Ecco le CLASSI DI CONCORSO DELLE GRADUATORIE scuola secondaria secondo grado ESAURITE

Unità Operativa n.3 Area III Ufficio V
Gestione GAE e Reclutamento dei docenti delle scuole secondarie di I e II Gr.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO CATANIA E PROVINCIA

ALLE OO.SS. LORO SEDI ALL’ALBO DELL’UFFICIO – SEDE

OGGETTO: Comunicazione fine operazioni conferimento incarichi a T.D. scuola secondaria di II Grado.

Con la presente, si comunica alle SS.LL. che questo Ufficio in data 23/09/2019, ha completato le convocazioni relative alle operazioni di individuazione dei docenti utilmente collocati nelle Graduatorie ad Esaurimento, per la
Scuola secondaria di II grado.

A seguito di dette individuazioni, sono risultate esaurite le seguenti graduatorie:

Scuola secondaria II grado

A010–A011–A012–A013–A014–A015–A016–A018–A019–A020 – A026 – A027 – A031 – A037 – A040 – A041 – A045 – A047 – A048 – A050 – A054 – AA24 – AB24 – AC24 – AD24 – B012 – B015 – B016 – B019 – B023 – BA02 – BC02 e ADSS (Sostegno II Grado).

Leggi tutto “Ecco le CLASSI DI CONCORSO DELLE GRADUATORIE scuola secondaria secondo grado ESAURITE”

!!! Lunedì prossimo, 23 settembre, in edicola, con il Sole 24 Ore, il settimanale Scenari GUIDA REGIONI >>> una pagina è curata dalla Uil Scuola

Vi informiamo che lunedì prossimo, 23 settembre, sarà in edicola, allegato al numero del Sole 24 Ore, il settimanale Scenari con il titolo GUIDA REGIONI.
Obiettivo di questa iniziativa è –  secondo i curatori dell’inserto –  quello di informare, attraverso approfondimenti specifici,  i lettori de Il Sole 24 Ore e fornire un orientamento alle Regioni italiane, in particolare sul programma regionale di sviluppo, sui progetti comunitari ed europei, sul turismo, il trasporto, sul tema attuale della green economy, sulla ricerca e formazione, sullo sviluppo rurale ed economico.

La scelta di intervenire su una testata che fa capo a Confindustria è maturata dalla volontà di veicolare, nel modo più ampio e diffuso possibile, la posizione della Uil Scuola in merito all’autonomia differenziata.
E’ per questo che all’interno del settimanale troverete una pagina a cura della Uil Scuola che fa il punto sul NO ad ogni tentativo di regionalizzazione del sistema nazionale di istruzione.
Posizione riassunta in una pagina, che raccoglie quelle espresse a più riprese nelle sedi istituzionali e politiche.

la segreteria territoriale

le graduatorie permanenti provinciali di I fascia (24 mesi) e le graduatorie provinciali di II fascia (DM 75/2001) sono esaurite.

     Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania

U.O.B. N. 4. Uff. I.
Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA
e Scuola dell’Infanzia, Graduatorie ad esaurimento Infanzia e Primaria
Oggetto: Personale ATA – Comunicazione graduatorie provinciali esaurite per i profili di: Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Addetto Azienda Agraria.
Si comunica che relativamente ai profili di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e di Addetto Azienda Agraria le graduatorie permanenti provinciali di I fascia (24 mesi) e le graduatorie provinciali di II fascia (DM 75/2001) sono esaurite.
Pertanto i Sigg.ri D.S. possono conferire le supplenze, per la copertura dei posti ancora vacanti per i profili sopra menzionati, dalle graduatorie d’istituto.
Alle OO.SS. della Scuola
Il Dirigente
Emilio GRASSO

CONVOCAZIONE PERSONALE ATA _COLLABORATORE SCOLASTICO 26/09/2019 – AVVISO

AVVISO

Operazioni di assunzione a T.D. personale ATA – II fascia (D.M. 75/2001) a.s. 2019/2020.

