Vai al contenuto
UIL Scuola Catania

UIL Scuola Catania

  • Home
  • Categorie
  • Organigramma
  • Dove siamo
  • Contatti

USR SICILIA: avviso convocazione conferimento incarichi di presidenza a.s. 2014/15

Pubblicato daadmin28 Agosto 2014Categorie Dirigenti, Notizie

  28-08-2014

USR SICILIA: avviso convocazione conferimento incarichi di presidenza a.s. 2014/15

  • Avviso convocazione del 29/08/2014 conferimento incarichi di presidenza a.s. 2014/15

 

 

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: AT DI CATANIA: NEWS DEL 28/08/2014 UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE ATA
Successivo Articolo successivo: USR SICILIA: pubblicazione elenco vincitori del concorso di cui al D.D.G. del 22.11.2004 rinnovato dalla L. 202/10, art. 2, lett. c) del D.M. n. 2/2011
BACHECA
SINDACALE

RSU 2025: Vota e Fai Votare la Federazione UIL Scuola RUA!

Chi crede nella lotta per i diritti e la giustizia, chi lotta e ci crede, vince. Uniti possiamo fare la differenza!

Noi continuiamo a credere nella validità dell'articolo 39, comma 1, della Costituzione.

E' tempo di unirci e dare forza alla nostra battaglia per l'esercizio della democrazia partecipata, per la salvaguardia delle libertà e la tutela dei diritti troppo spesso conculcati. Ti invitiamo a sostenere la nostra lotta votando le liste della Federazione UIL Scuola RUA. Ora più che mai è fondamentale supportare la UIL Scuola, l'unico sindacato libero che si impegna su tutte le questioni di politica sociale ed economica, ogni volta che sono in gioco le sorti della scuola e di chi la fa funzionare al meglio: Voi, cuore pulsante della scuola! Sostenere l'azione sindacale della UIL Scuola non ti costa nulla; al contrario, rappresenta un volano per la salvaguardia della scuola statale, libera e laica, a partire da ogni singola istituzione scolastica.

Vota e, se puoi, fai votare i candidati RSU della FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA. Insieme possiamo costruire un futuro migliore per la nostra scuola!

Grazie per il tuo sostegno.

Segreteria Territoriale Catania
Angela Romeo
Salvo Mavica

Elezioni RSU 2025

La campagna entra nel vivo - I nostri temi nel video animato

Nelle prossime elezioni di metà aprile, scegli di votare la Federazione Uil Scuola Rua. Il tuo voto significa dare forza a un sindacato indipendente, plurale, libero e laico.

Sostenere le nostre liste e per i nostri candidati, significa condividere gli stessi valori di libertà e giustizia sociale. Metti le persone al centro delle scelte. Siamo certi che, con la tua fiducia, ancora una volta, prevarranno lo stile, l’equilibrio, la determinazione e la competenza.




  • Il fatto web - UIL Scuola: verso le elezioni RSU con rispetto, coerenza e prendere le decisioni insieme

Graduatorie interne di istituto 2025

ONLINE LA NUOVA PIATTAFORMA

Come individuare il perdente posto, cosa succede in caso di dimensionamento dell’istituzione scolastica, come si assegna il punteggio di ruolo, diverso ruolo, pre-ruolo e di continuità alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28. Nella nostra piattaforma tutte le info utili.

All’interno anche i nuovi modelli che le scuole devono utilizzare, le autodichiarazioni per docenti e Ata e un file che facilita il calcolo del punteggio.

Accedi alla piattaforma

Insieme per la scuola di tutti

È iniziato questo pomeriggio a Riccione il Consiglio Nazionale della Uil Scuola Rua. Questo incontro - spiega il Segretario generale D’Aprile - rappresenta un momento di verifica, un’occasione per fermarci a riflettere sul percorso politico sindacale intrapreso e sui risultati raggiunti, mantenendo lo sguardo fisso sugli obiettivi delineati nel nostro congresso del 2022. È un passaggio essenziale per assicurare che le nostre strategie siano efficaci e allineate alle necessità di chi rappresentiamo, anche in vista delle elezioni Rsu che si terranno ad aprile 2025.

In questi anni abbiamo raggiunto importanti traguardi: il successo elettorale alle elezioni del Cspi, un significativo incremento di iscritti e una presenza attiva sul territorio nazionale e internazionale. Abbiamo ascoltato, dialogato e agito a tutela e valorizzazione del personale.

Tuttavia, il nostro lavoro non si esaurisce qui. Ci attendono sfide complesse, come il contrasto alla precarietà, il miglioramento delle condizioni di lavoro del personale della scuola e l’innalzamento delle retribuzioni. Affronteremo queste questioni con lo spirito critico e costruttivo che ci contraddistingue, attraverso un’azione sindacale propositiva e concreta.

