La dotazione organica provinciale di diritto e di potenziamento della scuola primaria per l’a.s. 2018/19

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania.U.O.B. 3 AREA AMMINISTRATIVA III Uff. II – Organici-Mobilità-Reclutamento Scuola primaria e personale educativo- Prot. USPCT 9913 – 28.5.2018

IL DIRIGENTE….omissis …………       DECRETA

La dotazione organica provinciale di diritto e di potenziamento della scuola primaria per l’a.s. 2018/19 è determinata come di seguito indicato:

ORGANICO DI DIRITTO  Tipologia posti comuni

AF – Organico di circolo 3408;        AN– Comune 12;  IL – Lingua Inglese 171;  QN – Carceraria 10;   ZJ – Distrettuale 18.  Totale posti comuni 3619

Tipologia di posti di sostegno

EH– Sostegno Minorati Psicofisici 1020;  CH– Sostegno Minorati Vista 14;  DH- Sostegno Minorati Udito 38.     Totale posti sostegno 1072

ORGANICO DI POTENZIAMENTO:   Posti comuni 330

L’organico di diritto e di potenziamento assegnato alle singole istituzioni scolastiche è quello risultante dai prospetti elaborati dal S.I.D.I. che si allegano e che fanno parte integrante del presente decreto. Il presente provvedimento viene pubblicato in data odierna sul sito web dell’ A.T. di Catania www.ct.usr.sicilia.it e notificato alle istituzioni scolastiche della provincia.

f.to Il Dirigente Emilio Grasso

portrait of stressed teacher and blackboard background

Unità Operativa n._IV_ Area IV__ Ufficio_III_ Ufficio Organici, mobilità,reclutamento scuola secondaria di primo grado  AI DIRIGENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI CATANIA E PROVINCIA

ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI

OGGETTO: Comunicazione docenti soprannumerari scuola SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2018/2019.    Si trasmettono in allegato alla presente gli elenchi delle posizioni di soprannumero che si sono determinate a seguito dell’esame delle proposte di organico per la scuola secondaria di primo grado formulate dalle SS.LL. con conseguente determinazione delle classi autorizzabili nel rispetto dei parametri vigenti. I suddetti elenchi distinti per posti di sostegno e per classi di concorso possono essere oggetto di variazione in relazione a eventuali cessazioni non ancora acquisite.
I docenti individuati quale soprannumerari potranno produrre domanda, direttamente a questo Ambito Territoriale , secondo il seguente calendario:
giorno 22/05/2017 entro le ore 16,00 – docenti titolari su posto di sostegno.
Giorno 24/05/2017 entro le ore 16,00 – docenti titolari su classi di concorso:

Qualora i docenti interessati non vogliano produrre domanda di movimento, ovvero intendono confermare quella presentata volontariamente, I Dirigenti Scolastici delle scuole interessate comunicheranno a quest’ufficio i punteggi attribuiti agli stessi nella graduatoria di istituto all’indirizzo di posta elettronica: carmela.mirone.ct@istruzione.it. Il Funzionario Amm.vo Carmela Mirone

L’organico dei posti di sostegno in organico di diritto della provincia di Catania per l’anno scolastico 2018/2019

IL DIRIGENTE  TENUTO CONTO dei dati rilevati dalle singole Istituzioni Scolastiche, a seguito di richiesta quest’Ufficio e dei dati trasmessi dalle medesime istituzioni in relazione al numero degli alunni disabili lievi, e gravi, in possesso della prevista certificazione dell’ASP;

VISTA la proposta formulata dal Gruppo di Lavoro (GLH) sulla base della rilevazione degli alunni disabili prodotta dalle istituzioni scolastiche;

INFORMATE le OO.SS territoriali del comparto scuola;

VISTA la circolare 16041 del 29/03/2018, con la quale il MIUR trasmette il decreto interministeriale relativo alla determinazione dell ́organico dei posti comuni, di sostegno, e di potenziamento del personale docente per gli anni 2016/2018; VISTA la comunicazione della Direzione Generale dell’USR Sicilia, prot. 15362 del 2/5/2018, relativa alla distribuzione regionale dei posti di sostegno dell’organico di diritto del personale docente per l’anno scolastico 2018/19, pari a 2847;
TENUTO CONTO dei dati rilevati dalle singole Istituzioni Scolastiche.   L’organico dei posti di sostegno in organico di diritto della provincia di Catania per l’anno scolastico 2018/2019 è così ripartito;

