LEGGE DI STABILITA’ APPROVATA DAL SENATO  | |
Norme che riguardano la scuola e il suo personale. Il testo è ora all’esame della Camera dei Deputati  | |
comma  | contenuto  | 
7  | Il cofinanziamento per i Fondi Strutturali Europei 2014-1020 è finalizzato prioritariamente anche ai servizi di istruzione  | 
202  | Sono finanziate con 1,5 MLN di € per il triennio 2014-16 attività per la celebrazioni della prima guerra mondiale che coinvolgano anche le scuole di ogni ordine e grado  | 
264  | I beni immobili dell’INDIRE sono trasferiti entro 10 giorni dall’approvazione della legge al Demanio per essere dismessi  | 
265  | Agli Uffici Scolastici Regionali può essere preposto anche un dirigente non generale, in relazione alla popolazione studentesca della regione  | 
293  | I tagli preventivi previsti ai bilanci dei ministeri in attesa di operare la spending review non riguardano il MIUR  | 
297  | I tagli alle spese per consumi intermedi dei ministeri non riguardano il MIUR  | 
323  | Il lavoro reso nel giorno di riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale è compensato come lavoro straordinario solo per le ore eccedenti l’ordinario turno di servizio giornaliero  | 
309  | I contratti pubblici per il 2013 e 2014 riguarderanno solo la parte normativa, senza possibilità di recupero per la parte economica  | 
330  | Per chi va in pensione a partire dal 1° gennaio 2014 è rideterminato lo scaglionamento per la corresponsione del trattamento di fine lavoro o della liquidazione: 1 rata annuale fino a 50.000 € (erano 90.000 €); 2 rate annuali fino a 100.000 € (erano 150.000 €); in 3 rate annuali sopra i 100.000 € (erano 150.000 €). La liquidazione avviene, salvo le eccezioni previgenti, dopo 12 mesi (erano 6 mesi) dalla cessazione dal servizio.  | 
334  | Anche i periodi di congedo e i permessi per l’assistenza ai disabili di cui all’art. 33 della legge 104/1992 sono considerati come lavoro effettivo ai fini pensionistici e per il calcolo delle penalizzazioni per i pensionamenti di anzianità.  | 
362  | Il blocco delle assunzioni degli enti locali può essere motivatamente derogato per coprire i servizi scolastici e per l’infanzia  | 
448  | Il costo della gestione dei rifiuti delle istituzioni scolastiche è a carico dei comuni e non può essere sommato ai costi complessivi coperti dai tributi pagati dai cittadini  | 
By segreteria territoriale catania.
Salvo mavica segretario generale.
Scarica la scheda di sintesi sui commi della legge di stabilità riguardanti la scuola e il suo personale