AT DI CATANIA: Personale Docente a.s. 2017/2018 – Contingente nomine in ruolo

02 AGOSTO 2017

AT DI CATANIA: Personale Docente a.s. 2017/2018 – Contingente nomine in ruolo

Personale Docente a.s. 2017/2018 – Contingente nomine in ruolo
Pubblicazione dispositivo di ripartizione tra concorso per esami e titoli e graduatorie ad esaurimento

Allegati:

Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0011550.02-08-2017[1].pdf)Download[Dispositivo]775 kB

CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI: SCUOLA PRIMARIA (posto comune e sostegno) e SCUOLA I E II GRADO

USR Sicilia – Ufficio VII, Ambito Territoriale di Catania. Ufficio GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. Unità Operativa n 4 Area IV Ufficio V

OGGETTO: Calendario delle convocazioni per l’immissione in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie dei Concorsi Regionali D.D.G. 105, 106 e 107/2016 per la scuola Primaria (posto comune e sostegno) e per la scuola: di I e II grado per le classi di concorso di competenza dell’Ambito territoriale di Catania, per l’anno scolastico 2017/18.

Si rende noto il calendario delle convocazioni per la proposta di assunzione a tempo indeterminato per i docenti inclusi nelle graduatorie dei Concorsi Regionali D.D.G. 105, 106 e 107/2016 per la scuola Primaria (posto comune e sostegno) e per la scuola secondaria di I e II grado per le classi di competenza dell’Ambito territoriale di Catania, per l’anno scolastico 2017/18.  Gli aspiranti convocati per le proposte di assunzione a tempo indeterminato dovranno presentarsi, muniti di un valido documento di riconoscimento e di codice fiscale presso le scuole e nelle date appresso indicate. Tutti i docenti individuati per i posti di sostegno dovranno presentarsi muniti di copia del titolo di specializzazione. I docenti beneficiari di legge 68/99 dovranno produrre la certificazione relativa all’iscrizione nelle liste speciali del collocamento obbligatorio e lo stato di disoccupazione aggiornato.

GIORNO 4 AGOSTO 2017. I.C. “Pizzigoni” via Siena 5 Catania ore 9,30: Immissione in ruolo da Concorso Regionale . 105, 106 e 107/2016 docenti scuola Primaria posto sostegno e contestuale assegnazione di ambito.

ore 15,30 Immissione in ruolo da Concorso Regionale . 105, 106 e 107/2016 docenti scuola Primaria posto comune contestuale assegnazione di ambito.

GIORNO 7 AGOSTO 2017 I.C. “Cavour” via Carbone 6 Catania ore 9,30: Immissione in ruolo da Concorso Regionale . 105, 106 e 107/2016 docenti scuola Secondaria di I e II grado A. D. AD02 (classi A048-A049) e contestuale assegnazione di ambito.

ore 15,30 : Immissione in ruolo da Concorso Regionale . 105, 106 e 107/2016 docenti scuola Secondaria di II grado classi di concorso A020-A026-A027-A050 e contestuale assegnazione di ambito.

Il Dirigente Emilio Grasso

PERSONALE DOCENTE: Miur istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo + decreto contingente assunzioni a T .I. pers.docente

I due provvedimenti esplicativi per l’attuazione delle incombenze evidenziate.

Allegato-A ISTRUZIONI OPERATIVE-nomine-2017

DM 522 del 26-07-17 Assunzione personale docente 2017-2018

FAC SIMILE MODELLO DELEGA :Assunzione in ruolo modello-di-delega

Disponibilità contratti a T.I. 2017-2018. Vincitori concorso e GAE

Ns anticipazione, salvo rettifiche scaturenti e nascenti, in diritto e/0 in fatto.