Si comunica che giovedì giorno 26/09/2019, ORE 08,30, presso la scuola di riferimento I.I.S. “G.B. Vaccarini”, via Orchidea n. 9, Catania, avrà luogo la procedura di assunzione a tempo determinato per l’a.s. 2019/2020 del personale A.T.A. profilo di Collaboratore Scolastico inserito nella graduatoria provinciale di seconda fascia (D.M. 75/2001).

Sono convocati:

– Tutti i Collaboratori Scolastici presenti nella graduatoria provinciale di II fascia (DM 75/2001)

La disponibilità dei posti verrà comunicata giorno 25 settembre p.v. .

Eventuali documenti relativi alla priorità della scelta della sede (Legge 104/92) dovranno essere inviati entro il 25/09/2019 alla scuola di riferimento tramite l’indirizzo e-mail: ctis01700v@istruzione.it.

I convocati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità

Contenzioso diplomati magistrale – nota MIUR

Nota diramata dal segretario nazionale Uil Scuola Giuseppe D’Aprile.
Il MIUR, con la nota 41435 del 18 settembre 2019,  su sollecitazione della UIL Scuola ha chiarito che i docenti in possesso del diploma magistrale in attesa di sentenza definitiva e iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento possono risultare destinatari di incarico a tempo determinato.
Il chiarimento si è reso necessario in quanto l’USR Lazio, con specifica nota (*), aveva precluso ai soggetti interessati tale possibilità.

(*) “… Gli aspiranti inseriti in graduatoria con la riserva (T) in quanto non destinatari di ordinanze di ottemperanza con riconoscimento del diritto alla stipula di contratti a tempo indeterminato e determinato, oppure (S), compresi nelle posizioni di cui a ciascun calendario, non devono presentarsi…”.

Giuseppe D’Aprile

Personale docente scuola secondaria di SECONDO grado. A.S. 2019/2020 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno – RETTIFICHE movimenti

da Uff.VII – Ambito Territoriale di Catania

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015810.19-09-2019

POSTI COMUNI RETTIFICHE UTIL E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

SOSTEGNO UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO RETTIFICHE

DISPONIBILITA’ POSTI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI E ADDETTI ALLE AZIENDE AGRARIE A T.D.

qui di seguito, in allegato, l’elenco delle disponibilità di
cui all’oggetto per la convocazione del 20/09/2019 presso

I.I.S.S. “G.B.VACCARINI”
VIA ORCHIDEA, 9
95123 CATANIA
https://urlsand.esvalabs.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.vaccarinict.edu.it&e=0d272399&h=b64086d8&f=n&p=y
Tel. 095 6136235

Disponibilità_Posti_ATA__X_Supplenze_19_20_AA_AT_AAA_II_Fascia

 

Vice Ministro Ascani interviene su professoressa di Palermo Napoli. Turi (Uil Scuola) segno positivo. Reintrodurre le sedi di garanzia della libertà di insegnamento.

Il vice ministro, Anna Ascani, si pronuncia sul caso della professoressa di Palermo
Turi: segno positivo. Urgente reintrodurre le sedi di garanzia della libertà di insegnamento, smantellate dalla Brunetta
 


“”Dopo l’incontro di ieri, nel quale per la prima volta ci siamo confrontati con la nuova squadra di governo della scuola, apprendiamo con soddisfazione che si vuole porre un freno al condizionamento che in questi anni si è operato a danno dei docenti – così il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi in merito alle dichiarazioni  del vice ministro, Anna Ascani, che ha chiesto di chiudere il caso della professoressa di Palermo sospesa per le sue idee.””
E’ una circostanza che ci fa contenti – sottolinea Turi.  Contemporaneamente chiediamo che siano reintrodotte sedi di garanzia della libertà di insegnamento rivendicate nell’incontro di ieri, smantellate dalla riforma di Brunetta. Un meccanismo che permette ingerenze, come quella della vicenda di Palermo, a cui neanche i ministri possono porre termine.
 
