da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
I dispositivi: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0022633.26-08-2024
da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
I dispositivi: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0022633.26-08-2024
da USR SICILIA. UFFICIO VII AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
I DISPOSITIVI:
Utilizzazioni provinciali primaria 2024-25 – SEDI
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021893.20-08-2024
ELENCO ESCLUSI:
Assegnazioni provvisorie provinciali primaria 2024-25 – esclusioni
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE. Le funzioni su sistema POLIS per esprimere l’adesione alla convocazione o la rinuncia saranno aperte dal 14 agosto 2024 al 18 agosto 2024 alle ore 23:59
ASSEGNAZIONI D’UFFICIO Per i candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non compileranno la domanda entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’assegnazione della sede di ufficio.
la nota USR ed elenco nominativo in allegato di seguito:
Da Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Esclusioni utilizzazioni provinciali primaria
Elenco_Provvisorio_Utilizzazioni_Infanzia_PUBBLICAZIONE
Esclusioni assegnazioni interprovinciali
Esclusioni assegnazioni provvisorie interprovinciali primaria
Esclusioni assegnazioni provvisorie provinciali primaria
Esclusioni utilizzazione interprovinciale – primaria
Graduatoria assegnazioni interprovinciali docenti a t.d.
Graduatoria assegnazioni provinciali primaria
Graduatoria assegnazioni provvisorie interprovinciali primaria
Graduatoria utilizzazione interprovinciale primaria
Graduatoria utilizzazione provinciale primaria
Graduatoria_Provvisoria_assegnazioni_provvisorie_interprovinciali_LEGGE_44_2023_PUBBLICAZIONE
Graduatoria_Provvisoria_assegnazioni_provvisorie_interprovinciali_scuola_dellinfanzia_PUBBLICAZIONE
Graduatoria_Provvisoria_assegnazioni_provvisorie_provinciali_Infanzia_PUBBLICAZIONE
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0020175.05-08-2024
ELENCO ESCLUSI MOBILITA’ ANNUALE INFANZIA
Per l’a.s 2024/25, all’esito dei movimenti risultano:
– 44.640 posti comuni disponibili per la scuola di I e II grado
– 17.762 posti di sostegno disponibili per la scuola di I e II grado
– 481 posti disponibili per il personale educativo
– 28.276 posti disponibili per il personale Ata
– 2.341 posti disponibili per i DSGA
Di seguito il dettaglio.
Locandina Primo incontro preparazione orale Concorso Ter
Abbiamo programmato un primo incontro di confronto e formazione per la prova orale per sabato 6 APRILE p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00 a cura della professoressa Maria Cristina Graziano dal titolo “Concorso Straordinario Ter: lezioni simulate e quesiti – conoscenze e competenze per gestire la prova orale”. Riceverà il link per il collegamento il 4 aprile .
L’iniziativa è rivolta esclusivamente agli iscritti alla Uil Scuola (in allegato la delega d’iscrizione al sindacato che dovrà essere restituita compilata e sottoscritta unitamente ad una copia di un documento di riconoscimento entro il 3 aprile.)(Delega_UilScuolaRua_Editabile ok)
La preparazione di Irase Nazionale che ha già riscosso parecchio successo prosegue infatti per la parte disciplinare per diverse classi di concorso per le quali abbiamo raggiunto un determinato numero di adesioni.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha sottoscritto l’ordinanza relativa alla mobilità del personale scolastico per il periodo 2024-25.
Il personale potrà presentare le domande nei seguenti termini:
– Il personale docente può presentare le domande dal 26 febbraio al 16 marzo 2024.
– Il personale ATA può presentare le domande dall’8 marzo al 25 marzo 2024.
– Il personale educativo può presentare le domande dal 28 febbraio al 19 marzo 2024.
EVIDENZIAMO che il tema della mobilità costituisce una delle ragioni per le quali la Federazione Uil Scuola Rua ha deciso di non sottoscrivere, né il Contratto Integrativo sulla mobilità del 2022, né il rinnovo della parte normativa del CCNL 2019-21.
A breve ulteriori dettagli ed informazioni sulla mobilità 2024-25 attraverso l’aggiornamento della nostra piattaforma dedicata.
In allegato
– La nostra Scheda tecnica. allegati che contengono le autodichiarazioni del personale docente (aggiornate ai contenuti della Ordinanza Ministeriale)– Il CCNI mobilità del 18 maggio 2022.– L’Accordo di integrazioni e modifiche al CCNI mobilità del 18 maggio 2022 (non sottoscritto dalla Federazione UIL Scuola RUA).– L’Ordinanza Ministeriale del 23 febbraio 2024-
Leggi tutto “Mobilità 2024-25. La scheda tecnica della Federazione UIL Scuola RUA.”
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO, AI SENSI DEL D.M. 26 OTTOBRE 2023, N. 206 E DEL D.D. N. 2576 DEL 6 DICEMBRE 2023
CONVOCAZIONE PER LA PROVA SCRITTA.
Il candidato, dal Portale Unico del reclutamento, potrà accedere tramite il link https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=http://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsiweb/ all’area “Graduatorie” della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive” , con le modalità di accesso descritte all’articolo 10, comma 3, del bando di concorso, e, scegliendo il concorso di interesse, visualizzare/salvare il documento relativo alla propria convocazione. Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
La prova per la scuola di infanzia e primaria (compreso sostegno) si svolgerà nei giorni 11 e 12 marzo 2024 e quella per la scuola secondaria nel periodo 13-19 marzo (5 giorni, sono esclusi sabato e domenica)
Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 8.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle 9.00 alle 10.40 e il turno pomeridiano dalle 14.30 alle 16.10.