Uil Scuola: sindacato utile.!

salvo mavica, segretario generale territoriale Federazione Uil Scuola Rua città Metropolitana Catania-

nomine in ruolo | contingente nazionale | report della riunione al Miur

 

Contingenti per le nomine in ruolo del personale docente ed educativo per il prossimo anno scolastico è stato il tema centrale della riunione di oggi al Miur. L’amministrazione, in apertura incontro, ha comunicato alle organizzazioni sindacali che il contingente nazionale per le immissioni in ruolo, per il quale è imminente l’autorizzazione da parte del MEF, dovrebbe essere pari a 51.773 posti così ripartiti:

Scuola dell’infanzia  

2.733 posti comuni e 1.317 posti di sostegno

Scuola Primaria

6.685 posti comuni e 4.836 posti di sostegno

Secondaria di I grado

14.016 posti comuni e 5.920 posti di sostegno

Secondaria di II grado

14.228 posti comuni e 1.320 posti di sostegno

Licei musicali

718 posti

Leggi tutto “nomine in ruolo | contingente nazionale | report della riunione al Miur”

DOCENTI: Passaggio da Ambito a scuola. Il Provvedimento dell’Uff.VII ambito territoriale città Metropolitana Catania

Oggetto: Individuazioni per competenze docenti scuole del primo ciclo. Art.1 comma 82 della legge 107/2015.

Si pubblicano sul sito web http://www.ct.usr.sicilia.gov.it, a chiusura delle operazioni di competenza di quest’Ufficio, gli elenchi dei docenti del primo ciclo d’istruzione che, assegnati su ambito territoriale dopo la mobilità per l’a.s. 2017/2018, sono stati individuati per competenze nelle istituzioni scolastiche come previsto dalla legge 107/2015 art.1 comma 82.

Alle istituzioni scolastiche del primo ciclo d’istruzione della Città Metropolitana                            Alle OO.SS Comparto scuola                                                                                                            All’Ufficio della Comunicazione per la pubblicazione

IL MIUR FORNISCE CHIARIMENTI SUL MODELLO B

UN CHIARIMENTO NECESSARIO ANCHE SE TARDIVO
Il Miur, con l’allegata  nota n. 31285 del 20 luglio 2017, fornisce chiarimenti su alcuni aspetti relativi all’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto del personale docente ed educativo per il triennio 2017/20 e sul Modello B per la scelta delle sedi.

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0031285.20-07-2017

Utilizzazioni Assegnazioni Provvisorie. Nota tecnica e Vademecum Uil Scuola

Scadenza delle domande per il personale docente

 dal 10 luglio al 20 luglio:  personale docente della scuola dell’infanzia e della primaria;

 dal 24 luglio al 2 agosto: personale docente della scuola di I e II grado;

  dal 25 luglio al 5 agosto: personale educativo e docenti di religione cattolica.                    

Per il personale A.T.A. saranno indicate con successiva nota ministeriale.                                 

Cosa è utile sapere prima di presentare la domanda.  Che differenza c’è tra Utilizzazione e Assegnazione provvisoria?

 

a) Utilizzazione: nel caso di docenti in esubero senza sede, la domanda consente l’attribuzione della scuola in cui prestare servizio il prossimo anno scolastico;                                                        b) Assegnazione provvisoria: possibilità di prestare servizio per un anno scolastico in una    scuola diversa da quella di titolarità, ma senza modificare la situazione di titolarità.

ASSEGNAZIONE E UTILIZZAZIONE Vademecum operativo 2016

Scheda tecnica Assegnazioni provvisorie e Utilizzazioni 2017-18

Segreteria Uil Scuola Catania

sm./

 

 

prospetto contenente i posti disponibili ai fini dell’incarico triennale da conferire ai docenti trasferiti su ambito e ai fini delle immissioni in ruolo dell’a.s. 2017/18.

Ai Dirigenti dei Circoli Didattici
e degli Istituti Comprensivi
della Città Metropolitana di Catania
prot. 9417    del 30/06/2017


In riferimento alle indicazioni di cui alla nota MIUR- Direzione Generale del Personale della Scuola – prot. 28758 del 27/06/2017, per gli adempimenti di competenza, si invia alle SS.LL l’accluso prospetto contenente i posti disponibili ai fini dell’incarico triennale da conferire ai docenti trasferiti su ambito e ai fini delle immissioni in ruolo dell’a.s. 2017/18. La disponibilità potrebbe subire variazioni a seguito di eventuali rettifiche ai movimenti già pubblicati. Cordiali saluti.    Francesco Belluso   Firma autografa sostitiuta a mezzo stampa                                                                                                                                Ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93.