INSIEME per un sindacato più forte, un sindacato non servile ma che serve gli altri. Con la consueta coerenza e con determinazione sapremo affrontare con successo le sfide future.

Referendum Autonomia Differenziata

ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO

È on line la piattaforma pubblica e gratuita per sottoscrivere il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata: firmate, firmate, firmate!

È finalmente possibile sottoscrivere il nostro referendum sull’Autonomia differenziata anche on line.

Da oggi è infatti attiva la piattaforma pubblica e gratuita che lo consente. Vi si può accedere tramite:

  • il sito del comitato referendario
  • la piattaforma dedicata

Dopo lo straordinario riscontro di partecipazione ai banchetti che si stanno tenendo in tutta Italia in questi giorni, la raccolta di adesioni può essere ulteriormente e significativamente accelerata da questa nuova opportunità.

Per questo invitiamo tutte le cittadine e i cittadini che vogliono abrogare la Legge sull’Autonomia differenziata, e dire sì a un’Italia unita, libera e giusta, a sottoscrivere il quesito referendario!

Graduatorie 2024-26

TERZA FASCIA ATA

ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
Vi segnaliamo che la piattaforma è stata aggiornata con la sezione FAQ

La Uil Scuola Rua ha predisposto un portale interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.

All’interno sono presenti, oltre al file relativo ai punteggi degli ultimi nominati in ogni provincia d’Italia, anche due fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti. E’ attiva anche la pagina di collegamento con le sedi Uil Scuola per ricevere la necessaria assistenza in fase di compilazione domande.

Le domande potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno.

Accedi al portale

GPS 2024

ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
CON SCHEDE, GUIDE E FAQ

Pronto il portale Uil Scuola Rua interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) del personale docente ed educativo per il biennio 2024-2026.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 23.59 del 10 giugno.

All’interno sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.

Accedi al portale

Assemblea UIL Scuola

DIRETTA DELL'ASSEMBLEA UIL SCUOLA RUA

Elezioni CSPI

Il 7 maggio VOTA UIL SCEGLI LA COERENZA I nostri candidati
”UIL Scegli la Coerenza" è il motto della nostra lista per le imminenti elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione che si terranno il prossimo 7 maggio.

Si tratta di un appuntamento importante che vedrà docenti, personale ATA, personale educativo e dirigenti scolastici decidere chi saranno i propri rappresentanti nell’organo di garanzia dell'unitarietà del sistema nazionale dell'istruzione che ha funzione di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo in materia di istruzione.

In un contesto in cui la scuola richiede regole certe e un impegno coerente a favore dei lavoratori, la Federazione Uil Scuola Rua si propone come sindacato affidabile, come dimostrato in questi anni. I docenti, il personale ATA, il personale educativo e i dirigenti scolastici troveranno - nei nostri candidati - donne e uomini determinati ad agire con coerenza e determinazione per la tutela di una scuola statale e nazionale.

Il 7 maggio, votare è fondamentale.

Scegli la Coerenza, vota UIL.

Mobilità 2024/25

La UIL Scuola c'è sempre!
Anche se per coerenza, rispetto e correttezza alla propria missione di rappresentanza non è stato possibile sottoscrivere il Ccnl 2019/21 e il CCNI MOBILITÀ. un sindacato rappresentativo firma i contratti solo se confacenti e migliorativi e che tutelano diritti e dignità del lavoro avulsi da imposizioni autoritarie calate dall'alto.
Sicuramente la UIL Scuola non sottoscrive contratti collettivi di lavoro solo per sedere ai tavoli a qualsiasi livello in coerenza col RISPETTO dei principi e delle volontà dei lavoratori che rappresentiamo. Il CCNI non è altro che una O. M. "travestita" così come il CCNL 2019/2021. Non è stata permessa contrattazione, concertazione ma semplice informativa già decisa a fortiori e quindi reietta a mera "adesione" e chi ha sottoscritto, ha rimosso il valore dell'azione sindacale soggiacendo, con il cappello in mano, alla supremazia imperante della politica e del MIM, ragionandoci su. Siamo ancora in regime di democrazia partecipata? Abbiamo ancora il gran baluardo di protezione e difesa pensato, voluto e chiaramente sancito dalla Costituzione? Come dobbiamo sentirci o cosa siamo? Cittadini o sudditi? Succubi consenzienti a seconda del vento che tira delle politiche sovraniste populiste, dirigibile.. Amara constatazione che si sottende ad ogni provvedimento, DDL, ecc. "la politica non fa mai nulla senza utile ritorno"


In relazione ad alcune novità contenute nella ordinanza ministeriale, si allegano 5 allegati che necessariamente vanno aggiornati rispetto allo scorso anno (deroghe al vincolo sulla mobilità e gli allegati che fanno riferimento al convivente di fatto e alla eliminazione del referente unico). Il resto degli allegati li troverete sulla piattaforma che stiamo aggiornando, ma sono quelli utilizzati tutti gli anni. Per cui, se già utilizzate i vostri potete continuare a farlo.