Va posto un termine a norme che hanno natura punitiva e condizionante della libertà di insegnamento. Reintrodurre sedi di garanzia può permettere di prevenire casi come quelli più volte ripresi dalle cronache, di vessazioni e ingiustizie.                 Questo restituirebbe la dignità della funzione docente e della scuola stessa che va assolutamente recuperata.

s.mavica, segretario CT

Personale docente scuola secondaria di I Grado e Sostegno II Grado – a.s. 2019/2020 – Fine operazioni conferimento incarichi a T.D.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania. Unità Operativa n.3 Area III Ufficio V Gestione GAE e Reclutamento dei docenti delle scuole secondarie di I e II Gr.

AI D.S. DEGLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO CATANIA E PROVINCIA

ALLE OO.SS. LORO SEDI

ALL’ALBO DELL’UFFICIO – SEDE

OGGETTO: Comunicazione fine operazioni conferimento incarichi a T.D. scuola secondaria di I Grado e Sostegno II Grado.

Con la presente si comunica alle SS.LL. che questo Ufficio ha completato le convocazioni relative alle operazioni di individuazione dei docenti utilmente collocati nelle Graduatorie ad Esaurimento, per la Scuola secondaria di I grado e per il Sostegno di II grado.

A seguito di dette individuazioni, sono risultate ESAURITE le seguenti graduatorie:

Scuola secondaria I grado

ADMM (Sostegno I grado) – A022– A028 – A030 – A049 – A060 – AA25 – AB25

AC25 – AJ56.

Scuola secondaria II grado

ADSS (Sostegno II grado)

Pertanto le SS.LL., sulle cattedre e posti orario rimasti non utilizzati dopo le suddette convocazioni, potranno stipulare eventuali contratti a T.D., di propria competenza, attingendo dalle relative graduatorie d’Istituto.

Il Funzionario Responsabile Dott. Luigi Gazzo Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93

Personale docente scuola secondaria di II grado. A.S. 2019/2020 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno – Rettifiche movimenti

da Ufficio VII – Ambito Territoriale Catania

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015638.17-09-2019

POSTI COMUNI UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO

SOSTEGNO UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO

Incontro sindacati-ministro >>>Turi: prospettive positive. Servono politiche coerenti con il modello di scuola che ci ha presentato.

 

Un appunto di metodo politico: ministro tenga per sé le deleghe sulla scuola – ha detto Turi. E ancora: il decreto che si appresta a presentare mantenga i contenuti di quello faticosamente messo a punto in mesi di trattative.
Un decreto per i precari, entro tempi brevissimi, da presentare al Consiglio dei ministri.
Due miliardi per la scuola, un miliardo per l’università – parte dagli investimenti che intende fare per scuola, università e ricerca, l’intervento di apertura dell’incontro tra il neo ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti e i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda.
Il modello, proposto nelle linee generali da Fioramonti in apertura di riunione, intende essere di fortissima discontinuità, realizzare misure che abbiano effetti concreti sul mondo della scuola, riportare i livelli di investimento ai livelli del 2008, partire dalla visione degli insegnanti come eroi civili.
La scuola come sviluppo di una comunità, centro di sviluppo del territorio – ha detto il ministro, citando Calamandrei: la scuola è l’istituzione più importate dello Stato.
Il ministro ha ribadito la volontà di reperire risorse per il sistema di istruzione. Perché – ha detto – sono necessarie e questo è momento utile per trovarle ed utilizzarle.
Nel corso dell’incontro sono stati richiamati dai segretari generali, i quattro punti dell’accordo di Palazzo Chigi: impegno per il rinnovo contrattuale, nessuna autonomia differenziata per il sistema di istruzione, norme per superare l’attuale situazione di precarietà del personale della scuola, misure per l’università e la ricerca.
La questione precariato non è più rinviabile:  lo scorso anno su 53 mila posti vacanti, 33 mila non sono stati assegnati. Ora il 50% dei posti disponibili sarà coperto da supplenti.
«Se ciò che lei ha detto ieri, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, e che ha ribadito qui oggi – ha sottolineato Turi nel suo intervento – non è un discorso di circostanza, noi ci ritroviamo. Siamo convinti, con Calamandrei, che la scuola non è un servizio è una funzione dello Stato.
Lo diciamo in premessa – ha detto Turi – siamo contrari alle idee neo liberiste che hanno portato alla Legge 107, ad ogni forma di regionalizzazione del sistema di istruzione e ai costi standard nella scuola che non è altro che chiedere soldi per le scuola private.
Rappresento un sindacato laico, plurale, convinto che la scuola è comunità educante – ha rilanciato Turi riprendendo i temi anticipati nei giorni scorsi. Non ci sono eroi, ci sono persone che trasferiscono valori. E’ la democrazia di un paese che si gestisce nelle scuole.