_AA_30062017

Piccolo calendario scadenze imminenti

    • Piccolo calendario scadenze imminenti:
      Fino al 30 giugno:
      esami di Stato primo ciclo
      delibera collegio per definizione criteri chiamata diretta scuola secondaria II grado
      revisione RAV
      adozione delibera modifiche apportate al programma annuale deliberato ovvero dichiarazione “”nessuna modifica”
      termine attività scuola dell’infanzia
      piano annuale per l’inclusività
    • s.mavica
  • LUGLIO
    4 luglio: pubblicazione movimenti mobilità scuola secondaria di primo grado
    Dal 5 luglio: prove suppletive esame di Stato
    8 luglio: aggiornamento graduatorie ad esaurimento. GAE scioglimento riserve.
    10 luglio: rilevazione osservazioni modelli certificazione competenze primo ciclo

L’aggiornamento triennale della II e della III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo.

Di seguito il Decreto Ministeriale n. 374 del 1 giugno 2017 e la nota n. 25196, con cui il MIUR ha disposto l’aggiornamento triennale della II e della III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo. 

La data di scadenza per l’invio delle domande previsto in modalità cartacea e’ fissata al 24 giugno 2017.

In allegato, i codici delle nuove classi di concorso, il file relativo ai requisiti per accedervi. Specifiche faq predisposte dalla segreteria nazionale sono disponibili, per gli iscritti o per coloro che intendano iscriversi alla Uil Scuola, presso le sedi di questa segreteria territoriale di Catania ove tra l’altro è stato costituito apposito gruppo di lavoro per fornire assistenza e consulenza specifica al fine di potere adempiere al meglio alle incombenze di cui trattasi.

salvo mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola città Metropolitana di Catania.

Domande e risposte nella scheda Uil Scuola

La documentazione completa, comprensiva dei modelli di domanda, la trovate al seguente link:

http://www.istruzione.it/graduatoriedistituto/index.shtml

FAQ UFFICIALI DEL MIUR 1

Tabella A aggiornata

allegati: D.P.R.14_febbraio_2016_n.19_Tabella_A

DM 374 1 GIUGNO 2017

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0025196.01-06-2017

modello_a2_2017_20170601

modello_a2bis_2017_20170601

modello A1_2017_20170601

In via di emanazione il decreto AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI DI II E III FASCIA 

In via di emanazione il decreto
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI DI II E III FASCIA 
La Uil Scuola chiede nuove regole per evitare il carosello delle nomine.

Il 1 giugno si è svolto, presso la Direzione del personale, un incontro informativo tra le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione ed il Miur sul decreto ministeriale per l’aggiornamento della II e della III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo per il triennio 2017/18, 2018/19, 2019/20. Per la Uil Scuola hanno partecipato Antonello Lacchei e Paolo Pizzo.
I rappresentanti del Miur hanno illustrato il Decreto ministeriale, la cui pubblicazione è prevista a breve, con scadenza, per la presentazione delle domande, presumibilmente entro l’ultima settimana di giugno.
Le novità, rispetto al bando precedente riguarderanno:
la tabella delle certificazioni informatiche che resta quella della precedente tornata, senza l’aggiunta di nuovi titoli ma con i punteggi dimezzati.
Per l’accesso alle nuove classi di concorso di cui al D.P.R. 19/2016 nelle quali sono confluite più classi di concorso del vecchio ordinamento, sarà considerata valida, quale titolo di accesso, l’abilitazione/titolo di studio in una delle precedenti classi di concorso.
La domanda dovrà essere presentata in forma cartacea e le funzioni per le scuole per la valutazione delle domande saranno aperte intorno al 10 giugno.

Leggi tutto “In via di emanazione il decreto AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI DI II E III FASCIA “

Obbligo vaccini a scuola, quasi 800mila i bambini “fuorilegge” da tgcom24 – Ansa

Rassegna stampa da TGCOM24.

Obbligo vaccini a scuola, quasi 800mila i bambini “fuorilegge”
Il rischio è che le Asl e le scuole non riescano a gestire lʼenorme di studenti da vaccinare in tempo per lʼinizio del nuovo anno scolastico

Con il decreto che, approvato venerdì, impone l’obbligo di vaccinazione ai bambini quale requisito per l’iscrizione a scuola, gli istituti e le Asl potrebbero essere presto sommersi da centinaia di migliaia di casi da gestire in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico: sarebbero infatti ben 800mila i bambini e i ragazzi non in regola, 290mila dei quali solo alle elementari.
Secondo una stima de la Repubblica basata sui dati del ministero relativi alla copertura vaccinale contro il morbillo (quella con i tassi più bassi tra le 12 vaccinazioni ora rese obbligatorie, pari all’85%), i bambini “scoperti” alla scuola materna sarebbero 204.274, quelli alle elementari 287.622, quelli alle medie 178.882 e quelli alle superiori 146.058. Il totale è di 816.836 bambini che, secondo le stime, dovrebbero essere obbligatoriamente vaccinati per poter iniziare a frequentare la scuola a settembre o per poter tornare sui banchi.