Allegati

  • Ricongiungimento al coniuge o convivente
  • Precedenza assistenza al genitore
  • Precedenza assistenza al fratello o sorella
  • Precedenza assistenza al coniuge convivente
  • Dichiarazione deroga al vincolo triennale

Risorse

  • Pubblicata l'ordinanza: ecco la scheda tecnica UIL Scuola RUA
  • Piattaforma dedicata UIL Scuola RUA
  • Mobilità docenti, personale educativo e Ata, come si compila la domanda sezione per sezione
  • Le risposte alle vostre domande. 30 minuti di "Botta e Risposta"

Concorso Docenti

Domande dall'11 Dicembre al 9 Gennaio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i bandi n. 2575 e 2576 del 6 dicembre 2023 relativi ai prossimi concorsi ordinari previsti dal PNRR per la scuola dell’infanzia, primaria, di I e II grado.

Qui alcune risorse utili:

  • Dettagli sul concorso e relativi bandi
  • Video guida Concorso Scuola 2023
  • Corso gratuito di preparazione al Concorso
  • Speciale Concorsi UIL Scuola Nazionale

Sciopero nazionale 2023



Mobilità 2023 – di tutto e di più

Le nostre guide
  • Vademecum operativo
  • Allegati
  • Ricongiungimento al familiare punteggio figli
  • Precedenza per assistenza al genitore
  • Personale docente coinvolto e precedenze
  • Memorandum Federazione UIL Scuola Rua
Pronta la nuova piattaforma della Federazione Uil Scuola Rua dedicata alla Mobilità del personale scolastico. Clicca qui per accedere

Raccolta firme mobilità 2023

5-6-7 Aprile – La scuola al voto

#BISOGNACONTINUAREADIRLO

Preg.mi stiamo assistendo al fallimento di una politica che evidentemente non ha a cuore la scuola statale nonché oramai troppi e ripetitive chiusure, ogni qualvolta si devono approntare circolari ed ordinanze senza parlare del mancato rinnovo del CCNL , ministeriali di disintermediazione e divisione dei sindacati e anche del personale stesso.

Di converso, la complessità che la scuola sta vivendo, necessita di un lavoro sinergico tra il personale della scuola che configuri il sindacato quale punto di riferimento e di unione per azioni a tutela di tutta la comunità educante nel suo insieme, attraverso moderne ed efficaci relazioni sindacali finalizzate anche a politiche di investimento per la scuola costituzionale.

Per questo #bisognacontinuareadirlo…. Per questo possiamo dare risposta forte e lanciare segnale chiaro e forte che così non va, che non ci stiamo, che occorre che cambino verso, che sappiano che lo esigiamo, siamo in stato di agitazione permanente. Abbiamo l'opportunità di inviare alla politica ed alla nazione una risposta e segnale chiaro e forte : partecipiamo massivamente alle elezioni per il rinnovo delle R S U:candidatevi nelle liste delle sigle sindacali aventi titolo e firmatarie del CCNL, auspico naturalmente nelle LISTE di questa FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA, dimostrando vicinanza, consenso ed approvazione dell'azione sindacale tenace e continua del segretario Nazionale Pino Turi, della segreteria nazionale, delle segreterie regionali e di noi tutti che siamo qui a scrivere per dire che ci CREDIAMO. Una massiva partecipazione al voto, che verrà certificata dall'ARAN, risulterebbe formidabile avvertenza che tutti i lavoratori della scuola lanciano: i diritti e le leggi di civiltà non si toccano, gli organi collegiali non si toccano, la rappresentanza dei lavoratori ai tavoli della contrattazione integrativa d'Istituto non si tocca, il CCNL va rinnovato con adeguamenti confacenti, lo devono nei confronti delle intellighentie che ogni giorno, con dedizione, con serietà, con professionalità, con sacrifici, anche se mal pagati, fanno FUNZIONARE LA SCUOLA PER COME VOLUTA ed E' SANCITA DALLA COSTITUZIONE PIU' BELLA DEL MOND, LA NOSTRA.!!. Noi ci siamo, ci crediamo poiché così ci siamo formati da studenti e parimenti vogliamo che sia lo stesso per le generazioni attuali ed anche quelle future.

Anche i dirigenti scolastici meritano di essere valorizzati e supportati invero sono stati lasciati soli, anche loro!!!

