29 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Personale ATA – Disponibilita’ per immissioni in ruolo a.s. 2016/2017
Personale ATA – Disponibilità per immissioni in ruolo a.s. 2016/2017
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania ______________________________________________
Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio VI Ufficio Personale ATA
Prot. n. 13605
Catania, 26/08/2016
Oggetto: – Scuola di riferimento per l’individuazione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato personale ATA – A.S. 2016/2017.
– Pubblicazione calendario – Profili: INFERMIERE – GUARDAROBIERE – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – ASSISTENTE TECNICO – COLLABORATORE SCOLASTICO inclusi nella graduatoria di 1^ fascia A.S. 2015/2016.
Si comunica il calendario di cui all’oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale interessato presso la rispettiva Istituzione Scolastica.
L’elenco dei posti disponibili sarà pubblicato sul sito di questo U.S.T. www.ct.usr.sicilia.gov.it 24 ore prima della convocazione.
Le operazioni di individuazione per i contratti di lavoro a tempo indeterminato avranno luogo presso l’ I.S. “VACCARINI” VIA ORCHIDEA, N. 9 – CATANIA (vicinanza caserma Vigili del fuoco).
Gli aspiranti dovranno presentarsi alle convocazioni muniti di documento di riconoscimento e di codice fiscale.
Si avverte che gli aspiranti sono convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti in previsione di eventuali rinunce. Pertanto, la convocazione non costituisce diritto a nomina. SI RIPORTA DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLE NOMINE:
Giorno 30/08/2016 ore 9,00 COLLABORATORI SCOLASTICI :
Convocati dal posto n. 1 fino al posto n. 132.
Sono altresì convocati tutti gli aspiranti beneficiari della Legge 68/99 inseriti nell’elenco.
Giorno 31/08/2016 ore 9,00 INFERMIERE
Convocato l’unico candidato inserito in graduatoria.
Giorno 31/08/2016 ore 9,15 GUARDAROBIERE
Convocato il primo candidato inserito in graduatoria.
Giorno 31/08/2016 ore 9,30 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Convocati dal n. 1 al n. 22
Sono altresì convocati gli aspiranti beneficiari della Legge 68/99 inseriti nell’elenco.
Giorno 31/08/2016 ore 11,30 ASSISTENTI TECNICI
Convocati tutti gli aspiranti inseriti in graduatoria.
Il Funzionario
Silvana Currà
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
Il responsabile del procedimento: Silvana Currà – tel. 095/7161152; e-mail: silvana.curra.ct@istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria: Concetta Bossa – tel. 095/7161312; e-mail: concetta.bossa.ct@istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria: Rita Prospera Di Guardo – tel. 095/7161311; e-mail: ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria: Carmela Iacono – tel. 095/7161313; e-mail: carmela.iacono.ct@istruzione.it
————————————–
Via P. Mascagni, 52 – 95131 Catania – C.F. 80008730873
Tf: 095/7161111
PEC: uspct@postacert.istruzione.it – e-mail: usp.ct@istruzione.it – htpp://www.ct.usr.sicilia.gov.it
25 agosto 2016
Qui di seguito l’informativa da parte dell’USR, Ufficio VII ambito territoriale di CT alle OO.SS.d.o.
Personale ATA – Informativa immissioni in ruolo A.S. 2016/2017.
Si informano le SS.LL. che per le immissioni in ruolo del personale ATA sono stati assegnati a questo Ambito Territoriale il seguente numero di posti, distinti per profilo:
Il responsabile del procedimento: Currà Silvana tel. 095/7161152 e-mail: silvana.curra.ct @istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria:
Il Dirigente
Emilio Grasso
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93
Catania, 23 agosto 2016
PUBBLICHIAMO QUI DI SEGUITO LA NOTA E LA TABELLA DI RIPARTIZIONE DEI POSTI ASSEGNATI ALLA SICILIA IN ORGANICO DI FATTO.
Come volevasi dimostrare!! il personale ATA negletto e bistrattato. Continuazione diabolica di ottusa quanto perversa negazione del suo ruolo a livello di tutti i profili.
