Report incontro tavolo tecnico reclutamento e mobilità dei docenti.


Incontri al Ministero 
È proseguito il confronto tra Ministero e Organizzazioni sindacali sul tema del reclutamento e della mobilità dei docenti contenuto nel Decreto Sostegni bis

Per la UIL: il tempo sta per scadere. Servono soluzioni immediate per avere tutti i docenti in cattedra il 1° settembre.
 Dopo il confronto avuto con il capo di Gabinetto dott. Luigi Fiorentino, nel quale la UIL scuola ha ribadito all’Amministrazione la propria posizione politica sul Decreto Sostegni bis (https://uilscuola.it/incontro-politico-senza-ministro-turi-offrono-tavoli-invece-di-soluzioni-leffetto-placebo-non-funziona-piu/), il confronto si è spostato sul tavolo tecnico nel quale la UIL scuola ha rivendicato i punti principali in cui il Decreto Sostegni bis deve essere modificato per dare delle soluzioni immediate sul tema del reclutamento e della mobilità dei docenti.
Per la UIL scuola hanno partecipato Giuseppe D’aprile e Paolo Pizzo.

Relazioni sindacali e rispetto dei Contratti. 

Docenti di serie A e docenti di serie B. 

Docenti non abilitati.

Il sistema dei concorsi ha fallito.

Cosa manca nel decreto – DSGA Facenti Funzione

Relazioni sindacali e rispetto dei Contratti. 
La UIL scuola ha evidenziato come quello delle relazioni sindacali e della invadenza, inopportuna e illegittima, del decreto- legge nelle materie che sono strettamente contrattuali, è inaccettabile e è il primo punto dal quale la discussione deve partire.

Leggi tutto “Report incontro tavolo tecnico reclutamento e mobilità dei docenti.”

M5S VS BRUNETTA / Turi: vorrebbero prenotare posti, lasciandoli in sospeso, mentre ci sono 200 mila precari.

SUI CONCORSI DI BRUNETTA I M5S PRESENTANO UNA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA
Turi: vorrebbero prenotare posti, lasciandoli in sospeso, mentre ci sono 200 mila precari
Guardare alla realtà significa superare le posizioni pregiudiziali ed ideologiche. Bene il metodo Brunetta.
E’ veramente singolare vedere come una forza politica si faccia interprete delle preoccupazioni dei candidati ai concorsi, che il ministro Brunetta, a giusta ragione, ha cambiato per dare le risposte di interesse pubblico e non privato in base ad un accordo con il sindacato – osserva il segretario generale della Uil Scuola in merito all’interrogazione promossa dai deputati M5S in Commissione Cultura
Il ministro Brunetta – a cui non abbiamo mai risparmiato critiche, commenta Turi – ha il coraggio di invertire la narrazione e dice in chiaro che una prova preselettiva a crocette che ammette ad un concorso che magari dura anni, nella maggiore parte delle volte è completamente stravolto dalla magistratura è un errore e che bisogna cambiare. Il merito è ben altra cosa.
Avere un curriculum, fatto di titoli certificati e di esperienze lavorative, non è di per sé prova di merito? O è merito superare quiz a crocette che lasciano il tempo che trovano?
La scuola ha sue peculiarità: tutti concordano sul fatto di essere tutti in classe. Ma si decide di farlo con contratti a tempo di natura temporanea, di un anno.  Si crea un precariato che non è limitato ad un solo anno di servizio, ma a decenni. Intere generazioni in attesa, magari quelle stesse che si stanno laureando e che pretendono anche legittimamente, di prenotare un posto nella scuola, senza voler attendere nel turn over che ci sarà nei prossimi anni.
La politica, o certa politica invece di dare risposte alle situazioni esistenti, si divide tra coloro che vorrebbero perpetrare la giustizia assunzionale, piuttosto che rispondere alle istanze di carattere pubblico immediato, senza pensare ai danni dovuti alla mancanza di decisioni operative che portano ai danni del precariato.
Alla scuola, alle generazioni di alunne ed alunni che ne hanno avuto il disagio profondo di due anni di scuola in pandemia, ne aggiungiamo, magari altri due, tre per svolgere un concorso che dovrebbe selezionare il merito.
Si lascia in colpevole attesa, sia chi aspira ad un posto, sia chi lo sta già svolgendo con un regolare contratto a tempo.
Nessuno ci potrà mai convincere che un docente che cambia scuola e classe tutti gli anni per sopperire alla mancanza di un reclutamento stabile sia giustificabile e sia tollerabile.