POSTI IN ORGANICO
DI DIRITTO A.S.2018/2019

SCUOLA DELL’INFANZIA

215

SCUOLA PRIMARIA

1.072

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

828

SCUOLA SECONDARIA II GRADO

732

TOTALE POSTI

2847

Con successivo provvedimento saranno ripartiti i posti delle scuole secondarie di secondo grado tra le diverse aree di prevalente interesse.

Alle istituzioni scolastiche della Città Metropolitana All’USR per la Sicilia
Alle OO.SS del comparto scuola
All’Ufficio della comunicazione per la pubblicazione sul sito    Il dirigente Emilio Grasso

 

Proietti ( Uil Scuola ): su organici inaccettabile che il MEF neghi investimenti sul personale

ORGANICI PERSONALE DOCENTE: IL MIUR CONTINUA CON LA POLITICA DELLA CALCOLATRICE E  DEI ‘TETTI’
Proietti: inaccettabile che il MEF neghi investimenti sul personale
Uil: va fotografata la situazione dell’organico delle regioni del Sud, senza tagli, e incrementati i posti nelle realtà in cui la popolazione scolastica è in aumento. Per raggiungere questo obiettivo e per dare risposte anche al personale con 36 mesi di servizio,  bisognerebbe avere il coraggio di eliminare l’organico di fatto. Lo chiederemo al prossimo Governo. E’ un giudizio negativo quello che la Uil Scuola esprime dopo la pubblicazione della circolare sugli organici,  da parte del Ministero dell’Istruzione. Un  impianto che non convince la Uil – sottolinea il segretario nazionale, Pasquale Proietti, che da sempre segue tali questioni.Questo il quadro d’insieme presentato:- 

  3.530 posti comuni da consolidare in organico di diritto: pochi, a fronte dei 150 milioni definiti nella legge di Bilancio 2018 e oggetto dell’accordo del 22 dicembre 2017.

–        800 degli attuali 48.812 posti dell’organico di potenziamento saranno destinati  all’Infanzia.  Solo una operazione algebrica di spostamento dalla scuola secondaria.

–        1.162 posti aggiuntivi per la riforma degli Istituti Professionali molti destinati  agli ITP

 

Leggi tutto “Proietti ( Uil Scuola ): su organici inaccettabile che il MEF neghi investimenti sul personale”

Incontro al MIUR: Organici personale docente INCONTRO DELUDENTE

Per onorare l’intesa della mobilità del 22 dicembre che prevede di facilitare i rientri dei docenti, non si può tagliare al Sud
Con la politica dei “tetti” predefiniti a livello nazionale non si risolvono i problemi delle scuole.
Resta il giudizio negativo della UIL Scuola.

leggi report e tabelle:

organici report (3)

Organico a s 2018-19

Organico di fatto potenziamento 2018-19

Organici personale docente: non ci siamo Continua la politica dei “tetti” predefiniti a livello nazionale. Indispensabile rispondere alle esigenze di funzionamento delle scuole.Stabilizzare i posti in deroga sul Sostegno. Personale educativo DIMENTICATO ancora una volta. Preclusa o annullata LA POSSIBILITA’ del rientro a casa di molti docenti.