Leggi tutto “Incontro sindacati-ministro >>>Turi: prospettive positive. Servono politiche coerenti con il modello di scuola che ci ha presentato.”

nuova CONVOCAZIONE PERSONALE ATA 20/09/2019

A V V I S O  Operazioni di assunzione a T.D. personale ATA – II fascia (D.M. 75/2001) a.s. 2019/2020.

Si comunica che in data 20/09/2019, ORE 09,00, presso la scuola di riferimento I.I.S.S. “G.B. Vaccarini”, via Orchidea, 9 Catania, avrà luogo la procedura di assunzione a tempo determinato per l’a.s. 2019/2020 del personale A.T.A. inserito nella graduatoria provinciale di seconda fascia (D.M. 75/2001).

Sono convocati:

  • –  tutti gli assistenti amm.vi inseriti in graduatoria provinciale di seconda fascia;
  • –  tutti gli assistenti tecnici, inseriti in graduatoria provinciale di seconda fascia, delle Aree – AR02, AR08, AR20, AR23, AR38;
  •  tutti gli addetti az. agraria;
    La disponibilità dei posti verrà comunicata giorno 19 settembre p.v. .Eventuali documenti relativi alla priorità della scelta della sede (Legge 104/92) dovranno essere inviati entro il 27/09/2018 alla scuola di riferimento tramite l’indirizzo e-mail: ctis01700v@istruzione.it. I convocati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno scolastico 2019/2020


L’Aquila, 16/09/2019
Care ragazze e cari ragazzi, insegnanti e personale della scuola, vi ringrazio per questa giornata.                                                   A tutti rivolgo il saluto più cordiale e un augurio sincero per il nuovo anno scolastico. Un saluto e un augurio particolare al nuovo ministro.
L’incontro di oggi è un richiamo ai valori della scuola, e al tempo stesso alla sua necessaria apertura all’intera società, alla comunità di cui ciascuno di noi è parte. Ringrazio i tanti giunti qui da istituti di diverse regioni italiane.
Un grazie molto sentito a Francesca Fialdini e Flavio Insinna che conducono con grande sensibilità questa manifestazione. Un saluto e un ringraziamento all’intera squadra Rai. Complimenti a quanti sul palco ci hanno offerto il loro talento e la loro creatività.
Un ringraziamento particolare alla città de l’Aquila, alla scuola primaria “Mariele Ventre”, nome indimenticabile per bambini di tante generazioni. Una scuola che ci ospita. E ringrazio la sua direttrice.
Questa scuola è un simbolo. Non ha mai smesso di funzionare, anche nei giorni più drammatici seguiti al terremoto. E oggi rappresenta il desiderio e l’impegno di uscire da una provvisorietà durata troppo a lungo, e per completare quella ricostruzione che riguarda anche, naturalmente, le relazioni tra le persone, il senso di comunità, la vita sociale.