M5S VS Brunetta – Turi bene il metodo Brunetta 090421

Agenzia Ansa 090421

Leggi tutto “M5S VS BRUNETTA / Turi: vorrebbero prenotare posti, lasciandoli in sospeso, mentre ci sono 200 mila precari.”

Da USR SICILIA. Nuova chiamata: SCELTA PROVINCIA PER IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI PER SCORRIMENTO”

Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio IV – Personale della scuola – Affari legali
Riferimenti: Ufficio IV – drsi.ufficio4@istruzione.it
Via Giovanni Fattori n° 60 – 90146 Palermo – Tel. 091/6909111
E-mail: direzione-sicilia@istruzione.it – PEC: drsi@postacert.istruzione.it – www.usr.sicilia.it.

A V V I S O
Istruzioni operative nomine in ruolo a.s. 2020/2021 per scorrimento graduatorie procedure
concorsuali.
In relazione allo scorrimento delle graduatorie concorsuali per i posti rimasti vacanti a seguito rinunce.
Per la fase regionale è stato predisposto un applicativo online che consentirà di:
– accettare o rinunciare all’immissione in ruolo (per una o più classi di concorso);
– esprimere l’ordine di preferenza delle province;
– esprimere l’ordine di preferenza delle classi di concorso (nel caso in cui si risulti inseriti nelle graduatorie concorsuali di una pluralità di classi di concorso).
Le funzioni dell’applicativo online rimarranno attive dalle ore 08.00 del 17.02.2021 fino alle ore 23.59 del 21.02.2021, pertanto l’inserimento dei dati richiesti è da effettuare entro tale termine, decorso il quale la provincia sarà assegnata d’Ufficio.
Le eventuali deleghe espresse in precedenti convocazioni non hanno più validità nell’attuale procedura.
Per la trasmissione dell’istanza gli aspiranti dovranno accedere al seguente link, utilizzando come
identificativo il proprio codice fiscale:
http://survey.usr.sicilia.it/estats/index.php/survey/index/sid/529385/newtest/Y/lang/it

attachements: Istruzioni operative nomine in ruolo per scorrimento graduatorie (1)

Elenco posizione candidati convocati per scorrimento graduatorie concorsuali

Elenco posizione candidati convocati per scorrimento graduatorie concorsuali

 

Leggi tutto “Da USR SICILIA. Nuova chiamata: SCELTA PROVINCIA PER IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI PER SCORRIMENTO””

Reclutamento DSGA: documento unitario.

In allegato il documento unitario sul reclutamento dei DSGA inviato al Direttore Generale Serra.
 
Il testo scaturisce dall’incontro che si è tenuto il 14 gennaio nel corso del quale sono state rese note tre bozze di altrettanti decreti ministeriali in applicazione di specifiche norme in materia di reclutamento sul profilo di DSGA.
Abbiamo rappresentato unitariamente gli aspetti critici per indurre il ministero ad assumere gli impegni conseguenti alla soluzione delle stesse criticità.
Antonello Lacchei, Segretario Nazionale Uil Scuola.

Reclutamento DSGA documento unitario

CONCORSO STRAORDINARIO: Confermato il diritto alle prove suppletive, “” lo dice il Consiglio di Stato.””


