Vai al contenuto
UIL Scuola Catania

UIL Scuola Catania

  • Home
  • Categorie
  • Organigramma
  • Dove siamo
  • Contatti

Nomine in ruolo da procedure concorsuali a.s. 2022/23 per surroga – Convocazione candidati per assegnazione sede

Pubblicato daadmin10 Marzo 2023Categorie BACHECA SINDACALE, Concorso docenti, contratti a tempo determinato docenti e ata, immissioni in ruolo, INFORMATICONUIL, Notizie, Personale Docente

UFFICIO VII.  AMBITO TERRITORIALE CATANIA.

qui di seguito le note:

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0005509.10-03-2023

MIUR_Modello_Informativa_standard_art13_Gestione_amministrativa_del_person

Elenco Convocati Surroghe

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Stop alla penalizzazione dei lavoratori del settore pubblico.
Successivo Articolo successivo: Graduatorie interne di istituto del personale docente e ATA di ruolo – Nasce la nuova piattaforma Uil Scuola Rua dedicata
BACHECA
SINDACALE

Mobilità 2023 – di tutto e di più

Le nostre guide
  • Vademecum operativo
  • Allegati
  • Ricongiungimento al familiare punteggio figli
  • Precedenza per assistenza al genitore
  • Personale docente coinvolto e precedenze
  • Memorandum Federazione UIL Scuola Rua
Pronta la nuova piattaforma della Federazione Uil Scuola Rua dedicata alla Mobilità del personale scolastico. Clicca qui per accedere

Raccolta firme mobilità 2023

5-6-7 Aprile – La scuola al voto

#BISOGNACONTINUAREADIRLO

Preg.mi stiamo assistendo al fallimento di una politica che evidentemente non ha a cuore la scuola statale nonché oramai troppi e ripetitive chiusure, ogni qualvolta si devono approntare circolari ed ordinanze senza parlare del mancato rinnovo del CCNL , ministeriali di disintermediazione e divisione dei sindacati e anche del personale stesso.

Di converso, la complessità che la scuola sta vivendo, necessita di un lavoro sinergico tra il personale della scuola che configuri il sindacato quale punto di riferimento e di unione per azioni a tutela di tutta la comunità educante nel suo insieme, attraverso moderne ed efficaci relazioni sindacali finalizzate anche a politiche di investimento per la scuola costituzionale.

Per questo #bisognacontinuareadirlo…. Per questo possiamo dare risposta forte e lanciare segnale chiaro e forte che così non va, che non ci stiamo, che occorre che cambino verso, che sappiano che lo esigiamo, siamo in stato di agitazione permanente. Abbiamo l'opportunità di inviare alla politica ed alla nazione una risposta e segnale chiaro e forte : partecipiamo massivamente alle elezioni per il rinnovo delle R S U:candidatevi nelle liste delle sigle sindacali aventi titolo e firmatarie del CCNL, auspico naturalmente nelle LISTE di questa FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA, dimostrando vicinanza, consenso ed approvazione dell'azione sindacale tenace e continua del segretario Nazionale Pino Turi, della segreteria nazionale, delle segreterie regionali e di noi tutti che siamo qui a scrivere per dire che ci CREDIAMO. Una massiva partecipazione al voto, che verrà certificata dall'ARAN, risulterebbe formidabile avvertenza che tutti i lavoratori della scuola lanciano: i diritti e le leggi di civiltà non si toccano, gli organi collegiali non si toccano, la rappresentanza dei lavoratori ai tavoli della contrattazione integrativa d'Istituto non si tocca, il CCNL va rinnovato con adeguamenti confacenti, lo devono nei confronti delle intellighentie che ogni giorno, con dedizione, con serietà, con professionalità, con sacrifici, anche se mal pagati, fanno FUNZIONARE LA SCUOLA PER COME VOLUTA ed E' SANCITA DALLA COSTITUZIONE PIU' BELLA DEL MOND, LA NOSTRA.!!. Noi ci siamo, ci crediamo poiché così ci siamo formati da studenti e parimenti vogliamo che sia lo stesso per le generazioni attuali ed anche quelle future.

