Mese: Maggio 2023
TFA Sostegno: emanato il decreto interministeriale
VIII Ciclo TFA sostegno
Di seguito il decreto interministeriale n.691 del 29-05-2023 e il relativo decreto contenente i posti disponibili.:
Decreto-Interministeriale-n.-691-del-29-05-2023
Decreto-Ministeriale-n.-694-Allegato-A-posti-VIII-ciclo-TFA
Incontri al Ministero: assunzioni finalizzate al ruolo GPS I fascia sostegno
Bozza di decreto ministeriale relativa alle assunzioni da GPS I fascia sostegno per l’a.s. 2023/24.
Per la UIL: includere anche i docenti delle GPS di posto comune e rendere strutturale la procedura
In allegato il report dell’incontro.: Report assunzioni dalle GPS I fascia sostegno – bozza di decreto
Incontri al Ministero: formazione negli istituti tecnici e professionali
In allegato il report dell’incontro sulla bozza della nota relativa ai corsi di formazione rivolti ai docenti degli istituti tecnici e professionali da erogare in collaborazione con INAIL e al fine di rafforzare le competenze su salute e sicurezza sul lavoro
MOBILITA’ PERSONALE EDUCATIVO a.s. 2023/24
Comunicazione esiti mobilità personale educativo 2023_24
i provvedimenti: Bollettino risultati 202324 MIM PED
Incontri al Ministero: procedura informatizzata personale docente
Personale Docente – Procedura on line per le nomine in ruolo e supplenze.
Per la UIL Scuola Rua: maggiore trasparenza nelle assegnazioni delle sedi. Estendere la procedura informatica anche alle nomine del personale ATA.
In allegato il report.:Incontri al Ministero 26 Maggio 2023
Mobilità a.s. 2023/2024 – Personale A.T.A. – Disponibilità posti prima dei movimenti.
Dotazione organica provinciale di diritto del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024.
Personale docente scuola II Grado – Mobilità a.s. 2023/2024 – Movimenti
Personale docente scuola I Grado – Mobilità a.s. 2023/2024 – Movimenti
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Personale docente scuola Primaria – Mobilità a.s. 2023/2024 – Movimenti
Personale docente scuola Infanzia – Mobilità a.s. 2023/2024 – Movimenti
A SCUOLA DI SICUREZZA PER NON MORIRE SUL LAVORO – LA TAPPA UIL DI CROTONE
D’Aprile: nelle scuole la sicurezza deve essere una priorità
“Dobbiamo riportare l’argomento al vertice dell’agenda politica del governo”
Il Segretario generale Uil Scuola Rua insieme al Segretario regionale Andrea Codispoti e ai calciatori del Crotone Calcio per rivendicare maggiore sicurezza nelle scuole. Nella mattinata D’Aprile ha incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Pertini-Santoni di Crotone nella tappa del tour regionale UIL sulla sicurezza
“Parliamone tutti i giorni, la sicurezza nelle scuole deve essere una priorità. Il nostro obiettivo non è diminuire o ridurre le morti per scuola, bensì azzerarle, riportando la discussione all’apice dell’agenda politica del Governo”.
Leggi tutto “A SCUOLA DI SICUREZZA PER NON MORIRE SUL LAVORO – LA TAPPA UIL DI CROTONE”
Risultati movimenti – tabulati riassuntivo mobilità docenti a.s. 2023/2024
Comunicazione bollettini risultati movimenti – tabulati riassuntivo docenti a.s. 2023/2024
In allegato i risultati dei movimenti del personale docente per la scuola per l’a.s. 2023/24, privati dei dati del Codice fiscale e delle precedenze personali.
Si tratta di due cartelle compresse, comprendenti rispettivamente il bollettino ed il tabulato riassuntivo per la scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado e scuola secondaria di II grado. Nota bene: la provincia di Siracusa ha richiesto di non diffondere i risultati.
attachments: Tabulati riassuntivo movimenti Docenti a.s.2023-24
Graduatoria Provvisoria Regionale, articolata per Diocesi e per settore formativo, degli insegnanti a tempo indeterminato di Religione Cattolica per l’a.s. 2023/2024.