Il Giudice amministrativo rigetta l’appello del Ministero dell’Istruzione
Nelle scorse settimane alcuni candidati del concorso riservato si erano rivolti al Tar per chiedere di sanare la loro mancata partecipazione alle prove in quanto impossibilitati o in quarantena o addirittura ammalati di Covid.
Il TAR Lazio ne aveva riconosciuto le ragioni con una sentenza che autorizzava la procedura per le prove suppletive.
Il Ministero, invece, continuava a negare tale possibilità e faceva ricorso al Consiglio di Stato.
Oggi il Giudice amministrativo condanna il ministero e riconosce fondate la sentenza del Tar.
Una politica attenta ai diritti dei cittadini, già in prima istanza, avrebbe provveduto a sanare una lesione dei diritti e delle aspettative di docenti che da anni lavorano per tenere aperte le scuole e garantire la continuità educativa – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Gli insegnanti sono dipendenti del ministero – aggiunge Turi – invece il MI agisce come si trattasse di intrusi, venendo meno allo spirito di servizio che una pubblica amministrazione dovrebbe avere nei confronti dei cittadini e ancor più dei suoi dipendenti.
Queste vicende di natura giurisdizionale fanno male all’intero sistema scolastico che dovrebbe guardare al merito delle questioni invece di perseguire risultati burocratico- ammnistrativi che non hanno a cuore né le persone, che stanno lavorando in un contesto difficilissimo – rilancia il segretario Uil Scuola – né gli alunni che dovrebbero avere continuità, risposte concrete e non atti e contenziosi. La politica deve essere al servizio dei cittadini, non esserne controparte come questo governo sta facendo.

N. 09193_2020 REG.RIC_

COM Consiglio di Stato 141220

DPCM E CONCORSO SCUOLA / Turi: il Dpcm archivia il concorso. Ora serve una sessione su reclutamento. Concorso straordinario: la realtà ha prevalso sull’ostinazione


In decine di migliaia rimasti fuori dalle prove. Il percorso è saltato: nato male è finito peggio.
Turi: Dpcm archivia il concorso. Ora serve una sessione su reclutamento.
La pandemia ha prevalso sulle narrazioni di questi mesi, sprecati ad inseguire gli eventi e supportare posizioni di parte.
La realtà ha prevalso sulla narrazione: serve un atto di responsabilità e non limitarsi alla sospensione del concorso straordinario, ma serve una sessione di discussione che riguardi il reclutamento – commenta Pino Turi, segretario generale Uil Scuola, in merito alla sospensione dei concorsi pubblici prevista nel nuovo Dpcm.
Il percorso è saltato e va riprogrammato. C’è qualcuno che possa pensare ancora che la convivenza tra il concorso ordinario e lo straordinario possa ancora reggere?
Si tratta di agire e presto per non pregiudicare anche il prossimo anno scolastico.

Dpcm e concorso 041120

Leggi tutto “DPCM E CONCORSO SCUOLA / Turi: il Dpcm archivia il concorso. Ora serve una sessione su reclutamento. Concorso straordinario: la realtà ha prevalso sull’ostinazione”

Scuola: domani pomeriggio le iniziative di protesta nelle città italiane per rendere stabile il lavoro e sicure le scuole

Saranno un centinaio le iniziative sparse sul territorio nazionale, domani pomeriggio, per chiedere stabilità al lavoro e sicurezza nelle scuole.
Un insieme di manifestazioni e sit-in davanti alle Prefetture e agli uffici scolastici regionali per una scuola in presenza, con tutte le garanzie necessarie: a partire dagli organici, e poi gli spazi e le misure di sicurezza.

“Le scuole hanno riaperto – osservano i segretari generali dei sindacati scuola promotori delle iniziative nelle città – ma la didattica non decolla perché mancano i docenti. Inutile dire che le misure da prendere dovevano essere di altro tipo, prova ne sono i buchi di organico e le mancanze strutturali. Ora bisogna intervenire rapidamente”.
 
“Lo svolgimento in presenza delle prove concorsuali in piena emergenza pandemica esclude dalla possibilità di partecipazione tutti i precari in situazione di quarantena in concomitanza della prova e nello stesso tempo contribuisce ad aumentare i rischi di contagio” ribadiscono i leader dei sindacati scuola.
 
Queste le proposte al centro della giornata di mobilitazione:
• stabilizzare tramite prova orale e valutazione di titoli i docenti con tre anni di servizio: l’unico modo per garantire in tempi brevi e certi la copertura delle cattedre e la continuità didattica.
• stabilizzare su sostegno tramite prova orale i docenti specializzati: personale già selezionato per garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità
• avvio dei percorsi abilitanti a regime per tutti e in particolare per i docenti con 3 anni di servizio
Le iniziative avverranno nel rigoroso rispetto delle misure prescritte nell’ultimo Dpcm.
 