Se la negazione è dovuta con il preciso scopo di volere affossare il ruolo e la funzione, necessaria quanto utile ed indispensabile, in seno a ciascuna istituzione scolastica, è grave molto grave, se invece è dovuto solo per negletta incapacità o scarsa conoscenza…allora è terribile sentirsi strumento nelle mani di nessuno. Sicuramente così non va, non andava prima non va ancora una volta, lo abbiamo detto e ribadito in tutte le lingue, in tutte le occasioni abbiamo argomentato a ragione veduta. La lite sociale è perpetrata in tutte le iniziative ministeriali con continuo miope discredito delle persone, del loro diritto al lavoro, del sacrosanto riconoscimento dei diritti atteso che tutto il comparto ATA svolge, con coscienza e scrupolo, i propri doveri. Racimolare risorse da una parte per foraggiare iniziative demagogiche dall’altra esula da qualsiasi principio di economia economica e politica. Le risorse vanno ricercate esclusivamente fra le voci di bilancio contaminate dagli sprechi, dalle spese inutili ed improduttive. Vogliamo mettere mano finalmente e contenere le esorbitanti spese della politica e di tutto quello che attorno gira? Sudditi o cittadini. ???? Mai domanda è stata tanto pertinente! che fare? utilizziamo con diritto e voglia di riscatto l’esercizio e lo strumento della democrazia e la richiesta della perfetta applicazione della più bella costituzione che sia mai stata pensata, sofferta e scritta al mondo, la NOSTRA, eredità dei padri fondatori.
Il solito giochetto di Renzi & CO.: togliere agli uni per dare agli altri. Ogni altro commento non fa altro che ingigantire la nostra delusione, invero condita da tanta rabbia.
salvo mavica, segretario generale territoriale il Scuola Catania
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA – DIREZIONE GENERALE – PALERMO UFFICIO IV – PERSONALE DELLA SCUOLA – AFFARI LEGALI
Ai Dirigenti Ambiti Territoriali USR-SICILIA Alle OO.SS. Regionali Comparto Scuola
Si trasmette la tabella di ripartizione dei posti di organico di fatto a.s. 2016-17 personale ATA assegnati a questa Direzione con nota del MIUR prot. 21353 del 3/8/2016 con tabella allegata.Il Funzionario Tommaso Camilleri
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania ______________________________________________ Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio VI Ufficio Personale ATA DIRIGENTI SCOLASTICI DI CATANIA E PROVINCIA – LORO SEDI ALLE OO. SS. – LORO SEDI
Il Dirigente Emilio Grasso
IL DIRIGENTE
VISTA l’ipotesi del CCNI del 15/06/2016 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente , educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2016/17; ESAMINATE le istanze del personale ATA interessato ad ottenere l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria presso questa Provincia;
DISPONE Sono pubblicate in data odierna le graduatorie provvisorie del personale ATA, distinte per profilo, aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria in questa Provincia per l’anno scolastico 2016/2017. Le graduatorie vengono allegate al presente provvedimento e ne fanno parte integrante unitamente all’elenco degli esclusi. Avverso le predette graduatorie è ammesso motivato reclamo entro il 26/08/2016 dalla data di pubblicazione.
VISTA LA RISTRETTEZZA DEI TEMPI, EVENTUALI RECLAMI DOVRANNO ESSERE PRESENTATI, ESCLUSIVAMENTE , TRAMITE E-MAIL AI SEGUENTI INDIRIZZI:concetta.bossa.ct@istruzione.it ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it carmela.iacono.ct@istruzione.it Catania, 23/08/2016
Con la nota 21353 del 3 agosto 2016 il MIUR avvia l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA per l’anno scolastico 2016/2017.
Resta irrisolto il nodo delle dotazioni organiche che nella misura ipotizzata restano del tutto insufficienti.
Nel recente incontro con il Sottosegretario Faraone la questione era stata posta con molta chiarezza dalla UIL e dalle altre organizzazioni sindacali che avevano chiesto chiesto in quella sede la conferma dei posti dello scorso anno, pur in presenza di un aumento degli alunni, ricevendo dallo stesso assicurazioni sull’impegno del Governo a trovare una soluzione positiva.