Anche i dirigenti scolastici meritano di essere valorizzati e supportati invero sono stati lasciati soli, anche loro!!!

VOTIAMO TUTTI il 5, 6 e 7 Aprile.
Votate i candidati nelle liste della FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA

Salvo Mavica, segretario UIL SCUOLA città metropolitana Catania

Rassegna Stampa

  • 10 Mar 2022 Catania Today
    Liceo "Verga" di Adrano: sarà guidato per tre mesi da una dirigente facente funzioni
  • 10 Mar 2022 Radio Una Voce Vicina
    Liceo Verga di Adrano, dirigente contestato dalla UIL Scuola e sostituito da un reggente per tre mesi
  • 10 Mar 2022 Hashtag Sicilia
    Liceo Verga di Adrano, dirigente contestato dalla UIL Scuola e sostituito da un reggente per tre mesi
  • 10 Mar 2022 La Tecnica della Scuola
    Caso Adrano: il dirigente contestato sostituito dall’Usr della Sicilia
  • 18 Nov 2021 EtneaNews
    I sindacati della scuola interrompono il dialogo con il Ministro dell’istruzione
  • 18 Nov 2021 IlFattoWeb
    Scuole a rischio: il “Caso” dell’istituto Archimede di Catania, segnalato alla Uil da studenti e genitori
  • 10 Nov 2021 Iene Sicule
    Uil- Uil Scuola-Feneal Uil: "crollo al liceo Boggio Lera, Catania a rischio ma la politica tace"
  • 17 Nov 2021 Ilfattoweb
    FLC Cgil, UIL Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams si mobilitano e interrompono le relazioni sindacali con il Ministero
  • 14 Nov 2021 EtneaNews
    La Uil scuola contro l'istituzione del mobility manager. Salvo Mavica: "idea scellerata e senza senso"
  • 1 Ago 2021 Ilfattoweb
    Caso Liceo “Verga Petronio” di Adrano, la protesta si sposta a Palermo
  • 1 Ago 2021 EtneaNews
    Il caso del liceo Verga di Adrano è arrivato a Palermo, s’infiamma la protesta
  • 13 Lug 2021 Ilfattoweb
    Caso liceo “Verga” di Adrano sit-in di protesta davanti al Provveditorato agli Studi di Catania
  • 11 Lug 2021 Etnanews
    Lunedì 12 luglio sit-in di protesta dei sindacati davanti al provveditorato di Catania
  • 14 Giu 2021 Etnanews
    Sostituzione dei componenti d’esame in un liceo, i sindacati insorgono
  • 29 Apr 2021 Etnanews
    La Uil Scuola sul piano estate proposto dal Ministro Bianchi
  • 21 Apr 2021 Etnanews
    La Uil Scuola esprime perplessità sul rientro a scuola il 26 aprile

Martedì 23 Novembre 2021 – Sit-In: La scuola protesta per…

Pensioni Fisco Lavoro Sviluppo Sociale

Domande graduatorie di istituto terza fascia ATA

ON LINE IL PORTALE DEDICATO

Online il portale interamente dedicato all'aggiornamento o inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda. All'interno sono presenti, oltre al file relativo ai punteggi degli ultimi nominati in ogni provincia d'Italia, anche due fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti. E' attiva anche la pagina di collegamento con le sedi UIL Scuola per ricevere la necessaria assistenza in fase di compilazione domande.