Nota unitaria:  FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola

Si è tenuta oggi al MIUR l’informativa sugli organici del personale docente per l’a.s. 2018/19.
Durante l’incontro, risultato del tutto interlocutorio, il MIUR ha fornito una “fotografia” di quanto si prevede per il prossimo anno scolastico:
i posti da consolidare in organico di diritto, tutti posti comuni, sono 3.530
800 posti dell’attuale organico potenziato saranno destinati all’Infanzia
1.162 saranno i posti aggiuntivi per la riforma degli Istituti Professionali
il numero degli alunni calerà di circa 21.000 unità (-90.000 nell’ultimo triennio)
FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola, pur prendendo atto dell’incremento complessivamente previsto, ritengono che non sia assolutamente soddisfatta la necessità di mettere in campo una politica lungimirante in materia di organici, finalizzata all’ampliamento dell’offerta formativa.
Inaccettabile il ruolo del MEF che taglia invece di investire e traduce l’impegno di spesa di circa 150 milioni definiti nella legge di bilancio 2018 e oggetto dell’accordo del 22 dicembre 2017 soltanto in 3.530 posti aggiuntivi.
Non si ritiene inoltre condivisibile la scelta di non stabilizzare i posti di sostegno: poiché ogni anno da tempo vengono attivati migliaia di posti in deroga, se ne deve dedurre che si tratta di posti necessari che andrebbero pertanto stabilizzati.
Appare poi del tutto inaccettabile l’aver ricavato l’organico potenziato dell’Infanzia all’interno dell’attuale organico, a discapito degli altri ordini di scuola.

Leggi tutto “Organici personale docente: non ci siamo Continua la politica dei “tetti” predefiniti a livello nazionale. Indispensabile rispondere alle esigenze di funzionamento delle scuole.Stabilizzare i posti in deroga sul Sostegno. Personale educativo DIMENTICATO ancora una volta. Preclusa o annullata LA POSSIBILITA’ del rientro a casa di molti docenti.”

Posti docenti SPECIALISTI SOSTEGNO Città metropolitana Catania: 4250 UNITA’

 

posti di sostegno in organico di diritto, per l’anno scolastico 2017/18, assegnati dalla Direzione Generale dell’USR Sicilia all’Ambito Territoriale di Catania, con nota prot. 13837 del 18/05/2017 pari a 2825 unità comprensivi dei posti di potenziamento. Posti in deroga 1425. Totale 4250.

IL DISPOSITIVO:MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0016857.22-11-2017

 

Nomine in ruolo: i 52.000 posti vanno tutti assegnati

Turi: non si gioca con le aspettative delle persone

La correttezza delle nomine in ruolo e il rispetto delle aliquote previste deve rappresentare il biglietto da visita per il nuovo e imminente anno scolastico.

Le proposte Uil Scuola per immettere in ruolo tutti gli insegnanti che ne hanno diritto: dalla surroga dei posti vacanti al superamento del tetto del 10% per gli idonei della scuola dell’infanzia e la primaria. La Ministra aveva dichiarato che per settembre avrebbe proceduto ad effettuare  51.773 nomine in ruolo per i docenti, a cui si sarebbero aggiunte quelle del personale ATA e del personale educativo. Ad oggi siamo lontani da questi numeri e se non si pone immediato riparo – mette in evidenza il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi –  si rischia di vanificare lo sforzo di un avvio di anno scolastico con tutti docenti nelle loro classi. Per la Uil Scuola, occorre surrogare i posti lasciati dai docenti che hanno scelto di accettare una nomina in altro ruolo – e che spiega Turi – hanno lasciato il loro posto, che quindi risulterà vacante se non lo si occupa con un’altra immissione in ruolo. Senza questa procedura c’è il fondato rischio che l’operazione immissioni in ruolo, tanto reclamizzata, si riveli una fake news che vanificherà anche il parziale sforzo di trasferire dall’organico di fatto a quello di  diritto i 15.000 posti previsti. 

s.mavica

Leggi tutto “Nomine in ruolo: i 52.000 posti vanno tutti assegnati”

ORGANICO DI FATTO ATA: Il ministero deve garantire la funzionalità delle scuole, il diritto allo studio ed il rispetto dei diritti contrattuali del personale.

04 AGOSTO 2017 

Il ministero deve garantire la funzionalità delle scuole, il diritto allo studio ed il rispetto dei diritti contrattuali del personale.

ORGANICO DI FATTO ATA 

Il MIUR rende noto che a decorrere dal 10 agosto saranno attive le funzioni di trasmissione SIDI degli adeguamenti dell’organico di diritto ATA alle situazioni di fatto, per l’anno scolastico 2017/2018. Per il profilo DSGA vengono richiamati i contenuti della CM sull’organico di diritto e ribadito che I criteri per determinare gli abbinamenti delle sedi sottodimensionate sono definiti in sede di contrattazione decentrata a livello regionale. Per gli altri profili viene presentato un prospetto con il raffronto tra l’organico di diritto per l’a.s. 2017/18 e l’obiettivo dell’organico di fatto, che si attesta sopra i 5.000 posti aggiuntivi.