La UIL Scuola, nel ribadire la netta contrarietà alla definizione di un organico determinato sulla base di tabelle che non rispondono alle vere esigenze delle scuole ha chiesto che ad esse venga dato il personale necessario per garantire i servizi essenziali ed assicurare il diritto allo studio degli alunni e le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità, attraverso l’istituzione dei posti in organico di fatto necessari, a partire degli oltre 9.000 dello scorso anno.
La scuola aspetta per gli ATA risposte positive sulle immissioni in ruolo e sull’adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto, risposte che devono arrivare entro il mese di Agosto per garantire il corretto inizio dell’anno scolastico.
La Uil proseguirà nell’azione sindacale e politica per assicurare alle scuole il personale necessario e per garantire la qualità e la continuità del servizio.
CATANIA ADDI 3 AGOSTO 2016
Mobilità personale docente scuola primaria
A margine dell’incontro la Uil scuola ha rappresentato al Sottosegretario Faraone la forte criticità che si è determinata a seguito della pubblicazione dei movimenti relativi alla scuola primaria.
Si sono registrati moltissimi errori e incongruenze che stanno generando proteste e una serie infinita di ricorsi.
A Napoli addirittura è prevista una prima forte protesta a Piazza del Plebiscito nei prossimi giorni.
Le situazioni sono le più svariate, si va dalla completa sparizione degli insegnanti dagli elenchi alla mancata attribuzione delle precedenze per la Legge 104, alla dubbia applicazione delle regole sulla viciniorietà , docenti che avevano diritto ad essere trasferiti in una città e si ritrovano a centinaia di chilometri di distanza.
Per il resto abbiamo assistito ad un vero e proprio esodo forzato delle persone: sono finiti in una regione diversa da quella di appartenenza oltre 5.000 campani, 4.000 siciliani, quasi 2..000 calabresi, oltre 1.200 pugliesi, solo per fare qualche esempio.
A queste persone è dovuta una risposta in termini di chiarezza e trasparenza, rispetto alle proprie posizioni giuridiche, come alle Organizzazioni sindacali, è dovuta la necessaria informazione e gli atti di supporto per verificare che la mobilità abbia seguito le regole contrattuali. Nel caso si dovessero, come noi crediamo, accertare penalizzazioni sulle posizioni giuridiche e contrattuali, frutto di errori ed omissioni, questi vanno tempestivamente corretti, per evitare una serie infinita di ricorsi che potrebbero pregiudicare lo stesso avvio dell’anno scolastico.
Il Sottosegretario ha manifestato la granitica certezza sulla bontà delle operazioni.
Come risposta la Uil ha consegnato al Sottosegretario un fascicolo contenente centinaia di reclami relativi ad errori concreti che ci sono stati segnalati dagli stessi interessati e che rappresentano solo una piccola parte delle migliaia che le nostre strutture territoriali stanno raccogliendo.
Per questi, e per gli altri che invieremo nei prossimi giorni, chiediamo una verifica puntuale che porti ad una soluzione chiara e definitiva per tutti.
Non è sufficiente il solo impegno del Miur ma occorrono atti concreti che risolvano in via definitiva i problemi delle persone.
Pertanto, chi non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito della verifica dell’amministrazione, potrà valersi del supporto legale della Uil scuola a cui saremo costretti a ricorrere con richiesta di risarcimento del danno per le persone che avrebbero avuto diritto ad avere una sede più vantaggiosa.
Inoltre la UIL Scuola registra che sulla questione mobilità, anche per la mancata pubblicazione dei movimenti del primo grado previsti in data odierna, permane la situazione di incertezza che sfocia in caos, difficoltà e diffidenza nei confronti dell’operato dell’Amministrazione che ancora una volta tratta l’argomento con grande superficialità e approccio burocratico a danno delle persone che stanno vivendo situazioni personali anche drammatiche.
