GRADUATORIE SCUOLA // D’Aprile (Uil Scuola): istanza di accesso agli atti per verificare la corretta funzionalità dell’algoritmo.

PROCEDURA INFORMATIZZATA DELLE NOMINE DA GPS PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/23: UN FLOP CHE GENERA CAOS
D’Aprile: istanza di accesso agli atti per verificare la corretta funzionalità dell’algoritmo.
Approssimazione e applicazione errata delle precedenze hanno portato a migliaia di errori nelle procedure di nomina. UIL: ora va ripristinata la correttezza delle procedure e vanno tutelati docenti e alunni.

Errori eclatanti, assegnazioni fantasma e una generale approssimazione delle procedure di nomina: l’algoritmo utilizzato dal Ministero, ha generato e continua a generare evidenti discrasie a danno di tutto il personale scolastico e, di riflesso, a danno degli alunni.

Sono numerose le segnalazioni da parte di tutte le nostre strutture territoriali – afferma il segretario generale della Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile – di errori evidenti, che abbiamo più volte segnalato e denunciato nei mesi scorsi, nel conferimento degli incarichi.
Situazioni talmente al limite che hanno indotto alcuni ambiti territoriali a bloccare e rifare le nomine.
Errata applicazione delle precedenze relative ai titoli di riserva/invalidità dei docenti inseriti nelle graduatorie; docenti non aventi diritto a nomina in cattedra a danno dei docenti aventi diritto ingiustamente penalizzati, sono gli errori più frequenti.

COM – chiesto algoritmo per danni Gps 280922

Leggi tutto “GRADUATORIE SCUOLA // D’Aprile (Uil Scuola): istanza di accesso agli atti per verificare la corretta funzionalità dell’algoritmo.”

Errori graduatorie provinciali per le supplenze sul sostegno- incontro al ministero. Il Ministero, dopo 3 anni, ammette gli errori. Resta ora il problema di come risolverli.

report incontro al ministero. GRADUATORIE PROVINCIALI SUPPLENZE.

Per la UIL Scuola: è un inizio, ma non è sufficiente. Centinaia di alunni con disabilità continueranno per questo anno scolastico ad avere un docente non specializzato mentre tantissimi altri docenti non avranno comunque diritto ad una supplenza.

Venerdì 23 settembre si è svolto un incontro tra il Ministero e le Organizzazioni sindacali avente come oggetto  l’assegnazione delle supplenze al personale docente per l’a.s. 2022/23.  Durante l’incontro, che la Uil scuola insieme alle altre organizzazioni sindacali aveva richiesto da tempo, il Ministero ha ammesso uno degli errori più evidenti che si sono verificati nell’assegnazione delle supplenze che riguarda l’applicazione della precedenza per chi fruisce della legge 68/99 (invalidità – riserva N).

I docenti di II fascia e senza titolo di specializzazione, inseriti con una invalidità (riserva), hanno infatti ottenuto un incarico che sarebbe spettato ai docenti della I fascia specializzati sul sostegno. Il sistema, grazie al possesso della riserva, appunto, li ha “trattati” con precedenza assoluta su tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie indipendentemente dalla fascia di appartenenza. Questo ha comportato che centinaia di alunni con disabilità si sono visti assegnare un docente non specializzato quando, invece, nella I fascia sono presenti docenti con il titolo di specializzazione che non hanno fino ad oggi ricevuto nessun incarico.

Uno dei tanti errori evidenti che la UIL scuola non solo aveva previsto, ma che aveva denunciato fin dal 2020 ovvero dal primo anno in cui le supplenze sono state assegnate con una procedura online che per tanti aspetti non è stata programmata in conformità alla normativa vigente.

Pur rispettando il diritto di tutti, come quello della riserva per invalidi o per gli orfani o profughi o vedove di guerra, infatti, avevamo

Leggi tutto “Errori graduatorie provinciali per le supplenze sul sostegno- incontro al ministero. Il Ministero, dopo 3 anni, ammette gli errori. Resta ora il problema di come risolverli.”