Inoltre, nelle situazioni in cui non sia possibile garantire le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità degli alunni, assicurare il regolare funzionamento dei servizi scolastici in presenza di scuole articolate su più plessi o di scuole con una cospicua presenza di alunni con disabilità, garantire la copertura dei tempi scuola previsti dai piani triennali dell’offerta formativa, garantire un adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei laboratori fornendo il numero necessario di Assistenti Tecnici, I Direttori regionali dovranno autorizzare ulteriori posti.

Per la UIL Scuola, ferme restando le richieste avanzate nei tavoli tecnici e politici sull’organico ATA sul superamento delle norme assurde sul blocco delle sostituzioni e sull’istituzione dell’organico potenziato anche per questo personale, in questa fase, è necessario un riferimento al rispetto delle norme contrattuali sull’orario di lavoro che spesso vengono disattese per sopperire alle mancanze di organico sufficiente, specie per le figure dei collaboratori scolastici.

Occorre, a livello di contrattazione regionale la possibilità di attivare ulteriori posti nelle scuole ove si verifichi una alta concentrazione di personale inidoneo. Tali indicazioni verranno presentate dai rappresentanti della UIL ai tavoli territoriali di contrattazione ed informazione, previsti dal vigente CCNL, che vanno immediatamente attivati a livello locale.

La dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario delle Scuole della Provincia di Catania, a.s. 2017/18

 

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania

IL DIRIGENTE
VISTO il D.Lgs. n. 297 del 16/04/1994;
VISTO il D.P.R. n. 119 del 22/06/2009 recante disposizioni per l’individuazione dei criteri e dei parametri per la determinazione della consistenza complessiva degli organici del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario delle istituzioni scolastiche ed educative statali; VISTO l’art. 1, commi 334, 335 e 336 della legge n. 190 del 23/12/2014, che hanno previsto la revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche del personale
ATA della scuola;
VISTO il contingente dei posti di personale ATA assegnato a questa provincia in organico di diritto per l’anno scolastico 2017/2018 dall’U.S.R. per la Sicilia , pari a n. 4258 unità di personale di cui n. 3996 ai fini della mobilità, per effetto dell’accantonamento dei posti nel profilo di Collaboratore Scolastico per la terziarizzazione dei servizi e nel profilo di Assistente Amministrativo per la presenza di personale co.co.co.;
TENUTO CONTO dei dati forniti dai Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della provincia nell’ambito delle risorse assegnate;
INVIATA l’informativa dei dati di Organico di diritto alle OO. SS. della Scuola;                      DISPONE
Per l’anno scolastico 2017/2018 la dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario delle Scuole della Provincia di Catania è costituita come di seguito indicato:

Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi    n.177.                                                                                                                                       Assistenti Amministrativi  n.1.057,   posti accantonati n. 3

Assistenti Tecnici n. 360

Collaboratori scolastici n. 2.643,  posti accantonati  n. 258

Collab. Scolast. Tecnici (Add. Aziende Agrarie)  n. 4

Guardarobieri  n. 6

Cuochi  n. 9

Infermieri  n. 2

-Il presente provvedimento viene pubblicato sul sito web di (www.ct.usr.sicilia.gov.it.) e notificato alle istituzioni scolastiche della provincia.

-All’U.S.R. per la Sicilia – Palermo
-Ai Dirigenti scolastici delle Scuole della Città Metropolitana di Catania
-Alle OO.SS. della Scuola – Loro sedi –                                                                                              All’Ufficio della Comunicazione – Sede

Il responsabile del procedimento: Francesco Belluso Tel 0957161198 francesco.belluso.ct@istruzione.it

Il responsabile dell’istruttoria:
IL DIRIGENTE Emilio Grasso

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di Secondo Grado a.s. 2017/18 – Organico di diritto

14 LUGLIO 2017

AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di Secondo Grado a.s. 2017/18 – Organico di diritto

Scuola Secondaria di II Grado a.s. 2017/18
Pubblicazione Organico

Allegati:

Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010413.14-07-2017[1].pdf)Download[Dispositivo]300 kB
Scarica questo file (ORGANICO DI DIRITTO 2017.pdf)Download[Organico di diritto]243 kB
Scarica questo file (POSTI DI SOSTEGNO II GRADO 2017.pdf)Download[Posti di sostegno]158 kB
Scarica questo file (STAMPA RIPARTIZIONE POTENZIAMENTO 2017.pdf)Download[Posti di potenziamento]784 kB

Disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale amministrativo tecnico ed ausiliario (A.T.A.). Schema di decreto interministeriale dotazioni organiche a. s. 2017-18.