Per la Uil scuola hanno partecipato Noemi Ranieri e Pasquale Proietti.
dalla segreteria territoriale Uil Scuola città metropolitana Catania
salvo mavica segretario generale territoriale
2016-2017
LE SCADENZE, LE MODALITÀ DI INOLTRO DELLA DOMANDA, COME PROCEDERE PER L’INOLTRO ON LINE
Nel link le schede da condividere e scaricare
In data 26 luglio 2016 si è svolta tra MIUR e Organizzazioni sindacali una informativa sull’adeguamento dell’organico di diritto alle esigenze di fatto del personale ATA.
Per la UIL Scuola ha partecipato Giuseppe D’Aprile.
I rappresentanti del MIUR, nel confermare la dotazione organica di diritto complessiva dello scorso anno, hanno illustrato la bozza di circolare di prossima emanazione. Per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, il MIUR ha comunicato che le funzioni di trasmissione al SIDI saranno attive a partire dall’8 agosto.
Il posto di DSGA può essere istituito, nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate, esclusivamente nella presente fase di organico di fatto, abbinando due istituzioni scolastiche sottodimensionate.
In alternativa, la singola istituzione scolastica sottodimensionata può essere affidata, a titolo di incarico aggiuntivo, a DSGA di ruolo già titolare in scuola normo-dimensionata.
Al fine di evitare che i DSGA in esubero siano utilizzati, ai sensi del d.lgs. 165/2001 e ss., in altra provincia, è necessario che le SS.LL. procedano secondo i criteri riportati di seguito affinché il maggior aggravio del personale a disposizione sia compensato dalle modalità operative indicate.
1) Nelle province nelle quali l’esubero di personale è superiore alle scuole sottodimensionate non si procede ad alcun abbinamento e il personale è utilizzato secondo i criteri definiti nel CCNI sulle utilizzazioni.
2) Nelle province nelle quali l’esubero di personale è inferiore alle scuole sottodimensionate, si procede all’abbinamento delle scuole nel limite del numero dei DSGA in esubero da riassorbire.
3) Nelle province nelle quali non vi è esubero, le scuole sottodimensionate sono affidate, ognuna, a DSGA di ruolo, già in servizio in istituzione scolastica normo-dimensionata.
Per gli altri profili del personale ATA, gli Uffici Scolastici Regionali possono autorizzare le deroghe, emanando i relativi decreti entro il 31 agosto, trasmettendoli contestualmente agli Uffici competenti del MIUR.
La UIL Scuola, nel ribadire la netta contrarietà alla definizione di un organico pre determinato sulla base di tabelle che non rispondono alle vere esigenze delle scuole ha chiesto che ad esse venga dato il personale necessario per garantire i servizi essenziali ed assicurare il diritto allo studio degli alunni e le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità, attraverso l’istituzione dei posti in organico di fatto necessari.
La UIL Scuola si aspetta risposte positive sia per quanto riguarda le immissioni in ruolo che in merito all’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto. Come già avvenuto in sede di organico di fatto per l’a.s. 2015/16 e senza attendere la fine di agosto, anche per il prossimo anno scolastico, è necessario garantire, fornendo apposite istruzioni alle Direzioni Regionali, l’integrazione delle dotazioni organiche, almeno nella quota attualmente funzionante, pari a circa 9.000 posti ripartiti tra i diversi profili ATA.
Il MIUR, al termine di verifiche estenuanti chiede al MEF di pagare una-tantum per il periodo 1° settembre 2011 – 31 agosto 2014, al personale ATA, già destinatario ai soli effetti giuridici negli anni scolastici 2011-2012, 2012-2013 e 2013-2014 delle posizioni economiche in relazione alle funzioni svolte.
E’un passo avanti determinato dalla azione decisa della UIL Scuola che ha promosso le azioni di rivalsa in sede giurisdizionale che, attraverso le procedure ingiuntive, stanno restituendo ai lavoratori il legittimo diritto.
Ora dobbiamo solo attendere di vedere la risposta positiva del MEF per mettere un punto definitivo su una questione che si trascina da troppo tempo.