Pubblicazione del secondo turno di nomine per le convocazioni GAE E GPS: situazione insostenibile.

Continuiamo a ricevere lamentele e segnalazioni di disagio legate al sistema telematico delle convocazioni per le supplenze da GAE e GPS. Docenti precari storici non ricevono l’incarico di supplenza per aver compilato la domanda “al buio” senza conoscere le disponibilità in pieno agosto, senza avere la possibilità di ripetere la scelta al secondo turno conoscendo le disponibilità note.

Rappresenteremo attraverso il livello nazionale tali criticità a chi di competenza e attendiamo che il ministero convochi i nostri nazionali per discutere tali questioni e se non ascolteranno i lavoratori convocheremo un’assemblea nazionale dei precari per decidere insieme la strada da intraprendere.

LEGGI NOTA:

Comunicato unitario nomine GPS GAE

DISPONIBILITA’ PER CONTRATTI A T.D. A.S. 2022/2023 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE TUTTI GLI ORDINI PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia – Aggiornato al 16/09/2022

AMBITO TERRITORIALE CATANIA

 Sedi disponibili accertate alla data del 16 settembre 2022 per l’individuazione degli aventi titolo alla proposta di assunzione a tempo determinato per il personale iscritto nelle graduatorie ad esaurimento e nella prima e nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’art. 4, comma 6-bis della legge 3 maggio 1999,124.

COMPOSIZIONE COE I GRADO

COMPOSIZIONE COE II Grado

DISPONIBILITA INFANZIA II TURNO

DISPONIBILITA’ SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Disponibilità per scuole 16-9-2022 Primaria

Report Disp Scuola_Secondaria I° grado_ al 16 sett

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0018849.10-09-2021

 

PENSIONAMENTI dal 1° settembre 2023. CHI POTRA’ PRESENTARE LE DOMANDE. Dimissioni dal servizio: dettagli tecnici.

Il giorno 08 settembre 2022 è stata diramata, d’intesa con l’Inps e dopo confronto sindacale, la circolare applicativa del decreto ministeriale 238, con la quale il MI detta le disposizioni per i pensionamenti dal 1° settembre 2023.

Tutti coloro che sono interessati e che possiedono i requisiti previsti dalla tabella allegata alla circolare, dovranno presentare le dimissioni dal servizio dal 19 settembre al 21 ottobre 2022, avvalendosi delle istanze Polis.

Il termine del 21 ottobre vale per tutto il personale della scuola. 

Per i dirigenti scolastici, la scadenza è il 28 febbraio 2023.

Coloro che possiedono i requisiti della Legge Fornero e non hanno compiuto ancora 65 anni, possono chiedere il pensionamento e, contestualmente, la permanenza in servizio a tempo parziale, nei limiti dei posti disponibili. Il termine del 21 ottobre dovrà essere osservato anche da coloro che, compiendo 67 anni entro il 31 agosto 2023 e non possedendo minimo 20 anni di contribuzione, chiedono la permanenza in servizio fino a 71 anni, per raggiungere il requisito minimo per avere diritto a pensione (20 anni). Tale richiesta sarà presentata in modalità cartacea al dirigente della scuola di servizio.

Il personale in servizio nelle scuole italiane all’estero potrà utilizzare la modalità cartacea, per dare le dimissioni, inviando la richiesta al dirigente della scuola di servizio.

Leggi tutto “PENSIONAMENTI dal 1° settembre 2023. CHI POTRA’ PRESENTARE LE DOMANDE. Dimissioni dal servizio: dettagli tecnici.”