Catania, 12 luglio 2017

.
La circolare MIUR 29817 del 10 luglio 2017 e lo schema di decreto interministeriale concernenti la ripartizione regionale delle dotazioni organiche del personale ATA per l’anno scolastico 2017/18. Continua quanto lenta ed inesorabile perdita di posti INVERSAMENTE PROPORZIONALE AI REALI BISOGNI ed ai carichi di lavoro.

SICILIA –  dotazione complessiva: O.D. a.s. 2011/2012 posti 20.901; a.s. 2016/2017 posti 20.068; a.s.2017/2018 posti 19.974. MENO 94 RISPETTO all’O.D. a.s. 2016/17, MENO 927 rispetto alla dotazione dell’a.s. 2011/12.

In dettaglio: DSGA dotazione regionale complessiva, posti 816 , perdita di n.14 titolarità;               Assistenti Amministrativi,  dotazione 4.735 perdita -22 posti; Collaboratori scolastici dotazione complessiva,  posti 12.484, perdita -58 unità. Assistenti tecnici la dotazione di 1826 unità resta invariata.

Posti  di collaboratore scolastico accantonati per la terziarizzazione dei servizi esterni  (pulizieri) n.1.323.

s.mavica.

 

C.V.D. ulteriore conferma della devastazione che ha causato e continua a generare la tanto ostacolata (L.107) quanto fermamente voluta dal “”fautore”” ….e lo stress e il tanto penare di moltissimi bravi docenti, chi lo paga? Dovrà restare tutto inosservato? continua le lenta quanto tenace azione sindacale e rivendicazione dei DIRITTI GARANTITI dalla Costituzione atteso che i doveri sono puntualmente assolti. salvo mavica.

 

Rendiamo nota la comunicazione che il Miur ha inviato alle Direzioni regionali sulla possibilità di costituire cattedre orario esterne anche tra ambiti diversi.
Questa, come noto, è stata una nostra rivendicazione che abbiamo portato avanti in ogni occasione di confronto col Miur e che, quindi, accogliamo con soddisfazione.
Questa decisione, seppur tardiva, dimostra ancora una volta l’inutilità degli ambiti territoriali che, a nostro avviso, rappresentano un elemento di criticità per il buon funzionamento della scuola e l’amministrazione se ne sta rendendo conto.
La Uil scuola, su questo, ritiene che sia arrivato il momento di fare una seria riflessione sul loro superamento.
La Segreteria nazionale

“””””Gent.mi
Data la situazione rilevata dall’ultimo monitoraggio dell’organico di diritto, che evidenzia il permanere di un cospicuo numero di posti di diritto non istituiti rispetto al nuovo obbiettivo di adeguamento definito dalla legge di bilancio 2016, si è convenuto di rendere possibile la determinazione di Cattedre Orario Esterno anche tra ambiti diversi, al fine di recuperare tutti i posti assegnati.
Per questo motivo il Gestore del SIDI opererà, entro la prima mattinata di mercoledì 5 luglio p.v. , una modifica delle funzioni di acquisizione delle COE per rendere possibile la rettifica puntuale delle stesse con l’acquisizione di contributi orari anche su ambiti diversi.
Di conseguenza le funzioni di determinazione degli organici della scuola secondaria di secondo grado e di convalida delle domande relative a tale ordine di scuola sono prorogate sino a giovedì 6 luglio ore 22.00. E’ possibile che, a seguito della modifica da apportare, la funzione COE non sia disponibile per qualche ora nel pomeriggio di domani 4 luglio, mentre le funzioni di convalida delle domande e di acquisizione dei soprannumerari non subiranno interruzioni.
Si raccomanda comunque di realizzare le operazioni in parola  con la massima urgenza.””””