Portale Dedicato UIL Scuola - Assistenza Domande

Mobilità: domanda di trasferimento del docente perdente posto/guida pratica

In previsione delle domande di trasferimento che interesseranno i docenti perdenti posto, da presentarsi in modalità cartacea entro 5 giorni dal ricevimento della notifica da parte della scuola, si allegano:
  • i modelli dei trasferimenti di ogni ordine di scuola in formato editabile;
  • una breve guida pratica per la compilazione della domanda
  • Scheda Tecnica
  • Modello Trasferimento Infanzia
  • Modello Trasferimento Primaria
  • Modello Trasferimento Secondaria I Grado
  • Modello Trasferimento Secondaria II Grado

Mobilità personale docente, educativo e A.T.A.

  • La scheda tecnica sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A.
  • Il vademecum operativo che segue passo per passo la compilazione di ogni singola casella della domanda (online) di trasferimento del personale docente con le indicazioni precise per ogni singola sezione.
  • Allegato mobilità professionale-Licei musicali.

Per maggiore completezza riguardante la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A., pubblichiamo:

  • Una scheda per immagini sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A.
  • La scheda tecnica, aggiornata nella parte che riguarda il blocco quinquennale per i docenti della scuola secondaria EX FIT (sono stati aggiunti dei chiarimenti sul personale che è escluso dal vincolo)
  • Le autodichiarazioni del personale docente e ATA da allegare alla domanda online. Resta ovviamente inteso che possono essere utilizzate anche le autodichiarazioni già prodotte lo scorso anno e aggiornate nelle parti interessate.
MIUR - Mobilità 2021-2022

TERZA FASCIA ATA: Domande dal 22 marzo al 22 aprile

Aggiornamento graduatorie di istituto Terza Fascia Personale ATA
Leggi l'articolo completo

Allegati:

  • Nota MI n. 9256 del 18.3.2021
  • Decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021
  • Parere DGCASIS IDCERT – certificazione "IDCert livello Specialised"

I sindacati della Scuola si uniscono per dire “No al precariato”: a Catania sit-in davanti alla Prefettura

Il tuo browser non supporta i video
Leggi l'articolo completo

Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali del personale ATA

Le domande per l’aggiornamento del punteggio e per l’inclusione nella graduatoria permanente provinciale potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio Istanze OnLine (POLIS) dalle ore 8,00 del giorno 5 maggio 2020 fino alle ore 23,59 del giorno 3 giugno 2020.
I candidati, per poter accedere al servizio Istanze OnLine, devono essere in possesso di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’istruzione con l’abilitazione specifica al servizio Istanze OnLine o, in alternativa, delle credenziali SPID. Si segnala infine che all’occorrenza tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili tramite Istanze OnLine.

Scheda tecnica UIL Scuola Rua
Concorso 24 mesi

Mobilità 2020/2021

La UIL SCUOLA c'è!
Uniti ed insieme facciamo la differenza.


  • Vademecum per la compilazione delle domande personale docente
  • Scheda sintetica per immagini
  • Nota organizzativa et recapiti consulenti ed esperti mobilità
  • Scheda esplicativa di sintesi a cura della UIL SCUOLA
  • Modello delega iscrizione edittale (per i non tesserati che richiedono assistenza e consulenza)
  • Modello di liberatoria - autorizzazione alla segreteria territoriale ed i suoi segretari ad operare su istanze on line in nome e per conto dell'iscritto
Tutti i modelli da allegare
Docenti e ATA

Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo

Decreto GAE Provvisorie Tutti gli allegati

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2019/2020

In allegato i vademecum operativi sulle assegnazioni provvisorie e sugli utilizzi utili ai fini della compilazione delle domande online a partire dal 9 luglio.

Assegnazioni Provvisiorie
Utilizzazioni

Mobilità 2019

Scarica la scheda
Vademecum operativo

Vademecum graduatorie interne d’istituto

Criteri per l'individuazione dei perdenti posto.

a cura di Paolo Pizzo e Mauro Colafato (UILSCUOLA)

Scarica il vademecum

Corso di Formazione

Dematerializzazione e gestione documentale - Firma Digitale - Firma Grafometrica -Organizzazione degli Uffici di Segreteria

Il corso di formazione, è rivolto a dirigenti e personale di segreteria della scuola interessata alle tematiche della gestione documentale nell'ambito dei processi di dematerializzazione previsti dal CAD.

Il corso, da tenersi in forma individuale e per singolo settore (Dirigenza-Ragioneria-Didattica-Protocollo-Personale) ha l'obiettivo di formare, con lezioni pratiche, gli operatori in modo da costruire un team sinergico per l'istruttoria dei procedimenti amministrativi.

Info: 338 27 39 823

Circolare congiunta fra Confederazione e UIL Scuola sul programma di alternanza “etica” scuola-lavoro nella UIL

  • Agenzie stampa - ImparoLavoro
  • Booklet IMPAROLAVORO 1
  • Booklet IMPAROLAVORO2
  • Comunicato 11.12.2017
  • Il Sole 24 OREonline -_11.12.2017
  • Italia Oggi - 11.12.2017
  • nota Stampa - 07.12.2017
  • prot. 622 Alternanza etica scuola lavoro nella UIL
  • Protocollo di intesa MIUR - UIL
  • Rai News 24 - 11.12.2017

24 CFU: CONVENZIONE IRASE

UniPegaso per il conseguimento. Offerta anche per il recupero degli esami singoli

UN SERVIZIO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA.
ASSISTENZA E TUTORAGGIO DA PARTE DI IRASE.
L'ACCORDO PREVEDE CHE LA SPESA E' QUELLA FISSATA DAL DECRETO DI EURO 500,00. IN ALLEGATO IL MODULO DI ADESIONE E LE SPECIFICHE DELLA CONVENZIONE CON LE SEDI DELL'UNIVERSITA' UNIPEGASO. PER IL RECUPERO DEI CREDITI DEGLI ESAMI SINGOLI L'ACCORDO PREVEDE IL COSTO DI E 25,00 (NON 50,00) PER OGNI CREDITO DA ACQUISIRE

La convenzione favorisce gli iscritti a vario titolo alla nostra organizzazione, che devono essere certificati dalla segreteria Uil Scuola di Catania. L'accordo prevede che la spesa complessiva non possa superare quella prevista dal decreto legislativo (500 euro) poiché la politica della UIL Scuola è volta da sempre a tutelare gli interessi di persone che non percepiscono retribuzione e sono in cerca di un lavoro, secondo procedure rispettose del loro stato; per tali motivi l'intesa prevede un'interessante serie di benefit illustrati in una apposita scheda riassuntiva. Anche in un recente incontro con i rappresentanti del Dipartimento Istruzione ed Università del MIUR abbiamo ribadito l'esigenza di monitorare e governare i percorsi sia per gli aspetti qualitativi che per quelli finanziari.

Per ulteriori delucidazioni e potete rivolgervi presso la segreteria Uil Scuola di Catania e le delegazioni.

  • Sedi esame UNIPEGASO
  • Iscrizione
  • Scheda descrittiva acquisizione 24 CFU
  • Modulo di adesione recupero 24 CFU

SALVO MAVICA
segretario generale territoriale Uil Scuola Città metropolitana Catania

Graduatorie di istituto III fascia ATA

Indicazioni operative e guida alla compilazione dei modelli
Il vademecum dettagliato relativo alla compilazione dei modelli di domanda.
Scarica

Bonus per la formazione docente

Vi informiamo che è on line sul sito Uil Scuola un tutorial che riassume i vari passaggi per ottenere l'identità digitale (SPID) e acquisire la carta del docente che consente di spendere il bonus di 500 euro per la formazione docente.

Possiamo dare lezioni.

Sono i fatti a darci ragione.

Europa: da Schuman a Brexit

Ambiti Territoriali Sicilia

AI SIGG.RI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUZIONI SCOLASTICHE CATANIA E PROVINCIA
AI SIGG.RI DOCENTI E PERSONALE ATA
AL COMITATO DIRETTIVO UIL SCUOLA SEGRETERIA DI CATANIA
ALLE R.S.U. R.S.A. TERMINALI ASSOCIATIVI E RAPPRESENTANTI SINDACALI TERRITORIALI

Seguito intervento e richiesta di rettifica da parte di questa Uil Scuola, pubblichiamo la nuova ipotesi degli ambiti a livello regionale. Ipotesi Ambiti al 16.2.16 inviata alle OO.SS

NB: L'Ipotesi non è ancora definitiva. Quindi, suscettibile di ulteriori modifiche.

IN SICILIA COSTITUITI 26 AMBITI TERRITORIALI:

CATANIA5 ambiti
PALERMO6 ambiti
AGRIGENTO2 ambiti
CALTANISSETTA2 ambiti
ENNA2 ambiti
RAGUSA2 ambiti
SIRACUSA2 ambiti
TRAPANI2 ambiti
MESSINA3 ambiti

Il criterio usato dai funzionari è quello dettato dalla circolare Prot.n./26 del 26/01/2016 evitando eccessivi frazionamenti del territorio e includendo dentro ogni ambito tutte le istitutzioni di ogni ordine e grado (chiaramente secondaria di secondo grado non tutti gli indirizzi).

Gli unici 3 capoluoghi suddivisi in più ambiti sono Palermo, Catania e Messina (le tre aree metropolitane) in quanto la popolazione scolastica permette di istituire ambiti sub comunali che per lo più coincidono con le circoscrizioni, tutti gli ambiti hanno una popolazione scolastica interna al range suggerito dalla circolare.

IN ALLEGATO LE TABELLE:

Ambiti territoriali L 107 Sicilia

Prot.-n.-726_26_01_2016

SALVO MAVICA
SEGRETARIO GENERALE TERRITORIALE
UILSCUOLA CATANIA

Guida pratica per chi lavora a scuola

La scheda Uil Scuola con le informazioni utili per insegnanti e personale Ata

Congedi parentali

CAMBIA LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Il Governo, con decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 ha previsto una serie di modifiche relative ai congedi per maternità/paternità.  Le nuove riforme si applicano in via sperimentale per il solo anno 2015 e per le sole giornate di astensione riconosciute nell'anno 2015. Quindi, se si tiene conto che  il decreto è entrato in vigore il 25 giugno 2015, le nuove disposizioni trovano applicazione per le giornate di astensione fruite dal 25 giugno al 31 dicembre 2015. 

Nella scheda la normativa di riferimento per tutti i dipendenti pubblici e per il personale della scuola.

L'approfondimento nella scheda Uil Scuola

Note: lo staff di consulenti ed esperti, segretari, collaboratori ed attivisti, coordinati dal segretario generale,  è operativo e pronto a fornire consulenze ed assistenza sindacale, ivi compresa la tutela legale.

Servizio disponibile per tutti coloro che lo richiedono. Canali preferenziali per i tesserati alla Uil Scuola.

UIL Scuola, il tuo sindacato, sempre vicino alla problematiche della scuola e dei docenti ed ATA, pragmatico, moderno e riformista.

Docenti ed ATA, venite a fare parte della UIL SCUOLA, lavoreremo all'unisono, perseguiremo giustizia, esercizio della democrazia partecipata, libertà e parità di trattamento.

Difendiamo la scuola e chi vi lavora e che ogni giorno con serietà la fa funzionare.

Lavoriamo assieme per limitare  i rischi di una involuzione autoritaria nella conduzione delle istituzioni scolastiche.

Occorre e si deve Valorizzare ed utilizzare il ruolo, le funzioni ed attribuzioni degli Organi Collegiali e delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.(R.S.U.) Uniti vinciamo, sempre.