Educazione motoria classi quinte scuola primaria: chiarimenti

Di seguito la scheda di sintesi  della Uil Scuola sui  chiarimenti trasmessi dal Ministero alle scuole sull’insegnamento delle due ore di educazione motoria nelle classi quinte della scuola primaria per l’a.s. 2022/23:

m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0002116.09-09-2022

Educazione motoria primaria. Chiarimenti Ministero – Scheda UIL Scuola

 

GPS|Accesso Civico e diffida

Accertato che sia le graduatorie GPS pubblicate ed anco per quelle in fase di pubblicazione non è consentito agli interessati di poter formulare osservazioni e/o reclami per eventuali errori.
La UIL SCUOLA, Segreteria Nazionale, ha predisposto un fac simile di Accesso Civico e contestuale diffida che ogni iscritto potrà utilizzare, come premessa di ulteriori azioni, per tutelare la propria posizione sia in relazione al proprio punteggio, sia in relazione al punteggio attribuito agli altri docenti inseriti in graduatoria. 

Particolare attenzione dovrà essere prestata all’ulteriore controllo che verrà eseguito dal Dirigente Scolastico al momento del conferimento della nomina al docente individuato che, in caso di mancata conferma del punteggio, potrà vedersi annullato il contratto e, nei casi più gravi, essere depennato dalle stesse graduatorie GPS.

Inoltre, l’incertezza sull’affidabilità delle stesse graduatorie potrà comportare dubbi sulla validità e correttezza degli incarichi affidati dai Dirigenti Scolastici in merito a graduatorie GPS errate.

Leggi tutto “GPS|Accesso Civico e diffida”

AVVISO – Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2022/2023 – Sedi assegnate

AMBITO TERRITORIALE CATANIA

in relazione ai posti disponibili e alle domande presentate, gli esiti del conferimento delle supplenze a seguito della procedura informatizzata e tenuto conto della pubblicazione delle graduatorie ad esaurimento prot. 8398 del 08/06/2022 e succ.modif.e integraz. e della ripubblicazione delle graduatorie provinciali delle supplenze prot. 14751 del 26/08/2022 e successive modif.e integraz. I docenti individuati assumeranno servizio nelle sedi a fianco di ciascuno indicate nell’allegato al presente avviso entro giorno 5 settembre 2022.

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015383.03-09-2022

Bollettino nomine

 

DISPONIBILITA’ PER CONTRATTI A T.D. PER L’A.S. 2022/2023 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia.

da ufficio vii

 

Ufficio VII. ambito territoriale Catania.

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015382.03-09-2022

MM Report disp scuola per supplenze

INFANZIA DISP SUPPLENZE (1)

PRIMARIA DISP SUPPLENZE

DISPONIBILITA’ II GRADO (1)

Immissioni in ruolo da procedure concorsuali di cui al D.D. n.499/2020 modif. con D.D. n.23/2022 del personale docente – A011- AVVISO DI CONVOCAZIONE per assegnazione della sede

da Ufficio VII. Ambito territoriale CATANIA

U.O.B. n. 3 Ufficio I Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA e Scuola dell’Infanzia

AVVISO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO – CLASSE DI CONCORSO A011 – PROCEDURA CONCORSUALE DI CUI AL D.D. 499/2020 MODIF. CON D.D. N. 23/2022 FASE SCELTA DELLE SEDI – ISTRUZIONI OPERATIVE

attachments:Disponibilità A011 GM 22

Avviso Convocazione immissione in ruolo A011_GM22_0015181.31-08-2022 (1)

Decreto Ministeriale anno di prova e formazione personale docente.


In allegato il Decreto ministeriale e i criteri di valutazione del c.d test finale” del nuovo percorso di formazione e prova per il personale docente ai sensi di quanto disposto dal decreto legge 36 convertito in Legge 79 del 29 giugno 2022.

Di seguito la nostra posizione espressa in sede di informativa sulla bozza del DM.

https://uilscuola.it/dl-36-nuovo-anno-di-formazione-e-prova/#:~:text=36.,79%20del%2029%20giugno%202022