Assegnazioni provvisorie 2023/24-2025/26: è iniziato il confronto col Ministero.
Per la UIL: tutti i docenti dovranno poter richiedere l’assegnazione provvisoria.
La proposta: ultrattività del contratto precedente, che non prevede vincoli, con possibilità di
domanda per tutti (compresi i docenti che hanno un contratto a tempo determinato da GPS I
fascia e concorso straordinario bis finalizzato al ruolo).
Diversamente non ci sono i presupposti per la firma di un contratto che contenga vincoli.
attachments: Report 16 maggio assegnazioni provvisorie e utilizzazioni (1)
conteggio anni per la “”Rotazione”” a partire dall’anno scolastico p.v.. no retroattività. D.S. no semplici esecutori o burocrati ma formatori al centro della comunità educante.
Rotazione degli incarichi solo dopo 9 anni di servizio continuativo in una singola istituzione scolastica
Si è svolto un incontro al MIM che ha avuto come oggetto la direttiva sulla rotazione dei dirigenti scolastici – Per la UIL Scuola Rua hanno partecipato Rosa Cirillo e Enrico Bianchi.
POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA RUA
Come più volte richiesto dalla Uil Scuola Rua l’amministrazione cambia idea rispetto alle posizioni precedenti: i dirigenti scolastici saranno sottoposti a rotazione dopo 9 anni di servizio continuativo in una singola istituzione scolastica.
Questa rotazione che andrà a regime dal prossimo anno scolastico, considerato “anno 0” non è retroattiva, permettendo così al dirigente scolastico di prestare servizio nello stesso istituto per altri sette, otto o nove anni.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione pur affermando la necessità della rotazione degli incarichi di dirigenza sulle scuole, è intervenuta a più riprese nel riconoscere la specificità della scuola nel contesto applicativo della normativa generale, sottolineando la “particolarità delle istituzioni scolastiche e il ridotto grado di esposizione al rischio corruttivo”, nonché “le ridotte dimensioni che caratterizzano le istituzioni scolastiche e che le distinguono dalle altre amministrazioni pubbliche”.
test finale anno di prova.
IRASE: Anno di prova. Webinar – TEST FINALE
Tutte le informazioni sulle fasi finali dell’anno di prova. Nello specifico si parlerà del “test finale”, novità dell’anno scolastico 2022/2023. Parteciperà Mariolina Ciarnella, presidente di Irase Nazionale
Il link dell’evento : https://fb.me/e/2TfFUNRvy
A scuola si studia, non si lavora”: D’Aprile (Uil) commenta le nuove misure che regoleranno l’alternanza scuola lavoro
Ci sono alcune novità su Pcto e Alternanza Scuola Lavoro che sono state introdotte il 1° maggio con il decreto lavoro, che impone all’azienda ospitante il documento di valutazione dei rischi, con una sezione specifica che indicherà le misure di prevenzione e i dispositivi di protezione per i ragazzi.
A commentare le nuove misure del Governo è stato oggi, 3 maggio, il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, incontrando gli studenti dell’Istituto dell’Istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti di Città di Castello. “Devono essere momenti collegati allo studio, non essere un impiego, perché a scuola non si lavora, a scuola si studia”, ha detto senza mezzi termini il segretario.
“Non ridurre le morti ma azzerarle”
Il sindacato si batte per la sicurezza nei luoghi di lavoro che, scrivono in un comunicato, “bisognerebbe parlare tutti i giorni e gli interventi del Ministro ci convincono se agli annunci seguiranno azioni concrete e strutturali. Il nostro obiettivo non è diminuire le morti, non è ridurle, ma azzerarle riportando la discussione all’apice dell’agenda politica del Governo”.
https://www.tecnicadellascuola.it/a-scuola-si-studia-non-si-lavora-daprile-uil-commenta-le-nuove-misure-che-regoleranno-lalternanza-scuola-lavoro/amp