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio, che determinano altresì il numero di turni necessari per lo svolgimento delle prove.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i bandi n. 2575 e 2576 del 6 dicembre 2023 relativi ai prossimi concorsi ordinari previsti dal PNRR per la scuola dell’infanzia, primaria, di I e II grado.
Le domande possono essere presentate dalle ore 14 dell’11 dicembre 2023 alle ore 23.59 del 9 gennaio 2024.
Per conoscere i requisiti, le prove, la costituzione delle graduatorie del bando scarica le nostre schede di dettaglio.
In allegato:
Il bando della scuola dell’infanzia e primaria con i relativi numeri dei posti disponibili
Il bando della scuola di I e II grado con i relativi numeri dei posti disponibili
Scheda UIL Scuola bando scuola infanzia e primaria
Scheda UIL Scuola bando scuola di I e II grado
Vi segnaliamo inoltre che oggi, lunedì 11 dicembre, alle ore 14:30 si svolgerà una diretta di Orizzonte Scuola con Roberta Vannini (Uil Scuola Rua) in cui verranno spiegati tutti i passaggi per fare la domanda. Di seguito il link.
Vi ricordiamo infine che sono aperte le iscrizioni per il Corso di preparazione al Concorso Straordinario Ter organizzato da Uil Scuola Rua e IRASE Nazionale.
– Istruzioni operative per i candidati
Il Ministero comunica il link in cui sono fornite tutte le indicazioni relative all’oggetto.
m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0069436.22-11-2023_Calendario prove scritte
Con nota 69433 del 22/11/2023, che si allega, il MIM comunica che il giorno 23 novembre 2023 sarà pubblicato sul sito istituzionale del Ministero, nonché sui siti degli Uffici scolastici regionali, il calendario della prova scritta della procedura concorsuale in oggetto.
m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0069433.22-11-2023_Portale Unico Avviso Calendario
Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2023/2024 – Sedi assegnate.
DISPONIBILITA’ PER CONTRATTI A T.D. PER L’A.S. 2023/2024 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia.
Personale docente – UTILIZZAZIONI / ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S.2023/2024 – RETTIFICHE
PERSONALE ATA – AVVISO CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI PER EVENTUALE STIPULA DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER L’A.S. 2023/2024 PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GRADUATORIE PERMAMENTI PROVINCIALI.
Personale ATA – Elenco provinciale definitivo Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA – A.S. 2023/2024.
Dirigenti scolastici – Incarichi annuali di reggenza – A.S. 20232024
da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0019971.11-08-2023
INTEGRAZIONI E RETTIFICHE ALLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SC. INFANZIA A.S. 2023_24
RETTIFICHE E INTEGRAZIONI SECONDO GRADO
Rettifiche e Integrazioni assegnazioni provvisorie e utilizzazioni_I grado (1)
Rettifiche e Integrazioni assegnazioni provvisorie e utilizzazioni_I grado
Info: dalla SEGRETERIA NAZIONALE FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA ROMA
– Il ricorso è gratuito per gli iscritti alla Federazione UIL Scuola Rua;
– I documenti andranno inviati via mail utilizzando il proprio indirizzo PEO (non utilizzare la PEC) ai seguenti indirizzi mail:
dnaso@uilscuola.it; avv.domeniconaso@gmail.com;
L’invio va effettuato ad entrambi gli indirizzi mail sopra indicati. I ricorrenti riceveranno una mail di conferma di ricezione.
ENTRO E NON OLTRE LA SCADENZA DEL 15 settembre 2023
– Verranno inseriti nel ricorso unicamente i ricorsi che verranno trasmessi entro il termine indicato e che abbiano rispettato rigorosamente le modalità di invio.
– I ricorsi sono riservati ai soli iscritti alla Federazione UIL Scuola – RUA.
– E’ necessario leggere attentamente la “NOTA INFORMATIVA”. ricorso isef NOTA INFORMATIVA.
Sarà presentato online, il prossimo 28 AGOSTO, il corso di preparazione al concorso per docenti di educazione motoria nella scuola primaria, organizzato dalla Federazione Uil Scuola Rua e Irase Nazionale.
Se sei interessato/a a partecipare alla presentazione del corso compila il seguente form: https://forms.gle/DEW91JB9wFEqcZzY8
la locandina: CORSO IRASE ED-MOTORIA PDF CLICCABILE
Consulenze in pillole: Questi i chiarimenti forniti dalla UIL Scuola
Il Dm relativo alle assunzioni straordinarie “call veloce” GPS I fascia sostegno dispone che “l’assegnazione di una sede in una provincia indicata nella domanda comporta l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze di cui all’articolo 2, comma 4, lettere a), b) e c), dell’Ordinanza ministeriale, per qualunque classe di concorso o tipologia di posto nella provincia di inserimento nelle GPS.”Per cui, è utile fare questa differenza:
1) Mancata presentazione domanda o mancata assegnazione provincia: chi non partecipa alla procedura oppure risulta rinunciatario rispetto ad alcune province non espresse e chi, in ogni caso, non ottiene nessuna provincia tra quelle indicate nel modulo domanda, decade dalla procedura call veloce e resta a pieno titolo nelle GPS nella provincia di inserimento (conservando il diritto di partecipare all’assegnazione delle supplenze).
2) Assegnazione della scuola: al docente che ha ottenuto la provincia richiesta l’Ufficio Scolastico assegnerà una scuola. L’assegnazione della scuola comporterà automaticamente la non possibilità, per l’a.s. 2023/24, di concorrere per le supplenze nella provincia di inserimento nelle GPS (ciò, quindi, anche in caso di rifiuto della scuola assegnata o di mancata assunzione in servizio l’1/9/2023).
Per cui, in caso di volontà di rinuncia alla provincia ottenuta bisognerà darne immediata comunicazione all’Ufficio Scolastico di riferimento prima che quest’ultimo assegni la scuola.