Denunciamo apertamente che quello che è cominciato non è e non sarà l'anno della svolta  ipotizzato dalla, così detta, riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione di cui alla Legge n.107 del 13.7.2015 (fatidica data)

Il governo si è dato 18 mesi di tempo per una corposa serie di decreti legislativi attuativi (le deleghe in bianco di una legge non gradita ed osteggiata da tutti)

il piano assunzioni è diventato l'infamia epocale, ha trasformato la gioia  di un coronamento di un intero percorso di vita, in dramma,  una sorta di ricatto sociale perpetrato con tirannica determinazione: risultato? fallimento, insoddisfazione generale, sacrifici abnormi ed evitabili, mantenimento del precariato e per la prima volta nella storia docenti di ruolo che lavorano con contratto a tempo determinati, cacofonia e svilimento professionale: docenti con abilitazioni e specializzazioni nonché esperienze di servizio nella secondaria di secondo grado avviati dal famigerato algoritmo all'insegnamento nella secondaria di primo grado e viceversa. Questa è veramente BELLA!!! Loro sanno e non dicono nulla? adesso lo diciamo noi e vediamo che sviluppi nascono.

Come la mettiamo....Egregio Sig. Presidente del Consiglio e Sig. Ministro della Pubblica (D)Istruzione? rimescoliamo tutto da capo? o per avere  giustizia occorre adire le vie legali e incardinare ricorsi a raffica. Con questo scherzetto i primi in graduatoria, per premio (condanna) sono stati destinati al Nord,a Nuoro, Sassari ed Alghero senza la compagnia dello straniero ma con tutte intera la loro condanna pur concretamente innocenti, unica loro colpa quella di aver intrapreso l'ardua strada dell'insegnamento. Duro scotto da pagare.

Dimenticavo, avete previsto anche questa evenienza accantonando una discreta manciata di milioni, tanto non sono frutto del vostro sudore, per le incombenze di cui trattasi ovvero per pagarvi gli avvocati difensori?

Sig. Presidente del Consiglio, Le auguriamo buon viaggio sull'aereo comprato nuovo di zecca (pardon in  leasing) su tutte le rotte nazionali ed internazionali...aereo battezzato dalla stampa   alla stessa stregua del presidente degli Stati Uniti D'America, e perché no?

By segreteria territoriale Uil Scuola Catania.

SALVO MAVICA, segretario generale.

Archivi

Sede della Segreteria Territoriale UIL Scuola Catania

Via Giuseppe Patanè 15 Scala C II Piano Catania (traversa all'altezza del numero civico 174 di Via Vincenzo Giuffrida)

Tel: 095 832 0159
e-mail: catania@uilscuola.it
p.e.c.: catania@pec.uilscuola.it

Salvo Mavica

Salvo Mavica
Curriculum

Segretario organizzativo regionale Federazione UIL Scuola RUA Sicilia.
Coordinatore responsabile territoriale città metropolitana Catania.
e-mail: smavica@uilscuola.it
e-mail: catania@uilscuola.it

Angela Romeo Segretario - 3299388514

Piero Fiume Consulente esperto pensioni - 3298429088
(è gradito quanto opportuno fissare prenotazione ed appuntamento)

Randazzo Vincenzo Consulente esperto DSGA e ATA

Nelly Di Dio Referente coordinatore Sostegno I e II Grado

Delegazioni Territoriali

Mascali

Via Vitaliano Brancati n.10
Ricevimento: Martedì-Giovedì 17:00-19:30
Tel: 095 7784140
Esperti e consulenti: Dott.ssa Angela Romeo (3299388514) e Francesco Mosca

Biancavilla

Via Garibaldi n.2 
Ricevimento: Martedì 17:30-20:00 
Responsabile di Zona: Dr. Vincenzo Randazzo
Esperti e consulenti: Dr. Alfio di Grazia (0958265919)

Paternò

Via Isonzo n.31
Tel: 342 344 1823
Email: da.distefano@hotmail.it
Ref: Dott. Distefano Daniele

Belpasso

Via II Retta Ponente 233
Tel: 331 396 8591
Email: michelangelolongo@gmail.com
Ref: Prof. Longo Michelangelo


CONSULENZA E ASSISTENZA: DELEGAZIONI ACCREDITATE FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA

Mobilitazione Personale ATA a Catania: intervista al segretario provinciale Uil scuola Salvo Mavica‏

Il punto della situazione della mobilitazione del personale ATA a Catania.

