AT DI CATANIA: Licei Musicali – Disponibilità a.s. 2016/2017. Rettifiche – Liceo “A. Musco” di Catania

AT DI CATANIA: Licei Musicali – Disponibilità a.s. 2016/2017. Rettifiche – Liceo “A. Musco” di Catania

Licei Musicali – Disponibilità a.s. 2016/2017- Rettifiche
Si pubblicano le nuove disponibilità a rettifica di quelle comunicate in data 11.08.2016 limitatamente al Liceo Musicale “Musco” di Catania

Allegati:
Scarica questo file (DISPONIBILITA MUSCO.pdf)Download[Liceo “A. Musco” Catania]91 kB

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado. Disponibilità iniziale posti di sostegno prima delle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria. A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado. Disponibilità iniziale posti di sostegno prima delle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria. A.S. 2016/2017

Scuola secondaria di II grado. Disponibilità iniziale posti di sostegno prima delle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria. A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (disponibilita Sostegno sc_secondaria _II_grado.pdf)Download[Disponibilità]319 kB

Sui numeri il ministro sbaglia i calcoli. ALGORITMO SBAGLIATO QUANTO DIABOLICO

Sui numeri il ministro sbaglia i calcoli.

100 mila prof si sono spostati con un algoritmo sbagliato

Su 30 mila insegnanti delle elementari e delle medie: il Miur ammette almeno 5 mila errori (il 16,7%) Turi: fosse anche uno solo, quell’insegnate si trova nel posto sbagliato e bisogna rifare le procedure  In risposta ad una interrogazione parlamentare il ministro Giannini continua a tirare fuori numeri che non corrispondono alla realtà. Mette insieme totali (207.000 procedure di mobilità) e percentuali (2,5% di rettifiche) difformi tra loro. Varrebbe la pena – spiegano alla Uil Scuola – rimettere in fila i numeri:

  • a chiedere il trasferimento quest’anno è stato un insegnante su 4 (207 mila su oltre 800 mila)  il trasferimento di metà di questi insegnanti (1 su 8) è andato a buon fine (sulla stessa provincia);
  • l’altra metà, circa 110 mila professori, sono stati trasferiti con l’algoritmo sbagliato (su altra provincia);
  • per due terzi di questi insegnanti il ministero non ha provveduto a verificare al fondatezza del sistema;
  • per un terzo gli errori sono stati tanti e tali che il ministero ha dovuto ammettere gli errori;
  • sono 30 mila gli insegnanti di scuola primaria e di primo grado che hanno chiesto il trasferimento;
  • tra questi il Ministero ha ammesso almeno 5 mila errori;
  • 16, 7% degli insegnanti della scuola primaria e di primo grado stanno sicuramente nel posto sbagliato.
  • Non si tratta quindi di errori fisiologici – chiarisce Turi – è il sistema che è stato adottato, e le successive decisioni assunte per cercare di rimediare alla serie di errori che hanno prodotto situazioni di vero disagio.

Tra quanti hanno chiesto di trasferirsi ci sono quasi due maestre su dieci che hanno avuto una sede sbagliata.

La percentuale ministro – aggiunge il segretario generale della Uil Scuola Pino Turi – non è il 2,5% calcolata sul totale.

Il suo ministero ha certificato 5 mila errori su 30 mila domande. la percentuale che ne viene fuori non è per niente esaltante: 16,7%

In situazioni come questa  – secondo la Uil scuola – anche un solo caso merita il rifacimento dei trasferimenti.  Ne va la credibilità stessa delle istituzioni.

ORGANICO DELL’AUTONOMIA | Emanata la circolare Siamo al Bignami della 107 .

ORGANICO DELL’AUTONOMIA | Emanata la circolare

Siamo al Bignami della 107.

Punti critici: nessun riferimento agli organi collegiali e alla vera autonomia scolastica. La nota del ministero sull’organico dell’autonomia si pone come nuova frontiera pubblicitaria della Legge 107, con valore meramente politico e propagandistico, più che un possibile strumento di supporto alle istituzioni scolastiche. Di contro, le nostre osservazioni non possono che avere valore di merito. Per la Uil Scuola il documento rappresenta, ad inizio di anno scolastico, un ulteriore tentativo per dire che tutto va bene. La situazione nelle scuole è diversa. Qui siamo al Bignami della 107.

Pagine intere per dire che la normativa, relativa all’esonero e al semiesonero dei docenti vicari del capo d’istituto, è abolita.  Lo sforzo maggiore della nota sembra tutto orientato a dimostrare l’unitarietà dell’organico dell’autonomia e la centralità dell’autonomia scolastica nelle scelte da adottare.