VOTIAMO TUTTI il 5, 6 e 7 Aprile.
Votate i candidati nelle liste della FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA

Salvo Mavica, segretario UIL SCUOLA città metropolitana Catania

Rassegna Stampa

  • 10 Mar 2022 Catania Today
    Liceo "Verga" di Adrano: sarà guidato per tre mesi da una dirigente facente funzioni
  • 10 Mar 2022 Radio Una Voce Vicina
    Liceo Verga di Adrano, dirigente contestato dalla UIL Scuola e sostituito da un reggente per tre mesi
  • 10 Mar 2022 Hashtag Sicilia
    Liceo Verga di Adrano, dirigente contestato dalla UIL Scuola e sostituito da un reggente per tre mesi
  • 10 Mar 2022 La Tecnica della Scuola
    Caso Adrano: il dirigente contestato sostituito dall’Usr della Sicilia
  • 18 Nov 2021 EtneaNews
    I sindacati della scuola interrompono il dialogo con il Ministro dell’istruzione
  • 18 Nov 2021 IlFattoWeb
    Scuole a rischio: il “Caso” dell’istituto Archimede di Catania, segnalato alla Uil da studenti e genitori
  • 10 Nov 2021 Iene Sicule
    Uil- Uil Scuola-Feneal Uil: "crollo al liceo Boggio Lera, Catania a rischio ma la politica tace"
  • 17 Nov 2021 Ilfattoweb
    FLC Cgil, UIL Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams si mobilitano e interrompono le relazioni sindacali con il Ministero
  • 14 Nov 2021 EtneaNews
    La Uil scuola contro l'istituzione del mobility manager. Salvo Mavica: "idea scellerata e senza senso"
  • 1 Ago 2021 Ilfattoweb
    Caso Liceo “Verga Petronio” di Adrano, la protesta si sposta a Palermo
  • 1 Ago 2021 EtneaNews
    Il caso del liceo Verga di Adrano è arrivato a Palermo, s’infiamma la protesta
  • 13 Lug 2021 Ilfattoweb
    Caso liceo “Verga” di Adrano sit-in di protesta davanti al Provveditorato agli Studi di Catania
  • 11 Lug 2021 Etnanews
    Lunedì 12 luglio sit-in di protesta dei sindacati davanti al provveditorato di Catania
  • 14 Giu 2021 Etnanews
    Sostituzione dei componenti d’esame in un liceo, i sindacati insorgono
  • 29 Apr 2021 Etnanews
    La Uil Scuola sul piano estate proposto dal Ministro Bianchi
  • 21 Apr 2021 Etnanews
    La Uil Scuola esprime perplessità sul rientro a scuola il 26 aprile

Martedì 23 Novembre 2021 – Sit-In: La scuola protesta per…

Pensioni Fisco Lavoro Sviluppo Sociale

Domande graduatorie di istituto terza fascia ATA

ON LINE IL PORTALE DEDICATO

Online il portale interamente dedicato all'aggiornamento o inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda. All'interno sono presenti, oltre al file relativo ai punteggi degli ultimi nominati in ogni provincia d'Italia, anche due fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti. E' attiva anche la pagina di collegamento con le sedi UIL Scuola per ricevere la necessaria assistenza in fase di compilazione domande.

Portale Dedicato UIL Scuola - Assistenza Domande

Mobilità: domanda di trasferimento del docente perdente posto/guida pratica

In previsione delle domande di trasferimento che interesseranno i docenti perdenti posto, da presentarsi in modalità cartacea entro 5 giorni dal ricevimento della notifica da parte della scuola, si allegano:
  • i modelli dei trasferimenti di ogni ordine di scuola in formato editabile;
  • una breve guida pratica per la compilazione della domanda
  • Scheda Tecnica
  • Modello Trasferimento Infanzia
  • Modello Trasferimento Primaria
  • Modello Trasferimento Secondaria I Grado
  • Modello Trasferimento Secondaria II Grado

Mobilità personale docente, educativo e A.T.A.

  • La scheda tecnica sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A.
  • Il vademecum operativo che segue passo per passo la compilazione di ogni singola casella della domanda (online) di trasferimento del personale docente con le indicazioni precise per ogni singola sezione.
  • Allegato mobilità professionale-Licei musicali.

Per maggiore completezza riguardante la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A., pubblichiamo:

  • Una scheda per immagini sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A.
  • La scheda tecnica, aggiornata nella parte che riguarda il blocco quinquennale per i docenti della scuola secondaria EX FIT (sono stati aggiunti dei chiarimenti sul personale che è escluso dal vincolo)
  • Le autodichiarazioni del personale docente e ATA da allegare alla domanda online. Resta ovviamente inteso che possono essere utilizzate anche le autodichiarazioni già prodotte lo scorso anno e aggiornate nelle parti interessate.
MIUR - Mobilità 2021-2022

TERZA FASCIA ATA: Domande dal 22 marzo al 22 aprile

Aggiornamento graduatorie di istituto Terza Fascia Personale ATA
Leggi l'articolo completo

Allegati:

  • Nota MI n. 9256 del 18.3.2021
  • Decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021
  • Parere DGCASIS IDCERT – certificazione "IDCert livello Specialised"

I sindacati della Scuola si uniscono per dire “No al precariato”: a Catania sit-in davanti alla Prefettura

Il tuo browser non supporta i video
Leggi l'articolo completo

Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali del personale ATA

Le domande per l’aggiornamento del punteggio e per l’inclusione nella graduatoria permanente provinciale potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio Istanze OnLine (POLIS) dalle ore 8,00 del giorno 5 maggio 2020 fino alle ore 23,59 del giorno 3 giugno 2020.
I candidati, per poter accedere al servizio Istanze OnLine, devono essere in possesso di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’istruzione con l’abilitazione specifica al servizio Istanze OnLine o, in alternativa, delle credenziali SPID. Si segnala infine che all’occorrenza tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili tramite Istanze OnLine.

Scheda tecnica UIL Scuola Rua
Concorso 24 mesi

Mobilità 2020/2021

La UIL SCUOLA c'è!
Uniti ed insieme facciamo la differenza.


  • Vademecum per la compilazione delle domande personale docente
  • Scheda sintetica per immagini
  • Nota organizzativa et recapiti consulenti ed esperti mobilità
  • Scheda esplicativa di sintesi a cura della UIL SCUOLA
  • Modello delega iscrizione edittale (per i non tesserati che richiedono assistenza e consulenza)
  • Modello di liberatoria - autorizzazione alla segreteria territoriale ed i suoi segretari ad operare su istanze on line in nome e per conto dell'iscritto
Tutti i modelli da allegare
Docenti e ATA

Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo

Decreto GAE Provvisorie Tutti gli allegati

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2019/2020

In allegato i vademecum operativi sulle assegnazioni provvisorie e sugli utilizzi utili ai fini della compilazione delle domande online a partire dal 9 luglio.

Assegnazioni Provvisiorie
Utilizzazioni

Mobilità 2019

Scarica la scheda
Vademecum operativo

Vademecum graduatorie interne d’istituto

Criteri per l'individuazione dei perdenti posto.

a cura di Paolo Pizzo e Mauro Colafato (UILSCUOLA)

Scarica il vademecum

Corso di Formazione

Dematerializzazione e gestione documentale - Firma Digitale - Firma Grafometrica -Organizzazione degli Uffici di Segreteria

Il corso di formazione, è rivolto a dirigenti e personale di segreteria della scuola interessata alle tematiche della gestione documentale nell'ambito dei processi di dematerializzazione previsti dal CAD.

Il corso, da tenersi in forma individuale e per singolo settore (Dirigenza-Ragioneria-Didattica-Protocollo-Personale) ha l'obiettivo di formare, con lezioni pratiche, gli operatori in modo da costruire un team sinergico per l'istruttoria dei procedimenti amministrativi.

Circolare congiunta fra Confederazione e UIL Scuola sul programma di alternanza “etica” scuola-lavoro nella UIL

  • Agenzie stampa - ImparoLavoro
  • Booklet IMPAROLAVORO 1
  • Booklet IMPAROLAVORO2
  • Comunicato 11.12.2017
  • Il Sole 24 OREonline -_11.12.2017
  • Italia Oggi - 11.12.2017
  • nota Stampa - 07.12.2017
  • prot. 622 Alternanza etica scuola lavoro nella UIL
  • Protocollo di intesa MIUR - UIL
  • Rai News 24 - 11.12.2017

24 CFU: CONVENZIONE IRASE

UniPegaso per il conseguimento. Offerta anche per il recupero degli esami singoli

UN SERVIZIO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA.
ASSISTENZA E TUTORAGGIO DA PARTE DI IRASE.
L'ACCORDO PREVEDE CHE LA SPESA E' QUELLA FISSATA DAL DECRETO DI EURO 500,00. IN ALLEGATO IL MODULO DI ADESIONE E LE SPECIFICHE DELLA CONVENZIONE CON LE SEDI DELL'UNIVERSITA' UNIPEGASO. PER IL RECUPERO DEI CREDITI DEGLI ESAMI SINGOLI L'ACCORDO PREVEDE IL COSTO DI E 25,00 (NON 50,00) PER OGNI CREDITO DA ACQUISIRE

La convenzione favorisce gli iscritti a vario titolo alla nostra organizzazione, che devono essere certificati dalla segreteria Uil Scuola di Catania. L'accordo prevede che la spesa complessiva non possa superare quella prevista dal decreto legislativo (500 euro) poiché la politica della UIL Scuola è volta da sempre a tutelare gli interessi di persone che non percepiscono retribuzione e sono in cerca di un lavoro, secondo procedure rispettose del loro stato; per tali motivi l'intesa prevede un'interessante serie di benefit illustrati in una apposita scheda riassuntiva. Anche in un recente incontro con i rappresentanti del Dipartimento Istruzione ed Università del MIUR abbiamo ribadito l'esigenza di monitorare e governare i percorsi sia per gli aspetti qualitativi che per quelli finanziari.