Il nuovo obbligo, sebbene il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, abbia già sottolineato che l’introduzione sarà graduale in modo da non creare problemi organizzativi, potrebbe quindi portare al collasso delle Asl, costrette a correre ai ripari vaccinando quasi un milione di bambini in pochi mesi. L’iter prevede infatti che le scuole segnalino all’Asl eventuali irregolarità vaccinali appurate al momento dell’iscrizione. A quel punto la famiglia dev’essere invitata a un colloquio nel quale si tenterà la via della conciliazione, per convincere papà e mamma a vaccinare i figli. E in caso di rifiuto partirà la sanzione (da 500 a 7.500 euro) ed eventualmente anche la segnalazione al Tribunale dei minori.  “Prima di sanzionare – ha infatti spiegato il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a Tcom24 – i genitori vanno coinvolti. Li informi, fai loro capire, li responsabilizzi sul fatto che sia importante per il figlio, ma anche per tutti gli altri bambini, essere vaccinati”.

Leggi tutto “Obbligo vaccini a scuola, quasi 800mila i bambini “fuorilegge” da tgcom24 – Ansa”

Organico di Diritto Scuola dell’Infanzia, città Metropolitana Catania, meno 31 cattedre fra posto comune e sostegno.

Nel pomeriggio di ieri, 18 maggio 2017, a mezzo mail, abbiamo ricevuto la seguente comunicazione da parte dell’Uff. VII Ambito territoriale di CT – Scuola Infanzia.
“”””Alle OO.SS. della Scuola – Loro Sedi
inoltro il file contenente i nominativi dei docenti perdenti posto che dovranno presentare a questo ufficio  istanza di mobilità entro venerdi 19 maggio p.v… La domanda potrà essere consegnata a mano o inviata, con tutta la documentazione agli indirizzi di posta :francesco.belluso.ct@istruzione.it
massimo.proietto.ct@istruzione.it
Faccio presente che l’organico di diritto è in corso di definizione.
Cordiali saluti. Il Funzionario Francesco Belluso”””””

Daremo una più puntuale notizia a fine incontro di informativa sindacale presso L’USR, Uff.VII Ambito Territoriale di CT, che si terrà oggi pomeriggio.

salvo mavica, segretario

SCUOLA INFANZIA_perdenti_posto_sulle_scuoleAA_17052017(1)

Permessi per il diritto allo studio anno solare 2017. Contingente – Graduatorie definitive personale Docente e ATA

CONTINGENTE 2017

CONTINGENTE RIDETERMINATO 2017 A SEGUITO DI COMPENSAZIONE

INFANZIA

64

74

PRIMARIA

171

199

I GRADO

133

155

II GRADO

180

209

PERS. EDUCATIVO

1

0

PERS. ATA

121

33

TOTALE

670

670

Art.2 – Sono pubblicate, in allegato, alla presente, le graduatorie definitive del personale docente e personale ATA che sono ammessi a fruire dei permessi per il diritto allo studio per l’anno 2017, l’elenco degli esclusi e di coloro che non rientrano nel numero del contingente assegnato-  Art.3 – I provvedimenti formali di concessione saranno adottati dai dirigenti scolastici.  Art.4- Avverso il presente provvedimento sono ammesse i mezzi di impugnativa previsti dalla normativa vigente.  Al Direttore dell’U.S.R. Sicilia – Palermo – Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado                                               IL DIRIGENTE Emilio Grasso

diritto studio 2017 II grado

diritto studio 2017 primaria

GRAD. DEF – I GRADO diritto studio

GRAD. DEF .- AAAA – 2017 diritto studio

GRADUATORIE DEFINITIVE PERMESSI STUDIO ANNO 2017 Personale ATA