A.T. CT. disponibilità Scuola secondaria di PRIMO grado da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti trasferiti su Ambito e per le eventuali nomine in ruolo.

Teacher cleaning chalkboard with duster — Image by © Royalty-Free/Corbis

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA
AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
Unità Operativa n._II_  Area _II 
UFFICIO COMUNICAZIONE, INFORMATICO STATISTICO, URP
Funzionario Amm.vo
Carmela Mirone

in allegato la disponibilità dopo le operazioni di mobilità della scuola secondaria di primo grado da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti trasferiti su Ambito e per le eventuali nomine in ruolo.
Tale disponibilità potrà subire variazioni a seguito di eventuali rettifiche dei movimenti di cui sarà data immediata comunicazione .

DOPO I MOVIMENTI PER INCARICHI TRIENNALI E RUOLO

Personale Educativo: organici 2017/18

 

Personale Educativo: organici 2017/18

Pubblichiamo la tabella, suddivisa per provincia, relativa alla situazione degli organici del personale educativo. Per Catania, Vi preghiamo di segnalarci eventuali insufficienze ed incongruenze che si dovessero registrare rispetto alle reali esigenze di funzionamento delle istituzioni interessate.
“”In data 28 giugno, nel corso dell’incontro sulla direttiva per il
contratto, l’amministrazione ha fornito una breve informativa
sull’organico del personale educativo.
In attesa della definizione dell’iter del Decreto interministeriale,
inviato alla FP e al MEF per le firme di competenza, l’amministrazione
ha consegnato ai sindacati l’allegata tabella di ripartizione provinciale dei posti.
A detta dell’amministrazione l’organico è stato implementato di 18
posti rispetto allo scorso anno e sono state soddisfatte tutte le richieste dei
territori.””

DOC019

 

DOTAZIONI ORGANICHE ATA. La UIL chiede garanzie per i lavoratori e certezza per le scuole

 

DOTAZIONI ORGANICHE ATA

Martedì 27 giugno si è conclusa negativamente la procedura di concertazione tra il Miur e le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione sulle dotazioni organiche ATA per l’anno scolastico 2017/2018. In questo incontro, scaturito dalla richiesta unitaria effettuata dai sindacati ai sensi dell’art. 5, comma 2 del CCNL Scuola, la UIL ha confermato il giudizio negativo espresso sin dalle prime riunioni sia sul numero dei posti – assolutamente insufficiente – che sulle modalità di ripartizione.
Per la UIL Scuola ha partecipato Antonello Lacchei.
Anche in questa occasione Il Ministero ha proposto il consueto meccanismo dei tetti che impedisce di sviluppare compiutamente le tabelle costruite in base all’andamento degli alunni ed ha fornito alcuni dati aggregati sulle disponibilità dei posti dopo i pensionamenti con l’impegno di fornirne altri nei prossimi giorni.
La UIL Scuola nel rigettare la visione burocratica degli organici che ignora i bisogni delle scuole, ha ribadito la necessità di assicurare una gestione trasparente dei posti evitando di esporre il personale ad una situazione di incertezza e di ingiustificata instabilità. A questo proposito ha ricordato che solo dopo l’emanazione formale dei decreti verrà stabilito l’organico di diritto di ciascuna scuola, utilizzando anche la quota riservata agli interventi compensativi da gestire a livello di direzioni regionali e che le simulazioni in atto in questi giorni nelle scuole, non sono attendibili.

Per la UIL è inoltre indispensabile un approccio complessivo per ricondurre il lavoro Ata alla dimensione di supporto alla didattica – prevista dal contratto – che rende questo personale non assimilabile agli altri lavoratori pubblici. Per questo, insieme agli altri sindacati, è stata avanzata una richiesta di confronto politico per affrontare e risolvere le questioni che riguardano questi lavoratori, in vista del nuovo anno scolastico e del rinnovo del contratto di lavoro in cui vanno valorizzate le professionalità del personale per dare sostanza alla scuola dell’autonomia che deve poggiare su un sistema comunità che ha come obiettivo finale il lavoro verso gli alunni che hanno diritto ad un insegnamento di alta qualificazione che solo un ambiente libero e partecipato può garantire.

Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni.