ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE.


L’organico di diritto del personale Ata e’ stato l’argomento al centro dell’incontro che si è svolto tra MIUR e Organizzazioni sindacali rappresentative della scuola. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo. I rappresentanti del MIUR hanno illustrato una bozza delle tabelle regionali degli organici di diritto del personale Ata per l’ anno scolastico 2018/19, legate alla previsione dell’andamento delle iscrizioni degli alunni.
La proposta del MIUR prevede la redistribuzione di 140 posti di assistente amministrativo e di 379 posti di collaboratore scolastico, in percentuale del 25% alle regioni con incremento di alunni e del 75% alle regioni con dati negativi . Queste misure sono state illustrate in assenza della bozza della circolare annuale sugli organici.

“””La UIL Scuola, oltre a stigmatizzare la mancanza di una bozza di circolare su cui confrontarsi, ha ribadito la netta contrarietà alla definizione di un organico pre determinato, sulla base di tabelle che non rispondono alle reali esigenze di funzionamento delle scuole.””””””””

Leggi tutto “ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE.”

Operazioni di mobilità anno scolastico 2018/19.- Individuazione docenti soprannumerari.   ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO. Città metropolitana Catania

“”.registriamo gli ulteriori effetti negativi consequenziali ad atti e provvedimenti che determinano il depauperamento della consistenza degli organici””. C.V.D. docenti considerati alla stregua di numeri e non PERSONE, soggetti di diritto””” s.mavica.

qui di seguito la nota, diramata da:  Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO DI CATANIA E PROVINCIA.

Alle OO.SS. della Scuola Loro Sedi

OGGETTO: Operazioni di mobilità anno scolastico 2018/19.- Individuazione docenti soprannumerari.   ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

Con O.M. n.207 del 09/03/2018, il MIUR ha fissato al 22 giugno 2018 il termine ultimo per l’acquisizione al SIDI delle domande di mobilità. Ciò premesso, si invitano le SS.LL a notificare immediatamente la posizione di soprannumero, di cui all’allegato file, ai docenti interessati, sulla base delle graduatorie d’Istituto già compilate, avvertendoli che in caso di riassorbimento della posizione di soprannumero, la domanda presentata non sarà presa in considerazione. A tal fine, si ricorda che il docente soprannumerario può, in alternativa:
a)presentare una nuova istanza di mobilità, avendo cura di compilare i punti 19; 20; 21e 22 del modulo domanda;
b)Dichiarare per iscritto che intende confermare senza alcuna modifica, la domanda presentata in precedenza;
Le domande di trasferimento dei docenti soprannumerari o le dichiarazioni di conferma delle domande in precedenza presentate, unitamente alle graduatorie di istituto, dovranno improrogabilmente pervenire, brevi manu, all’Ufficio Scolastico provinciale di Catania (Via Mascagni n.52- piano 3° – stanza n.309) entro e non oltre l’11 giugno 2018 ore 12,00.

In considerazione dell’esiguo tempo a disposizione di questo ufficio per le operazioni di competenza, si confida nella fattiva collaborazione delle SS.LL, affinchè gli atti richiesti (con particolare riguardo alle posizioni di soprannumero già definite), possano pervenire tempestivamente entro il termine di scadenza fissato.  f.to IL FUNZIONARIO  Dott.Luigi Gazzo

La tabella in dettaglio: SOPRANNUMERARI 18-19

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania

______________________________________________

U.O.B. 3 AREA AMMINISTRATIVA III. Uff. II – Organici della scuola primaria, mobilità e reclutamento della scuola primaria e personale educativo.     IL DIRIGENTE.                              VISTO il C.C.N.I. sottoscritto l’11/4/2017 sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2017/18; VISTA l’O.M. 207 del 9/3/2018; VISTE le domande presentate dai docenti interessati al trasferimento o al passaggio nella scuola Primaria per l’a.s. 2018/19;

DECRETA

Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti ed i passaggi del personale docente di ruolo della

scuola primaria della provincia di Catania per l’a.s. 2018/19; gli elenchi allegati fanno parte

integrante del presente decreto.

L’Ufficio si riserva di apportare eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.

Avverso il presente provvedimento gli interessati potranno esperire, per gli atti che si ritengono

lesivi dei propri diritti, le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL del

29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al codice

di procedura civile dall’art. 31 della Legge 4 novembre 2010 n. 183.

Il Funzionario Delegato Dott..ssa Rosita D’Orsi

bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_01062018 (3)

Copia di bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_01062018 (8)

PUBBLICATO L’AVVISO DI SELEZIONE PER N. 35 COLLOCAMENTI FUORI RUOLO DI DURATA TRIENNALE PRESSO IL MIUR PER IL SETTORE SISTEMA DELLA FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO

IL PERSONALE INTERESSATO DEVE INVIARE LA DOMANDA, UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO 1, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 DEL 13/6/2018,
AVVISO- PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 35 (TRENTACINQUE) UNITÀ DI PERSONALE  EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE E LE DIREZIONI IN ESSO INCARDINATE.