A cura di Letizia Carrara

Articoli Recenti – ATA

  • Pensione mia tanto agognata.
  • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale .
  • Incontri al Ministero, 29 marzo. Procedura convocazioni da graduatorie d’istituto personale docente.
  • ARAN: ATTO DI INDIRIZZO INTEGRATO CON SORPRESE
  • Controlli a sorteggio sui beneficiari l.104

Articoli Recenti – Personale Docente

  • Pensione mia tanto agognata.
  • PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale .
  • Incontri al Ministero, 29 marzo. Procedura convocazioni da graduatorie d’istituto personale docente.
  • TITOLI ABILITANTI E SPECIALIZZAZIONE ALL’ESTERO. IL MINISTRO MODIFICA L’ORDINANZA SULLE SUPPLENZE.
  • Oggetto: richiesta attivazione confronto ai sensi del CCNL Istruzione e Ricerca (art. 22)

Link Utili

  • MIUR
  • UIL Scuola Nazionale
  • UIL Sicilia
  • AT DI CATANIA
  • USR SICILIA

Statistiche

Visite oggi: 1482
Visite totali: 3588010
Iscriversi alla UIL Scuola
  • Accedi
  • Convenzioni Tesserati
  • Esperti consulenti
  • Polizze Iscritti
  • Attività e contributi delle RSU
Copyright 2019 - UIL Scuola Catania - realizzato da Leanza Francesco
  • AGENZIE DI STAMPA
  • ASS.TECNICI
  • ASSEMBLEE
  • ASSEMBLEE E INIZIATIVE SUL TERRITORIO
  • ASSISTENZA LEGALE UILSCUOLA
  • ATA
  • BACHECA SINDACALE
  • CAFUIL
  • CALENDARI CONVOCAZIONI
  • CCNL
  • CCNL: diritto alle ferie
  • collegio docenti
  • comunicato Stampa
  • Concorso docenti
  • Consulenza in pillole
  • contratti a T.Determinato
  • contratti a tempo determinato docenti e ata
  • convenzioni tesserati
  • DAD
  • DdL Scuola
  • Dirigenti
  • DOCENTI RELIGIONE
  • docenti soprannumerari II Grado
  • DSGA
  • EDUCATORI
  • esami di stato
  • Estero
  • Formazione Professionale
  • G P S
  • GAE E GRADUATORIE
  • GRADUATORIE
  • I R A S E
  • immissioni in ruolo
  • Infanzia
  • INFORMATICONUIL
  • iniziative e attività sindacali uilscuola
  • IRC
  • IRC – INS.Religione Cattolica
  • ITP Ins.Tecn.Pratici
  • La buona scuola, i fatti e le parole
  • Licei Musicali e discipline
  • Mobilità
  • MOBILITAZIONE
  • news
  • Normativa Scuola
  • note di segreteria
  • Notizie
  • offerte formative
  • ORGANI COLLEGIALI
  • ORGANICO
  • patronato ITAL UIL
  • Pensioni
  • Personale Docente
  • Personale Educativo
  • POTENZIAMENTO
  • PRECARI
  • Primaria
  • rassegna stampa
  • RINNOVO CONTRATTO
  • RSU
  • salario accessorio
  • sciopero
  • Secondaria I grado
  • Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sostegno
  • STIPENDI E SALARIO ACCESSORIO
  • STRUMENTO MUSICALE
  • studenti e diritto allo studio
  • Test
  • TFA & PAS
  • tutela della salute-sicurezza
  • Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie