La UIL SCUOLA, ha realizzato un portale interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie del personale “ATA 24 MESI” nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.
All’interno sono presenti anche i fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti, per ciascun profilo.
Link di collegamento con le sedi UIL Scuola per ricevere la necessaria assistenza in fase di compilazione domande.
Categoria: Notizie
Sicilia: Decreto e linee guida in applicazione delle disposizioni nazionali per il rientro alunni in presenza.
Critica la posizione delle OO.SS a livello nazionale e regionale rispetto all’aumento della didattica in presenza che prevede la presenza al 100% di tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado a prescindere dal colore dell’area. Per il secondo grado presenza fino al 75%.
La posizione sindacale verte poiché non sono stati posti in essere protocolli minimi di sicurezza né potranno essere garantite le raccomandazioni: assembramenti e distanziamento. La riapertura ha sapore esclusivamente politico che purtroppo non poggia su fatti ed azioni concrete. Siamo alla fine dell’anno scolastico, non può il decisore politico calare dall’alto indicazioni che di fatto non risolvono nulla anzi scardinano gli equilibri faticosamente e con tanto impegno posti in essere sin qui da tutta la comunità educante. Politica e burocrazia possono regolamentare i servizi ma non la funzione pubblica della scuola libera e statale.
Turi: la scuola strattonata dalla politica richiede risposte urgenti. Sulle percentuali scontro scellerato.
La politica dei contenimenti relativi – dare al sistema il meno possibile – la scuola la conosce già.
Anche questo Governo sta cadendo nella trappola di un conflitto sulla scuola – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Lodare la scuola senza interventi concreti significa ripercorre vecchie strade: organici insufficienti, riduzioni e inesistenza di programmi e di investimenti, precari da chiamare al bisogno, e ora anche mancanza di interventi per una vera sicurezza.
E’ una scuola strattonata ora della produzione, ora del mercato, ora del consenso elettorale, tra Stato e Regione – osserva Turi – una istituzione che diventa suo malgrado, terreno di scontro politico istituzionale, quando invece andrebbe tutelata nella sua autonomia, indipendenza e garantita la sua funzione costituzionale.
Le decisioni di questi giorni sugli organici, con la riduzione di alunni per classe, non rendono giustizia agli sforzi fatti da tutto il personale durante la pandemia. Personale che in questo momento sente una grande responsabilità e lamenta una situazione nella quale la scuola è ostaggio, ostentata all’opinione pubblica, come responsabile finale di ogni disfunzione e delle posizioni controverse che ne derivano.
ORGANICI PERSONALE DOCENTE: INCONTRO AL MI.
Organici: Informativa sulla circolare
Mancano risposte concrete alle esigenze delle scuole
Per la UIL servono politiche espansive attraverso un provvedimento straordinario
L’informativa sulla circolare organico docenti per l’anno scolastico 21/22 è stata al centro dell’incontro odierno tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali.
Per il Ministero era presente il Direttore Generale Filippo Serra, per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo.
La bozza di circolare illustrata dall’amministrazione ricalca le decisioni assunte dal Decreto Interministeriale ed è la fotocopia di quella dello scorso anno.
La circolare serve soprattutto all’amministrazione per anticipare alle scuole, in vista del nuovo anno scolastico, i contenuti del D.I. che dovrà essere registrato.
Il Governo, a parole, mette la scuola tra le priorità del Paese ma di fatto la tiene ai margini delle politiche governative.
Su questa materia resta il giudizio fortemente negativo della Uil scuola che ha ribadito la necessità di dare risposte concrete e immediate alle scuole, a maggior ragione in questo momento in cui l’emergenza epidemiologica continua a non risparmiare il nostro Paese.
Lo scorso anno è stato dimostrato dai fatti che la scuola senza organici adeguati non è in grado di funzionare.
Serve un cambio di passo e di politica.
Graduatorie terza fascia ATA: Prorogata la scadenza.
il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia di istituto del personale ATA è prorogato al 26 aprile 2021.
In allegato il decreto.m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000138.20-04-2021
Primo Maggio 2021: l’Italia si cura con il lavoro.
“L’ITALIA SI CURA CON IL LAVORO” è lo slogan che le confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2021.
Questo il tema caratterizzante di tutte le iniziative organizzate ad ogni livello. In allegato la circolare e il manifesto.
Dati campagna vaccinale. Fonte M.I.
in allegato pubblichiamo i dati ricevuti dal MI relativi al monitoraggio COVID 19 – campagna vaccinale – aggiornati al 18 aprile 2021.
DistribuzioneSomministrazioneVacciniPersScolastico_18-04-20213
RIUNIONE AL MINISTERO SU RIENTRO A SCUOLA. Turi: Commissioni interne per dare voce e sicurezza al personale
“””Oggi veniamo a conoscenza che ci sarà un confronto del Governo con il CTS per capire se il protocollo va aggiornato oppure no. La nostra percezione, suffragata da autorevoli scienziati, ci induce a pensare che vada rivisto, come andrebbe rivisto il piano di vaccinazione che è rimasto a metà. Se si vogliono aprire tutte le scuole serve completarlo e non ci si dica che si tratta di rivendicazioni corporative.”””” .
Il 73% nazionale di personale vaccinato va valutato in una ottica di scuola. Pensare al dato globale e affidare la responsabilità dell’azione ai Prefetti è una novità che sbalordisce la scuola.
Franco, collaborativo ma molto, molto attento – è questo l’approccio rappresentato oggi dalla Uil Scuola nel corso della riunione sul rientro a scuola a partire dalla prossima settimana.
Stiamo rappresentando il grado di preoccupazione e di crisi che c’è nelle scuole – ha detto Pino Turi nel suo intervento – le nostre non sono valutazioni personali, ma la rappresentazione di un forte malessere nelle scuole.
A questo tavolo una riflessione va posta: per aprire le scuole c’è una volontà politica. Ma vediamo solo questa. Siamo stati sempre per una scuola in presenza, ma in sicurezza.
Se per aprire i ristoranti e le pizzerie dobbiamo aprire le scuole(senza garanzia di sicurezza), che non possono arrivare dopo – ha osservato in modo provocatorio Turi –c’è un problema politico da risolvere: programmare per tempo e non guardare alla scuola come un unico indistinto.
Ci vogliamo chiedere quali interventi sono stati messi in campo? Cosa è cambiato rispetto a prima? Niente per cui la preoccupazione non è infondata.
Ci sono risorse destinate a questo – ne siamo contenti ma non rassicurati ha osservato Turi – perché per utilizzarle proficuamente vanno aggiornati i protocolli di sicurezza.
Non si può procedere senza un piano, un programma.
CONGEDO COVID 2021 –
In allegato una nota di sintesi alla Circolare Inps n. 63 del 14/04/ 2021 – predisposta dalla UIL – che fornisce istruzioni amministrative per la fruizione del CONGEDO COVID 2021, unitamente alla Circolare medesima.
Nota di sintesi_ Circolare Inps 63_del 14_04_ 2021_ Congedo Covid 2021
ARAN / SIGLATO L’ACCORDO QUADRO PER I COMPARTI DI CONTRATTAZIONE. Uil Scuola: passo importante che trova il Ministero dell’Istruzione ancora impreparato
![]()
Sottoscritta in data odierna tra Aran e organizzazioni sindacali l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree per il periodo contrattuale 2019-2021.
Riguarda i comparti di contrattazione collettiva di Sanità, Istruzione Università e ricerca, Funzioni centrali e Funzioni locali.
Si tratta dell’accordo quadro sui comparti che consente di avviare il negoziato per i rinnovi all’Aran.
Misura legata alla predisposizione da parte dei Comitati di Settore dell’Atto di indirizzo all’agenzia di negoziazione.
L’ipotesi definisce la composizione dei Comparti e servirà per avviare le trattative contrattuali 2019/2021.
Per la composizione delle aree dirigenziali il confronto proseguirà nelle prossime settimane.
E’ stato fatto un piccolo passo in avanti che ancora, almeno nel caso dell’istruzione, non trova preparato il ministero che è caduto in uno stallo pericoloso nel quale versano sia le relazioni sindacali – ancora fermo il Patto per l’istruzione, discusso il 16 marzo scorso – che l’azione politica e amministrativa per definire regole e norme specifiche per garantire l’avvio ordinato dell’anno scolastico che non può essere garantito legislazione corrente.
Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole. Impegno del Gabinetto per informazioni costanti sui dati.
Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione – e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai sindacati nell’incontro col Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, Luigi Fiorentino, affiancato dal Capo Dipartimento Istruzione, Stefano Versari, e dal colonnello medico Maurizio Elisio in rappresentanza della struttura commissariale per l’emergenza Covid.
Da parte dei sindacati sono state ribadite le richieste di potenziare, da subito, le attività di tracciamento, con attenzione prioritaria alla scuola attraverso test periodici per tutta la popolazione scolastica, di emanare linee guida che assicurino omogeneità da parte delle ASL nell’adottare le necessarie misure di profilassi, di aggiornare il protocollo per le attività scolastiche in sicurezza ridefinendone criteri e misure alla luce delle esigenze poste dalla diffusione delle nuove varianti.
attachments: Comunicato incontro-piano-vaccini-12042021
Approvato il Decreto Covid Aprile 2021: Italia ancora “blindata”
Decreto Covid Aprile 2021: Italia “blindata” fino a Maggio
Decreto Covid Aprile 2021 composto da 12 articoli disciplina le regole che si applicheranno dopo Pasqua. Entrerà in vigore mercoledì 7 aprile.
Dal 7 al 30 aprile 2021 tutte le regioni saranno arancioni o rosse. Sarà comunque un Italia in lockodown per un altro mese.
Eventuali allentamenti alle restrizioni saranno decisi dai dati dei contagi e dall’avanzamento della campagna vaccinale.
NON si prevedono AUTOMATISMI per le riaperture.
Riapertura Scuole
Si torna in classe fino alla prima media in tutta Italia, zone rosse comprese. La bozza del decreto prevede che i governatori non potranno emanare ordinanze più restrittive per sospendere l’attività in presenza.
Concorsi Pubblici
Dal 3 maggio 2021 è consentito lo svolgimento delle procedure selettive in presenza dei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni”, prevede la bozza del decreto legge. Lo svolgimento delle prove deve avvenire “nel rispetto delle linee guida validate dal Comitato tecnico scientifico”.
attachments.:bozza-dl-covid-31-marzo-2021
Leggi tutto “Approvato il Decreto Covid Aprile 2021: Italia ancora “blindata””
TFA SOSTEGNO IV CICLO. CORSO DI PREPARAZIONE.
Ordinanze mobilità a.s. 21-22…. ed ancora gli organici delle scuole non sono stati pubblicati.
DOPO AVERE TANTO ATTESO IL MINISTERO HA LASCIATO LE COSE COME STANNO CON BUONA PACE PER TUTTI QUEI DOCENTI CON IL VINCOLO QUINQUENNALE. Registriamo grande sconforto e sconcerto di tanti bravi insegnanti e delle loro famiglie. Invero non sappiamo farcene una ragione. Ci danniamo per cercare di capire le motivazioni di chiusura totale del M.I. arroccato …eppure in questi momenti di terribile emergenza occorreva coraggio politico nel gestire la res pubblica con azioni e provvedimenti, per come richiesto e rappresentato incessantemente da parte sindacale, straordinari che tanto bene avrebbero fatto ai docenti ed ata in quanto cittadini e persone. Sicuramente non semplicemente sudditi.
salvo mavica
Ordinanze mobilità a.s. 21-22.
in allegato l’Ordinanza Ministeriale sulla MOBILITA’ per il personale docente, educativo, ATA e per il personale di religione cattolica.
Date di presentazione delle istanze:
– personale docente: dal 29 marzo 2021 al 13 aprile
– personale educativo: dal 15 aprile 2021 al 5 maggio 2021
– personale Ata: dal 29 marzo 2021 al 15 aprile 2021
– IRC (procedura non informatizzata): dal 31 marzo 2021 al 26 aprile 2021
ATTACHMENTS:
m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0010112.29-03-2021
COMPILAZIONE DOMANDA III FASCIA ATA – CHIARIMENTI
Aggiornamento/nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia – personale ATA – per il triennio 2021/2024.
![]()
PRESENTAZIONE DOMANDA: dalle ore 9:00 del 22 marzo alle ore 23:59 del 22 aprile 2021.
Gli ISCRITTI UIL SCUOLA POTRANNO EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE a mezzo mail.:
APPUNTAMENTI DA GIOVEDI’ 25 MARZO.
- sedi operative UIL SCUOLA:CATANIA, Via Giuseppe Patanè 15, II Piano Scala C. catania@uilscuola.it
MASCALI, Via V.Brancati 10 : catania@uilscuola.it
BELPASSO, Via III Retta Levante 205. Email rosariobanno@tiscali.it
BIANCAVILLA Via Garibaldi 2- Ref. Vincenzo Randazzo 334 923 9632
GRAVINA, Via Etnea 303: mariaconcetta.mangiameli@gmail.com
ADRANO, Via Duca di Misterbianco 67 – e.mail: caf.adrano@tiscali.it, tel 095 – 7691543 – ref. Pamela Farinato.
PALAGONIA – CAF UIL – Ref. Marianna FAGONE. email uilpalagonia2016@tiscali.it
ACICATENA, Via F.Guglielmino 2, referenti:
Rosario Sorbello, – sorbellorosario1@virgilio.it cell. 342 347294;
Iliano Scavo – iliano.scavo@hotmail.it cell.392 01 23057;
Luigi Samperi – samgig29@gmail.com cell.393 753 1577;
Grazia di Stefano – graziadistefano@hotmail.com cell-347 541 5801;
Flavia Ardita – flavia.ardita@gmail.com cell. 328 655 1915.
Segretari e consulenti: Angela ROMEO, Piero FIUME, Nelly DI DIO, Corrado DAIDONE, Giovanna PARISI; Antonella FOCO; Maurizio CUTRERA; Giuseppe TRIPODI; Francesco MOSCA.
CAUSA LE RESTRIZIONI DOVUTE ALL’EMEGENZA DA COVID19 LA CONSULENZA SARA’ EFFETTUATA, ONDE EVITARE ASSEMBRAMENTI, ESCLUSIVAMENTE PREVIA PRENOTAZIONE e APPUNTAMENTO PRESSO LA SEDE UIL SCUOLA CONCORDATA;
PER IL SUPPORTO SUL SISTEMA NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E’ NECESSARIO SOTTOSCRIVERE LIBERATORIA (in allegato)
Il servizio di consulenza è effettuato GRATUITAMENTE per gli iscritti alla UIL SCUOLA e i figli degli iscritti.
Possibile consulenza anche al personale in servizio che intende iscriversi (in allegato il modello di delega editabile e/o bollettino di versamento – di €.20,00 per i precari)
HANNO PRIORITA’ ASSOLUTA SEMPRE E COMUNQUE GLI ISCRITTI UIL SCUOLA IN SERVIZIO.
PER TALE RAGIONE E CONSIDERATA LA MOLE DI DOMANDE CHE SI PREVEDONO NON POTRA’ ESSERE GARANTITA assistenza e consulenza A TUTTI GLI ALTRI CHE SI PRENOTANO. (le richieste saranno collazionate in modalità a distanza, a mezzo mail, con priorità per il personale in servizio iscritto alla Uil Scuola). Le altre richieste saranno accolte nei limiti delle disponibilità.
Per ogni buon fine ED UTILE INFORMAZIONE sulle modalità ed incombenze in parola consultare www.uilscuolacatania.it – CATEGORIE – ATA .
salvo mavica, segretario
ALLEGATI:
Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021-1
Graduatorie di istituto terza fascia personale ATA: scheda sintetica.
in allegato la scheda sintetica UIL Scuola utile per l’aggiornamento/nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia – personale ATA – per il triennio 2021/2024.
Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021
PRESENTAZIONE DOMANDA: dalle ore 9:00 del 22 marzo alle ore 23:59 del 22 aprile 2021.
DOPO UN ANNO DI PANDEMIA: ricostruire la scuola, partendo dalla scuola.
Immissioni in ruolo da procedure concorsuali per scorrimento – Anno scolastico 2020/2021 – Decorrenza economica 2021/2022 – Assegnazioni sedi.
Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Avviso Nomine in ruolo pubblicazione assegnazione sedi-signed