Per ulteriori delucidazioni e potete rivolgervi presso la segreteria Uil Scuola di Catania e le delegazioni.

  • Sedi esame UNIPEGASO
  • Iscrizione
  • Scheda descrittiva acquisizione 24 CFU
  • Modulo di adesione recupero 24 CFU

SALVO MAVICA
segretario generale territoriale Uil Scuola Città metropolitana Catania

Graduatorie di istituto III fascia ATA

Indicazioni operative e guida alla compilazione dei modelli
Il vademecum dettagliato relativo alla compilazione dei modelli di domanda.
Scarica

Bonus per la formazione docente

Vi informiamo che è on line sul sito Uil Scuola un tutorial che riassume i vari passaggi per ottenere l'identità digitale (SPID) e acquisire la carta del docente che consente di spendere il bonus di 500 euro per la formazione docente.

Possiamo dare lezioni.

Sono i fatti a darci ragione.

Europa: da Schuman a Brexit

Ambiti Territoriali Sicilia

AI SIGG.RI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUZIONI SCOLASTICHE CATANIA E PROVINCIA
AI SIGG.RI DOCENTI E PERSONALE ATA
AL COMITATO DIRETTIVO UIL SCUOLA SEGRETERIA DI CATANIA
ALLE R.S.U. R.S.A. TERMINALI ASSOCIATIVI E RAPPRESENTANTI SINDACALI TERRITORIALI

Seguito intervento e richiesta di rettifica da parte di questa Uil Scuola, pubblichiamo la nuova ipotesi degli ambiti a livello regionale. Ipotesi Ambiti al 16.2.16 inviata alle OO.SS

NB: L'Ipotesi non è ancora definitiva. Quindi, suscettibile di ulteriori modifiche.

IN SICILIA COSTITUITI 26 AMBITI TERRITORIALI:

CATANIA5 ambiti
PALERMO6 ambiti
AGRIGENTO2 ambiti
CALTANISSETTA2 ambiti
ENNA2 ambiti
RAGUSA2 ambiti
SIRACUSA2 ambiti
TRAPANI2 ambiti
MESSINA3 ambiti

Il criterio usato dai funzionari è quello dettato dalla circolare Prot.n./26 del 26/01/2016 evitando eccessivi frazionamenti del territorio e includendo dentro ogni ambito tutte le istitutzioni di ogni ordine e grado (chiaramente secondaria di secondo grado non tutti gli indirizzi).

Gli unici 3 capoluoghi suddivisi in più ambiti sono Palermo, Catania e Messina (le tre aree metropolitane) in quanto la popolazione scolastica permette di istituire ambiti sub comunali che per lo più coincidono con le circoscrizioni, tutti gli ambiti hanno una popolazione scolastica interna al range suggerito dalla circolare.

IN ALLEGATO LE TABELLE:

Ambiti territoriali L 107 Sicilia

Prot.-n.-726_26_01_2016

SALVO MAVICA
SEGRETARIO GENERALE TERRITORIALE
UILSCUOLA CATANIA

Guida pratica per chi lavora a scuola

La scheda Uil Scuola con le informazioni utili per insegnanti e personale Ata

Congedi parentali

CAMBIA LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Il Governo, con decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 ha previsto una serie di modifiche relative ai congedi per maternità/paternità.  Le nuove riforme si applicano in via sperimentale per il solo anno 2015 e per le sole giornate di astensione riconosciute nell'anno 2015. Quindi, se si tiene conto che  il decreto è entrato in vigore il 25 giugno 2015, le nuove disposizioni trovano applicazione per le giornate di astensione fruite dal 25 giugno al 31 dicembre 2015. 

Nella scheda la normativa di riferimento per tutti i dipendenti pubblici e per il personale della scuola.

L'approfondimento nella scheda Uil Scuola

Note: lo staff di consulenti ed esperti, segretari, collaboratori ed attivisti, coordinati dal segretario generale,  è operativo e pronto a fornire consulenze ed assistenza sindacale, ivi compresa la tutela legale.

Servizio disponibile per tutti coloro che lo richiedono. Canali preferenziali per i tesserati alla Uil Scuola.

UIL Scuola, il tuo sindacato, sempre vicino alla problematiche della scuola e dei docenti ed ATA, pragmatico, moderno e riformista.

Docenti ed ATA, venite a fare parte della UIL SCUOLA, lavoreremo all'unisono, perseguiremo giustizia, esercizio della democrazia partecipata, libertà e parità di trattamento.

Difendiamo la scuola e chi vi lavora e che ogni giorno con serietà la fa funzionare.

Lavoriamo assieme per limitare  i rischi di una involuzione autoritaria nella conduzione delle istituzioni scolastiche.

Occorre e si deve Valorizzare ed utilizzare il ruolo, le funzioni ed attribuzioni degli Organi Collegiali e delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.(R.S.U.) Uniti vinciamo, sempre.

Denunciamo apertamente che quello che è cominciato non è e non sarà l'anno della svolta  ipotizzato dalla, così detta, riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione di cui alla Legge n.107 del 13.7.2015 (fatidica data)

Il governo si è dato 18 mesi di tempo per una corposa serie di decreti legislativi attuativi (le deleghe in bianco di una legge non gradita ed osteggiata da tutti)

il piano assunzioni è diventato l'infamia epocale, ha trasformato la gioia  di un coronamento di un intero percorso di vita, in dramma,  una sorta di ricatto sociale perpetrato con tirannica determinazione: risultato? fallimento, insoddisfazione generale, sacrifici abnormi ed evitabili, mantenimento del precariato e per la prima volta nella storia docenti di ruolo che lavorano con contratto a tempo determinati, cacofonia e svilimento professionale: docenti con abilitazioni e specializzazioni nonché esperienze di servizio nella secondaria di secondo grado avviati dal famigerato algoritmo all'insegnamento nella secondaria di primo grado e viceversa. Questa è veramente BELLA!!! Loro sanno e non dicono nulla? adesso lo diciamo noi e vediamo che sviluppi nascono.

Come la mettiamo....Egregio Sig. Presidente del Consiglio e Sig. Ministro della Pubblica (D)Istruzione? rimescoliamo tutto da capo? o per avere  giustizia occorre adire le vie legali e incardinare ricorsi a raffica. Con questo scherzetto i primi in graduatoria, per premio (condanna) sono stati destinati al Nord,a Nuoro, Sassari ed Alghero senza la compagnia dello straniero ma con tutte intera la loro condanna pur concretamente innocenti, unica loro colpa quella di aver intrapreso l'ardua strada dell'insegnamento. Duro scotto da pagare.

Dimenticavo, avete previsto anche questa evenienza accantonando una discreta manciata di milioni, tanto non sono frutto del vostro sudore, per le incombenze di cui trattasi ovvero per pagarvi gli avvocati difensori?

Sig. Presidente del Consiglio, Le auguriamo buon viaggio sull'aereo comprato nuovo di zecca (pardon in  leasing) su tutte le rotte nazionali ed internazionali...aereo battezzato dalla stampa   alla stessa stregua del presidente degli Stati Uniti D'America, e perché no?

By segreteria territoriale Uil Scuola Catania.

SALVO MAVICA, segretario generale.

Archivi

Sede della Segreteria Territoriale UIL Scuola Catania

Via Giuseppe Patanè 15 Scala C II Piano Catania (traversa all'altezza del numero civico 174 di Via Vincenzo Giuffrida)

e-mail: catania@uilscuola.it
p.e.c.: catania@pec.uilscuola.it

Salvo Mavica

Salvo Mavica
Curriculum

Presidente collegio dei probiviri UIL Scuola.
Coordinatore responsabile territoriale città metropolitana Catania.
e-mail: smavica@uilscuola.it
e-mail: catania@uilscuola.it
tel: 3282030816

Angela Romeo Responsabile territoriale - 3299388514

Piero Fiume Consulente esperto pensioni - 3298429088
(è gradito quanto opportuno fissare prenotazione ed appuntamento)

Nelly Di Dio Referente coordinatore Sostegno I e II Grado

Luigi Di Stefano Consulente esperto DSGA-ATA

Avv. Filippo Prizzi Assistenza Legale
e-mail: studiolegaleprizzi@yahoo.it

Giornalisti - Addetti stampa:
Patrik Pattipaglia
Monica Calaianni

Delegazioni Territoriali

Biancavilla

Esperto graduatorie Docenti ed ATA
Ricevimento: dal Lunedì al venerdì
dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Tel: 095 8265919

Mascali

Via Vitaliano Brancati n.10
Ricevimento: Martedì-Giovedì 17:00-19:30
Tel: 095 7784140
Esperti e consulenti: Dott.ssa Angela Romeo (3299388514) e Francesco Mosca

Gravina di Catania

Via Roma n.12
Riceve per appuntamento

Ricevimento: Venerdì 17:00-20:00 
Francesco Belluso (3421939722)

Concetta Calabrese (3472894492)

Paternò

Via degli Studi n.31
Tel: 342 344 1823
Email: uilscuolapaterno@gmail.com
Ref: Prof. Distefano Daniele

Belpasso

Via II Retta Ponente 233
Tel: 331 396 8591
Email: michelangelolongo@gmail.com
Ref: Prof. Longo Michelangelo

Ramacca/Palagonia

Via Giacomo Santagati 41 95040 Ramacca
Tel: 340 182 7959
Esperti e consulenti: Sipala Gaetano – Sinatra Vito – Fagone Carmelo


CONSULENZA E ASSISTENZA: DELEGAZIONI ACCREDITATE FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA

Mobilitazione Personale ATA a Catania: intervista al segretario provinciale Uil scuola Salvo Mavica‏

Il punto della situazione della mobilitazione del personale ATA a Catania.