Leggi tutto “Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno scolastico 2019/2020”

Tutti a Scuola, il Presidente Mattarella e il Ministro Fioramonti inaugurano il nuovo anno scolastico. Oggi a L’Aquila la cerimonia con mille studenti da tutta Italia.

Partecipa alla cerimonia Pino Turi, Segretario generale Uil Scuola

Il comunicato del Miur.

Tutti a Scuola, il Presidente Mattarella e il Ministro Fioramonti inaugurano il nuovo anno scolastico.   L’Aquila la cerimonia con mille studenti da tutta Italia

Sarà L’Aquila a ospitare la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. Oggi,  dalle 16.30, nel cortile della Primaria ‘Mariele Ventre’ – Direzione Didattica Amiternum – circa mille studenti in rappresentanza di 350 istituti di tutta Italia saluteranno il ritorno tra i banchi.  Con loro il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta, dalle 16.30 alle 18.45 su Rai Uno, nel corso della trasmissione Tutti a Scuola, condotta da Flavio Insinna e Francesca Fialdini. Potrà essere seguita anche in collegamento streaming sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (www.miur.gov.it) e tramite i profili social del Miur.

Leggi tutto “Tutti a Scuola, il Presidente Mattarella e il Ministro Fioramonti inaugurano il nuovo anno scolastico. Oggi a L’Aquila la cerimonia con mille studenti da tutta Italia.”

DISPONIBILITA’ POSTI INFANZIA contratti a Tempo Determinato.

      

Si pubblica, in allegato alla presente, l’elenco delle disponibilità di
cui all’oggetto per la convocazione del 16.09.2019 presso

I.I.S.S. “G.B.VACCARINI”
VIA ORCHIDEA, 9
95123 CATANIA
https://urlsand.esvalabs.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.vaccarinict.edu.it&e=0d272399&h=b64086d8&f=n&p=y
Tel. 095 6136235

Infanzia disponibilità per Supplenze

Intesa per la copertura straordinaria dei posti DSGA


Con l’accordo abbiamo cambiato le norme delle supplenze e bloccato iniziative unilaterali che avrebbero alimentato un nuovo contenzioso
Raggiunta una intesa sulle modalità di copertura dei posti vacanti di DSGA attraverso una procedura straordinaria di reclutamento che, esperite tutte le opzioni offerte dal contratto, consente di estendere ad una più ampia platea di personale della scuola la possibilità di ottenere un incarico da DSGA.
Questa intesa fissa una linea di azione nazionale al fine di uniformare le attività in tutte le scuole di ciascun USR con modalità organizzative concordate attraverso il confronto con le organizzazioni sindacali territoriali.
·        Vediamo la genesi di questa vicenda:

Intesa per la copertura straordinaria dei posti DSGA

Verbale d’intesa 12 9 2019 firmato

Leggi tutto “Intesa per la copertura straordinaria dei posti DSGA”

Personale docente di scuola Primaria – Nuova convocazione per incarico a T.I. da Concorso su posti di sostegno – Anno scolastico 2019/2020 – Elenco convocati

da Ambito Territoriale Catania – Uff. VII –

Convocazione per incarico a T.I. da concorso regionale DD. 1546 del 7/11/2018 – Sostegno primaria ADEE. Nuova convocazione per il 16/9/2019. A seguito del rinvio della convocazione dell’11/9/2019 si fa nuovamente presente che con nota prot. 10571 del 30/8/2019 l’Ambito Territoriale di Caltanissetta-Enna ha comunicato una rettifica del contingente per le immissioni in ruolo da graduatorie concorsuali primaria sostegno dando la disponibilità di ulteriori due posti da destinare alla Provincia di Caltanissetta.

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015427.12-09-2019

Elenco convocati 16-9-2019