IL PERSONALE INTERESSATO DEVE INVIARE LA DOMANDA, UTILIZZANDO IL MODELLO ALLEGATO 1, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 DEL 13/6/2018, UNICAMENTE ALL’INDIRIZZO DI POSTA CERTIFICATA:  reclutamento_art_13@postacert.istruzione.it
http://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-procedura-di-selezione-per-n-35-unita-di-personale-della-scuola-da-destinare-a-prestare-servizio-in-posizione-di-fuori-ruolo-ai-sensi-art-13-de

salvo mavica

Proietti: interventi per una reale flessibilità di accesso alla pensione

Rassegna   pubblicazione dal  sito uil.it…  a firma del Segretario Confederale Domenico Proietti.

30/05/2018  Previdenza.
 
I dati Inps sulle pensioni del pubblico impiego mostrano come sia necessario operare interventi che consentano una reale flessibilità di accesso alla pensione. Nel settore pubblico, infatti, c´è il paradosso che  in alcuni enti vi sia la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro alla «prima uscita disponibile» per il pensionamento, quindi, di fatto, non si consente ai lavoratori, qualora lo volessero, di restare fino al compimento dell’età anagrafica.
 
Per la UIL è prioritario che si reintroduca una flessibilità di accesso alla pensione per tutti i lavoratori in tutti i settori a 63 anni,  che, al contempo, si tutelino le lavoratrici valorizzando ai fini previdenziali il lavoro di cura svolto e superando le disparità di genere, così come che si sostengano le future pensioni dei giovani prevedendo un meccanismo per colmare i buchi contributivi nelle carriere più discontinue.

“””Domenico Proietti segretario confederale UIL . politiche fiscali.Politiche Previdenziali. Coordinamento Enti.”””

MOBILITA’ INFANZIA E PRIMARIA: MODIFICA DELLE DATE DI PUBBLICAZIONE

LE NUOVE DATE COMUNICATE DAL MIUR
Il Miur ha informato i sindacati che, a causa di ritardi dell’INPS nel comunicare i dati relativi ai pensionamenti,  i termini di pubblicazione dei movimenti per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, ex articolo 2 dell’OM 207, sono così modificati: scuola dell’infanzia – pubblicazione dei movimenti 12 giugno 2018     scuola primaria – pubblicazione  dei movimenti    1 giugno 2018   

La dotazione organica provinciale di diritto e di potenziamento della scuola primaria per l’a.s. 2018/19

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania.U.O.B. 3 AREA AMMINISTRATIVA III Uff. II – Organici-Mobilità-Reclutamento Scuola primaria e personale educativo- Prot. USPCT 9913 – 28.5.2018

IL DIRIGENTE….omissis …………       DECRETA

La dotazione organica provinciale di diritto e di potenziamento della scuola primaria per l’a.s. 2018/19 è determinata come di seguito indicato:

ORGANICO DI DIRITTO  Tipologia posti comuni

AF – Organico di circolo 3408;        AN– Comune 12;  IL – Lingua Inglese 171;  QN – Carceraria 10;   ZJ – Distrettuale 18.  Totale posti comuni 3619

Tipologia di posti di sostegno

EH– Sostegno Minorati Psicofisici 1020;  CH– Sostegno Minorati Vista 14;  DH- Sostegno Minorati Udito 38.     Totale posti sostegno 1072

ORGANICO DI POTENZIAMENTO:   Posti comuni 330

L’organico di diritto e di potenziamento assegnato alle singole istituzioni scolastiche è quello risultante dai prospetti elaborati dal S.I.D.I. che si allegano e che fanno parte integrante del presente decreto. Il presente provvedimento viene pubblicato in data odierna sul sito web dell’ A.T. di Catania www.ct.usr.sicilia.it e notificato alle istituzioni scolastiche della provincia.

f.to Il Dirigente Emilio Grasso

RISORSE ALLE SCUOLE. Il report della riunione al Miur

RISORSE ALLE SCUOLE | Il report della riunione al Miur

Il 22 maggio si è tenuto al Miur un incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL e la Direzione generale per le risorse finanziarie sulla certificazione delle economie del MOF relative agli anni 2015/2016 e 2016/2017. Il Miur si è impegnato a quantificare tali economie del MOF per giungere rapidamente alla loro assegnazione alle scuole, attraverso un apposito accordo.  La sottoscrizione definitiva del CCNL ha risolto i dubbi che gli organi di controllo avevano sollevato rispetto all’utilizzo delle economie anche per finalità diverse da quelle originarie. Infatti tale principio è chiaramente espresso all’art. 40, comma 6 del CCNL di recente sottoscritto.  Con la sottoscrizione dell’accordo, che ha contrattualizzato le risorse, ivi comprese le economie, abbiamo evitato un vero e proprio esproprio di risorse dirette alle retribuzioni accessorie del personale che, Invece, è stato effettuato della norma finanziaria approvata a dicembre. Sulla base di tale norma, il Miur ha comunicato la riduzione di alcune voci di finanziamento di competenza delle Scuole; le riduzioni dei finanziamenti hanno riguardato, tra l’altro la legge 440, il funzionamento delle istituzioni scolastiche e della quota parte del bonus docenti per la valorizzazione del merito. Ancora una volta la politica dei tagli colpisce direttamente il funzionamento delle scuole e le retribuzioni stesse del personale.

Leggi tutto “RISORSE ALLE SCUOLE. Il report della riunione al Miur”

le organizzazioni sindacali non firmatarie del CCNL, sono escluse dalla contrattazione.”””

 

Per necessaria quanto opportuna conoscenza a chi di interesse.

In attesa della discussione del ricorso proposto dallo SNALS in merito all’ammissione dello stesso ai tavoli contrattuali (previsto per il 6 p.v.), vi inviamo una risposta fornita dall’ARAN al Ministero di Grazia e Giustizia, riferita ai soggetti legittimati a partecipare al tavolo negoziale per le contrattazioni integrative. L’ARAN ribadisce che:

  1. alla contrattazione integrativa nazionale sono ammessi i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del CCNL;
  2. alla contrattazione integrativa di sede partecipano le RSU ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del CCNL.

“”” le organizzazioni sindacali non firmatarie del CCNL, sono escluse dalla contrattazione.”””

salvo mavica

GRATUATORIE ATA 24 MESI. Dal 7 AL 27 giugno la presentazione del modello G per la scelta delle sedi

Con nota 1059 del 16 maggio 2018 da Direzione generale dei servizi informativi del MIUR ha comunicato che, dal 7 al 27 giugno 2018 sarà resa disponibile l’applicazione per l’istanza dell’allegato G per la scelta delle sedi scolastiche per l’a.s. 2018/2019 per la 1° fascia d’Istituto.

Leggi tutto “GRATUATORIE ATA 24 MESI. Dal 7 AL 27 giugno la presentazione del modello G per la scelta delle sedi”

Applicazione del CCNL: in arrivo il pagamento degli arretrati ed adeguamento stipendiale.

In attesa della comunicazione ufficiale da parte di NoiPa anticipiamo che gli arretrati al personale docente e ATA, in applicazione del CCNL, firmato da UIL, CGIL, CISL ( periodo gennaio 2016 – maggio 2018.) saranno erogati con emissione speciale su distinto cedolino a far data dal 24 Maggio. 

“Da informazioni assunte presso il Dipartimento del Tesoro, l’adeguamento stipendiale sarà aggiornato ed applicato a far data dal mese di giugno 2018.””

 

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: Incontri al Miur


E’ proseguito il confronto tra i sindacati firmatari del CCNL e i rappresentanti del Miur per la definizione del CCNI sugli utilizzi e assegnazioni provvisorie, anno scolastico 2018/19.
All’incontro, per la UIL SCUOLA, hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo.

In apertura l’amministrazione ha comunicato l’indisponibilità ad aperture rispetto alle proposte di modifica presentate dai sindacati. In particolare sul requisito della convivenza col genitore ai fini di poter richiedere l’assegnazione provvisoria e l’utilizzo sui posti di sostegno dei docenti di ruolo senza titolo di specializzazione.
La UIL scuola ha ribadito che per la stipula del contratto è necessario condividere il presupposto, di ampliare la possibilità di chiedere ed ottenere i movimenti di mobilità annuale, sia pure salvaguardando continuità didattica ed aspettative di tutto il personale di ruolo e precario.
Per raggiungere tale obiettivo è necessario eliminare gli ostacoli ostativi, con le seguenti due modifiche rispetto all’articolato precedente:
a) eliminazione dell’obbligo della convivenza ( così come è previsto per i trasferimenti) col genitore come condizione per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria, al fine di favorire al massimo la mobilità.
b) demandare alla contrattazione regionale la possibilità di richiedere nuove forme di utilizzazioni, anche interprovinciali, da parte dei docenti titolari su posto comune o classe di concorso senza il possesso del titolo di specializzazione,sempre dopo aver accantonato i posti per i docenti precari in possesso del titolo di specializzazione.
La UIL scuola ritiene che al fine di tutelare anche il personale docente precario e garantire la continuità didattica, la contrattazione regionale dovrà stabilire un accantonamento dei posti complessivamente disponibili, sulla base delle esigenze e sulle risorse del singolo territorio.
Su questi punti l’amministrazione, dopo un’ampia discussione, si è riservata ulteriori approfondimenti.

Licei musicali
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati alcuni aspetti relativi alle utilizzazioni nei licei musicali. In particolare si è discusso sulla possibilità di dare l’opportunità anche ai docenti di ruolo, in possesso del titolo specifico ma che non hanno servizio nei licei musicali, di richiedere l’utilizzazione in subordine ai docenti inseriti in seconda fascia d’istituto in possesso del titolo.