A cura di Letizia Carrara

Articoli Recenti – ATA

  • Prova suppletiva concorso ordinario funzionari e dell’elevata qualificazione. EQ!
  • Personale ATA: Modifiche degli organici e passaggi verticali di carriera – chiuso il confronto con il ministero. Il NO della UIL Scuola
  • Graduatorie terza fascia del personale Ata a.s.2024/2027. Scioglimento riserva CIAD. Chiarimenti MIM
  • Soprannumerari – guida pratica alla compilazione della domanda. scheda puntuale a cura di questa UILSCUOLA. La guida è per i docenti ma i criteri riportati si possono utilizzare anche per il personale ATA
  • Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2024/2025 – Graduatorie anno scolastico 2025/2026.

Articoli Recenti – Personale Docente

  • Conferma del docente su posto di sostegno – scheda di sintesi
  • Soprannumerari – guida pratica alla compilazione della domanda. scheda puntuale a cura di questa UILSCUOLA. La guida è per i docenti ma i criteri riportati si possono utilizzare anche per il personale ATA
  • Percorsi abilitanti docenti – attivazione ulteriori posti. Decreto Ministero.
  • Organici personale docente. Nuove tabelle
  • I RITARDI DEL GOVERNO TAGLIANO LE RETRIBUZIONI  DEL PERSONALE DELLA SCUOLA.Nell’immediatezza, la Uil Scuola chiede la restituzione del prelievo fiscale operato sulla mensilità di aprile, anche ricorrendo ad emissioni straordinarie.

Link Utili

  • MIUR
  • UIL Scuola Nazionale
  • UIL Sicilia
  • AT DI CATANIA
  • USR SICILIA

Statistiche

Visite oggi: 2860
Visite totali: 6515091
Iscriversi alla UIL Scuola
  • Accedi
  • Convenzioni Tesserati
  • Esperti consulenti
  • Polizze Iscritti
  • Attività e contributi delle RSU
Copyright 2019 - UIL Scuola Catania - realizzato da Leanza Francesco
  • AGENZIE DI STAMPA
  • ASS.TECNICI
  • ASSEMBLEE
  • ASSEMBLEE E INIZIATIVE SUL TERRITORIO
  • ASSISTENZA LEGALE UILSCUOLA
  • ATA
  • BACHECA SINDACALE
  • CAFUIL
  • CALENDARI CONVOCAZIONI
  • CCNL
  • CCNL: diritto alle ferie
  • collegio docenti
  • comunicato Stampa
  • concorsi funzionari e dell'elevata qualificazione
  • Concorso docenti
  • Consulenza in pillole
  • contratti a T.Determinato
  • contratti a tempo determinato docenti e ata
  • convenzioni tesserati
  • CSPI- COMUNICATI E REPORT.
  • DAD
  • DdL Scuola
  • Dirigenti
  • DOCENTI RELIGIONE
  • docenti soprannumerari II Grado
  • DSGA
  • EDUCATORI
  • ELEZIONI CSPI
  • esami di stato
  • ESCLUSIONI DA GRADUATORIE GPS
  • Estero
  • Formazione Professionale
  • G P S
  • GAE E GRADUATORIE
  • GRADUATORIE
  • I R A S E
  • immissioni in ruolo
  • Infanzia
  • INFORMATICONUIL
  • iniziative e attività sindacali uilscuola
  • IRC
  • IRC – INS.Religione Cattolica
  • ITP Ins.Tecn.Pratici
  • La buona scuola, i fatti e le parole
  • Licei Musicali e discipline
  • Mobilità
  • MOBILITAZIONE
  • news
  • no AUTONOMIA DIFFERENZIATA
  • Normativa Scuola
  • note di segreteria
  • Notizie
  • offerte formative
  • ORGANI COLLEGIALI
  • ORGANICO
  • patronato ITAL UIL
  • Pensioni
  • Personale Docente
  • Personale Educativo
  • PNNR
  • POTENZIAMENTO
  • PRECARI
  • Primaria
  • rassegna stampa
  • RINNOVO CONTRATTO
  • RSU
  • salario accessorio
  • sciopero
  • Secondaria I grado
  • Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sostegno
  • stipendi e posizioni economiche
  • STIPENDI E SALARIO ACCESSORIO
  • STRUMENTO MUSICALE
  • studenti e diritto allo studio
  • Test
  • TFA & PAS
  • tutela della salute-sicurezza
  • Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie