Agenzia ANSA >>> Scuola: sindacati, rinnovo contratto obiettivo ineludibile.
 Cigl, Cisl, Uil, Snals proseguiamo nostro impegno unitario
 (ANSA) – ROMA, 28 NOV – “Rinnovare il contratto nel settore
 scuola, dopo 10 anni di blocco, e’ un obiettivo importante ed
 ineludibile” su cui Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e
 Snals Confsal “proseguono il loro impegno unitario”.
 Una trattativa che i quattro sindacati intendono “accelerare
 per giungere, nel piu’ breve tempo possibile, alla firma del
 nuovo contratto. E’ da tutti condivisa l’esigenza che non ci
 debba essere nessun rallentamento del negoziato ma serva
 piuttosto una intensificazione degli incontri”, spiega una nota
 congiunta.
 “L’accordo del 30 novembre rappresenta la premessa su cui il
 contratto va rinnovato.
Una base di partenza per un percorso che
 assume come orientamento il modello di scuola delineato nel
 manifesto che e’ in via di sottoscrizione da parte di migliaia di
 persone. Una scuola che fa da argine alle crescenti
 disuguaglianze, principale canale di integrazione, che rifiuta
 la logica delle classifiche e della gerarchizzazione. Una scuola
 comunita’ educante autogovernata, dove tutte le professionalita’
 hanno dignita’ e riconoscimento. Una scuola aperta a tutti e a
 tutte, una scuola come bene comune per l’intera societa’, una
 scuola comunita’ aperta alla partecipazione e fondata su
 pluralismo, autonomia, collegialita’, su cui investire le
 necessarie risorse, a partire da quelle che chiediamo di
 inserire nella Legge di Bilancio”, prosegue la nota.
 “Il primo obiettivo che ci poniamo e’ ottenere nella legge di
 stabilita’ le risposte alle nostre rivendicazioni: risorse
 aggiuntive per la scuola da investire anche nel rinnovo
 contrattuale, potenziamento degli organici Ata e infanzia,
 eliminazione del divieto di  sostituire il personale Ata
 indispensabile per il funzionamento delle nostre scuole”.
 Su questi temi Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals
 Confsal “sollecitano un coinvolgimento ampio della societa’
 civile, in quanto rispondenti all’interesse delle giovani
 generazioni e dell’intera comunita’ sociale, attraverso la
 raccolta di firme in atto sul manifesto per una scuola aperta a
 tutte e a tutti, on line e direttamente nelle scuole, e che sara’
 oggetto anche di ulteriori iniziative pubbliche dopo quelle
 svolte il 18 novembre in tutta Italia”. (ANSA)