#RENDIAMOSTABILEILLAVORO
#RENDIAMOSICURELESCUOLE
 
—————————————————————————–
Queste alcune delle piazze coinvolte:
A Roma, appuntamento davanti all’Ufficio scolastico regionale di Via Frangipane, dalle 16.00
A Napoli manifestazione in Pazza del Plebiscito a partire dalle 16.00.
In Puglia iniziative davanti alle prefetture di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto – con orario a partire dalle 14.30 fino alle 17.00
In Calabria presidi e manifestazioni a partire dalle 15.00 nelle cinque province capoluogo.
In Piemonte Appuntamento a partire dalle 14,30 davanti alle prefetture di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino e Vercelli.
Assembea on line a Biella.
In Veneto, sit-in nelle piazze antistanti le prefetture dalle 15.30 alle 16.30.
A Trento, appuntamento di fronte al Commissario del Governo regionale.
Flash-mob davanti alla prefettura dalle 15.00 ad Ancona.
A Terni, manifestazione in Via della Stazione, davanti alla Prefettura.
A Bologna, sit – in davanti alla Prefettura in Piazza Roosevelt.
A Genova, presidio in Largo Eros Lanfranco.
A Savona, in piazza Saffi a partire dalle 16.30 e in in Via Veneto a La Spezia.
In Molise, presidio a Campobasso.
In Sicilia le manifestazioni si terranno davanti alle prefetture e in assemblee on line.

Stabilizzazione PRECARI STORICI: mobilitazione generale del 14 ottobre. “”per un piano di stabilizzazioni attraverso procedure concorsuali straordinari””

Segreterie Generali  Territoriali provincia regionale di Catania

Si invitano tutte le lavoratrici e  i lavoratori precari della scuola a partecipare  all’assemblea unitaria  on line, appositamente indetta

Topic: ASSEMBLEA SINDACALE – 14 ottobre
Time: Oct 14, 2020 11:00 AM Rome

Join Zoom Meeting
https://us02web.zoom.us/j/83492391338

Meeting ID: 834 9239 1338
Passcode: 416827

 ed al presidio/flash Mob.

Appuntamento di fronte alla Prefettura di Catania in via Etnea alle ore 15,30

volantino-14-ottobre.

comunicazione ufficio legale:

di seguito la diffida appositamente predisposta, da scaricare, compilare e spedire in modo massiccio.

Facciamoci sentire, che senta chi ha il dovere di sentire. No venti di guerra ma sicuramente rivendicazioni e riconoscimento del diritto di cittadinanza, di giustizia sociale, di obbligo di amministrare la res pubblica in modo costruttivo e positivo, non false ideologie geo politiche che non hanno senso ed approvazione, no alla liquefazione della funzione docente, non alla privazione della libertà di insegnamento, non alle decisioni calate dall’alto ed unilaterali (sbagliate!!! spesso, troppo spesso sbagliate!!) , no allo smantellamento della scuola statale pubblica. rivendichiamo il riconoscimento del diritto di rappresentanza, di esercizio della democrazia e delle libertà. Applicazione e rispetto della Costituzione. Diritto alla pari dignità del lavoro. Non involuzioni autoritarie. Azione corale da tutte le parti d’Italia..che arrivi alla politica ed alla ministra monito forte e chiaro: non ci stiamo.!! che ponga rimedio!!  senza indugio né ma né se….!!

Cittadini, no sudditi. mai più sudditi.

attachments: Diffida per concorso straordinario

CALL VELOCE: migliaia di posti resteranno vuoti da nord a sud. Per italiano, matematica e sostegno ancora migliaia di cattedre vacanti.

ma non tanto.

Turi: per la ripresa, il tema centrale resta quello del personale
In Campania resteranno vuoti quasi la metà dei posti messi a diposizione: oltre 2.500 posti sui 4.600 autorizzati.
In Lombardia quasi due mila posti sul sostegno alle scuole medie.
Un quadro che si ripete con numeri diversi anche in Puglia, Emilia Romagna, e Veneto.
La chiamata veloce non andrà a incidere sul precariato che resta drammaticamente irrisolto.
La chiamata veloce (call veloce), frutto di un provvedimento di giugno (DM n° 25 dell’8/06/2020) consente di scegliere una o più province in un’altra Regione per coprire, in modo volontario, i posti che restano vacanti e che diventano disponibili solo al termine delle operazioni di assunzione a tempo indeterminato.
I numeri disegnano una realtà diversa da quella attesa: in quasi tutte le regioni, al netto delle immissioni in ruolo già fatte e delle domande per la chiamata veloce, resteranno migliaia di posti da coprire. 
Ad esempio, in Emilia Romagna resteranno vuoti 563 posti di italiano, 483 di matematica nella scuola secondaria di primo grado e 619 sul sostegno al primo grado.
In Campania, sono ancora senza titolare 414 cattedre di italiano, 309 di matematica nella scuola secondaria di I grado (A028), 139 di matematica e fisica nella scuola superiore (A027). 
In Lombardia ci saranno quasi duemila cattedre vuote per il sostegno nella scuola media. In Puglia 250 cattedre vuote di matematica e 264 di sostegno alle scuole medie di primo grado.
Si annuncia un nuovo buco nell’acqua di una politica che si sta dimostrando sempre più miope e incapace.

LA NOTA:COM CALL VELOCE

 

Leggi tutto “CALL VELOCE: migliaia di posti resteranno vuoti da nord a sud. Per italiano, matematica e sostegno ancora migliaia di cattedre vacanti.”

Call veloce: link USR disponibilità.

di seguito i link collegati alle pagine degli USR che contengono i posti e/o gli avvisi per la Chiamata Veloce (Procedura assunzionale per chiamata – D.M. 25/2020 a.s. 2020/21)
Al momento ci risulta che mancano gli avvisi dei seguenti USR:
·         Basilicata
·         Marche
·         Lazio
·         Sardegna

https://www.istruzionechietipescara.it/2020/08/28/disponibilita-totale-regionale-call-veloce/
Abruzzo
 
https://www.istruzione.calabria.it/avviso-immissioni-in-ruolo-2020-21-posti-da-destinare-al-dm-n-25-2020/
Calabria
 
http://www.campania.istruzione.it/allegati/2020/DISPONIBILITA’%20RESIDUE%20PER%20CHIAMATA%20VELOCE.pdf 
Campania 
 
http://istruzioneer.gov.it/2020/08/28/call-veloce-posti-disponibili/
Emilia Romagna
 
http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Personale_scuola/reclutamento/2020_Callveloce_DM25_2020
Friuli Venezia Giulia
 
http://www.istruzioneliguria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9715&Itemid=11
Liguria
 
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200827prot19872/
Lombardia
 
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200828prot20049/
Lombardia rettifica
 
http://www.istruzionemolise.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9087:avviso-per-call-veloce&catid=122&Itemid=269
Molise
 
http://www.istruzionepiemonte.it/avvisopubblicazione-posti-disponibili-ai-fini-della-procedura-assunzionale-per-chiamata-di-cui-allarticolo-1-commi-da-17-a-17-septies-del-decreto-legge-29-ottobre-2019-n-126-convertito/
Piemonte
 
http://www.pugliausr.gov.it/index.php/docenti/gestione/19946-22994-2020
Puglia
 
https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana
Toscana
 
https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/4273-procedura-assunzionale-d-m-n-25-2020-call-veloce-pubblicazione-posti-disponibili-regione-sicilia
Sicilia
 
https://usr.istruzione.umbria.gov.it/id.asp?id=5774
Umbria
 
https://istruzioneveneto.gov.it/20200828_6677/
Veneto
 
 

Call veloce: presentazione domande.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 23.59 del prossimo 2 settembre.!!!!! Tanto per cambiare!!!!! Basiti per cotanto spregio e sprezzante supplenza. Toto lotteria e burocrazia.

L’applicazione  è destinata a tutti i candidati ancora presenti nelle graduatorie dei concorsi (concorso 2016, concorsi ha straordinari 2018, graduatorie di merito del personale educativo) e agli aspiranti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento, ai fini della copertura di tutti i posti comuni e di sostegno dell’organico di diritto rimasti vacanti e disponibili all’esito delle operazioni di immissione

Può presentare la domanda chi è presente:

– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo;

– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi regionali dei concorsi per titoli ed esami di cui ai D.D.G. 105, 106 e 107 del 23 febbraio 2016, per il reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, secondaria di I e II grado nonché per i posti di sostegno;

– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie di merito regionali relative alla procedura concorsuale di cui al D.D.G.
85/2018, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno;

– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie di merito regionali relative alla procedura concorsuale di cui al decreto Dipartimentale 1546/2018, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno.

– nelle GM del personale educativo.

Non può partecipare alla procedura il personale che abbia già accettato il ruolo o vi abbia rinunciato.

Giuseppe D’Aprile, segretario Nazionale Uil Scuola Roma.

la guida operativa.:Allegato

Assunzione in servizio docenti neo immessi in ruolo anno scolastico 2020/2021

Ufficio VII – Ambito Territoriale  CATANIA 

AVVISO:

Ai docenti neo immessi in ruolo

Ai dirigenti scolastici della Città Metropolitana di Catania

Alle OO.SS. comparto scuola e ricerca

Oggetto: Assunzione in servizio docenti neo immessi in ruolo anno scolastico 2020/2021

Si comunica che i docenti immessi in ruolo come da elenchi pubblicati sul sito istituzionale nei giorni 26, 27 e 28 agosto 2020 debbono assumere servizio, salvo rinuncia, il 01/9/20200 nelle sedi assegnati salvo successive rettifiche che saranno tempestivamente pubblicate.

Il Dirigente Emilio Grasso

DSGA vincitori concorso. Assegnazione sede.

le province e le sedi assegnate agli aspiranti n. 86 candidati per la regione Sicilia relative alla procedura concorsuale, per titoli ed esami, per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi DSGA, indetta con D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018,

Concorso DSGA – Decreto pubblicazione assegnazione sedi prot. 20677 del 27-08-20

allegato al decreto prot. 20677 del 27-08-20 assegnazione sedi DSGA a.s. 2020-21-signed.

I migliori auguri ai neo DSGA che sia e possa essere l’inizio di una carriera foriera di gratifiche,  riconoscimenti e soddisfazioni unitamente all’orgoglio e senso di appartenenza all’insegna di attività sempre improntata su efficacia  ed efficienza.                                                                Auguri da parte di tutti i componenti la segreteria della UIL SCUOLA di Catania.

salvo mavica, segretario nonché  decano ex DSGA.

P.s. In seno e nell’ambito dell’attività formativa di  UIL – IRASE, la segreteria di Catania, a richiesta,  offre supporto ai neo assunti ed alla bisogna corso di formazione con taglio prettamente pratico ed operativo. inviare quesiti ed adesioni at mail: catania@uilscuola.it

procedura assunzionale per chiamata di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del Decreto Legge 29 ottobre 2019 n. 126,convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159

da…Ministero dell’Istruzione –  Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio I – Ambito territoriale di Palermo

Alle OO.SS. Comparto Scuola

Oggetto: Pubblicazione disponibilità all’avvio della procedura assunzionale per chiamata di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del Decreto Legge 29 ottobre 2019 n. 126,convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159

A termine delle procedure di immissione in ruolo da GAE per l’anno scolastico 2020/2021, si pubblicano le disponibilità relative alla procedura in oggetto, a seguito dell’esaurimento delle relative graduatorie ad esaurimento della provincia di Palermo:

  • –  A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – 1 (UNO) POSTO;
  • –  AA25 – LINGUA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – 2(DUE) POSTI;
  • –  A019 – FILOSOFIA E STORIA – 1 (UNO) POSTO;
  • –  A020 – FISICA – 2 (DUE) POSTI;
  • –  A026 – MATEMATICA – 9 (NOVE) POSTI;
  • –  A027 – MATEMATICA E FISICA – 5 (CINQUE) POSTI;

Richiesta della Uil Scuola di destinare per l’immissione in ruolo tutti i posti disponibili e vacanti.

Alla cortese attenzione
Dott. Marco Bruschi
Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione M.I. 
Roma 24/08/2020
 
        Pervengono alla scrivente organizzazione sindacale numerose segnalazioni riguardo le operazioni di immissione in ruolo del personale docente. 
        In particolare, si segnala come diversi Uffici Scolastici Regionali non permettano lo scorrimento delle relative graduatorie (ad esaurimento o di merito) con individuazione dell’avente titolo anche su un posto liberato ,nel corso delle operazioni di nomina, da un collega già di ruolo che, per effetto di nuova nomina, cambia provincia.
        Considerato che mancano solo due giorni al termine delle operazioni ordinarie di immissione in ruolo e che l’obiettivo dell’amministrazione dovrebbe essere quello di utilizzare il massimo dei posti autorizzati dal MEF e di concludere le operazioni per tempo ma con l’obiettivo  di occupare tutti i posti vacanti e disponibili al 31/8, la UIL scuola chiede che si diano indicazioni agli Uffici scolastici Regionali affinché si utilizzino, ai fini delle immissioni in ruolo, tutti i posti disponibili e vacanti, anche quelli lasciati liberi da chi è già di ruolo e accetta una nuova nomina anche se in altra provincia. 
        La presente richiesta è suffragata dalla convinzione che per superare la gestione emergenziale, in atto, vada superata la visione ragionieristica fino ad oggi applicata sulla scuola.
        Coprire con personale di ruolo tutti i posti attualmente disponibili e vacanti significa mettere al centro gli studenti, come d’altronde chiede il Ministro, attraverso decisioni che permettano alla scuola di superare bene l’emergenza e di ripartire in sicurezza a tutela degli alunni e di tutta la comunità educante.
Cordialmente
Giuseppe D’Aprile
Segretario Nazionale UIL Scuola

URGENTISSIMO – NUOVO AVVISO – CONVOCAZIONI DA GAE

Ufficio VII – Ambito Territoriale CATANIA

URGENTISSIMO

AVVISO CONVOCAZIONI DA GAE

ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2020/21.

A RETTIFICA DELL’AVVISO PROT. N. 12762 DEL 19.08.2020 E DELLA RETTIFICA PROT. N. 12855 DEL 21 AGOSTO 2020, SI COMUNICA CHE LE ISTANZE PER LA ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DA GAE PER LA SCELTA DELLE SEDI POSSONO ESSERE INOLTRATE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DA COLORO I QUALI SONO STATI INDIVIDUATI DAL SISTEMA QUALI DESTINATARI DI ASSUNZIONE IN RELAZIONE AL NUMERO DEI POSTI DA CONTINGENTE ASSEGNATO.

LE ISTANZE DOVRANNO ESSERE INOLTRATE ENTRO LE ORE 23.59 DEL 24.08.2020.

Il Dirigente Emilio GRASSO  Firma autografa sostituita a mezzo stampa.

la nota: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012940.24-08-2020

AVVISO CONVOCAZIONI DA GAE – URGENTISSIMO

 

 

DA Ufficio VII – Ambito Territoriale CATANIA                                

AVVISO CONVOCAZIONI DA GAE

URGENTISSIMO

ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2020/21.  A RETTIFICA DELL’AVVISO PROT.N. 12762 DEL 19.08.2020 SI COMUNICA CHE LE ISTANZE PER LA ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DA GAE

DEVONO ESSERE  INOLTRATE ENTRO LE ORE 23.59 DEL 22.08.2020.

SI PRECISA CHE ENTRO TALE DATA POTRA’ ESSERE SCELTA SOLO LA PROVINCIA E L’INSEGNAMENTO.

LE ISTANZE PER LA SCELTA DELLA SEDE COME DA AVVISO PROTOCOLLO N. 12762 DEL 19.08.2020 DOVRANNO ESSERE INOLTRATE CON LE MODALITA’ INDICATE NEL SUCCITATO AVVISO IL GIORNO 24/08/2020 FINO ALLE ORE 23:59

Il Dirigente. Emilio GRASSO