Ma, questi due obiettivi, ancorché importati, sono contraddetti pesantemente dalla nota stessa:

manca un riferimento chiaro e forte ai compiti, alle funzioni e alla centralità degli organi collegiali;

manca il riferimento alla normativa sull’autonomia scolastica (il DPR n.275/99).

dire che è possibile nominare i supplenti solo per la sostituzione dei docenti impegnati su ore curricolari, equivale a sancire la separatezza e il peso diverso che si assegna all’organico dell’autonomia, sancendone la divisione in due organici. Il primo di seria A, il secondo di B. 

Mentre il ministero cerca di enfatizzare i pregi della legge del Governo sulla scuola, come se fosse la panacea di tutti i mali del nostro sistema di istruzione, nella scuola, quella reale, restano tutti i problemi di gestione del personale che avranno ricadute pesanti sul buon funzionamento delle scuole stesse. Appare comunque utile e proficuo il richiamo al rispetto delle disposizioni normative e contrattuali e delle prerogative sindacali per risolvere le tante complicazioni in atto nelle scuole e per aprire una nuova stagione di confronto costruttivo che coinvolga anche il livello della gestione concreta.

  1. La nota mostra dunque tutti i suoi limiti lasciando molti problemi aperti che vanno (ri)assunti in un confronto con il ministro a cui abbiamo chiesto un incontro specifico.
  2. A questo proposito sarebbe meglio riconoscere ai singoli dirigenti la decisione della sostituzione. Si danno responsabilità nuove e si negano le vecchie.

nota-2852organico-autonomia-050916

Salvo mavica, segretario generale territoriale uilscuola Catania

 

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Graduatorie definitive

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Graduatorie definitive

Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017.
Pubblicazione graduatorie definitive

Allegati:
Scarica questo file (Pubblicazione ap e utiliz primarie grad definitive-2.pdf)Download[Dispositivo]315 kB
Scarica questo file (SCUOLA PRIMARIA DOMANDE UTILIZZAZIONE.pdf)Download[Utilizzazioni]144 kB
Scarica questo file (SCUOLA PRIMARIA _GRADUATORIA  DEFINITIVA_ASSEGNAZIONE PROVVISORIA  PROVINCIALE .)Download[Assegnaz. provv. provinciali]291 kB
Scarica questo file (SCUOLA PRIMARIA_GRADUATORIA  DEFINITIVA_ ASSEGNAZIONE INTERPROVINCIALE.pdf)Download[Assegnaz. provv. interpr.]1353 kB

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Graduatorie definitive

AT DI CATANIA: Scuola Infanzia. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Graduatorie definitive

Scuola Infanzia. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017.
Pubblicazione graduatorie definitive

Allegati:
Scarica questo file (Decreto_Pubblicazione_Grad_Definitive_Ass_Provv_Utilizz_Infanzia_AS_16_17-signed)Download[Dispositivo]110 kB
Scarica questo file (ESCLUSI.pdf)Download[Esclusi]210 kB
Scarica questo file (INFANZIA INTERPROVINCIALE DEFINITIVA.pdf)Download[Assegnaz. provv. interpr.]622 kB
Scarica questo file (INFANZIA PROVINCIALE DEFINITIVA.pdf)Download[Assegnaz. provv. provinciali]214 kB
Scarica questo file (UTILIZZAZIONI ELENCO DEFINITIVO.pdf)Download[Utilizzazioni]181 kB

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di I grado – Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali da altro ordine di scuola – a.s. 2016/2017. Graduatorie provvisorie

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di I grado – Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali da altro ordine di scuola – a.s. 2016/2017. Graduatorie provvisorie

Scuola secondaria di I grado
Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali da altro ordine di scuola – a.s. 2016/2017. Pubblicazione graduatorie provvisorie

Allegati:
Scarica questo file (ELENCO ESCLUSI GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE DA ALTRO ORDINE )Download[Esclusi]150 kB
Scarica questo file (GFraduatoria assegnazioni provvisorie provinciali da altro ordine di scuola.pdf)Download[Ass. provv. provinciali]62 kB
Scarica questo file (media grad. provv interprov.le altro ordine di scuola privacy.xls)Download[Ass. provv. inteprovinciali]54 kB
Scarica questo file (Pubblicazione grad provv primo grado da altro ordine di scuola.pdf)Download[Comunicazione]146 kB

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali di sostegno – a.s. 2016/2017. Graduatorie definitive

13 SETTEMBRE 2016

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali di sostegno – a.s. 2016/2017. Graduatorie definitive

Scuola secondaria di II grado
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali di sostegno – a.s. 2016/2017.
Pubblicazione graduatorie definitive

Allegati:
Scarica questo file (A.S. 2016_17 - GRADUATORIA definitiva UTILIZZ_ SOSTEGNO_SS.pdf)Download[Utilizzazioni]14 kB
Scarica questo file (A.S. 2016_17 GRAD_DEFINITIVA ASS_PROVV_PROVINC_SOSTEGNO - SS_.pdf)Download[Ass. provv. provinciali]220 kB
Scarica questo file (A.S. 2016_17_GRAD DEFINITIVA _AS_PROVV_INTERP_SOSTEGNO_SS.pdf)Download[Ass. provv. inteprovinciali]607 kB
Scarica questo file (DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE UTILIZZ_ASS-PROVV- SOSTEGNO SS_ .)Download[Dispositivo]148 kB

LETTERA A RAGAZZI E PROF PER CAMBIARE L’ISTRUZIONE PUBBLICA: “Primo giorno di scuola tra magia e solitudine”

09 SETTEMBRE 2016 

“Primo giorno di scuola tra magia e solitudine”

SU REPUBBLICA 

LETTERA A RAGAZZI E PROF PER CAMBIARE L’ISTRUZIONE PUBBLICA 

Scrive Affinati: “Un legame che racchiude due missioni in una. Da una parte formare coscienze, asciugare lacrime, accendere passioni. Dall’altra un compito da medaglia olimpica: diventare adulti”
Turi al direttore di Repubblica:  “Finalmente, per un giorno almeno, non si è parlato di algoritmo, di test, di misurazioni tecnocratiche, di improbabili paragoni europei, ma di scuola, di persone che la costituiscono, rappresentando il mondo “magico” di chi la scuola la fa e la conosce”.

 

 La lettera inviata da Pino Turi al Direttore Mario Calabresi

Gentile Direttore,

con la presente voglio rappresentarLe  la riconoscenza e il ringraziamento per aver ospitato sul suo giornale, venerdì 9 settembre, l’ articolo dello scrittore Eraldo Affinati, “Primo giorno di scuola tra magia e solitudine”.

Finalmente, per un giorno almeno, non si è parlato di algoritmo, di test, di misurazioni tecnocratiche, di improbabili paragoni europei, ma di scuola, di persone che la costituiscono, rappresentando il mondo “magico” di chi la scuola la fa e la conosce.

Abbiamo fatto leggere la lettera a molti docenti ed abbiamo visto nei loro occhi e in un groppo in gola l’emozione che accompagna questa difficile professione; un riconoscimento ed una gratificazione verso chi svolge il mestiere più bello del mondo, nel momento in cui chiuderà alle sue spalle la porta dell’aula e riuscirà (o non riuscirà) a realizzare quella speciale relazione umana.

Il nostro timore è che, fuori da quell’aula, si stiano rendendo sempre più difficili le condizioni per realizzare quel momento magico che solo, può portare alla scuola di qualità.

Il nostro auspicio, invece, è quello che intereventi come quelli del suo giornale riportino ad un dibattito sereno e concreto, fuori da ogni logica ideologica.

Cordialmente,

Pino Turi
Segretario generale UIL Scuola

Questione 36 mesi: Richiesta la corretta applicazione

CT, 12.09.2016

La UIL SCUOLA scrive  al MIUR ROMA

Alla Dott.ssa M. Maddalena Novelli Direttore Generale

Alla Dott.ssa Valentina Alonzo MIUR

e, p.c. Al Capo di Gabinetto  Dott. Alessandro Fusacchia

Alla scrivente Segreteria nazionale vengono segnalate situazioni di criticità in merito all’applicazione del comma 131 dell’art. 1 della Legge 107/15, in materia di supplenze di tutto il personale scolastico, che sta dando luogo a interpretazioni diverse. In particolare alcuni ATP, tra cui Genova, non procedono al conferimento delle nomine in attesa di una interpretazione ufficiale del citato comma 131. La Uil scuola già in sede di confronto sulla nota Miur n. 24306 del 1-9-2016, che ha fornito istruzioni operative sulle supplenze, aveva rappresentato il problema. Con la presente reitera la richiesta per chiarire in modo definitivo che la norma non ha effetti retroattivi : il conteggio dei 36 mesi decorre dal 1 settembre 2016 e non prevede, nessun conteggio di servizi pregressi. Resta da definire, in sede politica, la modifica del comma 131, ovvero la sua concreta applicazione, considerato che è implicito che il personale che totalizza i 36 mesi di contratti a decorrere dal 1.09.2016, ha diritto alla stabilizzazione e non alla penalizzazione.

f.to  Pasquale Proietti, segretario nazionale Roma

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado. Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali a.s. 2016/2017. Graduatorie provvisorie

AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado. Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali a.s. 2016/2017. Graduatorie provvisorie

Allegati:
Scarica questo file (AP INTERPROVINCIALE PER PUBBLICAZIONE.xls)Download[Ass. provv. inteprovinciali]
Scarica questo file (graduatoria per pubblicazione.pdf)Download[Ass. provv. provinciali]
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0015519.12-09-2016.pdf)Download[Comunicazione]

USR SICILIA: proroga del termine per la trasmissione della rendicontazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

USR SICILIA: proroga del termine per la trasmissione della rendicontazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Allegati:
Scarica questo file (MIUR.AOODRSI.REGISTRO_UFFICIALE(U).0018092.12-09-2016[1].pdf)Download[MIUR.AOODRSI.REGISTRO_UFFICIALE(U).0018092.12-09-2016]85 kB

AT DI CATANIA: Docenti che hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria ai sensi dell’art. 7 c. 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/17

AT DI CATANIA: Docenti che hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria ai sensi dell’art. 7 c. 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/17

Docenti che hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria ai sensi dell’art. 7 c. 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/17
Pubblicazione elenco.

Allegati:
Scarica questo file (Elenco docenti.pdf)Download[Elenco]239 kB
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0015517.12-09-2016.pdf)Download[Comunicazione]149 kB

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza

12 SETTEMBRE 2016

AT DI CATANIA: Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza

 

Scuola Primaria. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017. Assegnazione personale con diritto di precedenza.
Pubblicazione dispositivo.

Allegati:
Scarica questo file (Dispositivo precedenza primaria 1 .pdf)Download[Dispositivo]317 kB

USR SICILIA: SEDI DISPONIBILI IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE INCLUSO NELL’ALLEGATO AL D.D.G. N. 913 DEL 5/9/2016 ASSEGNATO ALL’U.S.R. SICILIA

12 SETTEMBRE 2016

USR SICILIA: SEDI DISPONIBILI IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE INCLUSO NELL’ALLEGATO AL D.D.G. N. 913 DEL 5/9/2016 ASSEGNATO ALL’U.S.R. SICILIA

SEDI DISPONIBILI IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE INCLUSO NELL’ALLEGATO AL D.D.G. N. 913 DEL 5/9/2016 ASSEGNATO ALL’U.S.R. SICILIA.

Allegati:
Scarica questo file (Sedi disponibili immissioni in ruolo 2016-17.pdf)Download[Sedi disponibili immissioni in ruolo 2016-17.pdf]

AT DI CATANIA: Personale Docente Scuola secondaria di I e II grado a.s. 2016/2017. Contingente posti per incarico a T.I.

12 SETTEMBRE 2016

AT DI CATANIA: Personale Docente Scuola secondaria di I e II grado a.s. 2016/2017. Contingente posti per incarico a T.I.

Personale Docente Scuola secondaria di I e II grado a.s. 2016/2017. Contingente posti per incarico a T.I.

Allegati:
Scarica questo file (DECRETO RUOLO PRIMO E SECONDO GRADO2- 2016 5-signed.pdf)Download[Dispositivo]218 kB

AT DI CATANIA: Assegnazione di sede a seguito di conciliazione. Docenti di scuola Primaria e Secondaria di I grado – A.S. 2016/2017

AT DI CATANIA: Assegnazione di sede a seguito di conciliazione. Docenti di scuola Primaria e Secondaria di I grado – A.S. 2016/2017

Allegati:
Scarica questo file (ASSEGNAZIONI SEDE A SEGUITO CONCILIAZIONI-3.pdf)Download[Comunicazione]

AT DI CATANIA: Scuola dell’Infanzia. A.S. 2016/2017. Elenco docenti assunti con incarico a T.I. da GAE e Concorso

AT DI CATANIA: Scuola dell’Infanzia. A.S. 2016/2017. Elenco docenti assunti con incarico a T.I. da GAE e Concorso

Scuola dell’Infanzia. A.S. 2016/2017
Pubblicazione elenco docenti assunti con incarico a T.I. da GAE e Concorso

Allegati:
Scarica questo file (Comunicazione_Assunti_Ruolo_Infanzia_16_1715259.09-09-2016.pdf)Download[Comunicazione]49 kB
Scarica questo file (Elenco_Assunti_Ruolo_Infanzia_16_17.pdf)Download[Elenco assunti]64 kB