INFORMATIVA RICORSO Ammissione TFA Sostegno 2018

INFORMATIVA RICORSO Ammissione TFA Sostegno 2018

In relazione alla prossima pubblicazione dei Bandi di concorso per l’accesso ai percorsi di specializzazione per l’insegnamento del Sostegno (TFA Sostegno), lo Studio Legale Gierrelex, per il tramite dell’avv. Randazzo, ha aperto le adesioni ai ricorsi giurisdizionali avverso l’illegittima esclusione di numerose categorie di docenti per i quali i diversi Tribunali amministrativi hanno già pronunciato decisioni favorevoli. Possono aderire al ricorso:  Docenti diplomati ITP, già inseriti nelle graduatorie di Istituto di Seconda fascia, anche con riserva, in forza di un provvedimento del TAR e/o del Giudice del Lavoro di inserimento nella Seconda fascia; Docenti diplomati ITP, anche se non inseriti in alcuna Graduatoria, o inseriti nella Graduatoria di Terza Fascia; Docenti in possesso di diploma AFAM vecchio ordinamento; Docenti non abilitati che abbiano maturato servizio sul Sostegno, seppur privi di titolo, per oltre 3 anni scolastici; Laureati non abilitati, indipendentemente dall’anno di conseguimento della laurea. Termine entro cui è possibile aderire: 15 Settembre 2018.

Leggi tutto “INFORMATIVA RICORSO Ammissione TFA Sostegno 2018”

Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Assegnazioni provvisorie interprovinciali su posti di sostegno dei docenti non in possesso di titolo specifico. Assegnazioni sedi

attachments

assegnazione interprovinciale sostegno senza titolo m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015565.01-09-2018-2

Assegnazioni interprovinciali sostegno senza titolo specifico-4

 

 

Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno. Assegnazioni sedi. Rettifiche e integrazioni

attachments

A049 _ASSEGNAZIONI INTERPROVINCIALI

MM_RETTIFICHE utilizzazioni e assegnazioni curriculari e sostegno

MM_RETTIFICHE utilizzazioni e assegnazioni curriculari e sostegno2

A PROPOSITO DI PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI

   

E’ con immensa soddisfazione che abbiamo accolto il “Comunicato Stampa” che la Direzione Centrale dell’Inps ha emanato in data 14 agosto 2018 (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52078) nel quale, facendo riferimento alla Circolare N° 169 del 15 novembre 2017, afferma che:
Nessuna prescrizione
Per la copertura previdenziale dei dipendenti pubblici
E’ dal momento in cui è stata pubblicata la circolare sopra ricordata che insistiamo col dire che, per i dipendenti pubblici iscritti alle casse CTPS, non esiste alcuna prescrizione e, in caso di non presenza di contributi nella banca dati di Inps, sarà l’Amministrazione, in accordo con Inps, che provvederà alla loro copertura.
Resta, comunque, valida la prescrizione per gli insegnanti iscritti alle casse CPI (casse personale insegnante), che riguarda le scuole private.
Invitiamo, in ogni caso, tutti i lavoratori della scuola a prendere visione del proprio estratto contributivo al fine di controllare eventuali periodi mancanti, nonché le relative retribuzioni, per farli correggere dalle istituzioni scolastiche che dialogano con Inps .
Ricordiamo, in sintesi, la situazione previdenziale per il personale in servizio:
–         Personale assunto prima di 01.09.2000
La domanda di valutazione, computo, riscatto e ricongiunzione ai fini pensionistici è stata presentata al Provveditorato agli Studi di competenza, che emetterà i relativi decreti cui dovrà attenersi Inps. Il computo e/o riscatto riguarderà tutti i servizi nello stato e periodi fino al 31.12.1987, A decorrere da 01.01.1988 i servizi statali sono utili ex sé.
–         Personale assunto dopo 01.09.2000
Le richieste di valutazione, computo, riscatto e ricongiunzione ai fini pensionistici devono essere indirizzate all’Inpdap (oggi Inps gestione dipendenti pubblici), per il tramite della scuola. Per i servizi fino al 31.12.1987 la domanda di computo e/o riscatto può essere presentata fino a 2 anni prima del collocamento a riposo per vecchiaia (dal 2019 anni 67 e, pertanto, entro il 65° anno di età). I servizi utili ex sé, a decorrere da 01.01.1988, devono essere certificati dalle scuole.

salvo mavica. ct.

Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali su posti comuni. Assegnazioni sedi

Dispositivo pubbl utilizzazione e ass provv. curriculari scuola secondaria primo UFFICIALE(U).0015494.30-08-2018

8    UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA

attachments
Provvedimenti assegnazione provvisoria prov

UTILIZZAZIONI 2018_19 CURRICULARI CON SEDIper pubblicazionTILIZZAZIONI 2018_19

 

 

Personale docente scuola dell’Infanzia a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti di sostegno dei docenti in possesso di titolo specifico. Assegnazioni sedi

       

attachments

Decreto_Utilizz_Asseg_Pro_Provinciale_Interprovinciale_con_titolo_sostegno_INFANZIA_18_19_PROTOCOLLO_15553.31-08-2018

Infanzia_Asseg_Provv_Sostegno_Provinciale_18_19

Infanzia_Asseg_Provv_Titolari_Infanzia_Sostegno_Interprovinciale_18_19

Infanzia_Utilizzazioni_Sostegno_18_19