM 28 novembre 2016.

Le somme residue vengono automaticamente accumulate con il bonus assegnato per l’anno scolastico successivo. Ovvero, appena sarà disponibile il bonus per l’anno seguente, l’importo residuo si andrà ad accumulare con quello dell’anno scolastico successivo;


  • non è richiesta alcuna procedura specifica da parte del docente per il recupero di tali fondi, in quanto il caricamento avviene – appunto – in maniera automatica.

Quindi, una volta aggiornata la piattaforma cartadedocente.istruzione.it, che viene attivata all’inizio di ogni anno scolastico, ovvero a settembre, per attivare i buoni, bisogna:

  • accedere alla pagina utilizzando le credenziali SPID o CIE e generare i nuovi buoni necessari per usare la Carta Docenti l’anno successivo;


richiedere il bonus docenti come di consueto, per il nuovo anno. A questo punto l’accredito da spendere nell’anno solare successivo comprenderà le somme residue inutilizzate in precedenza.